Aku
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Lug 2010
- Messaggi
- 4,409
- Reazioni
- 265
Offline
Esatto, hai centrato il punto.che discorso di grandissimo spessore intellettuale questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif oltretutto che risulti a me Aku questo titolo lo stà giocando su xbox360, certo che è ottimizzato per la console, ma con i limiti tecnici del caso, a questo punto si può tranquillamente dire " non mi fregano 4 animazioni in più, non mi frega il livello tecnico ecc... è più che sufficiente così e va bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ma dire che è una gara a chi ce l'ha più lungo mi sembra alquanto inesatto e fuori contesto, c'è poco da vantarsi che su una macchina 3 volte più potente di una console di 7 anni fà sia migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è ovvio, si parlava al di là del lato tecnico, si parlava di contenuti.
E l'altro punto è che non riuscite a convivere pacificamente con sta storia, io a differenza vostra, sì.
Il pc spacca il **** a PS3 e 360, come e quando vuole.
Ma nonostante lo sappia e sia largamente dimostrabile, preferisco "il feeling" da console.
TW2 poi, è ottimizzato per console ed è stato un regalo senza prezzo di CDP, Skyrim cari miei è un gioco monco, dite quello che volete ma su console è osceno
E uno che mi dice o mi scrive
"Amo Skyrim" e poi mi dice "ce l'ho per PS3/360"
....
E lo dico con rabbia (rabbia ridimensionata per l'argomento, ovvio) ma resta una amarezza di fondo senza pari, per questa beta sfigata, destinata a sfigati (con Bethesda, a parte Fallout 3 non è mai andata benissimo, intendo con i giocatori da console).
Altra considerazione,
Dopo il successo di TW2 (e non solo), colossi PC come Blizzard hanno persino detto
"massì facciamo anche Diablo III per console, proviamoci,"
Non capite che l'operazione di CDP è stata epocale ?,
ben più di ogni altra softcompany ha riallacciato le radici del videogame con il PC ^^
Operazione impagabile.
---------- Post added at 21:52:40 ---------- Previous post was at 21:34:39 ----------
TW2 parte dal concetto che i libri uno li abbia letti.Più che intricata è ai limti dello scandalo una narrazione narrata così male...da troppe cose per scontato, lasciando i meno "nerd" dello scrittore in piena insoddisfazione riguardo il coivolgimento degli eventi. Ad un certo punto non capivo manco per chi stavo agendo...
La trama del primo invece è un gioiellino, un racconto più intimista che metteva sul piatto due associazioni agli antipodi, con tanto di eventi critici per l'uno e per l'altro...
E' dannatamente "avanti" (imho) come idea : una sorta di libro interattivo che precede, antecede e succede quello che nonno Sapkowski scriverà e che speriamo che venga pubblicato non in tempi record di dilazione.
E' sicuramente una idea rischiosa, ma viene da chiedersi, visto che i libri di Sapkowski sono considerati UNIVERSALMENTE da pubblico e critica autentici capolavori fantasy (sebbene strizzino l'occhio a Moorcock che proprio buono con l'autore non è stato, quando gli è stato chiesto) perché uno non li legga, specie se ama il fantasy di un "certo" livello.
E' una azione condannabile quella di non mettere molti "dettagli" alla narrazione, pensando che tutti sappiano già a menadito i confini tra Temeria e Aedrin (per dire)
Una pecca di orgoglio che può passare come "difetto" ed in effetti, incasinare non poco la sceneggiatura.
^^