Blade Runner 80
Legend of forum
- Iscritto dal
- 7 Dic 2007
- Messaggi
- 1,494
- Reazioni
- 41
Offline
Il cameo di Altair ...oddio 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho pronto un reply al fulmicotonee per il labbiale fuori sincrono.
abbandono la sterile polemica visto che non si riesce a cavare un ragno dal buco. Peccato, ero convinto che ne sarebbe nata una discussione interessante.
Vi faccio una rivelazione : l'oggettività delle cose esiste, poi viene il senso estetico o il gusto che dir si voglia.IMHOA mio parere
Secondo me
A mio dire
Contento te contenti tutti. Non era una critica ma una mia opinione. Molti mi pare la prendano un po troppo sul personale, non mi permetto di giudicare come ti piace giocare. Così però il giudizio resta castrato secondo meE' un discorso che per me non regge, se ho fatto le scelte che volevo fare, non me ne strasbatte di sapere cosa sarebbe successo scegliendo altro...forse quando non avrò più nessun titolo da giocare...
Certo che è un capolavoro.Ho pronto un reply al fulmicotonema aspetto di vedere se qualcuno può aggiungere qualcosa di intelligente alla discussione che non contempli in ordine sparso
Vi faccio una rivelazione : l'oggettività delle cose esiste, poi viene il senso estetico o il gusto che dir si voglia.
La critica esiste e si basa su aspetti oggettivi, cioè presenti nell'opera in questione, non su campate per aria.
Ora spiegatemi perché The Witcher 2 non può essere considerato un capolavoro di gioco.
Illuminateci, dunque, senza IMHO o "IMO" ma con la lanterna della competenza che appartiene al videogiocatore moderno e che l'aiuta a distinguere la classe A dalla classe B.
^o^
Non ti è permesso! :nitro2:Qualche consiglio per affrontare la modalità oscura? Ho appena iniziato e mi fanno secco con due /tre colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSto già pensando di lasciar perdere :wush:
Ci provo solo perchè me lo hai prestato te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif Devo trovare un momento per fare un po di meditazione ed iniziare o son santi che volano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifNon ti è permesso! :nitro2:Come ti hanno già suggerito potenzia il segno Quen e usalo sempre.
Non farti incastrare negli angoli, colpisci e rotola via.
Salendo di livello e con i set "maledetti" non avrai particolari difficoltà a finirlo.
Ci siamo intesi male allora.masterpiece = capolavoro (http://it.wikipedia.org/wiki/Masterpiece).
Dici che the Witcher PER TE non è un capolavoro e io chiedo quali sono PER TE i capolavori su 360. Epic fail di cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png
Scusa eh, lungi da me fare member war ma siamo qui anche per capire il tuo punto di vista quando tu scriviCi siamo intesi male allora. Su 360 per me non esistono capolavori io ho parlato solo dei miei giochi preferiti su questa console. Tra i giochi per 360 i preferiti sono Bayonetta, Portal 2, la serie Halo, la serie Guitar hero e ho inserito the witcher 2 ovviamente.
Ma i capolavori per me sono ben altri: Super mario galaxy 1 e 2, Zelda Ocarina of time, Okami... ne potrei inserire sicuramente altri (Ico, Shadow of the Colossus, shenmue, zelda Majora's mask) ma non mi esprimo non avendo avuto occasione di giocarli.... Li posso contare sulle dita di una mano... sta diventando una parola stra abusata secondo me "capolavoro".
Io parlo di capolavoro quando un gioco oltre ad essere un titolo eccezionale, memorabile e pressocchè esente da difetti o comunque sono infinitamente trascurabili. The witcher 2 su un pc pompato al massimo probabilmente sarà un capolavoro ma se non lo gioco non mi è possibile definirlo tale.
Ps: qualcuno chiedeva perchè the witcher 2 per 360 non può essere definito capolavoro, si vada a leggere qualche mio post sopra dove ho spiegato tutte le mie motivazioni...
il tuo post in questione è questo ?si vada a leggere qualche mio post sopra dove ho spiegato tutte le mie motivazioni...
Perché se è questo e se sono queste le motivazioni per la quali The Witcher 2 non può essere considerato un capolavoro...beh sappi allora che il protezionismo "a capolavoro" dei titoli che citi (che io invece ho giocato e conosco abbastanza bene) e cioèEhi ehi andiamoci piano con la parola Capolavoro, solo pochi titoli meritano questa parola e the witcher2 anche se è un gioco bellissimo non può ritenersi capolavoro per diversi motivi (difetti grafici a non finire, tearing ma sopratutto pop up scandanalosi praticamente ovunque, caratterizzazione dei personaggi discutibile, diversi problemi nel sistema di controllo specie nel puntamento dei nemici). Uno dei più bei giochi su 360 questo si, mi ha dato davvero tanto ma non esageriamo ad osannarlo come gioco di *** per carità. Meglio non parlare proprio di Anal Wake
eccezionale e memorabile
In mezz'ora di gioco non ne ho visto neppure uno, forse più avanti, e non l'ho neppure installato. Vorrei far notare che nella recensione di spazio nei video si vedono effettivamente le texture caricate in ritardo nella scena del prologo. E quando ci sono arrivato nella stessa sequenza mi aspettavo il ritardo e invece non si è presentato. Anzi tutto liscio come l'olio. Non è che per caso con i vari aggiornamenti alla 360 e con la nuova dashboard ha mandato il sistema hardware a donnine. Ho letto in giro che i giochi avevano colori sbiaditi e altri problemi...difetti grafici sono assai ma assai evidenti e non notarli vuol dire veramente avere il prosciutto davanti agli occhi e non ammettere l'evidenza: Pop up praticamente ovunque e texture caricate in ritardo
Te non hai mai giocato a Ninja Gaiden...nel momento in cui tengo puntato un nemico con Lt praticamente sono impossibilitato a girare la telecamera con l'analogico destro perchè il gioco invece cambia l'obiettivo da colpire, pessima scelta anche questa. Con questo non sto dicendo che il sistema di controllo è inadeguato ma solo che ha diversi problemi e non è assolutamente perfetto.
Mezz'ora di gioco forse è un pò poco per esprimere un parare per quanto riguarda problemi di tearing pop up e nel puntamento dei nemici... Dico solo che il gioco lo conosco come le mie tasche ci gioco da 2 mesi ininterrottamente, avrò fatto più di 100 ore di gioco penso,ho finito il gioco 3 volte e i problemi nel sitema di puntamento e grafici rimangono eccome... spostare la telecamera può rivelarsi utile io ho sentito la mancanza di questa possibilità sono gustiIn mezz'ora di gioco non ne ho visto neppure uno, forse più avanti, e non l'ho neppure installato. Vorrei far notare che nella recensione di spazio nei video si vedono effettivamente le texture caricate in ritardo nella scena del prologo. E quando ci sono arrivato nella stessa sequenza mi aspettavo il ritardo e invece non si è presentato. Anzi tutto liscio come l'olio. Non è che per caso con i vari aggiornamenti alla 360 e con la nuova dashboard ha mandato il sistema hardware a donnine. Ho letto in giro che i giochi avevano colori sbiaditi e altri problemi...
Te non hai mai giocato a Ninja Gaiden...
Quando punti un avversario con LT non serve a un cazz muovere l'analogico destro. Per cui è solo una questione di comodità e feeling. E anche di abitudine:ahsisi:
Poi ci sta che a te non piaccia, ma non che sia fatto male a prescindere![]()
Ti saprò dire più avanti in ogni caso,Mezz'ora di gioco forse è un pò poco per esprimere un parare per quanto riguarda problemi di tearing pop up e nel puntamento dei nemici... Dico solo che il gioco lo conosco come le mie tasche ci gioco da 2 mesi ininterrottamente, avrò fatto più di 100 ore di gioco penso,ho finito il gioco 3 volte e i problemi nel sitema di puntamento e grafici rimangono eccome... spostare la telecamera può rivelarsi utile io ho sentito la mancanza di questa possibilità sono gusti
Certo posso dirti pure quando ma occhio che c'è spoiler per te forseTi saprò dire più avanti in ogni caso,ma nessuno nega che ci possano essere dei problemi, bisogna però vedere di quale entità, finora non ne ho avuti e poi già che lo conosci così bene potresti affermare che nel prologo sono presenti i problemi di tearing e texture caricate in ritardo che denunci? domanda, aspetto risposta...
quelli sono capolavori perchè sono vecchi titoli Nintendo ? e gli altri da te citati ma non giocati lo hai sentito all'osteria del paese che sono capolavori ? insomma un pò di coerenza, se non hai giocato una cosa non puoi definirla capolavoro per sentito dire, inoltre come ti è stato detto non esiste un capolavoro assoluto ma solo giochi che piacciono o meno, se in 20 dicono che ICO è un capolavoro io non cambio idea, mi fà cagare lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per me lo è TW2 E TW, la seire yakuza ecc.. insomma chi ha ragione? ci sfidiamo a duello in piazza al calar del sole? tutto è soggettivo come in ogni altro campo che esprima una qualsivoglia forma di arte, a uno piace il dipinto raffigurante un paesaggio e a me quelllo raffigurante un ritratto, non significa che entrambi non siano capolavori semplicemente ognuno ha i suoi gusti e quindi ha i suoi " capolavori " personali, detto questo TW2 è più che eccellente, sfido io a trovare un GDR di questo livello o un qualsivoglia titolo che non sia del dopo guerra che possa eguagliarlo prodotto da dieci anni a questa parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCi siamo intesi male allora. Su 360 per me non esistono capolavori io ho parlato solo dei miei giochi preferiti su questa console. Tra i giochi per 360 i preferiti sono Bayonetta, Portal 2, la serie Halo, la serie Guitar hero e ho inserito the witcher 2 ovviamente.
Ma i capolavori per me sono ben altri: Super mario galaxy 1 e 2, Zelda Ocarina of time, Okami... ne potrei inserire sicuramente altri (Ico, Shadow of the Colossus, shenmue, zelda Majora's mask) ma non mi esprimo non avendo avuto occasione di giocarli.... Li posso contare sulle dita di una mano... sta diventando una parola stra abusata secondo me "capolavoro".
Io parlo di capolavoro quando un gioco oltre ad essere un titolo eccezionale, memorabile e pressocchè esente da difetti o comunque sono infinitamente trascurabili. The witcher 2 su un pc pompato al massimo probabilmente sarà un capolavoro ma se non lo gioco non mi è possibile definirlo tale.
Ps: qualcuno chiedeva perchè the witcher 2 per 360 non può essere definito capolavoro, si vada a leggere qualche mio post sopra dove ho spiegato tutte le mie motivazioni...
Si hai ragione tu... se ci mettiamo a discutere non la finiamo più porbabilmentequelli sono capolavori perchè sono vecchi titoli Nintendo ? e gli altri da te citati ma non giocati lo hai sentito all'osteria del paese che sono capolavori ? insomma un pò di coerenza, se non hai giocato una cosa non puoi definirla capolavoro per sentito dire, inoltre come ti è stato detto non esiste un capolavoro assoluto ma solo giochi che piacciono o meno, se in 20 dicono che ICO è un capolavoro io non cambio idea, mi fà cagare lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per me lo è TW2 E TW, la seire yakuza ecc.. insomma chi ha ragione? ci sfidiamo a duello in piazza al calar del sole? tutto è soggettivo come in ogni altro campo che esprima una qualsivoglia forma di arte, a uno piace il dipinto raffigurante un paesaggio e a me quelllo raffigurante un ritratto, non significa che entrambi non siano capolavori semplicemente ognuno ha i suoi gusti e quindi ha i suoi " capolavori " personali, detto questo TW2 è più che eccellente, sfido io a trovare un GDR di questo livello o un qualsivoglia titolo che non sia del dopo guerra che possa eguagliarlo prodotto da dieci anni a questa parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Risposte in Massimo Bold.Il succo del dicorso è che ognuno ha il diritto di avere la sua opinione e di pensare come vuole l'importante è rispettare le opinioni senza imporre forzatamente le proprie come qualcuno ha tentato di fare.
Se sono io il "qualcuno" ^^, non c'è problema, rispetto le opinioni di qualunque anche se sono fragili e piene di controsensi abbastanza palesi, non è questo il caso, specifico per il quieto vivere.
Sulla storia del "soggettivismo" non mi trovi d'accordo manco per sbaglio, ovvio, 50 anni di dibattiti sulla metafisica, sull'arte, sulla narrativa, sulla saggistica e pure sui videogames (massì) non avrebbero senso d'esistere se ogni volta ci fosse una discrepanza d'osservazione, noi blastassimo l'interlocutore con un perentorio
"sai oh, dopotutto i gusti son gusti"
Ma anche no.
L'oggettività delle cose esiste e la tanto adorata e amata soggettività, sbandierata sui forum quando ci si trova in un vicolo cieco, conta fino ad un certo punto : quando si parla d'arte (ad esempio) è un concetto molto vacuo che si sposta di pari passo con cultura e preparazione dell'individuo, poi arriva la sensibilità o le percezioni che il quadro ci stimola e che stimola ogni anima umana ma è ovvio che senza "la base" un contadino che osserverà "Guernica" di Picasso "arriverà sempre ad un giudizio incompleto"
(uso luoghi comuni per comodo, pure io son figlio del contado eh, orgogliosamente) ^^o
Il punto è che per quanto uno si danni a scrivere, postare, inverire, si arriverà sempre al "A me piace e stop" anche se chi ne fa una disamina, colpisce tutti i punti deboli.
quindi di cosa stiamo parlando ?
Del fatto che il film RESIDENT EVIL possa essere definito un buon film o del fatto che a chi piace ha dei gusti di ***** ? ^^o
Io non ho attaccato minimamente la trama del gioco e nè ora nè prima, è una delle cose che ho apprezzato di più anzi quindi non caisco perchè mi hai accusato di questo insensatamente. Gli aspetti che ho giudicato non positivamente sono altri
I difetti grafici sono assai ma assai evidenti e non notarli vuol dire veramente avere il prosciutto davanti agli occhi e non ammettere l'evidenza: Pop up praticamente ovunque e texture caricate in ritardo, questi sono i problemi più evidenti e non il tearing, l'ho detto mille volte. Il lavoro di conversione non può essere definito eccelso quindi secondo me, ma buono e basta. Se poi a qualcuno sta bene che i personaggi compaiano dal nulla appena ci si gira con la telecamera (come i mercanti ad esempio) o vedersi apparire all'improvviso una montagna via via con la relativa vegetazione (Vergen campo Kaewediano) buon per lui.
Again, sono difetti minori che non danneggiano l'opera e questo non secondo me...ma secondo il senso comune di chi l'ha giocato e che si è reso conto che la resa "non ottimale" di TW2 su 360 era a causa di una macchina non esattamente performante su cui si trovava ospitato...diciamo così.
A questo si aggiunge che è un porting spedito su una macchina "discutible" come hardware.
Davvero, non possono essere manco menzionati presunti difetti di conversione, come detto dai CDP è stato fatto il massimo, senza menzionare che il motore di gioco è stato fatto daccapo APPOSTA per il botolo, come menzionato più volte dai CDP.
Il sistema di controllo: i movimenti sono macchinosi, lenti e non reattivi... potreste controbattere dicendo che è stata una scelta degli sviluppatori per rendere il gioco più ostico volontariamente ma per me non è così, è mancanza di cura adeguata.
Questo è un parere estremamente soggettivo. Io mi ci son trovato benissimo, sia con il targeting, sia con (per dire) il lancio dei pugnali...siamo al confine con la diatriba "Vanquish" a mio dire..
Gerald negli spazi stretti è difficoltoso da controllare, poi se ci si aggiunge che a volte i nemici si incastrano e si piantano a terra (anche se raramente) la situazione peggiora ancora.
A questo punto, dopo questa osservazione (giusta/sbagliata) viene da chiedersi se alcuni tuoi giudizi tranchant sul comparto del gameplay non siano da attribuire ad una scarsa comprensione delle stesse meccaniche di gioco, oppure alla pura sfiga della situazione che ha minato, alla fin fine, il tuo giudizio. In oltre 4 run non mi è mai capitato di trovarmi in uno spazio ristretto, peggio, circondato dai nemici, mi è stato subito chiaro che "portare" la lotta fuori da un ipotetico cerchio concentrico è la scelta obbligatoria per salvarsi dalle mazzate.
Mi rifiuto di credere che tu non ci abbia pensato a sta cosa.
Il sistema di puntamento è assai impresiso, nel momento in cui tengo puntato un nemico con Lt praticamente sono impossibilitato a girare la telecamera con l'analogico destro perchè il gioco invece cambia l'obiettivo da colpire, pessima scelta anche questa. Con questo non sto dicendo che il sistema di controllo è inadeguato ma solo che ha diversi problemi e non è assolutamente perfetto.
E quale gioco ha un sistema di controllo perfetto ?
Stai nuovamente citando pareri assolutamente soggettivi, che non si possono appiccicare su tutti i giocatori, ne prenderli a modello...
I menù di gioco: poco intuitivi, lenti e complicati da consultare (almeno inizialmente)
Questo è invece un parere oggettivo, assolutamente quotabile, i menu sono eccessivamente ostici e questo difetto era presente persino nella versione "intoccabile" PC chiaramente può valere lo stesso discorso poco sopra...anche se credo che sia quasi impossibile ammettere che i menu sono fatti bene...
Quoto.
Sulla caratterizzazione dei personaggi mi sono già espresso
Un gioco con queste imperfezioni nel gamplay e nell'aspetto grafico denota un non eccezionale lavoro di conversione tale da non farmi definire il gioco per 360 un capolavoro ma un ottimo gioco, uno dei migliori su 360. Capisco che molti non sopportano che qualcuno non osanni come crede il titolo di Cd Project ma questa è la mia opinione non capisco perchè qualcuno si ostina a voler farmi cabiare idea, a che scopo sopratutto.
Puro e semplice confronto da forum, non voglio vincere nessun round ne imporre niente a nessuno, io non osanno niente e nessuno anche se sono fermamente convinto che TW2 spazza via tutti i GDR di questi ultimi 10 anni.
La cosa strana è che io sostengo e continuo a sostenere che è stato uno dei giochi più belli che abbia mai giocato su 360, ma sembra quasi mi stiate accusando di averlo totalmente demolito ritenendolo un gioco mediocre. E prima che qualcuno me lo chieda:
Pregi del gioco: Trama del gioco profonda e matura che tocca in maniera intelligente temi anche attuali quali il razzismo.
La possibilità di effettuare scelte praticamente su qualsiasi cosa. La particolarità che rende questo gioco veramente unico. Ogni missione può essere svolta in diversi modi cambiando completamente l'approccio ad essa o stravolgendo la trama principale (una delle cose più interessanti che abbia mai visto in un videogioco perchè le scelte influenzano veramente e profondamente ed è bellissimo scoprire come tutto quello che accade è scaturito da una tua decisione).
Le ambientazioni: in alcuni frangenti si rimane letterealmente a bocca aperta (specie nel prologo) ad ammirare il paesaggio circostante, impressa mi è rimasta la riproduzione della foresta a Flostam. Ma anche la prima volta che vidi la città dei nani, ricordo che rimasi sbalordito per la particolarità del posto sperduto tra le montagne tutto da esplorare e scoprire.
Il sonoro: colonna sonora ottima, specie durante i momenti concitati di combattimento... riproduzione della natura e di tutti i suoi suoni veramente incredibile.
Il livello di sfida: il gioco è ostico, è inutile buttarsi a capofitto sul nemico colpendolo a caso. Bisogna ragionare, studiare l'ambientazione, imparare a usare i segni migliori. Man mano che si va avanti nel gioco si diventa più bravi senza accorgersene, viene voglia di migliorarsi, di ripetere scontri ostici per vedere se si riesce a completarli più facilmente... oltre alle sclete della trama questo è uno degli aspetti che influisce più sul fattore rigiocabillità.
Quoto tutto, ecco perché lo ritengo un capolavoro (non che questo appellativo sigli qualcosa alla fin fine)
Diavolo quante sciocchezze(o meglio,considerazioni "ipocrite") tutte in un solo post... ;pquelli sono capolavori perchè sono vecchi titoli Nintendo ? e gli altri da te citati ma non giocati lo hai sentito all'osteria del paese che sono capolavori ? insomma un pò di coerenza, se non hai giocato una cosa non puoi definirla capolavoro per sentito dire, inoltre come ti è stato detto non esiste un capolavoro assoluto ma solo giochi che piacciono o meno, se in 20 dicono che ICO è un capolavoro io non cambio idea, mi fà cagare lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per me lo è TW2 E TW, la seire yakuza ecc.. insomma chi ha ragione? ci sfidiamo a duello in piazza al calar del sole? tutto è soggettivo come in ogni altro campo che esprima una qualsivoglia forma di arte, a uno piace il dipinto raffigurante un paesaggio e a me quelllo raffigurante un ritratto, non significa che entrambi non siano capolavori semplicemente ognuno ha i suoi gusti e quindi ha i suoi " capolavori " personali, detto questo TW2 è più che eccellente, sfido io a trovare un GDR di questo livello o un qualsivoglia titolo che non sia del dopo guerra che possa eguagliarlo prodotto da dieci anni a questa parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif