Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
Si si fammi sapere. Io pure c ho sulla 4
 


Allora... Tralasciando il fatto che io sono un malato per la serie...se accetti il compromesso di un downgrade grafico e qualche calo di tarme frate, ti garantisco che giocarlo in portatile (sto buttato sul divano) è fantastico... Se invece non lo hai finito e preferisci la TV, ti consiglio di giocarlo su ps4... Per chi ha invece solo switch questo è un acquisto obbligatorio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
SculacciaPecore ha detto:
 
Allora... Tralasciando il fatto che io sono un malato per la serie...se accetti il compromesso di un downgrade grafico e qualche calo di tarme frate, ti garantisco che giocarlo in portatile (sto buttato sul divano) è fantastico... Se invece non lo hai finito e preferisci la TV, ti consiglio di giocarlo su ps4... Per chi ha invece solo switch questo è un acquisto obbligatorio 
Io ho fatto 200 e passa ore su ps4. Ma mai giocati i dlc. Lo prenderei esclusivamente per giocarlo in portatile. Sono stratentato di prenderlo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Allora... Tralasciando il fatto che io sono un malato per la serie...se accetti il compromesso di un downgrade grafico e qualche calo di tarme frate, ti garantisco che giocarlo in portatile (sto buttato sul divano) è fantastico... Se invece non lo hai finito e preferisci la TV, ti consiglio di giocarlo su ps4... Per chi ha invece solo switch questo è un acquisto obbligatorio 
Quindi regge bene su portatile? :ivan:  

 
Ci sto giocando in portatile

Allora...inizio nella casa abbastanza impressionante, ma poi uscito da lì e fino alla fine del tutorial mi bruciavano onestamente gli occhi per quanto era sfocato. Ora però sono alla parte subito dopo, sulla foresta o quel che è...e ho tirato un sospiro di sollievo, qui lo trovo pazzesco, molto molto meglio. Sempre un po' sfocatello, penso sui livelli di Dragon Quest, ma appunto davvero bello. Non so sinceramente se varia in base all'area o cosa, sta di fatto che se si mantiene come è ora sono contento

Dopo lo provo su TV

 
La sfocatura solo all inizio da fastidio, una volta abituati passa in secondo piano...in portatile regge benissimo....super soddisfatto 

 
Lascio le mie impressioni su The Witcher 2.5

Impressioni rapportate alla sua controparte vera e propria.

+effetti di luce

+gioco in portatile

-bug

-framerate

-risoluzione

analizzando i meno, posso dire che sono pesanti. Partendo dai bug, ne ho già trovati due nell’introduzione: l’addestramento con vesemir richiede un’azione che il gioco non fa fare, anche ricaricando il save. Ho dovuto ricaricare un salvataggio precedente e skippare il tutorial. Secondo bug, il gioco mi è partito a velocità 1.5x. Anche qui, ho dovuto ricominciare la partita per ottenere la velocità canonica.

passando al framerate, è disastroso. Le cutscene vanno a scatti, mentre il giocato è abbastanza fluido; temo abbastanza per le fasi avanzate.

infine la parte peggiore: la sfocatura. Gli effetti.. tutto a super low, non rende minimamente, è tutto troppo sfocato e troppo brutto a vedersi.

Ovviamente, l’aspetto della portabilità è ottimo, ma i compromessi sono davvero, davvero, davvero tanti.

a chiunque venga da una qualsiasi altra versione dico: aspettatevi poco. Pochissimo. Bisogna accettare pesanti compromessi. Si sapeva, ma la prova diretta fa il suo effetto.

naturalmente è tw2.5 su portatile.. sulla carta incredibile, all’atto pratico, è evidente che massacrando un prodotto in questo modo si possa ottenere qualsiasi risultato.

per chi non conosce il titolo è comunque un valido motivo per giocarlo: come dicevo, gli effetti di luce sono importanti, le musiche maestose, i pg hanno un gran carisma e la storia è coinvolgente. Questo, al di la del pesantissimo downgrade.

 
Lascio le mie impressioni su The Witcher 2.5

Impressioni rapportate alla sua controparte vera e propria.

+effetti di luce

+gioco in portatile

-bug

-framerate

-risoluzione

analizzando i meno, posso dire che sono pesanti. Partendo dai bug, ne ho già trovati due nell’introduzione: l’addestramento con vesemir richiede un’azione che il gioco non fa fare, anche ricaricando il save. Ho dovuto ricaricare un salvataggio precedente e skippare il tutorial. Secondo bug, il gioco mi è partito a velocità 1.5x. Anche qui, ho dovuto ricominciare la partita per ottenere la velocità canonica.

passando al framerate, è disastroso. Le cutscene vanno a scatti, mentre il giocato è abbastanza fluido; temo abbastanza per le fasi avanzate.

infine la parte peggiore: la sfocatura. Gli effetti.. tutto a super low, non rende minimamente, è tutto troppo sfocato e troppo brutto a vedersi.

Ovviamente, l’aspetto della portabilità è ottimo, ma i compromessi sono davvero, davvero, davvero tanti.

a chiunque venga da una qualsiasi altra versione dico: aspettatevi poco. Pochissimo. Bisogna accettare pesanti compromessi. Si sapeva, ma la prova diretta fa il suo effetto.

naturalmente è tw2.5 su portatile.. sulla carta incredibile, all’atto pratico, è evidente che massacrando un prodotto in questo modo si possa ottenere qualsiasi risultato.

per chi non conosce il titolo è comunque un valido motivo per giocarlo: come dicevo, gli effetti di luce sono importanti, le musiche maestose, i pg hanno un gran carisma e la storia è coinvolgente. Questo, al di la del pesantissimo downgrade.
Siprattutto poi  sta a 60 euro

Non pochi per  un port tecnciamente moltoooo dubbio 

Puo essere la complete edition piu  completa delle ultimate edition ma sempre 60 sn.

In modo cinico: 60 euro per giocare a 480p e frame un po zoppo 

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assolutamente. 40 era il suo prezzo, imo.

 
Siprattutto poi  sta a 60 euro

Non pochi per  un port tecnciamente moltoooo dubbio 

Puo essere la complete edition piu  completa delle ultimate edition ma sempre 60 sn
secondo me non si può "quantificare" il valore in base al port, 60 euro sono TANTI perchè è un gioco vecchio e che altrove trovi a una miseria ma il port non poteva che essere cosi indipendentemente dagli sforzi e dagli sviluppatori dietro, quando si diceva "The Witcher 3 non può girare su Switch" è questo quello che si intendeva, di per se è già un grande traguardo esserci riusciti ma come ovvio che sia console alla mano poi  il risultato non poteva che essere questo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lascio le mie impressioni su The Witcher 2.5

Impressioni rapportate alla sua controparte vera e propria.

+effetti di luce

+gioco in portatile

-bug

-framerate

-risoluzione

analizzando i meno, posso dire che sono pesanti. Partendo dai bug, ne ho già trovati due nell’introduzione: l’addestramento con vesemir richiede un’azione che il gioco non fa fare, anche ricaricando il save. Ho dovuto ricaricare un salvataggio precedente e skippare il tutorial. Secondo bug, il gioco mi è partito a velocità 1.5x. Anche qui, ho dovuto ricominciare la partita per ottenere la velocità canonica.

passando al framerate, è disastroso. Le cutscene vanno a scatti, mentre il giocato è abbastanza fluido; temo abbastanza per le fasi avanzate.

infine la parte peggiore: la sfocatura. Gli effetti.. tutto a super low, non rende minimamente, è tutto troppo sfocato e troppo brutto a vedersi.

Ovviamente, l’aspetto della portabilità è ottimo, ma i compromessi sono davvero, davvero, davvero tanti.

a chiunque venga da una qualsiasi altra versione dico: aspettatevi poco. Pochissimo. Bisogna accettare pesanti compromessi. Si sapeva, ma la prova diretta fa il suo effetto.

naturalmente è tw2.5 su portatile.. sulla carta incredibile, all’atto pratico, è evidente che massacrando un prodotto in questo modo si possa ottenere qualsiasi risultato.

per chi non conosce il titolo è comunque un valido motivo per giocarlo: come dicevo, gli effetti di luce sono importanti, le musiche maestose, i pg hanno un gran carisma e la storia è coinvolgente. Questo, al di la del pesantissimo downgrade.
Ken lo sai che io sono il primo scettico su sto porting, ma stai facendo una semi-recensione e consigliando/sconsigliando l'acquisto dopo quanto? 2 ore di gioco? E' uscito stamattina cavolo :rickds:

Stiamo parlando di un gioco da 200 ore con 5/6 macroaree, una più grossa dell'altra e ognuna diversissima dall'altra, giudicarlo da Bianco Frutteto o dal tutorial a Kaer Morhen non ha senso per me. 

Piuttosto fammi sapere come sono Velen e Novigrad, la resa lì mi interessa parecchio

 
Costa 60 euro ma usa per la prima volta in occidente (terza considerando i titoli usciti in giappone) la cartuccia da 32gb ed in più almeno non hanno tolto i gadget :unsisi:

 
L’italiano è una lingua molto precisa: “lascio le mie impressioni”.

per novigrad non ho la macchina del tempo.. quando ci arriverò, certamente ti dirò qualcosa.

la cosa che personalmente mi fa storcere il naso, come detto, è il frame rate molto instabile già a bianco frutteto. I dettagli a super low si accettano, il fr e i bug, francamente, molto meno.

 
Per caso l'azione buggata era quella di estrarre la spada?

Se è quella: anche io pensavo fosse un bug, invece bisogna premere la freccia del Joycon sinistro, non il tasto Y

----

secondo me non si può "quantificare" il valore in base al port, 60 euro sono TANTI perchè è un gioco vecchio e che altrove trovi a una miseria ma il port non poteva che essere cosi indipendentemente dagli sforzi e dagli sviluppatori dietro, quando si diceva "The Witcher 3 non può girare su Switch" è questo quello che si intendeva, di per se è già un grande traguardo esserci riusciti ma come ovvio che sia console alla mano poi  il risultato non poteva che essere questo


Il risultato se resta sempre quello che vedo in questo momento è molto buono, a tratti impressionante. O valgono solo le impressioni di chi scrive cose negative?

Sì, il gioco scatta qua e là, soprattutto a cavallo. Come sulle altre console base

Nope, chi scriveva non può girarci etc aveva solo torto ed è stato smentito abbastanza 

Ripeto: SE resta come è adesso. La parte del tutorial è pessima (probabilmente anche per la compressione eseguita per farcelo stare in 30GB), stavo per riportarlo. Ma dopo diventa un'altra cosa, e dubito sia abitudine

Ah, a chi non ha mai giocato le espansioni: il gioco permette di lanciarle direttamente dal menu, senza manco far partire la storia :sisi:   Direi opzione pensata per i double dippers che non le hanno fatte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Morty ha detto:
Il risultato se resta sempre quello che vedo in questo momento è molto buono, a tratti impressionante. O valgono solo le impressioni di chi scrive cose negative?

Sì, il gioco scatta qua e là, soprattutto a cavallo. Come sulle altre console base

Nope, chi scriveva non può girarci etc aveva solo torto ed è stato smentito abbastanza 

Ripeto: SE resta come è adesso. La parte del tutorial è pessima (probabilmente anche per la compressione eseguita per farcelo stare in 30GB), stavo per riportarlo. Ma dopo diventa un'altra cosa, e dubito sia abitudine

Ah, a chi non ha mai giocato le espansioni: il gioco permette di lanciarle direttamente dal menu, senza manco far partire la storia :sisi:   Direi opzione pensata per i double dippers che non le hanno fatte
Ricordo che c'era un livello consigliato per farle partire. In questo caso ti fa iniziare già la partita da un certo livello in poi?

 
Ricordo che c'era un livello consigliato per farle partire. In questo caso ti fa iniziare già la partita da un certo livello in poi?
Esatto. Ti fa partire al "livello consigliato", coi punti disponibili per potenziare il PG, e equip adatto (onestamente non so quale di preciso!).

E' un'opzione introdotta all'epoca per permettere a tutti di partire direttamente dalle espansioni. :sisi:  Un po' impersonale, ma sicuramente comoda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo che c'era un livello consigliato per farle partire. In questo caso ti fa iniziare già la partita da un certo livello in poi?
quell`opzione gà c`era su tutte le altre versioni, semplicemente selezioanndola ti dà un Geralt di livello adatto per poterle affrontare 

 
Esattamente.

se è brutto, ragazzi.

cioè, non pensavo così tanto. Sentire di gente che lo trova a tratti impressionante mi fa sorridere, e rabbrividire insieme.  :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top