Switch The Witcher 3: Wild Hunt - Complete Edition

Pubblicità
aggiungerei che con moglie e figlia la switch mi ha fatto trovare il giusto compromesso considerando le opportunità e il tempo per poter giocare, un mal di schiena dovuto alla postura da sedia ,ultimamente nn riuscivo a fare chissa quali sessioni alla ps4 e essendo anche stufo di giocare le stesse cose mi sono deciso a dedicarmi unicamente alla switch

adesso mi metto sul letto comodo, sulla tazza del cesso, interrompo, riprendo

una manna dal cielo

 
Ma è una tua opinione che sia un salto già visto, sono giochi diversi che non puoi paragonare.

Fosse stato possibile, avrebbero downgradato San Andreas per PSP e Uncharted 3 per Vita, invece per farci stare dentro un GTA ed un Uncharted ne hanno dovuti fare di esclusivi.

L’unico che ci ha provato era Borderlands 2 e crashava di continuo e andava a 10fps.

D’altronde anche i meri numeri testimoniano che il divario tra Switch e PS4/One (liscie) sia inferiore rispetto a quello che solitamente c’è tra handheld e home della stessa gen.
Mi sono corretto alla fine, se lo leggi vedrai che torna di più il discorso mio con il tuo

 
Mi sono corretto alla fine, se lo leggi vedrai che torna di più il discorso mio con il tuo
Me l’ero perso, torno indietro :asd:  

@SummerStorm ok letto e diciamo che così ha più senso.

Solo che, personalmente, continuo a trovare “spaccamascella” la possibilità di giocare certi giochi su una portatile.

E non parlo di grafica spaccamascella, ma proprio in generale.

Senza riaprire il doomgate, quando ci giocai per la prima volta (ho fatto 2 run) ero abbastanza incredulo e non mi sembrava possibile che un gioco del genere fosse godibile su uno schermino.

Sì ok, a 30fps non è la stessa esperienza e si perde molta definizione, e fin qui è chiaro a tutti, però il gioco regge bene e diverte per tutta la sua durata


Ora non so come renda dal vivo TW3, ma non mi stupisco che ci sia gente interessata e anche gente contenta del risultato.

Quando si parla di compromessi chiaramente tutto è soggettivo, chi non è molto estasiato dalla portabilità vedrà i difetti che si porta dietro immensamente accentuati, così come l’altra parte li vedrà immensamente ridimensionati.

Probabilmente la verità sta nel mezzo.

Non è una bomba e non fa cagare, è una discreta alternativa per giocarsi un gran gioco. 

 
Ma quanto è bello giocare al Gwent su Switch?!?!? 

Qualcuno dica a CD project di portare Gwent the card game su switch visto che sta per uscire pure su ios!!! 

 
Sto tw3 potra essere visivamente un minimo decente con switch pro

Ma siamo sempre alle solite...switch pro arrivera verso la gen switch avanzata per porre fine a ste res da ps vita. 

Uno spreco 


Sbagliato. Non serve Switch Pro

Non dare opinioni senza averlo

Per la cronaca è meglio di Doom che già era portentoso per una portatile ed è meglio di DQXIS che già è molto bello (provato poco questo però, al massimo ma proprio massimo son sullo stesso livello ma dubito)

E non mettete in mezzo il marchio. L'altro giorno in queste pagine quasi sconsigliavo Xeno 2 a chi prendeva la Lite, perché oggettivamente seppur godibile quel gioco perde troppo in handheld a causa di quel filtro di sharpening sparato. Questo invece passato il tutorial è fantastico e sarei bugiardo a non dirmi soddisfatto

Wolf Loz ha detto:
Probabilmente la verità sta nel mezzo.

Non è una bomba e non fa cagare, è una discreta alternativa per giocarsi un gran gioco. 


Nah, è una bomba  :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace un casino giocare spaparanzato :asd:  del resto fra Game Boy, DS e PSP son cresciuto così

Però al di là di questo, trovo che proprio con questi giochi grossi i fattori che rendono Switch un successo vengano esaltati, ben più che con gli Indie da 2-3 ore. L'immediatezza di alzare la console dalla dock e in 2 secondi di star già giocando è una cosa che forse sembrerà banale ma che inconsciamente ti cambia tutto

Un Resident Evil non lo giocherei mai su Switch potendo scegliere, però proprio esperienze alla BOTW/Witcher a mio parere ne beneficiano, perché non sei per forza vincolato alla TV e puoi giocarci quindi di più (e appunto in 2 secondi, perché puoi lasciarla in stand-by anche tutta la vita senza recare danni alla batteria e senza che consumi corrente)  :sisi:


Ma credo pure io che i giochi grossi su Switch si esaltano, però ci vuole un certo savoir faire, come succede in Zelda. TW3, quando sbloccherai le altre zone, si appesantirà parecchio, e la switch non la vedo proprio indicata come mezzo di congiunzione tra il mondo dello strigo e il nostro :asd:

Parlo proprio di gestione menù, navigazione mappa, spostamenti e appunto quella cura maniacale dei dettagli che su PC (ed un pò meno su console) fanno un effetto da cassa di risonanza che va ben più in là dell'aspetto grafico. Più effetto buco nero. Zelda su PC probabilmente peggiorerebbe, o quantomeno non migliora l'esperienza portable al di là della resa grafica, mentre TW3 si comporta diversamente.

Il mio discorso non era sul porting in se che a mio parere è davvero sorprendente, quanto sulla natura del titolo in se che perde molto di più di qualche dettaglio grafico.

Bon, comunque spero si sia capito.

Ora aspetto quel peracottaro di @Charlie

Ma quanto è bello giocare al Gwent su Switch?!?!? 

Qualcuno dica a CD project di portare Gwent the card game su switch visto che sta per uscire pure su ios!!! 


Ecco, invece di TW3 andava fatto il porting di Thronebreaker, decisamente più indicato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbagliato. Non serve Switch Pro

Non dare opinioni senza averlo

Per la cronaca è meglio di Doom che già era portentoso per una portatile ed è meglio di DQXIS che già è molto bello (provato poco questo però, al massimo ma proprio massimo son sullo stesso livello ma dubito)

E non mettete in mezzo il marchio. L'altro giorno in queste pagine quasi sconsigliavo Xeno 2 a chi prendeva la Lite, perché oggettivamente seppur godibile quel gioco perde troppo in handheld a causa di quel filtro di sharpening sparato. Questo invece passato il tutorial è fantastico e sarei bugiardo a non dirmi soddisfatto

Nah, è una bomba  :hehe:
Può darle eccome, che tanto viene preso come chi il gioco ce l’ha. 

Siamotuttidisonesti,

 
Xavier75 ha detto:
Ma quanto è bello giocare al Gwent su Switch?!?!? 
Qualcuno dica a CD project di portare Gwent the card game su switch visto che sta per uscire pure su ios!!! 
Vero.
Mi ha fatto ricordare che non c'è Magic su Switch
 
Posso confermare che i caricamenti sono più veloci della versione ps4, gioco installato su microsd tipo u3 e giocato su switch lite

 
Charlie mi puoi anche quotare invece di parlare a terze parti sconosciute :asd:

Se vivi con 5 persone sei uno che ha bisogno di una portatile come ho detto sei esentato, magari ho scritto solo chi gira ma era sottinteso che ci potessero essere altre cause.

Ma se ti senti offeso dal mio peracottaro, nome con cui mi sono anche autodescritto, significa che tanto complicato usufruire della homeconsole non è. E dal momento che so che non è così visto che so che hai sempre i figli appresso, non capisco la manfrina della cameretta in casa di mamma e papà, 4 righe sul niente perchè ti sei sentito chiamato in causa quando io parlavo in maniera anche abbastanza leggera e autoironica in generale.

BTW vivo da solo da mò, ed ho girato parecchio negli ultimi anni, ma trovo quasi superfluo dovermi giustificare a questi discorsi evitabili.
era chiaro che mi riferissi a te, ho usato le stesse parole :asd:

ma anche ad altri

ma sei tu che chiami gli altri a doversi giustificare. Non me perchè io manco lo compro sto gioco, sicuramente non a questo prezzo e non ora. Penso più che altro a quelli che hanno difficoltà a fare giochi simili su dispositivi fissi, ma a te vien da ridere... Quindi questi lo fanno apposta, per motivi misteriosi se lo vogliono giocare castrato su Switch pur avendo una PS4 qualunque dove gli costa 15€?

e vedi come in qualche modo metti in dubbio la cosa. Io se voglio stasera vado a casa e metto The Witcher 3 su PS4, edizione completa, perchè ce l'ho :asd:

non è che mi è complicato accendere la console, sono pur sempre il "padrone di casa", quello che è complicato è riuscire a giocare con continuità (la parola chiave), cosa che semplicemente non riesco a fare con una console fissa (avrei pure una buonissima postazione pc per poter toccare il Nirvana, ma vale lo stesso discorso)

ora non dico a te in particolare, ma alcuni sta cosa veramente non ce la fanno a capirla, ripeto forse pensano che uno è rincoglionito che vuole giocarsi la roba su console Nintendo for reasons pur avendo altre console

 
Che bello immaginarsi Charlie che a casa fa da Bowser con i suoi Bowser jr come nel suo avatar  :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq tralasciando parere personali ed individuali inutili sul downgrade grafico, qualcuno mi sa dire come si comporta a livello di framerate? È stabile? Esiste qualche video? Lo comprerò il prossimo mese e vorrei qualche informazione

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top