UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
le uniche due che mi sono rimaste impresse sono sins of the father e quiet's theme, le altre erano hits degli anni passati(the man who sold the world) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Per la miseria V has come to è fantastica ...riascoltala e non puoi dire il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque the man fa parte dell ost di mgsV...a tutti gli effetti visto che compare anche in scene importanti del gioco....a differenza delle hits degli anni 80 che trovi nel tuo dispositivo ( e olovviamente ricompare pure te man who sold the world) e che anche io non conterei troppo nell ost del gioco visto che non si attivano in modo spontaneo, magari in una qualche Cut scene, ma sono un extra

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè, definire la OST di TW3 deludente o discreta per poi citare quel nulla cosmico di MGSV è esilarante... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHarry Gregson Williams si deve essere fatto una pera andata a male per partorire quelle musichette da 4 soldi in MGSV...
Il medaglione come avatar e Rivia come residenza è ti danno un'aria molto oggettiva in questo thread. E in ogni caso non è parlando male di altre composizioni che riesci a dimostrare l'ineluttabile superiorità di TW3.

 
Il medaglione come avatar e Rivia come residenza è ti danno un'aria molto oggettiva in questo thread. E in ogni caso non è parlando male di altre composizioni che riesci a dimostrare l'ineluttabile superiorità di TW3.
Perchè ovviamente se mi piace una serie ed ho un avatar su di essa allora sono poco oggettivo...mooolto astuto... :kep88:

Peccato che all'uscita di The Witcher 3 di critiche ne ho mosse abbastanza anche sul forum ufficiale, ma l'OST non era fra loro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque si l'OST di TW3 è decisamente superiore a quella di MGSV, c'è poco da fare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perchè ovviamente se mi piace una serie ed ho un avatar su di essa allora sono poco oggettivo...mooolto astuto... :kep88:Peccato che all'uscita di The Witcher 3 di critiche ne ho mosse abbastanza anche sul forum ufficiale, ma l'OST non era fra loro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque si l'OST di TW3 è decisamente superiore a quella di MGSV, c'è poco da fare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Parla per te e non come se fosse un dato oggettivo visto che non lo è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . ..anzi girando la rete noto il contrario, il che sposa le mie idee

 
Ultima modifica da un moderatore:
le uniche due che mi sono rimaste impresse sono sins of the father e quiet's theme, le altre erano hits degli anni passati(the man who sold the world) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
adesso che la ho rigooglata mi sono ricordato qual è sins of the father, si direi che va bene, ma una sola non basta:asd:(sempre escludendo le hits non originali)

TW3 ha molti più pezzi di valore e adeguati al contesto(non smetterò mai di celebrare il main theme di O'Dimm, ma anche i battle theme del gioco base e quello di BaW per dirne qualcuno al volo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
adesso che la ho rigooglata mi sono ricordato qual è sins of the father, si direi che va bene, ma una sola non basta:asd:(sempre escludendo le hits non originali)TW3 ha molti più pezzi di valore e adeguati al contesto(non smetterò mai di celebrare il main theme di O'Dimm, ma anche i battle theme del gioco base e quello di BaW per dirne qualcuno al volo)
No aspe ti riferisci a quella cantilena con o'dimm. ..se è quella come puoi solo paragonarla a sins of father. ..già solo come spessori

Cioè non mi puoi citare quel pezzo per lodare l ost di tw3...è una "canzone" che fa strano quando la senti la prima volta ma di certo non ha lo spessore assoluto di un sof o di for River per dire. (Per quanto diverse nel genere...ma c è spessore e spessore)

Se mi citi quella sai che io te ne posso citare minimo una 10 ina per mgsv o l intera ost di crypt of the necrodancer come qualità non si scende,anzi per quanto mi riguarda si sale e anche di molto

Comunque parlando di altre cose solo io avrei preferito un po' più cura nella parte finale del gioco...o meglio non tanto di cura perché c è sempre ma avrebbero potuto rendere più lunghe ed appaganti le sessioni in cui viaggi tra i mondi con a vallach....insomma propongono location fantastiche ed è un peccato che siano relegate a non più di 15-20 minuti in totale.

Ok che si trovava in posti spogli e desolati per motivi diversi...ma secondo me potevano inventarsi qualcosa di più longevo e appagante dal punto di vista del gameplay...perché l art design di quelle 3ocation è sprecato per una manciata di minuti

 
Ultima modifica da un moderatore:
all'interno della stessa saga di MGS c'è di meglio, l'OST del V(non considerando i pezzi non originali) mi ha veramente lasciato pochissimo
Esatto, e parlando del V a me sono piaciute moltissimo Sins of the Father (un po' sprecata nella chiacchierata sulla jeep), The Man Who Sold the World (la mia preferita, praticamente il brano che rappresenta l'anima del gioco) e Quiet's Theme. Come tracce ambientali e proprio ingame non mi è rimasto nessun brano in mente se non Return. Se MGSV non avesse le hits (più quelle da collezionare), la vera colonna sonora si ridurrebbe solo a quei 3-4 brani che ho menzionato poco sopra, ed è stato così per me. Solo quelle tracce hanno spianato la strada per il premio ai VG Awards. Comunque, io non credo che si metta in dubbio la qualità dei brani menzionati, ma più che altro la presenza stessa della colonna sonora in MGSV, non so se mi spiego. Sì, è vero che puoi portare con te il Walkman e selezionare quale hit ascoltare però... le tracce strumentali, che davano atmosfera nei precedenti MGS... Insomma, se ne sente la mancanza. Ecco il perché secondo me di alcune espressioni come "nulla cosmico" etc...

Quella di W3 mi è piaciuta, nonostante pochi brani mi siano rimasti impressi nel gioco base (Hunt or be Hunted su tutte) la colonna sonora si fa sentire, è presente nei momenti giusti e dà atmosfera, mentre nelle espansioni ho trovato più brani tutti molto orecchiabili anche al di fuori del gioco, figurarsi ingame (sono innamorata del tema principale di Blood and Wine, lo ascolto sempre in polacco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non vedo il motivo di portare avanti una battaglia simile. Poi va a gusti. Certo per esempio io non mi aspettavo assolutamente che la ost di W3 venisse premiata ai VGA perché fa parte di un folklore e di uno stile completamente diverso da quello che ci si aspetterebbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No aspe ti riferisci a quella cantilena con o'dimm. ..se è quella come puoi solo paragonarla a sins of father. ..già solo come spessori
vabbeh cantilena...

inutile andare avanti

Esatto, e parlando del V a me sono piaciute moltissimo Sins of the Father (un po' sprecata nella chiacchierata sulla jeep), The Man Who Sold the World (la mia preferita, praticamente il brano che rappresenta l'anima del gioco) e Quiet's Theme. Come tracce ambientali e proprio ingame non mi è rimasto nessun brano in mente se non Return. Se MGSV non avesse le hits (più quelle da collezionare), la vera colonna sonora si ridurrebbe solo a quei 3-4 brani che ho menzionato poco sopra, ed è stato così per me. Solo quelle tracce hanno spianato la strada per il premio ai VG Awards. Comunque, io non credo che si metta in dubbio la qualità dei brani menzionati, ma più che altro la presenza stessa della colonna sonora in MGSV, non so se mi spiego. Sì, è vero che puoi portare con te il Walkman e selezionare quale hit ascoltare però... le tracce strumentali, che davano atmosfera nei precedenti MGS... Insomma, se ne sente la mancanza. Ecco il perché secondo me di alcune espressioni come "nulla cosmico" etc...
Quella di W3 mi è piaciuta, nonostante pochi brani mi siano rimasti impressi nel gioco base (Hunt or be Hunted su tutte) la colonna sonora si fa sentire, è presente nei momenti giusti e dà atmosfera, mentre nelle espansioni ho trovato più brani tutti molto orecchiabili anche al di fuori del gioco, figurarsi ingame (sono innamorata del tema principale di Blood and Wine, lo ascolto sempre in polacco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non vedo il motivo di portare avanti una battaglia simile. Poi va a gusti. Certo per esempio io non mi aspettavo assolutamente che la ost di W3 venisse premiata ai VGA perché fa parte di un folklore e di uno stile completamente diverso da quello che ci si aspetterebbe.
più che altro è da lodare l'accoppiamento con le situazioni ingame, non ne ho trovati di pezzi in "contraddizione" con quello che accade a schermo

la track di kaer morhen è adeguata all'ambientazione(evoca quel senso di nostalgia che comporta il tornare a casa,ecc.), quella di skellige, la track delle megere, le track in sottofondo al gwent e nelle taverne, quelle mentre si esplora un bosco o altri ambienti naturali...

il lavoro è immenso, poi può piacere o meno a seconda dei gusti(come hai giustamente ricordato loro si sono ispirati al loro stile e folklore che è totalmente diverso dal nostro e per questo potrebbe piacere meno a chi non lo conosce), ma dire OST scarsa mi sembra proprio un'esagerazione fuori dal mondo

 
Parla per te e non come se fosse un dato oggettivo visto che non lo è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . ..anzi girando la rete noto il contrario, il che sposa le mie idee
Veramente in giro per la rete ho letto solo elogi all'OST di TW3, al contrario di quella di MGSV che è banale rispetto ai precedenti capitoli... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Continua pure ad autoconvincerti sposando le tue idee... :rickds:

[video=youtube;2bSk-8C76dc]


Solo chi ha anche letto i libri può capire la bellezza di questa canzone... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si potrebbe semplicemente risolvere la questione ammettendo che le parti in causa hanno gusti diversi e non si può trovare un accordo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ognuno continuerà a preferire le colonne sonore citate, ma ogni presunzione di oggettività su discorsi estetici lascia il tempo che trova...

 
Ma non si potrebbe semplicemente risolvere la questione ammettendo che le parti in causa hanno gusti diversi e non si può trovare un accordo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ognuno continuerà a preferire le colonne sonore citate, ma ogni presunzione di oggettività su discorsi estetici lascia il tempo che trova...
Vero ma allora che non mi si venga a dire che uno è un detrattore del gioco solo perché ritiene che la colonna sonora di tw3 sia solamente buona e che al contempo ne stanno moltissime superiori.

Per alcuni è il top.

Per me il top è rappresentato da moltissime ost di mgs, dall ost di to the moon , da for honor di dishonored, dalla prima on particolare di crypt of necr9dsncer e quella del terzo mondo ecc

Insomma ognuno ha i suoi gusti ma proprio per questo visto che è soggettivo uno non può criticarti perché hai trovato l ost di tw3 buona ma non eccezionale

O uscire con commenti del tipo " ma cosa si è fumato per dire che l ost di tw3 non è eccezionale"... perché allora potrei capovolgere il discorso per altri titoli

- - - Aggiornato - - -

Veramente in giro per la rete ho letto solo elogi all'OST di TW3, al contrario di quella di MGSV che è banale rispetto ai precedenti capitoli... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifContinua pure ad autoconvincerti sposando le tue idee... :rickds:

[video=youtube;2bSk-8C76dc]



Sono gusti certo ma pure per quella che hai postato tu.

Poi oh ok per te sarà banale l ost di mgsv el...resta il fatto che sins of father batte tutta l ost di tw3, gusti o non gusti che siano. Alla faccia della banalità. Spiegami invexe dove starebbe l originalità in tw3...anzi spiegami il concetto di originalita/banalità applicato alle ost di un videogame.

Le musiche di mgsv sono azzeccatissime e mai banali....ah certo ogni compositore avrebbe messo the man who sold the world a inizio gioco (soprattutto pensando al titolo e ai significati che ci stanno dietro

È azzeccatissima altro che banale. Idem v has come to, idem sisi of father, idem quiet song più altre di importanza/fama minori

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero ma allora che non mi si venga a dire che uno è un detrattore del gioco solo perché ritiene che la colonna sonora di tw3 sia solamente buona e che al contempo ne stanno moltissime superiori.
Per alcuni è il top.

Per me il top è rappresentato da moltissime ost di mgs, dall ost di to the moon , da for honor di dishonored, dalla prima on particolare di crypt of necr9dsncer e quella del terzo mondo ecc

Insomma ognuno ha i suoi gusti ma proprio per questo visto che è soggettivo uno non può criticarti perché hai trovato l ost di tw3 buona ma non eccezionale

O uscire con commenti del tipo " ma cosa si è fumato per dire che l ost di tw3 non è eccezionale"... perché allora potrei capovolgere il discorso per altri titoli

- - - Aggiornato - - -

Beh per quanto mi riguarda emotivamentè non ci sta paragone con questa



 
Cioè ma ti leggi, dici ok ok è vero è soggettivo poi te ne esci con boiate tipo "resta il fatto che sins of father batte tutta l ost di tw3, gusti o non gusti che siano" e altro :rickds::rickds:

 
ma dire OST scarsa mi sembra proprio un'esagerazione fuori dal mondo
Ripetitiva è la parola magica. Nel complesso sia chiaro, come dici tu quella a Kaer Morhen ci sta bene ma su tutte le ore passate a giocare ha un ruolo marginale.

Cioè ma ti leggi, dici ok ok è vero è soggettivo poi te ne esci con boiate tipo "resta il fatto che sins of father batte tutta l ost di tw3, gusti o non gusti che siano" e altro :rickds::rickds:
Vabe, non è diverso dal bollare tutto come cazzate belle grosse come hai fatto nella pagina precedente.

 
Ripetitiva è la parola magica. Nel complesso sia chiaro, come dici tu quella a Kaer Morhen ci sta bene ma su tutte le ore passate a giocare ha un ruolo marginale.


Vabe, non è diverso dal bollare tutto come cazzate belle grosse come hai fatto nella pagina precedente.
ma cosa intendi per ripetitività? è normale che in un titolo con una mole come quella che ha the witcher 3 alcune tracce le sentirai più volte :l4gann:

 
Vabe, non è diverso dal bollare tutto come cazzate belle grosse come hai fatto nella pagina precedente.
E grazie ha fatto uscite come quella sopra, per me (e non solo) son cazzate che non puoi far passare per oggettive.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero ma allora che non mi si venga a dire che uno è un detrattore del gioco solo perché ritiene che la colonna sonora di tw3 sia solamente buona e che al contempo ne stanno moltissime superiori.
Per alcuni è il top.

Per me il top è rappresentato da moltissime ost di mgs, dall ost di to the moon , da for honor di dishonored, dalla prima on particolare di crypt of necr9dsncer e quella del terzo mondo ecc

Insomma ognuno ha i suoi gusti ma proprio per questo visto che è soggettivo uno non può criticarti perché hai trovato l ost di tw3 buona ma non eccezionale

O uscire con commenti del tipo " ma cosa si è fumato per dire che l ost di tw3 non è eccezionale"... perché allora potrei capovolgere il discorso per altri titoli

- - - Aggiornato - - -

Beh per quanto mi riguarda emotivamentè non ci sta paragone con questa



Questa ai tempi mi fece venire la pelle d'oca... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissima For River di To The Moon nulla da dire, ma per tutto il resto mi scappa una risata... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLungi da me fare classifiche sull'OST più bella, è qualcosa che detesto fare persino con gruppi musicali, ma l'OST di TW3 la trovo azzeccata per l'ambientazione, ricca di pathos e i brani sono utilizzati nei momenti giusti...

Al contrario di MGSV (che non ho ancora finito per subentrata noia) non mi è rimasto nulla, il che mi delude profondamente perchè le OST dei precedenti capitoli sono MAESTOSE! Quella del quinto capitolo invece l'ho trovata particolarmente piatta...

Insomma:


Quella che hai citato è fantastica...ma da amante della serie dico che sono ugualmente fantastiche sins of father o queit theme....cioè ascoltale e riascoltale e vedrai che non sono assolutamente inferiori

Comunque sarà questioni di gusti...in genere apprezzo molto lo stile e il tipo di ost stile tw3 ed è proprio per questo che dico che é buona ma non eccezionale.

A distanza di tempo gli unici motivi che ricordo chiaramente sono due (parlo di gioco base)

Pl

Il fatto è che come pezzi alla to the moon ( anche di stile diverso,parlo di qualita) te ne trovo a pacchi e per ne sono superiori all ost di tw3.

Poi ognuno ha i suoi gusti l...c è chi ritiene come me non sia il top mentre altri forse si

Comunque oggi ho rinizio il gioco a new game plus e vediamo un po' di rivivere le vicende.. e spero in un finale diverso perché quello che beccai mi deluse un sacco...era troppo e vissero felici e contenti quando per fermare il bianco gelo e la caccia logica volesse (e imponente soprattutto) che i sacrifici avrebbero dovuto essere assai maggiori

EDIT: ho scritto il messaggio prima Dell ultimo avvertimento...mcomunqie credo non contenga membri war o altro e parla pure di altro ma decidano i mod

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be oddio, io i ? li ho girati ben poco proprio perché alla fine erano tutti simili, ho passato molto più tempo a camminare a vuoto solo per ammirare i paesaggi.


Anche qui c'è da dire che il battlesystem non è il punto di forza del gioco. Detrattore no ma i difetti ci sono senza dubbio.
I punti d'interesse dopo un po' sono simili okay, qualche attività in più non avrebbe guastato anzi (fermo restando che danno sempre una qualche ricompensa e non sono tediosi da affrontare, almeno per quel che mi riguarda) ma che mi si venga a dire che la mappa è vuota e che il gioco è pieno di 4 stronzate ripetute...no, semplicemente no. Vuol dire haterare e basta questo.

Che poi a sta gente che mi argomenta con "gioco ripetitivo" vorrei proprio chiedere il nome di quel titolo che ad ogni missione cambia il gameplay, son curiosissimo.

Si, nessuno sta dicendo che TW3 è perfetto, solo che sto gioco ha rincitrullito la gente con tutti sti tizi che sbucano come funghi con critiche da asilo. Non che chi salta fuori con frasi tipo "ah beh, ora tutto farà schifo dopo sto gioco, abbandono il gaming!!1!" sia tanto meglio, ovvio.

Te l'ho già detto e ripetuto mille volte: dici sempre che il gioco ti è piaciuto però, fatalità, salti sempre fuori ogni volta che c'è da criticare, anche velatamente. Succede 1, 2, 3, 10 volte!...Capisci bene che uno fa fatica a crederti ecco. Non voglio risultare scontroso, cattivo o chessò altro però la situazione è questa renditi conto, io una parola di elogio su sto gioco ancora la devo vedere in un tuo post. Lo avrai pur gradito, ma non pare assolutamente anzi.

Potremmo discutere una vita ma non si arriverebbe a una soluzione, non c'è un paramentro oggettivo per valutare i gusti musicali. Io sicuramente non la ricorderò negli anni.
Ettecredo, come si può valutare oggettivamente il gusto di qualcuno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Possiamo però valutare oggettivamente una canzone, a voja se possiamo...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top