UFFICIALE PC The Witcher 3: Wild Hunt | Hearts of Stone | Blood and Wine

Pubblicità
L' effetto di sfocatura nella distanza purtroppo è amplificato dalla mod

in alcuni casi non mi dispiace ma in altri effettivamente è meglio il vanilla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il tuo screen ne è l' esempio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ancora giocato TW3 ma credo sia la profondità di campo (depth of field)Cerca se si può togliere
hai ragione, ho provato a toglierla e in effetti la situazione migliora

ojfqXaT.jpg
ora farò qualche altra prova in altre aree allora, grazie!

L' effetto di sfocatura nella distanza purtroppo è amplificato dalla mod
in alcuni casi non mi dispiace ma in altri effettivamente è meglio il vanilla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il tuo screen ne è l' esempio
ah ecco, peccato. comunque facendo come suggerisce King la situazione migliora, credo lo terrò così

 
scarichi il pacchetto e poi lo metti in una cartella che chiami mods all'interno della cartella di installazione del gioco.
ad ogni modo, ma è normale che la STLM faccia quell'effetto strano tipo sgranato all'orizzonte?

Normale:

GLt0LNz.jpg
Con Mod:

JjMz6ZA.jpg
perché la nuova illuminazione che introduce mi piace, ma non mi piace quell'effetto sulle cose lontane
Grazie, adesso provo

 
Raga l'espansione cnosigliate di giocarla prima o dopo la fine del gioco ?

 
Oddio ieri ho fatto la quest L'ultimo desiderio.

E' terribile quanto Yennefer mi ricorda la mia ex. E il rapporto di Geralt con lei, anche nei libri, mi fa ogni volta ripensare a quello che avevo io con lei, un rapporto tormentoso fatto di continuo tira e molla, dipendenza emotiva reciproca, praticamente come una droga che logora ma non puoi farne a meno. Anche per questo

la mia intenzione in questa prima run sarebbe di mollare Yennefer e scegliere Triss...per il bene psicologico del povero witcher...eppure quando è arrivata la scelta alla fine della missione giuro che mi son sentito male per Geralt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Niente, lo sto amando...

La faccenda di Geralt che ha perso la memoria è stata perfetta per calare il giocatore non-lettore nei panni del witchero, però alla fine del 2 i ricordi riaffiorano e, all'inizio del 3, il witchero letterario e videoludico si ritrovano ormai riuniti in un tutt'uno... Insomma, un po' di disagio ho iniziato a provarlo innanzi a figure introdotte bruscamente come Yennefer e (soprattutto) Ciri.

Quindi, dopo un antipastino in pdf ho preso in cartaceo Il Guardiano degli Innocenti.

Parte abbomba con uno dei racconti più conosciuti anche per chi viene dai soli vg, già adattata per l'opening del primo The Witcher.

Bellino per ora!

Tornando a The Witcher 3: il gameplay è pieno di difetti e castrato da qualche scelta sciocca ma, anche così, tra esplorazione free roam (a punti interrogativi rigorosamente disattivati), combat, crafting, buildaggio, sistema economico, ecc. rimane un actio-rpg abbastanza cicciotto in grado di elargire, sorsetto dopo sorsetto, bestia dopo bestia, armatura dopo armatura, skill dopo skill, tesoro dopo tesoro, un gran bel sense of accomplishment. Non direi che il gameplay sia il massimo punto di pregio del gioco, assolutamente, ma ha senz'altro spalle larghe (almeno a March of the Death, non so come renda ai livelli inferiori) per reggere la durata dell'esperienza e, in definitiva, valorizzarla, renderla consistente anche pad alla mano.

Poi ecco, considerato che sta roba gioca nel campionato dei TES e dei Risen, direi che ne esce a testa alta e che persino il tanto bistrattato combat fa la figura del primo della classe.

Urge un consiglio: ho finito la quest entro il mio livello nel Velen, quindi vorrei spostarmi nella zona di Novigrad e villaggetti limitrofi. ha senso girare tutti i villaggetti ora, prima di andare a Novigrad, o finirei comunque per visitarli seguendo la main quest e le sub-quest attivate una volta a Novigrad?

 
scarichi il pacchetto e poi lo metti in una cartella che chiami mods all'interno della cartella di installazione del gioco.
ad ogni modo, ma è normale che la STLM faccia quell'effetto strano tipo sgranato all'orizzonte?

Normale:

GLt0LNz.jpg
Con Mod:

JjMz6ZA.jpg
perché la nuova illuminazione che introduce mi piace, ma non mi piace quell'effetto sulle cose lontane

L' effetto di sfocatura nella distanza purtroppo è amplificato dalla mod
in alcuni casi non mi dispiace ma in altri effettivamente è meglio il vanilla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il tuo screen ne è l' esempio
esatto, è l'effetto sfocatura.

anche a me a volte da fastidio.

 
Niente, lo sto amando...
La faccenda di Geralt che ha perso la memoria è stata perfetta per calare il giocatore non-lettore nei panni del witchero, però alla fine del 2 i ricordi riaffiorano e, all'inizio del 3, il witchero letterario e videoludico si ritrovano ormai riuniti in un tutt'uno... Insomma, un po' di disagio ho iniziato a provarlo innanzi a figure introdotte bruscamente come Yennefer e (soprattutto) Ciri.

Quindi, dopo un antipastino in pdf ho preso in cartaceo Il Guardiano degli Innocenti.

Parte abbomba con uno dei racconti più conosciuti anche per chi viene dai soli vg, già adattata per l'opening del primo The Witcher.

Bellino per ora!

Tornando a The Witcher 3: il gameplay è pieno di difetti e castrato da qualche scelta sciocca ma, anche così, tra esplorazione free roam (a punti interrogativi rigorosamente disattivati), combat, crafting, buildaggio, sistema economico, ecc. rimane un actio-rpg abbastanza cicciotto in grado di elargire, sorsetto dopo sorsetto, bestia dopo bestia, armatura dopo armatura, skill dopo skill, tesoro dopo tesoro, un gran bel sense of accomplishment. Non direi che il gameplay sia il massimo punto di pregio del gioco, assolutamente, ma ha senz'altro spalle larghe (almeno a March of the Death, non so come renda ai livelli inferiori) per reggere la durata dell'esperienza e, in definitiva, valorizzarla, renderla consistente anche pad alla mano.

Poi ecco, considerato che sta roba gioca nel campionato dei TES e dei Risen, direi che ne esce a testa alta e che persino il tanto bistrattato combat fa la figura del primo della classe.

Urge un consiglio: ho finito la quest entro il mio livello nel Velen, quindi vorrei spostarmi nella zona di Novigrad e villaggetti limitrofi. ha senso girare tutti i villaggetti ora, prima di andare a Novigrad, o finirei comunque per visitarli seguendo la main quest e le sub-quest attivate una volta a Novigrad?
Ha senso, non ricordo che la main quest di Novigrad portasse troppo fuori le mura cittadine perciò almeno una veloce capatina (per recuperare tutte le quest sui vari tabelloni per es.) puoi benissimo fartela. Occhio cmq a non superare troppo il livello consigliato per le main quest, che se no è facile che in fase avanzata il gioco ti risulti troppo semplice. Consiglio invece di rimanere sempre sotto a quanto indicato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' passato troppo poco tempo per poter aggiungere delle migliorie tali da fare un enhanced, senza contare che manca BaW. Questo inverno/Q1 2017 è la finestra temporale secondo me.

 
steam mi sta scaricando 1.1 GB. sarà già la patch 1.12? non mi pare di aver letto nulla in giro
Per curiosità ho aperto GOG Galaxy dopo averti letto e mi sta scaricando 3,6gb di roba:morristend:

 
Cmq riguardo HoS...

l'incantatore è un fottuto ladro, dove le trovo adesso 15.000 corone per gli incantamenti massimi? :tragic: Già mi ha ripulito ben bene con quelli intermedi, mica li cago i soldi io coso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

3.6 GB a me cmq, e già sabato mi aveva scaricato 26 MB aggiornando diversi file nella cartella bin del gioco :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top