PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Sapete se è possibile impostare il gioco in inglese (con i nomi degli oggetti, armi ecc.), mantenendo i sottotitoli in italiano?
Impossibile. In ogni gioco proprio mi sa  :asd:  

Immagino sia per cercare roba in rete? In italiano c'è tutto quindi google dovrebbe aiutarti al volo senza problemi :sisi:  

 
Sapete se è possibile impostare il gioco in inglese (con i nomi degli oggetti, armi ecc.), mantenendo i sottotitoli in italiano?
Chiedi qui e qualche sommo ti darà aiuto strigoso

E infatti i meriti se li è presi tutti giustamente


Per questo ho completa fiducia verso CP2077
Anche se ha perso meno di Inquisition però. :trollface:

 
Beh vuoi mettere in dubbio il votone di Inquisition aka GOTY 2014?

The Witcher 3 deve solo ringraziare di non essere uscito lo stesso anno
A riguardare quell'anno, minchia, uscì roba discretamente mediocre :asd:

L'altro GOTY era Shadow of Merdor...quindi diciamo che la gen corrente non è che ebbe un primo anno fenomenale, anzi.

 
A riguardare quell'anno, minchia, uscì roba discretamente mediocre

L'altro GOTY era Shadow of Merdor...quindi diciamo che la gen corrente non è che ebbe un primo anno fenomenale, anzi.
Ma infatti la gen la considero iniziata proprio nel 2015 con BB e TW3, combo pazzesca ai livelli del 2017 con P5/BOTW o 2018 con GOW/RDR2
 
Ma infatti la gen la considero iniziata proprio nel 2015 con BB e TW3, combo pazzesca ai livelli del 2017 con P5/BOTW o 2018 con GOW/RDR2
Shadow of mordor da un certo punto di vista resta la cosa più next gen vista su ps4 by the way.

 
Beh vuoi mettere in dubbio il votone di Inquisition aka GOTY 2014?

The Witcher 3 deve solo ringraziare di non essere uscito lo stesso anno
Eppure Inquisition mi resta simpatico, ha delle cose terrificanti, come il sistema di crafting che cambia il colore delle armature, della serie "ma stai scherzando?"
Roba che c'era negli Street Fighter Alpha, cambiare la palette ai costumi, se fosse stato con idee più chiare, forse avrebbe avuto un destino meno gramo.
Aveva dei momenti pregevoli, come tutta la ristrutturazione del castello ad esempio, oppure l'attività inquisitoria. Certo che se lo avessero fatto un pochino più definito...
Mi ricorderò sempre la canzone Signoresca degli Anelli e alcune secondarie che non erano "Raccogli 60 radici di Pregianza" :asd:
 




Dopo o prima The Order 1886? Cmq mi piaque molto Mordor, prima dello sputtanamento con Shadow of War mi piaceva molto.

 
1 ora fa, Aku ha scritto:

Eppure Inquisition mi resta simpatico, ha delle cose terrificanti, come il sistema di crafting che cambia il colore delle armature, della serie "ma stai scherzando?"
Roba che c'era negli Street Fighter Alpha, cambiare la palette ai costumi, se fosse stato con idee più chiare, forse avrebbe avuto un destino meno gramo.
Aveva dei momenti pregevoli, come tutta la ristrutturazione del castello ad esempio, oppure l'attività inquisitoria. Certo che se lo avessero fatto un pochino più definito...
Mi ricorderò sempre la canzone Signoresca degli Anelli e alcune secondarie che non erano "Raccogli 60 radici di Pregianza" :asd:
 


Come review bombing the order era sicuramente il peak della gen prima che arrivasse tlou 2.

A me è piaciuto pure shadow of war, gameplay arricchito ma sempre addictive e divertente, e nemesis ritoccato il giusto per creare nuove situazioni che danno quella sensazione unica "chissà se sta cosa è capitata pure a qualcun altro o solo a me?".

Aspetto con fiducia il terzo capitolo su ps5 sperando che sia la volta buona che buttano dentro il nemesis anche le altre razze della terra di mezzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete se è possibile impostare il gioco in inglese (con i nomi degli oggetti, armi ecc.), mantenendo i sottotitoli in italiano?


In teoria se imposti la console in inglese , ti parte il gioco in inglese  :sisi:

 
11 ore fa, Aku ha scritto:

Eppure Inquisition mi resta simpatico, ha delle cose terrificanti, come il sistema di crafting che cambia il colore delle armature, della serie "ma stai scherzando?"
Roba che c'era negli Street Fighter Alpha, cambiare la palette ai costumi, se fosse stato con idee più chiare, forse avrebbe avuto un destino meno gramo.
Aveva dei momenti pregevoli, come tutta la ristrutturazione del castello ad esempio, oppure l'attività inquisitoria. Certo che se lo avessero fatto un pochino più definito...
Mi ricorderò sempre la canzone Signoresca degli Anelli e alcune secondarie che non erano "Raccogli 60 radici di Pregianza" :asd:
 


Spiega un po' questa cosa. Ovviamente omettendo spoiler, se mai ce ne fossero.

 
Spiega un po' questa cosa. Ovviamente omettendo spoiler, se mai ce ne fossero.
Ogni materiale che usi per craftare cambia il colore e il bonus dell'armatura (che è divisa in parti, tipo torace, pantaloni ecc ecc, così facendo puoi anche mixare, non tutti sono compatibili vista la tipologia delle armature: leggere, pesanti o tuniche dei maghi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
E cosa ci sarebbe di terrificante? Forse una questione estetica, problemi nel far combaciare i colori di tutte le parti?

 
 
In teoria se imposti la console in inglese , ti parte il gioco in inglese 
Sì, però a quel punto non ho i sottotitoli in italiano...
 
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che puoi scegliere la lingua dei sottotitoli.
Proverò a farlo allora. Ma le “ricette” per i decotti/pozioni si trovano a random nel mondo di gioco? O si può conoscere la loro posizione da una wiki.

Sto cercando un paio di decotti forti come il Decotto di ekhidna

 
E cosa ci sarebbe di terrificante? Forse una questione estetica, problemi nel far combaciare i colori di tutte le parti?
Che era un autentico bordello capire per esempio come fare una spada.  Il menu era penoso.
Poniamo il caso che tu volessi fare un martello. Bene. Trovi i materiali e forgi, ma il sistema è così ostico da non farti capire neppure che cosa stai forgiando.
Senza contare che era tutto mischiato, non ordinato, deprimente
 

Ogni materiale che usi per craftare cambia il colore e il bonus dell'armatura (che è divisa in parti, tipo torace, pantaloni ecc ecc, così facendo puoi anche mixare, non tutti sono compatibili vista la tipologia delle armature: leggere, pesanti o tuniche dei maghi)
Sì ma ti ricordi - per esempio - come gestiva l'inventario ed il baule? Terribile. Il sistema di crafting era fin troppo dettagliato per certi versi, dava la possibilità di scegliere elsa della spada, pomolo e tutto il resto, ma la maggir parte delle volte, gli oggetti erano uguali, merito del fatto che volevano farti shoppare e per tali motivi...
 

 
Che era un autentico bordello capire per esempio come fare una spada.  Il menu era penoso.
Poniamo il caso che tu volessi fare un martello. Bene. Trovi i materiali e forgi, ma il sistema è così ostico da non farti capire neppure che cosa stai forgiando.
Senza contare che era tutto mischiato, non ordinato, deprimente
 

Sì ma ti ricordi - per esempio - come gestiva l'inventario ed il baule? Terribile. Il sistema di crafting era fin troppo dettagliato per certi versi, dava la possibilità di scegliere elsa della spada, pomolo e tutto il resto, ma la maggir parte delle volte, gli oggetti erano uguali, merito del fatto che volevano farti shoppare e per tali motivi...
 
Mi spaventi, considerando che devo ancora giocarlo (sempre nella speranza che portino una collection dei primi due  :dsax::asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Order era un gioco sufficiente, TLOU 2 non lo ho giocato, ma dubito giri nel mare della mediocrità del titolo "cavallaresco".

Come review bombing the order era sicuramente il peak della gen prima che arrivasse tlou 2.

A me è piaciuto pure shadow of war, gameplay arricchito ma sempre addictive e divertente, e nemesis ritoccato il giusto per creare nuove situazioni che danno quella sensazione unica "chissà se sta cosa è capitata pure a qualcun altro o solo a me?".

Aspetto con fiducia il terzo capitolo su ps5 sperando che sia la volta buona che buttano dentro il nemesis anche le altre razze della terra di mezzo


Mi spaventi, considerando che devo ancora giocarlo (sempre nella speranza che portino una collection dei primi due  :dsax::asd:
Fai prima a comprarti un portatile e giocarteli.

TW1 può girare su dei telefoni, TW2 è un titolo più pesante graficamente, ma roba che un portatile dal 2015 in poi lo fa girare 1080p 30FPS

EDIT
Se intendi per Dragon Age, il discorso è lo stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Order era un gioco sufficiente, TLOU 2 non lo ho giocato, ma dubito giri nel mare della mediocrità del titolo "cavallaresco".

Fai prima a comprarti un portatile e giocarteli.

TW1 può girare su dei telefoni, TW2 è un titolo più pesante graficamente, ma roba che un portatile dal 2015 in poi lo fa girare 1080p 30FPS

EDIT
Se intendi per Dragon Age, il discorso è lo stesso.
Sì, intendevo DA. Non sono tipo da PC, purtroppo. Che poi Origins l'ho giocato, la collection mi servirebbe più per il secondo, ma un giro sul capostipite me lo rifarei volentieri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, intendevo DA. Non sono tipo da PC, purtroppo. Che poi Origins l'ho giocato, la collection mi servirebbe più per il secondo, ma un giro sul capostipite me lo rifarei volentieri.
Fatti un favore ed evita Inquisition

L'unica cosa positiva che ha avuto, è stato farmi apprezzare ancora di più TW3 che ho giocato poco dopo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top