4 minuti fa, Y2Valian ha scritto:
E stai dicendo una cosa sbagliata visto che Witcher 3 non è mai stato pensato come "gioco esteticamente poco potente", dal momento che è ancora al giorno d'oggi un ottimo titolo da vedere, che me ne frega se la versione 1.0 era cosìcosì, quando la versione attuale di Witcher 3 non è quella, ma la build numero x.x. e tranne che tu voglia speedrunnare giocherai con l'ultima versione disponibile.
Anche Witcher 2 non sfigura su schermi moderni come mera potenza grafica.
Witcher doveva essere così all'inizio.
Ma nel video li vedi i cespugli in 2D? le vedi le animazioni degli npc legnose?
vedi ad esempio l'npc che andandoci contro con il cavallo fa uno scatto senza frame nel mentre e si spaventa? quando per "next gen" si intende che dovrebbe essere colpito in modo realistico sulla schiena con conseguente animazioni annessa e cadere quasi per terra?
li vedi gli npc che camminano di scatto e si girano senza animazioni, si bloccano e fanno movimenti poco fluidi?
nel dialogo stesso gli npc sono legnosi, le animazioni facciali non raggiungono di striscio quelle di the last of us, quella è next gen riguardo le animazioni facciali.
Ora. Riguardo alla mia ultima affermazione sopra, si, so bene cosa ho detto, ho appena paragonato un action semi open world con un open world immenso, è vero, ed è proprio qui che volevo arrivare: la next gen non è in The Witcher.
The Witcher è uno spettacolo, è meraviglioso in movimento, ma è grazie soprattutto all'art design quindi lo stile del gioco, l'insieme di tutti quei piccoli elementi, del vento che muove l'erba e dei dettagli che lo rendono bellissimo, ma se vai a vedere da vicino il cespuglio o l'npc, non è next gen,
ora capisci dove voglio arrivare? no non sto dicendo che The Witcher è scarso, ho anche chiarito che è uno dei miei giochi preferiti, ma quel che è giusto e giusto e argomento sempre le mie critiche per far capire di cosa sto parlando.
ps: Control non l'ho giocato, non mi ispira ma ho letto e visto che è un corridoio che ha dalla sua una buona fisica, che è il cardine della trama, quindi niente di nuovo.