PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
No. Nel senso che si metta nella PS5 il disco PS4 scaricando l'upgrade, o si metta quello propriamente per PS5 (quello che uscirà retail), non ci sarà differenza alcuna in termini di prestazioni.
Sì, al 99% l'upgrade (di tutti i giochi) consiste nello scaricare gratis la versione PS5, non credo che ci sia una patch, ma proprio un 'nuovo gioco' da riscaricare :asd:  

 
Dopo aver preso la Collector's su PS4 e la GOTY su PC, ci scappa la terza copia PS5 :asd:

Ottimi i CDPR comunque, bella mossa

 
Questi updates alle nuove versioni gratuite, avranno un tempo per essere riscattati....o molto più logicamente saranno disponibili sempre e comunque?  :ayaya:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, al 99% l'upgrade (di tutti i giochi) consiste nello scaricare gratis la versione PS5, non credo che ci sia una patch, ma proprio un 'nuovo gioco' da riscaricare :asd:  
Lo credo anch'io, metti il disco vecchio/check della versione digitale ma poi vai a scaricare il gioco in versione ps5 e usi quello

 
A chi come me non ha mai giocato un The Witcher, mai letto un libro, ma è molto interessato visto il gran bel parlare? Comprare la GOTY per ps4 che ormai si trova a poco o aspettare di prenderlo su PS5? E poi è necessario leggersi i libri prima e giocarsi i 2 vecchi capitoli?

 
A chi come me non ha mai giocato un The Witcher, mai letto un libro, ma è molto interessato visto il gran bel parlare? Comprare la GOTY per ps4 che ormai si trova a poco o aspettare di prenderlo su PS5? E poi è necessario leggersi i libri prima e giocarsi i 2 vecchi capitoli?
Io ho giocato TW3 senza alcuna conoscenza pregressa e me lo sono goduto alla grandissima. Te lo consiglio tranquillamente :sisi:

Chiaramente giocare i precedenti e leggere i libri è consigliatissimo per avere una conoscenza piena del mondo di gioco e soprattutto delle storie precedenti, senza dubbio...ma imho è godibilissimo anche senza

 
A chi come me non ha mai giocato un The Witcher, mai letto un libro, ma è molto interessato visto il gran bel parlare? Comprare la GOTY per ps4 che ormai si trova a poco o aspettare di prenderlo su PS5? E poi è necessario leggersi i libri prima e giocarsi i 2 vecchi capitoli?
No, but yes.

Apprezzi il gioco, ma non lo puoi comprendere nella sua totale interezza.

 
Azzo che notiziona :ivan:  

CD Projekt Red sempre più grandi per quanto mi riguarda :sisi:

Vorrà dire che appena uscirà mi farò la mia quarta run :sard:

Godo per tutti i miglioramenti grafici che avrà ma soprattutto per i caricamenti. Quando morivo su PS4 mi veniva una sincope ogni volta.

 
A chi come me non ha mai giocato un The Witcher, mai letto un libro, ma è molto interessato visto il gran bel parlare? Comprare la GOTY per ps4 che ormai si trova a poco o aspettare di prenderlo su PS5? E poi è necessario leggersi i libri prima e giocarsi i 2 vecchi capitoli?
Ci sono comunque dei riassunti dei primi 2 giochi su YouTube.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
A chi come me non ha mai giocato un The Witcher, mai letto un libro, ma è molto interessato visto il gran bel parlare? Comprare la GOTY per ps4 che ormai si trova a poco o aspettare di prenderlo su PS5? E poi è necessario leggersi i libri prima e giocarsi i 2 vecchi capitoli?
Teoricamente il primo gioco inizia dopo la fine dell'ultimo romanzo di sapkowski

Ma la realtà è che la storia dei giochi è banalmente una ripetizione di quella dei libri (ovviamente riproposta in modo diverso), è necessario leggerli? no ma di certo ti offrono un background importante dei personaggi e delle dinamiche delle relazioni

Ma detto questo credo che si debba leggere/giocare solo per il piacere di farlo, se vuoi buttarti direttamente sul 3 fallo, magari ti verrà voglia di approfondire dopo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho il gioco su disco e il dlc su psn potrò fare l'upgrade?
Ovvio :asd:  Le robe digitali che siano giochi o DLC stranno sul psn anche su PS5 :sisi:  

Teoricamente inserendo il disco quando l'aggiornamento sarà attivo ci chiederà se vogliamo giocare la versione PS4 o PS5 e dicendo la 5 scaricheremo tutto il gioco in digitale per PS5. Poi come al solito dall'applicazione sotto nei contenuti aggiuntivi ci saranno le cose acquistate (messe già aggiornate ovviamente) e si scaricheranno a parte come su PS4.

 
Non ho detto che è brutto,

ma anche i settaggi spaziali è si bellissimo da vedere, ma non è la nex gen di cui parlavo,

io sto parlando di Witcher 3 appena uscito, non è lo sesso di ora con tutte le patch e i miglioramenti fatti sulla versione pc, se si va a cercare è difficile anche vedere le versioni vanilla di Wticher III come davvero era all'inizio senza potenziamenti vari.

Ripeto, è uno dei miei giochi preferiti e ho letto tutti e 7 i libri, è meraviglioso, ma appunto perchè è molto "malleabile" e funzionante in tutte le configurazioni, che non è la next gen del discorso di cui parlavo.


Detto questo, The Witcher stesso è nato come un videogioco esteticamente poco potente, ricordate la vegetazione? le piante? gli effetti?


E stai dicendo una cosa sbagliata visto che Witcher 3 non è mai stato pensato come "gioco esteticamente poco potente", dal momento che è ancora al giorno d'oggi un ottimo titolo da vedere, che me ne frega se la versione 1.0 era cosìcosì, quando la versione attuale di Witcher 3 non è quella, ma la build numero x.x. e tranne che tu voglia speedrunnare giocherai con l'ultima versione disponibile.

Anche Witcher 2 non sfigura su schermi moderni come mera potenza grafica.

Witcher doveva essere così all'inizio.





Vuoi un assaggio di cosa sarà la nuova generazione?

Gioca Control, fatti Geforce Now così puoi vedere cosa si possa fare con una VGA che è non so quante volte più potente di quella montata su PS4Pro.

 
4 minuti fa, Y2Valian ha scritto:





E stai dicendo una cosa sbagliata visto che Witcher 3 non è mai stato pensato come "gioco esteticamente poco potente", dal momento che è ancora al giorno d'oggi un ottimo titolo da vedere, che me ne frega se la versione 1.0 era cosìcosì, quando la versione attuale di Witcher 3 non è quella, ma la build numero x.x. e tranne che tu voglia speedrunnare giocherai con l'ultima versione disponibile.

Anche Witcher 2 non sfigura su schermi moderni come mera potenza grafica.

Witcher doveva essere così all'inizio.


Ma nel video li vedi i cespugli in 2D? le vedi le animazioni degli npc legnose?

vedi ad esempio l'npc che andandoci contro con il cavallo fa uno scatto senza frame nel mentre e si spaventa? quando per "next gen" si intende che dovrebbe essere colpito in modo realistico sulla schiena con conseguente animazioni annessa e cadere quasi per terra?

li vedi gli npc che camminano di scatto e si girano senza animazioni, si bloccano e fanno movimenti poco fluidi?

nel dialogo stesso gli npc sono legnosi, le animazioni facciali non raggiungono di striscio quelle di the last of us, quella è next gen riguardo le animazioni facciali.

Ora. Riguardo alla mia ultima affermazione sopra, si, so bene cosa ho detto, ho appena paragonato un action semi open world con un open world immenso, è vero, ed è proprio qui che volevo arrivare: la next gen non è in The Witcher.

The Witcher è uno spettacolo, è meraviglioso in movimento, ma è grazie soprattutto all'art design quindi lo stile del gioco, l'insieme di tutti quei piccoli elementi, del vento che muove l'erba e dei dettagli che lo rendono bellissimo, ma se vai a vedere da vicino il cespuglio o l'npc, non è next gen, 

ora capisci dove voglio arrivare? no non sto dicendo che The Witcher è scarso, ho anche chiarito che è uno dei miei giochi preferiti, ma quel che è giusto e giusto e argomento sempre le mie critiche per far capire di cosa sto parlando.

ps: Control non l'ho giocato, non mi ispira ma ho letto e visto che è un corridoio che ha dalla sua una buona fisica, che è il cardine della trama, quindi niente di nuovo.

 
Durante l'ultimo incontro con gli investitori, CD Projekt ha dichiarato che il progetto è stato affidato ad uno studio esterno, ma si tratta di qualcuno che conosciamo bene, Saber Interactive.

Vediamo come se la cavano con un upgrade  :asd: .

 
averlo su PS5 potrebbe essere la buona occasione, forse, per giocarlo finalmente.. purtroppo non ho amato molto il mancato doppiaggio, ma sopratutto il combat system non mi ha entusiasmato per nulla..

E' vero che su PS5 questi aspetti non cambieranno, ma al lancio e nei primi periodi di una nuova console ci sono sempre pochi titoli disponibili, e quindi mi sono ritrovato a giocar in quei periodi titoli ce normalmente non giocherei assolutamente..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top