Ecco per dire, non ne avevo idea... Ma ciò non toglie che creare sulla base di un "vecchio" videogiochi (di cui non sappiamo nemmeno se riprenderanno a piè pari immagino, o rebooteranno il tutto usando il concept), e scrivere una storia e animare un mondo sfruttando l'opera (di successo) di un grosso scritto, è una differenza abissale... Non c'è neanche termine di paragone... Ora non so in percentuale quanti di quelli che si avvicinano a TW3, abbiano letto la saga: ma per questi è come se già metà della caratterizzazione esistesse già, senza bisogno di parole in game.. E questo è un boost notevolissimo (per quanto sul lato della caratterizzazione pure i PG originali dei CDPR hanno carattere da vendere, si può dir ben poco)... Gli altri (quelli che non hanno letto la saga) si avvicinano comunque ad un mondo il cui scheletro di base (LORE, PG, Storie, Reami, etc.) ha una base letteraria fortissima... Vuol dire tagliare una fetta di lavoro, e potersi dedicare solo e soltanto (a livello di trama e mondo di gioco) su: scelta dei luoghi e loro creazione, decisione di quali PG usare, dove come e quanto.. E tante altre cose...
Credo che per Cyberpunk sarà un lavoro assolutamente diverso... Il fatto che si ispirino cambia solo una cosa, il fatto che il concept di base non è creato da loro (e in sto senso pochi giochi hanno un concept 100% originale)... Ma poi sono convinto che nei PG, nella LORE, nelle storie dovranno metterci molto più del loro..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif