Nintendo Master
♥❤♥❤Zelda❤♥❤♥
- Iscritto dal
- 20 Ott 2007
- Messaggi
- 43,077
- Reazioni
- 3,787
Offline
Ma qualcuno che ci sta giocando? Qualche impressione? La difficoltà si può cambiare in corso?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questa è roba già nota... La difficoltà si può modificare SEMPRE... Persino mid battle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifMa qualcuno che ci sta giocando? Qualche impressione? La difficoltà si può cambiare in corso?
Sapevo che avresti risposto così, ma mi spiace, non è vero, semplicemente titoli su licenza come Batman e TW hanno molte base su cui poggiare, al contrario degli altri che, fortunatamente, sono unici.NO non hai assolutamente afferrato quello che intendevo... Un conto è essere su licenza un conto è creare tutto da 0... AC non è su licenza, ma le ambientazioni non deve inventarsele deve riprodurre il più fedelmente possibile l'ambientazione di una Venezia antica... Tanto per dire... E non diciamo: è ma non è la stessa cosa... Il lavoro è tantissimo sia chiaro, ma non doversi inventare ogni singola molecola del mondo di gioco, è ben più facile, che farlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cito AC perché è il primo che mi viene in mente... Giochi completamente unici (ma pure nella Story Direction) non sono così tanti come si potrebbe immaginare... Anche perché le idee finiscono presto o tardi per stagnare..
E TW su licenza è una parolona..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non lo sapevo, bene :sasa:Questa è roba già nota... La difficoltà si può modificare SEMPRE... Persino mid battle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ahahhaha già immagino i BM che sclerano e abbassano la difficoltà appena vedono le brutteQuesta è roba già nota... La difficoltà si può modificare SEMPRE... Persino mid battle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E infatti non ho scritto Boss:Sapevo che avresti risposto così, ma mi spiace, non è vero, semplicemente titoli su licenza come Batman e TW hanno molte base su cui poggiare, al contrario degli altri che, fortunatamente, sono unici.E si, TW è su licenza, che piaccia o meno.
Ma infatti lo è... Ma ribadisco: è una parola che va usata con molta attenzione (visto che molto spesso è usata in tono denigratorio, quasi a sminuire il prodotto)... Tra un titolo su licenza che si basa su una serie o un marchio con appresso il mondo (su tutti i media possibili ed immaginabili), e una licenza che mette in scena per la prima volta un marchio (oggettivamente poco noto), traendo solo dal testo, c'è IMHO una differenza abissale... E non sottolineare ciò non è molto corretto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTW é su licenza, perché ci sono dubbi?
Ma anche no, bonci bonci bon bon bon avere un lore e una base che già esistono, è indubbiamente più facile e veloce. Poi può essere fatto bene o meno ma la creatività di creare un mondo non la trovi di certo sui prodotti su licenza.E infatti non ho scritto Boss:NON è su licenza... Ho scritto che è una parola molto grossa definirlo su licenza ed accomunarlo ad altri
E il fatto che TW abbia una base da cui prendere (e pure solida) è vero (tant'è che Cyberpunk dovrà fare, si presume, un lavoro più complesso)... Ma ti posso assicurare che prendere da un malloppo di film, fumetti, cartoni animati e reinterpretare, è infinitamente più complesso che prendere un pugno di testo e dargli vita... Ma veramente molto più complesso... (ciò non toglie che gli Arkham siano un capolavoro, nonché una delle mie serie preferite di SEMPRE)... Ma prendere un testo, dargli vita, forma, voce e colori, e non "violentarlo", non è cosa facile...
E dirò di più: ci fossero più giochi che prendono libri fantasy e li ripropongono paro paro, stando attenti persino alle virgole del LORE... Magari ci fossero![]()
e sticazzi?TW é su licenza, perché ci sono dubbi?
Sapevo che avresti risposto così [cit.]:pffs:Ma anche no, bonci bonci bon bon bon avere un lore e una base che già esistono, è indubbiamente più facile e veloce. Poi può essere fatto bene o meno ma la creatività di creare un mondo non la trovi di certo sui prodotti su licenza.Un pò come i film di ISDA, esempio lampante.
No Krauron credo volesse solo puntualizzare che è "effettivamente su licenza", cosa verissima (e mai negata tra l'altro :morristende sticazzi?Considerando che nella saga dei vg è tutto nuovo, ci sono pg/trame/situazioni totalmente inedite e non capisco come aver preso come base una saga letteraria delegittimi il loro lavoro in quel senso:loris:
Come ho detto posso fare cose belle o brutte, TW è fatta bene (credo), Lo Hobbit è lammerda, ma rimane il fatto che è roba già esistente e, per questo, il lavoro è infinitamente minore, soprattutto quello "intellettuale".Sapevo che avresti risposto così [cit.]:pffs:
Più facile Sì.. Ma pure più difficile... Inutile fare "ti piace vincere facile"... Perché Lo Hobbit ha una base di LORE solidissima, però ha interpretatato (se così vogliamo metterla) l'opera di Tolkien in modo molto ma molto pesante (anche qui termine scelto tanto per...), e questo ha provocato un riverbero potentissimo; tu mi dirai: ha riprodotto male il libro (se lo hai letto), ma riprodurre un libro e mantenere al contempo la scnicità e il lato cinematografico non è cosa così semplice, e lo stesso dicasi per un videogame, che è volente o nolente piegato ad alcune necessità ludiche... Interpretare e mettere in scena UN LIBRO non è cosa facile, inutile negarlo... Può essere più facile di inventare cose da 0? Certo... Ma vista la creatività media attuale, sono ben contento che qualcuno abbia deciso di avvalersi di un'opera di uno scrittore
Ci fossero più scrittori negli studi Videoludici...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque chiudo l'OT da parte mia... Perché non mi sembra corretto parlarne qui (visto che stiamo già divagando su altro):pffs:
Eh bhé ridi, che vi posso fare se volete che sia tutto perfettoNo Krauron credo volesse solo puntualizzare che è "effettivamente su licenza", cosa verissima (e mai negata tra l'altro :morristend... Ma che sta storia del gioco su licenza (Letteraria... Puramente letteraria), sia un modo per svilire il gioco (cosa che non ho sentito solo qui) mi fa sorridere...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Voglio vedere altri giochi che usano solo libri per creare il loro mondo... Ne voglio a volontà
Chiuso OT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Eh, il *****. Stai utilizzando semplicemente un setting, ma la storia la crei da zero.Ma anche no, bonci bonci bon bon bon avere un lore e una base che già esistono, è indubbiamente più facile e veloce
Uhm no.Eh, il *****. Stai utilizzando semplicemente un setting, ma la storia la crei da zero.E devi essere bravo a non rompere la caratterizzazione di personaggi già costruiti, il che è molto più difficile che creare personaggi da zero adattabili ad ogni evenienza.
Boss mi ha mai sentito dire che "Tutto è perfetto oggettivamente"? No perché mi pare di essermi pure dato del fan boy (o fan tard se preferite) proprio oggi... Giusto per far intendere che giudico chiaramente il prodotto da fan, appassionato... Ma non per questo se una cosa non mi garba, devo tenerla segretaCome ho detto posso fare cose belle o brutte, TW è fatta bene (credo), Lo Hobbit è lammerda, ma rimane il fatto che è roba già esistente e, per questo, il lavoro è infinitamente minore, soprattutto quello "intellettuale".Fortunatamente la "creatività media" è su ben altri livelli, piuttosto che prendere roba su licenza in ogni dove o fare perno su brand "consolidati" everywhere.
- - - Aggiornato - - -
Eh bhé ridi, che vi posso fare se volete che sia tutto perfetto![]()
Questo per teUhm no.