Alvise44
Legend of forum
- Iscritto dal
- 29 Nov 2013
- Messaggi
- 7,429
- Reazioni
- 273
Offline
sì intendevo dire la stessa cosa.Non ho ancora giocato la saga di Unchy (e intendo ovviamente farlo in ordine dall'1 al 4), quindi non posso metter parola...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDiciamo un nì... TW3 ha tanti PG autonomi (il Barone in primis), che si reggono sulle loro gambe, ma anche tanti PG la cui piena caratterizzazione si basa sui precedenti... Parlo in particolare di Yen e Ciri Queste ultime e il loro legame con Gerry sono la cosa che maggiormente trae forza dai libri...
Il legame è comprensibilissimo ingame (difficilmente dirai "chi è quella? Perché fa così?"), però ci sono momenti empatici che si valorizzano sopratutto con i libri...
[spoiler grossi]
Trovo che sia una via di mezzo insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl ritrovamento di Ciri in sto senso è il top... Così come la morte di Vesemir... O la poesia di Priscilla al Martin pescatore... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sono anche d'accordo con gli esempi che hai fatto.
diciamo che un grosso merito dei CDP è che i dialoghi di Gerry sono caratterizzati sempre talmente bene che veramente ti basta usarlo mezz'ora che già ti fai un'idea del tipo di personaggio e del carattere, anche se non lo hai mai visto prima.
poi anche qui conoscere già i libri e il codice del witcher sicuramente aiuta a "interpretarlo" al meglio, ma sei cmq nelle condizioni di dare una tua coerenza al personaggio con le scelte che fai nel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif