PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Lieto di aver chiarito... Sì il termine "libera" è inteso solo in senso geopolitico (e anche qui, non è poi tanto libera:asd:)... Città libera, ma non città della libertà:asd: In sto senso è veramente tanto medievale... Si percepisce la decadenza e il lerciume un po' ovunque, in contrasto con le zone ricche e "sbrilluccicose":asd:
Su Triss:

sì il suo filone di Quest si sbloccherà andando avanti con la Main :kep88:
Non smetterò mai di ringraziarti (e chissà quante volte ancora, da qui a quando lo finirò, ti martellerò per capirci di più).

Detto questo posso dire con fermezza che è il miglior gdr a cui abbia mai giocato. Non c'è proprio paragone con gli altri

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Non smetterò mai di ringraziarti (e chissà quante volte ancora, da qui a quando lo finirò, ti martellerò per capirci di più).Detto questo posso dire con fermezza che è il miglior gdr a cui abbia mai giocato. Non c'è proprio paragone con gli altri

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sempre lieto di chiacchierare su TW3, chiedi sempre senza esitazioni :cat:

E lieto di sentire che ti sta piacendo... E' un titolo unico per quanto mi riguarda... Può pure non piacere (intendiamoci!), ma se ti cattura è finita... A chiunque piaccia il Fantasy e i GDR lo consiglierei ad occhi chiusi... :sisi: E vedrai, ci sono ancora molti momenti bellissimi da vedere (sia in WH, sia in HoS e BaW) :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto sto rosicando che la game of the year edition non condivide i salvataggi con l'edizione normale :morris82: di rigiocarmi tutta la storia non mi va, vorrei fare solo le espansioni, ma non ho più il gioco base

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le Espansioni possono essere giocate anche con un salvataggio dedicato.

Se il gioco base ti è piaciuto, ti consiglio di prenderla.....non lasciarti sfuggire questa esperienza unica.

Sono due storie bellissime, e per alcuni versi, ancor più "witcheriane" del gioco base.

Mi hanno portato alla memoria il fascino dei racconti brevi dei primi due libri.

Poi il tempo, in futuro, per una seconda run completa è una possibilità da non sottovalutare, magari con scelte e diramazioni narrative, per te inedite.

Compralo, se puoi.

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk

 
Le Espansioni possono essere giocate anche con un salvataggio dedicato.Se il gioco base ti è piaciuto, ti consiglio di prenderla.....non lasciarti sfuggire questa esperienza unica.

Sono due storie bellissime, e per alcuni versi, ancor più "witcheriane" del gioco base.

Mi hanno portato alla memoria il fascino dei racconti brevi dei primi due libri.

Poi il tempo, in futuro, per una seconda run completa è una possibilità da non sottovalutare, magari con scelte e diramazioni narrative, per te inedite.

Compralo, se puoi.

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Concordo... Perdersi le 2 espansioni se si è amato il gioco base è un delitto (contro sé stessi:asd:)...

La Main andando veloci comunque si può sbrigare anche in una trentina di ore... Tante sì, ma in un paio di settimane volendo è fatta; se no si va di NG specifico per le Espansioni... Ma rinunciare ad HoS e BaW è un "errore madornale" :dsax:

 
Le Espansioni possono essere giocate anche con un salvataggio dedicato.Se il gioco base ti è piaciuto, ti consiglio di prenderla.....non lasciarti sfuggire questa esperienza unica.

Sono due storie bellissime, e per alcuni versi, ancor più "witcheriane" del gioco base.

Mi hanno portato alla memoria il fascino dei racconti brevi dei primi due libri.

Poi il tempo, in futuro, per una seconda run completa è una possibilità da non sottovalutare, magari con scelte e diramazioni narrative, per te inedite.

Compralo, se puoi.

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta :) quindi prendendo la goty posso iniziare a giocare direttamente a hos ? Come funziona parto direttamete a livello 30 ?

 
 
Questo topic sempre attivo vedo :asd:

Conto di recuperare la goty presto... Ma volevo sapere se è cartonata come la day one.

 
Questo topic sempre attivo vedo :asd:Conto di recuperare la goty presto... Ma volevo sapere se è cartonata come la day one.
No non è cartonata la goty

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rieccomi qui!

Allora, ho una serie di missioni secondarie (La perla nera e l'altra in cui bisogna aiutare Lambert) che mi portano a Skellige prima della trama principale (ora sono all'inizio di Novigrad)...che faccio, posso andarci tranquillamente o è meglio aspettare che la quest principale mi porti li?

Altra domanda...per quanto riguarda i vari set da witcher, consigliate di completarli e potenziarli tutti?

E per potenziarli, consigliate di arrivare al livello scritto nella caccia al tesoro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Rieccomi qui! Allora, ho una serie di missioni secondarie (La perla nera e l'altra in cui bisogna aiutare Lambert) che mi portano a Skellige prima della trama principale (ora sono all'inizio di Novigrad)...che faccio, posso andarci tranquillamente o è meglio aspettare che la quest principale mi porti li?

Altra domanda...per quanto riguarda i vari set da witcher, consigliate di completarli e potenziarli tutti?

E per potenziarli, consigliate di arrivare al livello scritto nella caccia al tesoro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Aspetta che ti ci porti la Main :sisi:

Sconsiglio di craftarli tutti, a meno di non voler fare il Completista... Alla fine ne userai uno solo quindi è inutile averne di più, e craftarli tutti vuol dire spendere una caterva di soldi per roba che non userai... Quindi è adatto solo se si vuole fare il completista-collezionista, altrimenti è una fatica superflua..:sisi:

Sì per potenziarli assicurati di essere al livello specificato, almeno eviti di trovarti con un'armor inutilizzabile :kep88:

 
Aspetta che ti ci porti la Main :sisi:
Sconsiglio di craftarli tutti, a meno di non voler fare il Completista... Alla fine ne userai uno solo quindi è inutile averne di più, e craftarli tutti vuol dire spendere una caterva di soldi per roba che non userai... Quindi è adatto solo se si vuole fare il completista-collezionista, altrimenti è una fatica superflua..:sisi:

Sì per potenziarli assicurati di essere al livello specificato, almeno eviti di trovarti con un'armor inutilizzabile :kep88:
Ok quindi per ora salto le missioni Skellige e anche la ricerca di tutti i set...ma, e c'è un grande ma...

Devo ancora decidere come sviluppare il mio Geralt. Pensa che ho qualcosa come 6 punti ancora da assegnare.

Partendo dal fatto che l'alchimia non mi affascina molto in questo gioco (forse perché le abilità in verde attirano poco)non so proprio dove andare a sbattere la testa.

I segni mi interessano ma nemmeno troppissimo, perché comunque in alcune situazione si fa prima con la spada (e il tempo di ricarica della barra segni a volte è penalizzante).

Però anche la maggior parte delle abilità in rosso non mi interessano, come l'attacco potente (troppo lento) e la balestra.

Vi chiedo aiuto se avete qualche consiglio da darmi...e qui mi collegherei anche alla scelta del set giusto per me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Devi dirci cosa ti interessa di più di ogni ramo a questo punto perché sei molto sullo generico se già nessuno degli alberi ti convince completamente :rickds:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Devi dirci cosa ti interessa di più di ogni ramo a questo punto perché sei molto sullo generico se già nessuno degli alberi ti convince completamente :rickds:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concordo... Serve qualche dato in più... Così su due piedi i consigli sono i soliti (alias le cose più usate): attacchi veloci e Quen, su quelli difficilmente si sbaglia visto che sono tra le abilità più utili... Ma per il resto bisogna vedere che build si intende costruire :hmm:

 
Comunque provo a darti una indicazione con i pochi dati che ci hai fornito. Ecco a te la build degli indecisi poco orientati verso la magia.

Set del Gatto + Build ibrida con due colonne rosse per attacchi leggeri, difesa, e buff inclusi (sanguinamento etc...) una magica (con Quen, Axii al massimo per i dialoghi, Aard o Igni a tua scelta, se non ti piacciono molto i Segni come strumento di offesa direi di puntare su Aard con effetto a 360°) e una mista con 2 abilità gialle alternate su uno slot (Sole e Stelle e Abilità della Scuola del Gatto) e 2 verdi alchemiche per gli unguenti che avvelenano e un'altra a tuo piacimento, visto che non ti piace granché l'alchimia. Altrimenti puoi spendere qualche punto in più per ottenere l'abilità alchemica che aumenta l'efficacia dei mutageni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok quindi per ora salto le missioni Skellige e anche la ricerca di tutti i set...ma, e c'è un grande ma...Devo ancora decidere come sviluppare il mio Geralt. Pensa che ho qualcosa come 6 punti ancora da assegnare.

Partendo dal fatto che l'alchimia non mi affascina molto in questo gioco (forse perché le abilità in verde attirano poco)non so proprio dove andare a sbattere la testa.

I segni mi interessano ma nemmeno troppissimo, perché comunque in alcune situazione si fa prima con la spada (e il tempo di ricarica della barra segni a volte è penalizzante).

Però anche la maggior parte delle abilità in rosso non mi interessano, come l'attacco potente (troppo lento) e la balestra.

Vi chiedo aiuto se avete qualche consiglio da darmi...e qui mi collegherei anche alla scelta del set giusto per me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io a sto punto ti consiglio un pg misto spada/segni, tipo 6 abilità di spada e 6 di segni

sul fatto di avere molti punti abilità da spendere non preoccupartene anzi fai anche bene a tenerteli

e spenderli quando sarai più sicuro

io ti consiglio anche di andare ancora un po avanti col gioco, probabilmente capirai maggiormente l'efficacia dei segni

facendo piu combattimenti e affrontando qualche avversario che inizierà ad essere tosto

o cmq capirai meglio cosa ti piace di più usare e come plasmare il tuo geralt

a me devo dire che purtroppo piace poco sia il sistema di livellamento che di potenziamento del pg

mi da troppo poca soddisfazione...capisco che han voluto dare enfasi alle miss. principali, anche nel potenziamento del pg

però non mi fa impazzire stare 3 giorni a fare secondarie e contratti e prendere meno di mezzo livello

e poi fare 2 missioni principali e prendere 4 livelli senza manco accorgertene

però è una scelta che han fatto loro e me ne sto, visto che tutto il resto del gioco è abbacinante

 
Devi dirci cosa ti interessa di più di ogni ramo a questo punto perché sei molto sullo generico se già nessuno degli alberi ti convince completamente :rickds:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il problema è proprio che non riesco a capire come indirizzare lo sviluppo del mio personaggio... lo so che sono troppo generico, ma proprio non so dove andare a parare...

Che poi una cosa...quando dite di portare al massimo un segno, cosa intendete di preciso? Acquisire l'ultima abilità più in basso? Oppure scegliere una delle 5 nella colonna, e livellarla al massimo?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

io a sto punto ti consiglio un pg misto spada/segni, tipo 6 abilità di spada e 6 di segnisul fatto di avere molti punti abilità da spendere non preoccupartene anzi fai anche bene a tenerteli

e spenderli quando sarai più sicuro

io ti consiglio anche di andare ancora un po avanti col gioco, probabilmente capirai maggiormente l'efficacia dei segni

facendo piu combattimenti e affrontando qualche avversario che inizierà ad essere tosto

o cmq capirai meglio cosa ti piace di più usare e come plasmare il tuo geralt

a me devo dire che purtroppo piace poco sia il sistema di livellamento che di potenziamento del pg

mi da troppo poca soddisfazione...capisco che han voluto dare enfasi alle miss. principali, anche nel potenziamento del pg

però non mi fa impazzire stare 3 giorni a fare secondarie e contratti e prendere meno di mezzo livello

e poi fare 2 missioni principali e prendere 4 livelli senza manco accorgertene

però è una scelta che han fatto loro e me ne sto, visto che tutto il resto del gioco è abbacinante
Allora, i segni mi attirano ma non mi piace il sistema di ricarica (troppo lenta).

Comunque vorrei sviluppare Quen (anche perché è l'unico nostro strumento di difesa) e Axii (per i dialoghi)

Per il resto devo ancora capire la reale utilità degli altri segni..cioè Yrden utile solo per i fantasmi, Aard non capisco fino a che punto possa tornarmi utile, Igni bello a vedersi ma...

Per il sistema di sviluppo e di crescita livello, concordo con te. Per quanto mi riguarda è la pecca più grande di questo fantastico gioco

Comunque provo a darti una indicazione con i pochi dati che ci hai fornito. Ecco a te la build degli indecisi poco orientati verso la magia.
Set del Gatto + Build ibrida con due colonne rosse per attacchi leggeri, difesa, e buff inclusi (sanguinamento etc...) una magica (con Quen, Axii al massimo per i dialoghi, Aard o Igni a tua scelta, se non ti piacciono molto i Segni come strumento di offesa direi di puntare su Aard con effetto a 360°) e una mista con 2 abilità gialle alternate su uno slot (Sole e Stelle e Abilità della Scuola del Gatto) e 2 verdi alchemiche per gli unguenti che avvelenano e un'altra a tuo piacimento, visto che non ti piace granché l'alchimia. Altrimenti puoi spendere qualche punto in più per ottenere l'abilità alchemica che aumenta l'efficacia dei mutageni.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si questa è una build proprio per quelli come me che non sanno cosa fare, e alla fine credo che opterò per questa...non è né carne ne pesce però, considerato anche il sistema di combattimento, credo che alla fine non cambi poi molto l'esito dei combattimenti...cambia solo il modo in cui affrontarli..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato dopo bestemmie assurde all'ultimo incontro del torneo di Passiflora ovvero io vs il Duca o chi minchia è quel tizio. :asd:

Ho usato finora il mazzo di Niilfgaard perchè è quello con più eroi che ho e ho faticato da morire a sconfiggere i primi due avversari e meno per il terzo visto che il mazzo Scoiatel è molto più gestibile, scommetto che ora la difficoltà si impenna al massimo giusto? E ho anche poche carte spia e finora ho usato le poche che ho nel mazzo. :ahsisi:

Poi in teoria avendo finito tutta la quest di Dandelion e quella

del Serial Killer di Novigrad (molto carina come quest anche se era troppo palese che fosse il tizio del Fuoco Eterno il colpevole :morris82:)
ora posso andare alle Skellige tranquillamente?

 
Sono arrivato dopo bestemmie assurde all'ultimo incontro del torneo di Passiflora ovvero io vs il Duca o chi minchia è quel tizio. :asd:
Ho usato finora il mazzo di Niilfgaard perchè è quello con più eroi che ho e ho faticato da morire a sconfiggere i primi due avversari e meno per il terzo visto che il mazzo Scoiatel è molto più gestibile, scommetto che ora la difficoltà si impenna al massimo giusto? E ho anche poche carte spia e finora ho usato le poche che ho nel mazzo. :ahsisi:

Poi in teoria avendo finito tutta la quest di Dandelion e quella

del Serial Killer di Novigrad (molto carina come quest anche se era troppo palese che fosse il tizio del Fuoco Eterno il colpevole :morris82:)
ora posso andare alle Skellige tranquillamente?

Il Tizio del Fuoco Eterno quale? Pastodi il Prete?
Sul

torneo ti direi che sono più impegnativi i primi 2 scontri (sopratutto il secondo)... L'ultimo lo ricordo piuttosto facilotto :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top