PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Finito anche il NG+, iniziando dal gioco base e terminando con Blood and Wine. Superate abbondantemente le 300 ore nel complesso di questa meravigliosa avventura. Nonostante la seconda run, penso sia stata la prima volta in tutta la mia esperienza da videogiocatore (oltre vent'anni) che non ho sentito la pesantezza del deja vu, ma soprattutto ho avvertito non solo le stesse emozioni della prima run, ma anche di nuove.
Chiamarlo "titolo" è riduttivo: The Witcher 3 non è neanche un capolavoro, ma un'opera enciclopedica, dove non finisci mai di imparare, di emozionarti e di sorprenderti. E' stato un NG+ in tutto e per tutto, che mi ha permesso di scoprire cose che prima non conoscevo grazie anche a scelte che nella prima run non avevo assolutamente fatto.

Una sola menzione che metto in spoiler riguardante Blood and Wine, e che trovo doverosa:

L'avventura nel libro di fiabe! Una location fiabesca, che prende in giro le fiabe più conosciute al mondo, e che donano quel tocco di macabro e reale tipico di The Witcher 3... FENOMENALE!!! Nella prima run avevo deciso di ricorrere all'Invisibile, mentre in questa nel liberare Syanna... rimanendo sorpreso e meravigliato da quello che hanno partorito! :sisi:

Per me The Witcher 3 merita, a mani basse, il titolo di game of the gen, anche con i suoi difetti, che rimangono tali e passabili vista l'opera monumentale che si ha di fronte e che si vive. Perché The Witcher 3 lo si vive, non ci si limita a giocarlo.

Ma è arrivato il momento, questa volta, di mettere davvero armi ed armatura al chiodo. Avevo promesso di farlo dopo la prima run, poi inserirono il NG+ e la mia voglia di esplorare ciò che avevo lasciato in sospeso era tanta che ho ricominciato. Questi ultimi mesi sono incredibilmente volati. Assurdo. :morris82: Ma è davvero tempo di separarmi dal caro Geralt, lasciandolo nella quiete che penso abbia sempre ricercato... Lo lascio con questa immagine di Touissant fortemente evocativa e pacata.

Bye, Geralt!

Cxfb6XZW8AACohm.jpg
Sempre detto e sempre lo dirò: la migliore esperienza presente sul mercato videoludico.

Mi ha lasciato tantissimo questo titolo.

Te lo rimuovi e io lo rimetto... Che ancora non ce l'ho installato sulla Pro ed è un delitto non averlo fatto. :l4gann:

ps - bellissimo post il tuo, dovrebbero leggerlo tutti :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi parlate di più run, io mi son dovuto fermare dopo aver finito il gioco senza espansioni :asd:
Il gioco è bellissimo, ma dopo un po mi ha stancato.. ho iniziato il primo dlc e mi son fermato

Probabilmente mi ha fregato il fatto di giocare quando erano già usciti entrambi i dlc
Guarda che sia stancante è vero e molto più di un qualsiasi GDR o free roaming, perché è veramente immenso e rischi di perderti facilmente, ovviamente non nella mappa, ma psicologicamente.

Questo, come anche altri, è un gioco che non si può giocare intensamente sempre, cosa che mi capitò giá quando volli platinate Red Dead Redemption o i vari GTA, e per questo è anche "peggio" (ovviamente non in senso negativo); giocando anche 4-5 ore al giorno faresti davvero poco, sei un granello di sabbia nell'oceano, e proprio per questo ho deciso di non prenderlo di petto come ho fatto in questo ormai primo mese, cavolo è gia passato un mese, sennò è la fine:asd:, io non posso a giocarlo con foga, va alternato e giocato con calma.

Mai avrei pensato fosse così vasto, e pensare che sicuramente lo platineró, e ho pure la GOTY. Ho trovato il gioco"principale" per i prossimi 6-8 mesi almeno:asd:

...Per Temeria [cit] :gab:

- - - Aggiornato - - -

Menù - Inventario - R2 - Scritta in basso:ahsisi:
Ah ecco, allora più tardi vedo

 
E io questo gioco non l'ho ancora scartato dalla confezione =/

Avrei da dedicarci un paio d'ore un paio di sera a settimana.. Roba che lo potrei finire nel 2020 =)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
E io questo gioco non l'ho ancora scartato dalla confezione =/Avrei da dedicarci un paio d'ore un paio di sera a settimana.. Roba che lo potrei finire nel 2020 =)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Purtroppo il tempo è un problema comune, lavorando tutto il giorno ho tempo solo la sera, a meno che non ci sia qualcosa di meglio sul piatto, in tal caso TW e la Playstation sono soltanto un ricordo :ahsisi:

 
Finito anche il NG+, iniziando dal gioco base e terminando con Blood and Wine. Superate abbondantemente le 300 ore nel complesso di questa meravigliosa avventura. Nonostante la seconda run, penso sia stata la prima volta in tutta la mia esperienza da videogiocatore (oltre vent'anni) che non ho sentito la pesantezza del deja vu, ma soprattutto ho avvertito non solo le stesse emozioni della prima run, ma anche di nuove.
Chiamarlo "titolo" è riduttivo: The Witcher 3 non è neanche un capolavoro, ma un'opera enciclopedica, dove non finisci mai di imparare, di emozionarti e di sorprenderti. E' stato un NG+ in tutto e per tutto, che mi ha permesso di scoprire cose che prima non conoscevo grazie anche a scelte che nella prima run non avevo assolutamente fatto.

Una sola menzione che metto in spoiler riguardante Blood and Wine, e che trovo doverosa:

L'avventura nel libro di fiabe! Una location fiabesca, che prende in giro le fiabe più conosciute al mondo, e che donano quel tocco di macabro e reale tipico di The Witcher 3... FENOMENALE!!! Nella prima run avevo deciso di ricorrere all'Invisibile, mentre in questa nel liberare Syanna... rimanendo sorpreso e meravigliato da quello che hanno partorito! :sisi:

Per me The Witcher 3 merita, a mani basse, il titolo di game of the gen, anche con i suoi difetti, che rimangono tali e passabili vista l'opera monumentale che si ha di fronte e che si vive. Perché The Witcher 3 lo si vive, non ci si limita a giocarlo.

Ma è arrivato il momento, questa volta, di mettere davvero armi ed armatura al chiodo. Avevo promesso di farlo dopo la prima run, poi inserirono il NG+ e la mia voglia di esplorare ciò che avevo lasciato in sospeso era tanta che ho ricominciato. Questi ultimi mesi sono incredibilmente volati. Assurdo. :morris82: Ma è davvero tempo di separarmi dal caro Geralt, lasciandolo nella quiete che penso abbia sempre ricercato... Lo lascio con questa immagine di Touissant fortemente evocativa e pacata.

Bye, Geralt!

Cxfb6XZW8AACohm.jpg
Possiamo dire tranquillamente che non solo è il game of the gen, ma probabilmente uno fra i 3-5 migliori titoli di sempre. Per me è, oggettivamente, il miglior gioco di sempre. Un esperienza troppo grande e complessa per avere avversari. A livello emotivo invece ci sono tanti altri titoli che mi hanno appassionato da morire. Per cui ritengo the witcher 3 una perla assoluta del media videoludico, al livello di colossi quali Final Fantasy, metal gear, bioshock e tutti gli altri

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Possiamo dire tranquillamente che non solo è il game of the gen, ma probabilmente uno fra i 3-5 migliori titoli di sempre. Per me è, oggettivamente, il miglior gioco di sempre. Un esperienza troppo grande e complessa per avere avversari. A livello emotivo invece ci sono tanti altri titoli che mi hanno appassionato da morire. Per cui ritengo the witcher 3 una perla assoluta del media videoludico, al livello di colossi quali Final Fantasy, metal gear, bioshock e tutti gli altri
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mmmm...scopri l'errore

 
Mmmm...scopri l'errore
Non vedo errori sinceramente. Ho esordito con secondo me... l oggettività può essere per me diversa da come la vedi tu. Io dico che oggettivamente è il gioco più completo e ben confezionato. Per te può, oggettivamente, non s

esserlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Non vedo errori sinceramente. Ho esordito con secondo me... l oggettività può essere per me diversa da come la vedi tu. Io dico che oggettivamente è il gioco più completo e ben confezionato. Per te può, oggettivamente, non sesserlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
L'oggettività è una soltanto, ha valore universale.

Dire: "Per me, oggettivamente..." è sbagliato, perché tu stati esprimendo una opinione, non stai dicendo una cosa oggettiva condivisa da tutti.

P.S. cmq sulla tua affermazione, per me ha poco senso paragonare giochi di generi completamente diversi. Cioé ha poco senso dire che The Witcher 3 sia il gioco più bello di sempre visto che mancano termini di paragone efficaci. Nel caso invece dicessi che per te è il gioco migliore di sempre, quella è una tua opinione e come tale va rispettata (anche perché non hai detto una eresia). Opinione sulla quale non sono d'accordo ma amen, de gustibus

 
L'oggettività è una soltanto, ha valore universale.
Dire: "Per me, oggettivamente..." è sbagliato, perché tu stati esprimendo una opinione, non stai dicendo una cosa oggettiva condivisa da tutti.

P.S. cmq sulla tua affermazione, per me ha poco senso paragonare giochi di generi completamente diversi. Cioé ha poco senso dire che The Witcher 3 sia il gioco più bello di sempre visto che mancano termini di paragone efficaci. Nel caso invece dicessi che per te è il gioco migliore di sempre, quella è una tua opinione e come tale va rispettata (anche perché non hai detto una eresia). Opinione sulla quale non sono d'accordo ma amen, de gustibus
Veramente il concetto di oggettività è umano e in quanto tale molto soggettivo. In ogni caso, capisco il fraintendimento. Diciamo che a parer mio, classificando il gioco su una scala di valori oggettivi (quali longevità, quantità di contenuti, grafica, audio, scrittura etc etc) e facendo una media generale è superiore a tutto quello che si è visto da che i vg sono stati pensati a oggi. Ovviamente rimane un mio parere, che non è oggettivo, ma soggettivo in quanto tale. Spero di aver chiarito?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
L'oggettività è una soltanto, ha valore universale.
Dire: "Per me, oggettivamente..." è sbagliato, perché tu stati esprimendo una opinione, non stai dicendo una cosa oggettiva condivisa da tutti.

P.S. cmq sulla tua affermazione, per me ha poco senso paragonare giochi di generi completamente diversi. Cioé ha poco senso dire che The Witcher 3 sia il gioco più bello di sempre visto che mancano termini di paragone efficaci. Nel caso invece dicessi che per te è il gioco migliore di sempre, quella è una tua opinione e come tale va rispettata (anche perché non hai detto una eresia). Opinione sulla quale non sono d'accordo ma amen, de gustibus
Ci sono eccome metri di paragone efficaci con tutti i GDR che sono usciti, e poi è più che lecito paragonare giochi anche completamente diversi, siamo pur sempre in ambito videoludico, però non è questo il luogo giusto per discuterne :asd:

 
Veramente il concetto di oggettività è umano e in quanto tale molto soggettivo. In ogni caso, capisco il fraintendimento. Diciamo che a parer mio, classificando il gioco su una scala di valori oggettivi (quali longevità, quantità di contenuti, grafica, audio, scrittura etc etc) e facendo una media generale è superiore a tutto quello che si è visto da che i vg sono stati pensati a oggi. Ovviamente rimane un mio parere, che non è oggettivo, ma soggettivo in quanto tale. Spero di aver chiarito?
Sulla prima frase non mi esprimo, si va troppo sul filosofico :rickds:

Sul resto, ti sei spiegato benissimo :sisi:

Ci sono eccome metri di paragone efficaci con tutti i GDR che sono usciti, e poi è più che lecito paragonare giochi anche completamente diversi, siamo pur sempre in ambito videoludico, però non è questo il luogo giusto per discuterne :asd:
Ovviamente ci sono metri di paragone con gli altri GDR. Trovo invece inutile e quasi del tutto soggettivo il paragone con gli altri giochi

Ma tornando più specificamente al gioco

Zaza (ormai chiedo a te perché sei meglio delle wiki su questo gioco :rickds:)

Il portone dopo il villaggio sulla strada per il monte Brullo. Dov'è la chiave?

Inoltre il punto di domanda lì nei paraggi, ci si arriva da quel portone, giusto? Non trovo altre vie ;p

 
Ma tornando più specificamente al gioco
Zaza (ormai chiedo a te perché sei meglio delle wiki su questo gioco :rickds:)

Il portone dopo il villaggio sulla strada per il monte Brullo. Dov'è la chiave?

Inoltre il punto di domanda lì nei paraggi, ci si arriva da quel portone, giusto? Non trovo altre vie ;p
Procedi con la Main Quest e lo scoprirai :chris:

 
Sempre più convinto che tu sia un bot :rickds:
P.S. Thanks :gab:
Non ho mai detto di non esserlo :sard: ZazaBot05 :sard:

Prego è un piacere...;) Tra l'altro la quest che ti ci condurrà è tra le mie preferite..

 
Vilgebot :.bip:
Vilgebot :ivan:

Ho votato 3/10 BaW perché non c'è Vilgezord, molto delusoh!1!:sard:

 
E' in promozione sul PS store, ne vale la pena?
si,

si, molto! personalmente l'ho preso con quella promozione e direi che è stato uno dei migliori acquisti prezzo/qualità che ho fatto su ps4

 
E' in promozione sul PS store, ne vale la pena?
Piglialo senza pensarci due volte.

Certo, se non hai giocato i primi due e/o letto i libri avrai qualche difficoltà all'inizio, ma se chiedi a ZazaBot ti saprà dire cose che manco il Bretellone magico (Andrzej Sapkowski, il creatore dell'universo letterario) conosce.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top