PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Sto a 30 e passa ore. E mi continua a prendere.

Considerando la quarantena ho scelto il momento giusto per iniziare a giocarlo.

Arrivato alle Skellige.

Non sapevo fosse un'ambientazione nordica. Fighissime.

Tutta quella neve, le isole. 
Ho fatto qualche missione secondaria.

Il contratto del faro (difficilino) e un paio di missioni che avevo già iniziato a Novigrad.


Per quanto riguarda Novigrad 

la quest principale l'ho trovata un po' sottotono. 

Super divertente quella alla ricerca di Dandelion, andando ad interrogare le sue varie t****amiche :rickds:

Poi che rabbia Menge (il capo dei figli-di-buonadonna).

Le quest secondarie invece molto più belle.

Spettacolare quella di Triss, soprattutto per il ballo in maschera. Atmosfera da sogno.

E alla fine ho scelto per il #teamTriss, mi spiace Yen :asd:

Anche quella di Dandelion mica male, super intrigante la caccia al fanatico.

Poi sono andato a cercare Philippa ma non l'ho trovata e mi sono schierato dalla parte di Roche e Dijkstra.

Preferisco Temeria a Nilfgaard, ma sto Radovid mi sta un po' sulle bolas.

 
Sto a 30 e passa ore. E mi continua a prendere.

Considerando la quarantena ho scelto il momento giusto per iniziare a giocarlo.

Arrivato alle Skellige.

Non sapevo fosse un'ambientazione nordica. Fighissime.

Tutta quella neve, le isole. 
Ho fatto qualche missione secondaria.

Il contratto del faro (difficilino) e un paio di missioni che avevo già iniziato a Novigrad.


Per quanto riguarda Novigrad 

la quest principale l'ho trovata un po' sottotono. 

Super divertente quella alla ricerca di Dandelion, andando ad interrogare le sue varie t****amiche :rickds:

Poi che rabbia Menge (il capo dei figli-di-buonadonna).

Le quest secondarie invece molto più belle.

Spettacolare quella di Triss, soprattutto per il ballo in maschera. Atmosfera da sogno.

E alla fine ho scelto per il #teamTriss, mi spiace Yen :asd:

Anche quella di Dandelion mica male, super intrigante la caccia al fanatico.

Poi sono andato a cercare Philippa ma non l'ho trovata e mi sono schierato dalla parte di Roche e Dijkstra.

Preferisco Temeria a Nilfgaard, ma sto Radovid mi sta un po' sulle bolas.
Ci sta che le questioni di Novigrad siano meno "mistiche" e più incentrate su questioni politiche, del resto dovrebbe essere un centro molto più civile delle Skellinge, cosa che effettivamente non è.

Considera che alcune questioni di Novigrad avranno degli strascichi successivi...

Comunque per stare a "30 e passa ore" considera che stai correndo abbastanza :asd:

 
Sto a 30 e passa ore. E mi continua a prendere.

Considerando la quarantena ho scelto il momento giusto per iniziare a giocarlo.

Arrivato alle Skellige.

Non sapevo fosse un'ambientazione nordica. Fighissime.

Tutta quella neve, le isole. 
Ho fatto qualche missione secondaria.

Il contratto del faro (difficilino) e un paio di missioni che avevo già iniziato a Novigrad.


Per quanto riguarda Novigrad 

la quest principale l'ho trovata un po' sottotono. 

Super divertente quella alla ricerca di Dandelion, andando ad interrogare le sue varie t****amiche :rickds:

Poi che rabbia Menge (il capo dei figli-di-buonadonna).

Le quest secondarie invece molto più belle.

Spettacolare quella di Triss, soprattutto per il ballo in maschera. Atmosfera da sogno.

E alla fine ho scelto per il #teamTriss, mi spiace Yen :asd:

Anche quella di Dandelion mica male, super intrigante la caccia al fanatico.

Poi sono andato a cercare Philippa ma non l'ho trovata e mi sono schierato dalla parte di Roche e Dijkstra.

Preferisco Temeria a Nilfgaard, ma sto Radovid mi sta un po' sulle bolas.
Ma come fai ad essere in quel punto in sole 30 ore?  :morty:

 
Ci sta che le questioni di Novigrad siano meno "mistiche" e più incentrate su questioni politiche, del resto dovrebbe essere un centro molto più civile delle Skellinge, cosa che effettivamente non è.

Considera che alcune questioni di Novigrad avranno degli strascichi successivi...

Comunque per stare a "30 e passa ore" considera che stai correndo abbastanza :asd:
Non criticavo la questione politica, anzi mi gusta un sacco.

Che però viene principalmente gestita nelle secondarie.

Come aiutare Roche, il complotto di Dijsktra e la fuga dei maghi.


La principale aveva il focus 

della ricerca di Ciri e Dandelion e secondo me non è stata molto avvincente. 


Se avessi fatto solo la principale diciamo sarei stato poco soddisfatto. Sono le secondarie a compensare. Ma era una cosa che già sapevo e non è per forza un punto debole del gioco, anzi.

Semplicemente ha una struttura un po' diversa dai soliti GDR. Delle sottotrame complesse sono graditissime.

30 ore perché vado dritto a fare le missioni, non mi perdo molto nell'esplorazione dei punti interrogativi.

Anche perché cerco di fare comunque tutte le secondarie che trovo e poi ci saranno le espansioni.

Considerando che ho fatto queste 30 ore in un mese ho timore di metterci tanto.

Mi sta prendendo moltissimo, però mi conosco e so che dopo un po' ho voglia di cambiare tipologia di gioco.

EDIT: sto giocando pochissimo il Gwent, avrò fatto una decina di partite o poco più. Non mi ha preso troppo sincero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi ricordo una cosa: usando la pozione liberazione i punti abilità dei luoghi del potere si perdono e devono essere riattivati?

 
Non criticavo la questione politica, anzi mi gusta un sacco.

Che però viene principalmente gestita nelle secondarie.

Come aiutare Roche, il complotto di Dijsktra e la fuga dei maghi.


La principale aveva il focus 

della ricerca di Ciri e Dandelion e secondo me non è stata molto avvincente. 


Se avessi fatto solo la principale diciamo sarei stato poco soddisfatto. Sono le secondarie a compensare. Ma era una cosa che già sapevo e non è per forza un punto debole del gioco, anzi.

Semplicemente ha una struttura un po' diversa dai soliti GDR. Delle sottotrame complesse sono graditissime.

30 ore perché vado dritto a fare le missioni, non mi perdo molto nell'esplorazione dei punti interrogativi.

Anche perché cerco di fare comunque tutte le secondarie che trovo e poi ci saranno le espansioni.

Considerando che ho fatto queste 30 ore in un mese ho timore di metterci tanto.

Mi sta prendendo moltissimo, però mi conosco e so che dopo un po' ho voglia di cambiare tipologia di gioco.

EDIT: sto giocando pochissimo il Gwent, avrò fatto una decina di partite o poco più. Non mi ha preso troppo sincero.
Diciamo che comunque è un gioco che sa essere vario, sia per la Trama, sia per la narrativa.

La struttura politica del continente è qualcosa di superlativo.

Vedi di fare anche i Contratti, sono fatti da Dio e spezzano il ritmo delle principali, dandoti altri stimoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che comunque è un gioco che sa essere vario, sia per la Trama, sia per la narrativa.

La struttura politica del continente è qualcosa di superlativo.

Vedi di fare anche i Contratti, sono fatti da Dio e spezzano il ritmo delle principali, dandoti altri stimoli.
Li sto facendo tutti. E a difficile alcuni mi hanno fatto abbastanza sudare.

Per questo li affronto sempre con due livelli in più. 

Ho craftato il set del Grifone (ora penso cercherò i miglioramenti). 

Inoltre prima di ogni scontro consulto glossario, preparo unguenti e pozioni. Mi sento un vero witcher :asd:

 
Ho ripreso in mano il gioco per la terza volta, per finirlo, cosa che non ho mai fatto perché volevo godermelo a lungo (e 5 anni direi che vanno bene :asd: ).

Iniziato al day one nel 2015, ripreso due anni dopo, ora sono a 120ore e credo alla fine dell'atto II.

Come si fanno ad utilizzare i consumabili negli slot 3 e 4?

 
Se ho capito la domanda, dovresti premere (pressione lunga) i tastini direzionali (su/giù) per switchare tra i consumabili.

 
Ma si possono giocare solo i dlc nella goty? Non trovo la voce, e la main dura troppo per essere ricominciata  :disperazione:

 
Ma si possono giocare solo i dlc nella goty? Non trovo la voce, e la main dura troppo per essere ricominciata  :disperazione:
Se carichi la partita finita li trovi disponibili :sisi:   Se invece non hai save perchè lo hai giocato su un'altra piattaforma devi per forza rigiocarlo. Uno si sblocca dopo un po' (non ricordo quando :asd:  ) l'altro solo a fine gioco se non ricordo male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se carichi la partita finita li trovi disponibili :sisi:   Se invece non hai save perchè lo hai giocato su un'altra piattaforma devi per forza rigiocarlo. Uno si sblocca dopo un po' (non ricordo quando :asd:  ) l'altro solo a fine gioco se non ricordo male.
L'ho giocato nella versione liscia, poi gamestop fece un'offerta e dandola dietro presi la goty a 1 € :asd:

 
L'ho giocato nella versione liscia, poi gamestop fece un'offerta e dandola dietro presi la goty a 1 € :asd:
Capisco. Come ho detto devi per forza rigiocarlo. Sto cercando info in rete sul primo DLC (Hearts of Stone) ma non trovo nulla su quando è disponibile, che io ricordi non si accenna mi sembra mai a qualcosa avvento nel gioco quindi secondo me come si va via da bianco frutteto diventa disponibile e il limite è solo il livello consigliato da raggiungere; l'altro invece, il DLC bello grosso, dovrebbe essere per forza post finale. Però ho trovato questo 

https://www.gosunoob.com/witcher-3/how-to-start-blood-and-wine-expansion-quest/ 

Sicuro che almeno per quello non puoi fare a quel modo? Evidentemente nella GOTY hanno pensato che uno inizia da capo e non hanno messo quella possibilità :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho ripreso in mano il gioco per la terza volta, per finirlo, cosa che non ho mai fatto perché volevo godermelo a lungo (e 5 anni direi che vanno bene :asd: ).

Iniziato al day one nel 2015, ripreso due anni dopo, ora sono a 120ore e credo alla fine dell'atto II.

Come si fanno ad utilizzare i consumabili negli slot 3 e 4?
io invece penso che non lo finirò mai probabilmente, forse (dipende da come sarà) finirò prima il prossimo TW di questo..  :asd:

 
Capisco. Come ho detto devi per forza rigiocarlo. Sto cercando info in rete sul primo DLC (Hearts of Stone) ma non trovo nulla su quando è disponibile, che io ricordi non si accenna mi sembra mai a qualcosa avvento nel gioco quindi secondo me come si va via da bianco frutteto diventa disponibile e il limite è solo il livello consigliato da raggiungere; l'altro invece, il DLC bello grosso, dovrebbe essere per forza post finale. Però ho trovato questo 

https://www.gosunoob.com/witcher-3/how-to-start-blood-and-wine-expansion-quest/ 

Sicuro che almeno per quello non puoi fare a quel modo? Evidentemente nella GOTY hanno pensato che uno inizia da capo e non hanno messo quella possibilità :asd:  
Se non ricordo male le espansioni si attivano appena arrivati nel Velen con avviso a schermo delle due quest di HOS e BAW, l'unico limite giustamente come hai sottolineato è il level cap consigliato che dovrebbe essere di 32 per HOS e 34 per BAW.

 
Se ho capito la domanda, dovresti premere (pressione lunga) i tastini direzionali (su/giù) per switchare tra i consumabili.
Ok provo, grazie mille.

Invece per le nuove abilità, quelle che si apprendono, sono tutte attive passivamente?( tranne quelle dove bisogna tenere premuto il tasto dei segni, ovvero descritte come ''utilizzo alternativo''?)

 
Ma guardate che se non sbaglio le espansioni si possono giocare dal Menu iniziale autonomamente, ti danno un Geralt standard, livellato e equipaggiato appositamente per le 2 espansioni :sisi:  

@RaskolNikov

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top