PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
È molto strana come cosa. Si doverebbe poter fare. 
Infatti, altrimenti non avrebbe proprio senso l'opzione. Considera che ho anche i salvataggi della versione normale, non vorrei dovermi rigiocare 50/60 h  di main per i dlc...

 
Infatti, altrimenti non avrebbe proprio senso l'opzione. Considera che ho anche i salvataggi della versione normale, non vorrei dovermi rigiocare 50/60 h  di main per i dlc...
Per giocare al DLC devi arrivare tipo a Novigrad, o comunque devi superare il barone sanguinario, se non ricordo male

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti, altrimenti non avrebbe proprio senso l'opzione. Considera che ho anche i salvataggi della versione normale, non vorrei dovermi rigiocare 50/60 h  di main per i dlc...
Il fatto è che i salvataggi del gioco base non dovrebbero servire. Dovresti poter giocare i DLC direttamente con quelle opzioni nel menu principale. 

L'ultima patch del gioco l'hai scaricata o giochi con la console offline?

Magari serve quella per sbloccare la possibilità di giocarlo direttamente, anche se non penso sia quello il problema.

Mi dispiace non saprei che pesci pigliare. Hai fatto un giro su google per vedere se altri hanno avuto il tuo problema?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che i salvataggi del gioco base non dovrebbero servire. Dovresti poter giocare i DLC direttamente con quelle opzioni nel menu principale. 

L'ultima patch del gioco l'hai scaricata o giochi con la console offline?

Magari serve quella per sbloccare la possibilità di giocarlo direttamente, anche se non penso sia quello il problema.

Mi dispiace non saprei che pesci pigliare. Hai fatto un giro su google per vedere se altri hanno avuto il tuo problema
Console connessa, aggiornamenti fatti, ho provato anche a reinstallare...Nada

Per giocare al DLC devi arrivare tipo a Novigrad, o comunque devi superare il barone sanguinario, se non ricordo male
Avevo letto che si potevano giocare con un personaggio creato da loro di livello ed equipaggiamento adatto ai dlc

 
Console connessa, aggiornamenti fatti, ho provato anche a reinstallare...Nada

Avevo letto che si potevano giocare con un personaggio creato da loro di livello ed equipaggiamento adatto ai dlc
Ed è così. Quel discorso vale solo se si inizia una partita del gioco base. Ma quando fai nuova partita dal menù principale dovresti avere fra le scelte la possibilità di giocare i DLC con un personaggio preimpostato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed è così. Quel discorso vale solo se si inizia una partita del gioco base. Ma quando fai nuova partita dal menù principale dovresti avere gra le scelte la possibilità di giocare i DLC con un personaggio preimpostato.
Il menu c'è, ma è cliccabile solo nuova partita, le altre opzioni sono come bloccate, grazie lo stesso comunque  :sadfrog:

 
Mi sono espresso male allora: io mi riferisco ai punti di domanda sparsi nel mondo di gioco che ti portano a fare cose altamente ripetitive e senza un filo di narrativa. E quindi tutti i tesori sommersi/nascosti, covi dei contrabbandieri, tane di mostri, covi di banditi, persone in pericolo ecc... 
Ottimo che ci siano, popolano il mondo di gioco. Se mi imbatto in una e ho voglia la faccio anche, ma di certo non vado a esplorare tutti i punti di domanda. Mi annoierebbe. 

Le quest secondarie invece le ho fatte penso quasi tutte. Salvo alcune cacce al tesoro e le varie corse ai cavalli, gwent etc...

Fatta una le hai fatte tutte. Non offrono spunti narrativi.

E sinceramente io gioco The Witcher 3 principalmente per la parte narrativa. Poi chiaro il combat system ha il suo perché, è ben amalgamato con il fatto di leggere il bestiario per capire come affrontare i contratti, usare l'alchimia per creare le pozioni più utili, i decotti, gli unguenti. Potenziare le armi con le rune. Usare i 5 segni (con versioni potenziate) e creare un po' di varietà negli scontri. E il meglio di sé per m lo da nel momento in cui si amalgama con le quest, ad esempio

l'assalto di Kaer Morhen o tutta la sequenza finale (lo scontro con la Caccia Selvaggia). Qui funziona tutto alla perfezione. 
Eppure a me sinceramente dopo un po' ha annoiato. Facevo le quest non tanto per combattere ma per seguire le varie trame e leggere i dialoghi. Questo secondo me è il vero pregio di The Witcher 3. Tantissime quest costruite bene e diverse con dialoghi mai stupidi/banali. Quest con vari esiti. Quest che ti fan scoprire il mondo di gioco. Sotto questo punto di vista è il miglior gioco che abbia mai giocato. Però per me non è perfetto.

Vedi boss fight bruttine (tranne in Heart of Stone e forse BaW in cui sono ancora all'inizio), moveset nemici ripetitivi e spade tutte uguali (lo so che c'è anche qualche mazza, arma diversa, ma veramente poca roba).

L'unica un po' diversa al momento è Iris. E anche questa non è poi molto diversa :asd:


Ma ripeto, va benissimo così. 

Comunque se tu hai trovato il CS sufficientemente tecnico e non ti ha mai annoiato, bella per te. De gustibus.

Grazie per la delucidazione sul Bianco Gelo. 

Sul discorso finali, però, c'è qualcosa che non mi torna. Io non ho letto i libri quindi sicuramente ne so meno di te.

Io, però, vedendo i finali del gioco ho capito questo.

Ciri diventa Imperatrice per sua scelta, perché sente di poter fare la differenza e cambiare qualcosa nel continente. Poi non ci è dato sapere come andrà il suo governo, però io l'ho inteso come un atto di responsabilità/maturità. E' diversa da Geralt non vuole per forza seguire le sue orme. E lui un po' ne è dispiaciuto.

Ho parlato con due amici che hanno ottenuto il finale in cui Ciri continua la vita da witcher con Geralt. Hanno ottenuto quel finale perché non l'hanno accompagnata a Vizima a parlare col padre. In pratica non le hanno dato possibilità di scelta. Nella mia partita Ciri poteva scegliere, e ha scelto la vita da imperatrice. La vedo come una cosa positiva.

Per quanto riguarda il rituale io l'ho concepito in modo opposto.

Ciri sopravvive al rituale nei due finali sopra citati grazie al forte legame sviluppato con Geralt, i ricordi positivi le infondono determinazione quando è da sola nella tormenta. Riesce non solo a porre fine al Bianco Gelo, ma anche a far ritorno. 

Nel terzo finale, invece, Ciri non fa ritorno e quando vediamo i ricordi con Geralt sono negativi (lui che accetta i soldi dall'Imperatore a Vizima, lui che non la lascia sfogare etc...). 

Ma magari ho interpretato male io i finali.
No, non ti sei espresso male, almeno credo. Ho capito che intendi. Ti posso solo dire di provare a farne qualcuna e riconsiderare tutto daccapo. A parte che un po' ti invidio, in pratica, hai un The Witcher 3, PARTE II.
Perché se hai davvero lasciato indietro o gran parte dei "?" ti mancano delle side-quest a dir poco spettacolari, che scrivono una nuova avventura.
Anche liberare un covo di banditi offre sempre qualcosa di irresponsabilmente narrativo, c'è sempre un collegamento a qualcosa di pre-esistente. Non c'è mai un luogo buttato a cazzo, c'è sempre una spiegazione, un biglietto, un diario, un oggetto.
Predi per esempio alcuni covi di banditi, apparentemente sembrano tutti uguali, ed invece hanno sempre uno scopo narrativo, sono collegati ad eventi o personaggi, vedi per esempio il covo di banditi che erano ex-bande blu del mitico Vernon e Ves, allontanate perché troppo feroci e spietate. O ancora, in alcune tane trovi resti umani e pagine di diari strappati, o note, con piccole o grandi storie di contorno. Memorabile quella in cui la coppia di sposi era scappata dal padre di lei, cercando una vita nuova ad Oxenfurt, lui umile cameriere, lei figlia di un uomo ricco e potente. Morirono entrambi, la notte prima di arrivare ad Oxenfurt, perché si accamparono poco lontano da una tana di Arcigrifone. Ogni passo, ogni zona, ogni tesa di terra è piena di storie, basta cercarle e vederle, alcune sono super-narrative.

Il discorso sui finali è complesso.
Ho fatto, anzi, abbiamo fatto personalmente domande sul forum ufficiale agli stessi CDPR, i quali sono stati molto fumosi in merito e non hanno mai risposto in maniera univoca.
In pratica, i finali non spiegano volutamente cosa avviene, perché fu scelta l'idea di dare completa libertà al giocatore di interpretare come leggere il finale.
È per quello che il finale non spiega una ceppa. Io ho visto diverse categorie di giocatori,

quelli come te, che io definisco (non è una offesa) giocatori disneyani, della serie "E vissero felici e contenti" quelli come me, un po' polacchi inside,  che dicono "Se non finisce male, non sono contento" quelli un po' ottusi "Ma quindi che succede? e quelli ingenui "Ah ma per me ha sconfitto tutto, e bòna finita lì, ok bro" :asd:
Avrei dozzine di puntuali domande ad fare a tutte queste categorie, specialmente le ultime, domande che il gioco ti mette sotto al naso e alle quali non c'è una risposta.
Evidenze lapalissiane di cose che non puoi ignorare, se hai giocato e cercato con il lumino ogni dettaglio, il gioco un po' te lo suggerisce eh

quale è il finale giusto e non è Ciri Imperatrice, e nemmeno Ciri Witcher. Quei 2 finali sono "giusti" nella nostra ottica di giocatori che vogliono essere premati, ma non è giusta nell'ottica del mondo.
La scelta giusta SE vuoi salvare "Il Continente" è il sacrificio, donare la propria vita, come fu scritto, per salvare tutte le razze. È chiaro che Ciri non ha poteri per sconfiggere il Bianco Gelo. Non ti sei chiesto perché non vedi niente quando oltrepassa il portale? Lei non fa niente. Se ci badi, le tornano in mente i momenti vissuti assieme a Geralt, sottoforma di ricordi e DOPO averli visti (o raggiunti, nell'ottica del giocatore) Lei torna indietro.
Sì, hai letto bene. Lei rifiuta la profezia, il sacrificio, la scelta, il dovere. Non lo fa per egoismo, lo fa per amore. Perché decide FINALMENTE di accettare quello che prova per Geralt (suo padre) e Yennfer (sua madre) l'amore contro l'egoismo di elfi, saggi, maghe, profeti che le dicono "Devi sacrificarti"
Che poi, nella variante del mio finale, viene detto chiaramen te che Avallach se ne torna dagli elfi Aen Elle e con le famose pive nel sacco, dicendo agli altri Aen Saovherne (i saggi elfici a Tìr Na lia)
"La metà umana di Ciri ha prevalso, siamo perduti, we are "doomed"
Nel tuo caso, Ciri decide di far vincere il dovere sopra la sua volontà  di cosa voler fare nella vita (che è quella di vivere libera e da striga, lo dice in tutto il gioco, in molti dialoghi) decide di guidare i regni sotto il più potente impero, forse sarà una sovrana saggia e giusta, come tu pensi, o forse il sangue pazzo di Falka e della maledizione del Sole Nero (l'eclisse, non Nilfgaard...) la farà impazzire. Chi può dirlo.
E forse pensa, nemmeno sacrificarsi è giusto, poiché viene detto che le Profezie sono minchiate, molto spesso.
Però tu il mondo avvolto dal White Frost lo vedi eh.
E i saggi dicono chiaramente che il Bianco Gelo è penetrato anche nella loro dimensione.
Ma allora, e se fosse stata Ciri a far penetrare nel mondo il Bianco Gelo a sua insaputa?
Certo che nel finale che hai raggiunto si vede una gabbietta con degli uccellini, e un po' mi ha ricordato che Ciri è in gabbia. Non potrà vivere la vita come vuole, al fianco di Geralt o semplicemente libera, e questo (PER ME) non è un finale che mi sarebbe piaciuto raggiungere. Una rondine in gabbia.
Un paio di chiarimenti extra, spero utili.

I finali sono

2, non 3.
Un finale in cui torna, e uno in cui "La fiamma brucerà e la rondine donerà a tutti una nuova primavera"
Il finale in cui torna, rifiutando di sacrificarsi, apre a due finali, Ciri Witcher e Ciri Imperatrice.
E poi naturalmente c'è il finale Geralt si lascia morire, o questo è quello che ci era stato detto, a me sembrava che si volesse far ammazzare.
L'ultima espansione che sto giocando, Blood and Wine, dopo anni e più di 500 ore su TW3, è ambientata DOPO il finale di TW3, perché molti giocatori si lamentarono del finale non soddisfacente e non volutamente chiaro di TW3 o forse molti presero il finale del sacrificio, facendo scelte giuste ma che poi lamentarono.
La seconda espansione è un ipotetico secondo finale, ma è più un addio ai giocatori che a Geralt di Rivia a dire il vero, comunque non so che ti succede da Ciri Imperatrice, il mio finale è diverso dal tuo e avrà esiti diversi. La seconda espansione ti porta in posti nuovi attraverso un contratto su una bacheca, quindi in tanti hanno considerato questa espansione nell'esatta metà del gioco base, ed invece no, perché si parla liberamente di aver sconfitto i Cavalieri Rossi.
La gente non gioca mai con attenzione :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non ti sei espresso male, almeno credo. Ho capito che intendi. Ti posso solo dire di provare a farne qualcuna e riconsiderare tutto daccapo. A parte che un po' ti invidio, in pratica, hai un The Witcher 3, PARTE II.
Perché se hai davvero lasciato indietro o gran parte dei "?" ti mancano delle side-quest a dir poco spettacolari, che scrivono una nuova avventura.
Anche liberare un covo di banditi offre sempre qualcosa di irresponsabilmente narrativo, c'è sempre un collegamento a qualcosa di pre-esistente. Non c'è mai un luogo buttato a cazzo, c'è sempre una spiegazione, un biglietto, un diario, un oggetto.
Predi per esempio alcuni covi di banditi, apparentemente sembrano tutti uguali, ed invece hanno sempre uno scopo narrativo, sono collegati ad eventi o personaggi, vedi per esempio il covo di banditi che erano ex-bande blu del mitico Vernon e Ves, allontanate perché troppo feroci e spietate. O ancora, in alcune tane trovi resti umani e pagine di diari strappati, o note, con piccole o grandi storie di contorno. Memorabile quella in cui la coppia di sposi era scappata dal padre di lei, cercando una vita nuova ad Oxenfurt, lui umile cameriere, lei figlia di un uomo ricco e potente. Morirono entrambi, la notte prima di arrivare ad Oxenfurt, perché si accamparono poco lontano da una tana di Arcigrifone. Ogni passo, ogni zona, ogni tesa di terra è piena di storie, basta cercarle e vederle, alcune sono super-narrative.

Il discorso sui finali è complesso.
Ho fatto, anzi, abbiamo fatto personalmente domande sul forum ufficiale agli stessi CDPR, i quali sono stati molto fumosi in merito e non hanno mai risposto in maniera univoca.
In pratica, i finali non spiegano volutamente cosa avviene, perché fu scelta l'idea di dare completa libertà al giocatore di interpretare come leggere il finale.
È per quello che il finale non spiega una ceppa. Io ho visto diverse categorie di giocatori,

quelli come te, che io definisco (non è una offesa) giocatori disneyani, della serie "E vissero felici e contenti" quelli come me, un po' polacchi inside,  che dicono "Se non finisce male, non sono contento" quelli un po' ottusi "Ma quindi che succede? e quelli ingenui "Ah ma per me ha sconfitto tutto, e bòna finita lì, ok bro" :asd:
Avrei dozzine di puntuali domande ad fare a tutte queste categorie, specialmente le ultime, domande che il gioco ti mette sotto al naso e alle quali non c'è una risposta.
Evidenze lapalissiane di cose che non puoi ignorare, se hai giocato e cercato con il lumino ogni dettaglio, il gioco un po' te lo suggerisce eh

quale è il finale giusto e non è Ciri Imperatrice, e nemmeno Ciri Witcher. Quei 2 finali sono "giusti" nella nostra ottica di giocatori che vogliono essere premati, ma non è giusta nell'ottica del mondo.
La scelta giusta SE vuoi salvare "Il Continente" è il sacrificio, donare la propria vita, come fu scritto, per salvare tutte le razze. È chiaro che Ciri non ha poteri per sconfiggere il Bianco Gelo. Non ti sei chiesto perché non vedi niente quando oltrepassa il portale? Lei non fa niente. Se ci badi, le tornano in mente i momenti vissuti assieme a Geralt, sottoforma di ricordi e DOPO averli visti (o raggiunti, nell'ottica del giocatore) Lei torna indietro.
Sì, hai letto bene. Lei rifiuta la profezia, il sacrificio, la scelta, il dovere. Non lo fa per egoismo, lo fa per amore. Perché decide FINALMENTE di accettare quello che prova per Geralt (suo padre) e Yennfer (sua madre) l'amore contro l'egoismo di elfi, saggi, maghe, profeti che le dicono "Devi sacrificarti"
Che poi, nella variante del mio finale, viene detto chiaramen te che Avallach se ne torna dagli elfi Aen Elle e con le famose pive nel sacco, dicendo agli altri Aen Saovherne (i saggi elfici a Tìr Na lia)
"La metà umana di Ciri ha prevalso, siamo perduti, we are "doomed"
Nel tuo caso, Ciri decide di far vincere il dovere sopra la sua volontà  di cosa voler fare nella vita (che è quella di vivere libera e da striga, lo dice in tutto il gioco, in molti dialoghi) decide di guidare i regni sotto il più potente impero, forse sarà una sovrana saggia e giusta, come tu pensi, o forse il sangue pazzo di Falka e della maledizione del Sole Nero (l'eclisse, non Nilfgaard...) la farà impazzire. Chi può dirlo.
E forse pensa, nemmeno sacrificarsi è giusto, poiché viene detto che le Profezie sono minchiate, molto spesso.
Però tu il mondo avvolto dal White Frost lo vedi eh.
E i saggi dicono chiaramente che il Bianco Gelo è penetrato anche nella loro dimensione.
Ma allora, e se fosse stata Ciri a far penetrare nel mondo il Bianco Gelo a sua insaputa?
Certo che nel finale che hai raggiunto si vede una gabbietta con degli uccellini, e un po' mi ha ricordato che Ciri è in gabbia. Non potrà vivere la vita come vuole, al fianco di Geralt o semplicemente libera, e questo (PER ME) non è un finale che mi sarebbe piaciuto raggiungere. Una rondine in gabbia.
Un paio di chiarimenti extra, spero utili.

I finali sono

2, non 3.
Un finale in cui torna, e uno in cui "La fiamma brucerà e la rondine donerà a tutti una nuova primavera"
Il finale in cui torna, rifiutando di sacrificarsi, apre a due finali, Ciri Witcher e Ciri Imperatrice.
E poi naturalmente c'è il finale Geralt si lascia morire, o questo è quello che ci era stato detto, a me sembrava che si volesse far ammazzare.
L'ultima espansione che sto giocando, Blood and Wine, dopo anni e più di 500 ore su TW3, è ambientata DOPO il finale di TW3, perché molti giocatori si lamentarono del finale non soddisfacente e non volutamente chiaro di TW3 o forse molti presero il finale del sacrificio, facendo scelte giuste ma che poi lamentarono.
La seconda espansione è un ipotetico secondo finale, ma è più un addio ai giocatori che a Geralt di Rivia a dire il vero, comunque non so che ti succede da Ciri Imperatrice, il mio finale è diverso dal tuo e avrà esiti diversi. La seconda espansione ti porta in posti nuovi attraverso un contratto su una bacheca, quindi in tanti hanno considerato questa espansione nell'esatta metà del gioco base, ed invece no, perché si parla liberamente di aver sconfitto i Cavalieri Rossi.
La gente non gioca mai con attenzione :bruniii:
Forse sono stato sfortunato o poco attento, ma nella maggior parte dei punti di domanda trovati non ci stava nulla di narrativo.

Comunque io sinceramente ho voglia di finire BaW e passare ad altro, sicuramente me lo terrò lì e ogni tanto tornerò a girare le lande del continente. 

Andrò a rivedermi i finali, a me avevano lasciato sensazioni differenti. Comunque mi fido di quello che dici tu, ripeto io non conosco bene la lore del Witcher.

Che comunque recupererò, i libri li leggerò. 

 
Forse sono stato sfortunato o poco attento, ma nella maggior parte dei punti di domanda trovati non ci stava nulla di narrativo.

Comunque io sinceramente ho voglia di finire BaW e passare ad altro, sicuramente me lo terrò lì e ogni tanto tornerò a girare le lande del continente. 

Andrò a rivedermi i finali, a me avevano lasciato sensazioni differenti. Comunque mi fido di quello che dici tu, ripeto io non conosco bene la lore del Witcher.

Che comunque recupererò, i libri li leggerò. 
Leggere fa sempre bene. Ottima scelta.
Per quanto riguarda B&W, dopo anni mi sono deciso a giocare per la prima volta la seconda ed ultima espansione. Ho avuto una specie di blocco emotivo terminato HoS, con più di 200 ore, per l'esattezza 600, fin dal D1, TW3 è stato una cosa veramente molto speciale, tra una moglie ed una fidanzata gelosa, ho finito l'ultimo libro mentre giocavo a TW3, e il fato ha voluto che non mi venisse spoilerato l'ultimo libro, il settimo, non l'ottavo uscito poco tempo fa [La Signora del Lago]. E che dire, sono senza parole. Ho appena finito la missione con

La Duchessa Anna alla festa dei Patreon
 che mi ha riportato vibrazioni a Triss, ma più algide e regali. Secondo me siamo dinnanzi ad un videogioco praticamente perfetto.
Sono allibito dalla magnificenza dei dettagli. Terra bruciata per me

 
amici, ma dove posso trovare delle piume? ho dato i 10k soldini al marocchino che ti crafta gli incantamenti, ma i glifi necessari costano un rene e voglio craftarli io. per farlo però servono vari materiali tra i quali le piume normali per alcuni di essi, ma non ho idea di dove andarle a prendere. ho provato a smontare qualche piuma di vari mostri, ma si ottengono solo le piume di mostro che poi non possono essere smontate a loro volta

 
amici, ma dove posso trovare delle piume? ho dato i 10k soldini al marocchino che ti crafta gli incantamenti, ma i glifi necessari costano un rene e voglio craftarli io. per farlo però servono vari materiali tra i quali le piume normali per alcuni di essi, ma non ho idea di dove andarle a prendere. ho provato a smontare qualche piuma di vari mostri, ma si ottengono solo le piume di mostro che poi non possono essere smontate a loro volta
Metodo Legale: Mercanti. Il Quartiermastro della Guarnigione di Nilfgaard ne ha un botto.
Metodo Caotico: galline, oche e tacchini e altri volatili, il ratio è incostante.
Metodo Wiccha: Grifoni ed Arpie le forniscono.

 

 
Raga ancora devo iniziare questo capolavoro ci son consigli da dare specie volevo sapere se ci sono mod ecc.. che migliorano l’esperienza di gioco anche se a quanto ho sempre letto credo sia non migliorabile visti i pareri sul gioco grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Raga ancora devo iniziare questo capolavoro ci son consigli da dare specie volevo sapere se ci sono mod ecc.. che migliorano l’esperienza di gioco anche se a quanto ho sempre letto credo sia non migliorabile visti i pareri sul gioco grazie!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene chiedere in sezione pc per le mod :sisi:




 
Metodo Legale: Mercanti. Il Quartiermastro della Guarnigione di Nilfgaard ne ha un botto.
Metodo Caotico: galline, oche e tacchini e altri volatili, il ratio è incostante.
Metodo Wiccha: Grifoni ed Arpie le forniscono.

 
buono, ti ringrazio. ammazzare polli e simili mi dispiace, andrò a shoppare  :asd:

 
Raga ancora devo iniziare questo capolavoro ci son consigli da dare specie volevo sapere se ci sono mod ecc.. che migliorano l’esperienza di gioco anche se a quanto ho sempre letto credo sia non migliorabile visti i pareri sul gioco grazie!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ce ne sono su console, solo su PC, ma il gioco è stupendo così com'è :sisi:

 
Non ce ne sono su console, solo su PC, ma il gioco è stupendo così com'è
Ehm scusa sono nella sezione sbagliata intendevo per pc non me ne sono accorto da Tapatalk sapresti illuminarmi per quanto riguarda la versione pc anche quindi? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ehm scusa sono nella sezione sbagliata intendevo per pc non me ne sono accorto da Tapatalk
sapresti illuminarmi per quanto riguarda la versione pc anche quindi? Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nope, ti conviene rivolgerti direttamente lì, in sezione PC! ? 

 
Non ce ne sono su console, solo su PC, ma il gioco è stupendo così com'è :sisi:
Tuttavia, con una selezione di mod, come hight texture pack ed altro....è una cosa fuori di testa.
 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top