Online
Penso che Cyberpunk potrebbe superare questo in quest, pg ecc...ma il genere è diverso ovviamente

Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Avendo letto più volte cose simili su RDR2, me lo sto conservando per il dopo TW3, per quando lo avrò terminato.Non avrà superato il uiccio, ma RDR2 per me è sullo stesso livello come esperienza che travalica il semplice concetto di gioco, e che ti proietta in un mondo aperto, e non semplicemente in una mappa aperta come tutti gli altri OW.
Sicuramente hanno caratteristiche diverse, e ognuno fa delle cose meglio/peggio dell'altro, ma il comune denominatore è che ti mettono nelle condizioni e ti danno gli strumenti per vivere come gerry o arthur, e non solamente giocare come gerry e arthur.
E il fatto che solamente un mostro colossale come R* abbia saputo eguagliare i polacchi dice parecchio su che razza di miracolo hanno fatto col uiccio.
Per quanto io preferisca l'idea di viaggio su una fidata cavalcatura (motivo per cui mi piace il concept alla base di Days Gone), guardo a Cyberpunk proprio per il motivo da te scritto.Penso che Cyberpunk potrebbe superare questo in quest, pg ecc...ma il genere è diverso ovviamente![]()
Complimenti hai fatto una recensione davvero splendida che rende perfettamente l'idea di ciò che si prova giocandoci.Io terrei un 3 slot (su 4) con almeno un ramo di 3 poteri mutogeni/tossici
- resistenza alla tossicità - fondamentale per non cadere sotto le Archespore, ogni volta che ti fanno danno, ti curano.
- sangue tossico - ottimo per l'enorme mole di necrofagi presenti in B&W, veramente utile.
- cura attraverso l'ingerimento di pozioni - utile perché ti permette di ottenere parecchi punti vita, anche ingerendo pozioni non di cura. Per esempio, è comodo usare "Gatto" perché quando lo ingeriamo, non solo attiviamo la sua abilità di visione notturna, ma recuperiamo anche un pochino di punti vita.
Insomma, un ramo "verde" con 3 slot, io lo terrei.
Se intendi il combat ci può stare, non è niente di speciale e sul medio termine può stancare. I punti di forza della produzione sono altri.Vado un po' controcorrente ma sto facendo fatica, il gameplay mi sta annoiando, l'unica cosa che mi diverte davvero sono le partite a carte.
Eh sì, il resto è accattivante ma quando si tratta di menare le mani, mi scende il latte alle ginocchia.Se intendi il combat ci può stare, non è niente di speciale e sul medio termine può stancare. I punti di forza della produzione sono altri.
Sent from Tapatalk
La prima quest che ti fa capire il punto di forza del giocoEh sì, il resto è accattivante ma quando si tratta di menare le mani, mi scende il latte alle ginocchia.
L'ho iniziato una seconda volta e per la seconda volta mi son fermato alla quest del barone.
Non è necessario rifare daccapo, CDPR ti fornisce un Geralt di LV34, prova a usare quello, se non ce la fai.Condivido il discorso sul prima e dopo TW3, tanto che temo l'impatto che io possa avere nel giocare un titolo del medesimo genere ma con quest secondarie non allo stesso livello. Per dire, per quanto siano diversi mi interessano anche Kingdom Come: Deliverance e Skyrim (non giocai le espansioni ai tempi), ma temo che i CD Project abbiano alzato un po' troppo l'asticella. Paradossalmente però è l'unico gioco che ho messo da parte non completandolo.
Chiariamoci, mi sono fatto una run full 100%, poi subito dopo ne stavo facendo sempre una seconda full 100%, ma quando sono arrivato all'ultima quest che mi era rimasta per finirle tutte, ancora voglioso di restare nel mondo dello strigo decido di prendere la GOTY per i DLC. La acquisto, scopro che i save non sono compatibili e che devo ricominciare da capo. Lo faccio, sempre puntando al 100%, quindi anche il NG+, arrivo a
e comincio ad accusare una certa pesantezza. Conscio che in questo modo non mi sarei goduto i contenuti aggiuntivi, ho deciso di smettere e riprenderlo in futuro, quando vorrò di nuovo immergermi nel fantasy medievale alla occidentale.dopo la sconfitta di Imlerith
Poi, per pura curiosità, do un'occhiata al tempo trascorso giocando SOLO a TW3: iniziato il 29/08/2018 e messo in pausa il 3/12/2019. Praticamente ci giocavo da un anno ed il titolo antecedente era stato DA: Origins (due run consecutive full 100%). Mi pare anche normale che fossi saturo del genere
Non vedo comunque l'ora di riprenderlo e tornare a Bianco Frutteto, quella parte iniziale è sempre bellissima.
ahaha grazieComplimenti hai fatto una recensione davvero splendida che rende perfettamente l'idea di ciò che si prova giocandoci.
Io arrivo tardi, i giochi me li godo lentamente (è da gennaio che sto sotto con the Witcher) e li completo in ogni aspetto possibile, pertanto vedendo questo che non è recentissimo e avendo giocato su PS4 altri ottimi giochi come God of War sono rimasto davvero colpito.
Riguardo alla spiegazione delle abilità e mutazione puoi essere più chiaro? Sangue tossico per esempio è una mutazione che attivandola ti permette di usare 4 abilità dell'albero dell'alchimia. Ma le altre che citi non ho capito quale intendi dire, me le sono lette una per una ma hanno nomi differenti da quelle che dici tu.
Resistenza alla tossicità sarebbe? Se intendi tolleranza acquistata l'ho messa, sarebbe quella che ti permette di ingerire tantissime pozioni senza fare salire la tossicità.
Cura attraverso l'ingerimento di pozioni invece non l'ho proprio capito quale sarebbe.
Se riesci a controllare e magari mandarmi una foto del tuo albero mi faresti una cortesia
Sì, lo so, ma non mi piace fare in questo modo, preferisco arrivare ai DLC seguendo l'intero gioco.Non è necessario rifare daccapo, CDPR ti fornisce un Geralt di LV34, prova a usare quello, se non ce la fai.
Penso che almeno l'80/90% di noi ha fatto la tua scelta la prima volta, e chi nega sta mentendoChe ricordi questo gioco...non aprite se non lo avete finito
SpoilerRicordi soprattutto dolorosi, quando potevo scegliere fra triss e yenn...e le scelsi entrambe...per poi alla fine non ottenerne nemmeno una...![]()
Gioco baseLo spoiler è sui DLC o sul gioco base?
Ma ha solo 8.5 come votazione, Inquisition ha 9 e Shadow of Merdor ha lo stesso voto.Sì, è un qualcosa che crea un doloroso "dopo".
C'è un A.C. e un D.C. del fantasy videoludico, e TW3 non è solo e semplicemente un gioco ben ordito, si tratta di un pericoloso precedente nel genere, ancora insuperato.
È il Quarto Potere degli ARPG, il gioco "folle" per composizione e sviluppo, che nessun devteam (per adesso) ha ancora superato o deciso di superare, sia come contenuti dentro lo stesso che impatto globale. Beuclair è una città che, semplicemente, esiste, non si limita ad essere un luogo transuente, cioè un luogo di passaggio videoludico, è un posto vero.
E tutta l'espansione è una costante mirabilia-fiabesca un perenne "WTF" che annienta minuzioisamente ogni gioco precedente e restituisce la sensazione che il gioco sia cullato.
Una cosa su cui mi preme far luce, è che dopo TW3 sono usciti innumerevoli OW, ma nessuno ha mai raggiunto questo insieme artistico-concettuale, questa amalgama di personaggi che sembrano usciti da una bella serie di Amazon, questa versatilità totale ludica che si esprime in un autentico sciame di attività collaterali, con missioni secondarie uniche ed irripetibili, con mini-narrazioni ambientali, con dettagli che sprigionano una forza narrativa inusitata e bellissima. Sì, in me c'è un solco profondo ed incolmabile, una cicatrice enorme che non si può risanare, in nessun modo. Non si può ripetere, ma solo vivere e rivivere... in aeternum.
Penso di sì.Raga i caricamenti sono rimasti molto lenti come quando uscì il gioco? Ricordo che in particolare quando sbloccavi tutta la mappa i caricamenti nei viaggi rapidi erano alquanto eccessivi a mio giudizio
Ti quoto totalmente, spero che verranno ottimizzati almeno solo i caricamenti e me lo rigioco tutto con tutti i dlc immediatamente ?Penso di sì.
Io non vedo l'ora di rigiocarmi il tutto su PS5 coi caricamenti di manco un secondo nei viaggi rapidi, sto aspettando quello per la mia terza run XD
No ma lì non c'è da ottimizzare, su PS5 andrà per forza veloce nei caricamenti. Sperando di avere spazio sul'SSD ovviamenteTi quoto totalmente, spero che verranno ottimizzati almeno solo i caricamenti e me lo rigioco tutto con tutti i dlc immediatamente ?
I caricamenti si dimezzeranno per via dell'ssd,ci sono video comparativi di ps4 con ssd montato e i caricamenti sono un'altra storia...e si risolvono anche problemi di pop-in delle texture...Ti quoto totalmente, spero che verranno ottimizzati almeno solo i caricamenti e me lo rigioco tutto con tutti i dlc immediatamente ?