PS4/PS5 The Witcher 3: Wild Hunt

Pubblicità
Me lo sto magnando dall'altro ieri. Un bel problema la vecchiaia, della parte narrativa ricordo pochissimo , ma è positivo per questo replay. Proprio figo il lavoro fatto su ps5, anche le feature del dual sense vengono sfruttate. E vabbè la quest del barone è ineguagliabile. Peccato solo trovare armature brutte come la fame ai primi livelli :asd:
 
Me lo sto magnando dall'altro ieri. Un bel problema la vecchiaia, della parte narrativa ricordo pochissimo , ma è positivo per questo replay. Proprio figo il lavoro fatto su ps5, anche le feature del dual sense vengono sfruttate. E vabbè la quest del barone è ineguagliabile. Peccato solo trovare armature brutte come la fame ai primi livelli :asd:
Io non ce l'ho fatta a ricominciarlo dall'inizio, anche se la tentazione c'era.

Ho preferito concentrarmi sui DLC che non avevo mai fatto, sono alla fine di Heart of Stone e devo dire che come trama lo sto preferendo alla principale.
 
Io non ce l'ho fatta a ricominciarlo dall'inizio, anche se la tentazione c'era.

Ho preferito concentrarmi sui DLC che non avevo mai fatto, sono alla fine di Heart of Stone e devo dire che come trama lo sto preferendo alla principale.
Hearts of Stone è un gioiello di espansione.
Vedrai poi Blood and Wine.
 
A me stone era piaciuto di più anche di blood and wine. La metto al livello di phantom liberty: espansione suuuuper figa.
Amate entrambe, però B&W ha dalla sua una location inedita a parte, artisticamente sublime come le altre. HoS però a livello di significato e trama mi aveva colpito di più. Hearts of Stone - sono cuori di pietra :bruniii:
 
Anche secondo me la storia e i personaggi di HoS sono superiori. Olgierd è uno dei personaggi più belli che abbia mai visto in un videogioco. Blood and Wine dalla sua è un' espansione enorme ed indubbiamente più ambiziosa, anche se ammetto di aver sempre avuto un debole per il personaggio di Regis.
CD Project al suo meglio come scrittura
 
Che espansione bellissima resta HoS.
E il nemico che spunta nelle prime ore del gioco base?
Ricordo che zaza50 ci fece subito caso.
Non vedo l'ora di rigiocarla. Sarà l'età ma ricordo molto poco di tutto witcher 3, per cui sto godendo abbastanza nel rifarlo. L'update a 60fps poi lo trasforma proprio, rendendolo un gioco al passo coi tempi anche a livello tecnico.
 
Comunque il combattimento system lo sto trovando comunque godibilissimo, certo era legnoso anche nel 2015 (se dico pregnanza cosa vi ricordate) ma ha una sacco di chicche che altri giochi recenti (ad esempio FF XVI) non hanno.

Certo, va anche a gusti, dopo aver provato a giocare a Baldur's Gate III io personalmente mi tengo tutta la vita il CS action dello strigo con tutti i suoi difetti.
 
Comunque il combattimento system lo sto trovando comunque godibilissimo, certo era legnoso anche nel 2015 (se dico pregnanza cosa vi ricordate) ma ha una sacco di chicche che altri giochi recenti (ad esempio FF XVI) non hanno.

Certo, va anche a gusti, dopo aver provato a giocare a Baldur's Gate III io personalmente mi tengo tutta la vita il CS action dello strigo con tutti i suoi difetti.
Il combat guadagna veramente tanto coi 60 fps. Provate a passare alla modalità ray tracing (splendida ma a 30): c'è un delay negli imput che fa paura.
 
Finito HoS, devo dire espansione magnifica, come trama sicuramente più intensa sotto ogni aspetto rispetto alla storia principale.

Gaunter personaggio magnifico, trovando in rete la traduzione delle sue ultime parole direi che lo troveremo al 100% nel prossimo capitolo.
 
Mamma mia avvicinarsi a Novigrad, sapendo che sarà stracolma di storie e scorci, dopo 30 ore di gioco nelle paludi intristite (ma bellissime) del Velen...che maestri nel creare ambientazioni i polacchi.
Eh la prima volta che entrai a Novigrad sembrava tipo un sogno, visto che anche io prima passai tante di quelle ore nella putrida ma meravigliosa Velen.
Tassone, mi stai facendo venir voglia di una terza run... complice anche del fatto che sto finalmente leggendo i libri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top