Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Ma alla fine vi è piaciuta o no?
A me come serie ha intrattenuto quindi ampiamente promossa anche se meno fringilla e più ranuncolo avrebbe fatto la differenza a livello netto.
Cosi e cosi, per intrattenere intrattiene, ma funziona a metà per via di molte sbavature. Poi se hai seguito le avventure dello strigo cartaceo o no, l'elemento 'disagio' aumenta in modo esponenziale per alcune scelte autoriali.
 
Ma alla fine vi è piaciuta o no?
A me come serie ha intrattenuto quindi ampiamente promossa anche se meno fringilla e più ranuncolo avrebbe fatto la differenza a livello netto.
Si e no.
Non ho letto i libri quindi per me è tutto nuovo, però mi lascia un senso di vuoto nel senso che molte cose non sono spiegate e mi sembrano manchino dei pezzi per apprezzarla
Se dovessi dare un giudizio numerico dire un 6.5
 
Ma alla fine vi è piaciuta o no?
A me come serie ha intrattenuto quindi ampiamente promossa anche se meno fringilla e più ranuncolo avrebbe fatto la differenza a livello netto.

si poteva fare molto meglio secondo me, in questa seconda stagione a tratti sembra quasi che geralt sia un personaggio secondario, direi un 6+ come voto finale come incoraggiamento in vista della terza stagione :asd:
 
Ecco. Ho preferito di gran lunga la prima stagione, al netto di alcune cavolate presenti anche lì. Ricordo molti più momenti iconici:
l'entrata in scena di Yennefer, il primo incontro con Geralt, lo scontro con Renfri, la caduta di Cintra...
. Le aggiunte della prima stagione, tra l'altro, secondo me un senso ce l'avevano:
la questione della deformità di Yennefer, ad esempio, pur non essendo stata approfondita da Sapkowski,, era comunque accennata nei libri in un paio di occasioni
Nella seconda stagione hanno stravolto dei personaggi iconici e hanno aggiunto parti che non hanno senso e non sono per nulla interessanti. Sono certo che, se esistesse una serie decente su The Witcher, fedele ai libri, un po' tutti la preferiremmo a questa.
 
Ecco. Ho preferito di gran lunga la prima stagione, al netto di alcune cavolate presenti anche lì. Ricordo molti più momenti iconici:
l'entrata in scena di Yennefer, il primo incontro con Geralt, lo scontro con Renfri, la caduta di Cintra...
. Le aggiunte della prima stagione, tra l'altro, secondo me un senso ce l'avevano:
la questione della deformità di Yennefer, ad esempio, pur non essendo stata approfondita da Sapkowski,, era comunque accennata nei libri in un paio di occasioni
Nella seconda stagione hanno stravolto dei personaggi iconici e hanno aggiunto parti che non hanno senso e non sono per nulla interessanti. Sono certo che, se esistesse una serie decente su The Witcher, fedele ai libri, un po' tutti la preferiremmo a questa.

Il problema principe per me è come sia palese che, a parte Cavill, tutto il resto, dal cast allo staff, sia roba di serie B.
Io, da non lettore dei libri, la trama me la faccio anche far andare bene, certo, niente di indimenticabile, ma è passabile diciamo.
Solo che la messa in scena è veramente per lo più pessima, e tornando a quanto detto sopra, c'è uno stacco netto tra le scene in cui c'è Cavill, che per lo meno regge lo schermo da solo, e quando non c'è.
Oltre al fatto che non sono riusciti togliere quell'alone da Fantaghirò che spesso persiste, qui meglio della prima stagione ma sempre con molti alti e bassi, da un prodotto di punta Netflix mi aspetto una fotografia e delle scenografie di molto migliori.

Pesa anche il fatto che su Prime The Wheel of time, alla prima stagione ed uscito in sordina, gli fa il culo, e adesso Bezos, visto il discreto successo di critica e pubblico che ha ottenuto, caccia sicuro i big money per la seconda stagione.
 
Il problema principe per me è come sia palese che, a parte Cavill, tutto il resto, dal cast allo staff, sia roba di serie B.
Io, da non lettore dei libri, la trama me la faccio anche far andare bene, certo, niente di indimenticabile, ma è passabile diciamo.
Solo che la messa in scena è veramente per lo più pessima, e tornando a quanto detto sopra, c'è uno stacco netto tra le scene in cui c'è Cavill, che per lo meno regge lo schermo da solo, e quando non c'è.
Oltre al fatto che non sono riusciti togliere quell'alone da Fantaghirò che spesso persiste, qui meglio della prima stagione ma sempre con molti alti e bassi, da un prodotto di punta Netflix mi aspetto una fotografia e delle scenografie di molto migliori.

Pesa anche il fatto che su Prime The Wheel of time, alla prima stagione ed uscito in sordina, gli fa il culo, e adesso Bezos, visto il discreto successo di critica e pubblico che ha ottenuto, caccia sicuro i big money per la seconda stagione.
Secondo me manca una visione d'insieme dettata dalla sciroccata di produttrice...
Il problema grosso è che questa dopo la prima stagione si crede stocaxxo ed infatti ha deciso di plasmare tutto secondo il suo pensiero female power..
Comunque a me le parti con Triss non sono sembrate malaccio e kaer morhen era bellissima come location.
 
Io alzo bandiera bianca, all'inizio era divertente vedere i continui fail per farmi due risate ma ormai mi addormento o passo ad una partita a mortal kombat prima di finire l'episodio. Se fossi un appassionato dei libri sarei nero Con netflix e con le review per averla venduta come una seriona di livello. Per fortuna non sono particolarmente attaccato al brand, vista la mia già abbondante dose di ulcere per cowboy bebop.
come ho detto da altre parti persino la ruota del tempo gli sgomma in testa a questa serie....delusissimo
 
Secondo me manca una visione d'insieme dettata dalla sciroccata di produttrice...
Il problema grosso è che questa dopo la prima stagione si crede stocaxxo ed infatti ha deciso di plasmare tutto secondo il suo pensiero female power..
Comunque a me le parti con Triss non sono sembrate malaccio e kaer morhen era bellissima come location.

Per me il grosso dei problemi sono tecnici :sisi:
Poi beh, dopo Daenerys regina di sto cazzo sono pronto a tutto :segnormechico:
 
Per me il grosso dei problemi sono tecnici :sisi:
Poi beh, dopo Daenerys regina di sto cazzo sono pronto a tutto :segnormechico:
si vabbeh se pensiamo alle prime stagioni del trono di spade...il livello di the witcher è imbarazzante (e soprattutto the witcher mi sembr auna serie pomeridiana per ragazzetti momenti)
 
Ma alla fine vi è piaciuta o no?
A me come serie ha intrattenuto quindi ampiamente promossa anche se meno fringilla e più ranuncolo avrebbe fatto la differenza a livello netto.
Come adattamento, no, ci mancherebbe.
Come serie tv pseudo trash-fantasy a metà tra Cursed e Merlin, tolte alcune scene super strambe, non è nemmeno così disprezzabile. Alla fin fine si vedono i soldi che hanno smazzato sopra, hanno anche fatto aggiustamenti del caso. Non me la sento di segare tutto e via.
 
Ultima modifica:
si vabbeh se pensiamo alle prime stagioni del trono di spade...il livello di the witcher è imbarazzante (e soprattutto the witcher mi sembr auna serie pomeridiana per ragazzetti momenti)

Non per niente ho scritto Daenerys regina di sto cazzo, perchè non c'era Martin dietro.
Anche qui la Hissrich va praticamente per cazzi suoi.
 
Secondo me manca una visione d'insieme dettata dalla sciroccata di produttrice...
Il problema grosso è che questa dopo la prima stagione si crede stocaxxo ed infatti ha deciso di plasmare tutto secondo il suo pensiero female power..
Comunque a me le parti con Triss non sono sembrate malaccio e kaer morhen era bellissima come location.

Oltre a mancare quella, manca anche capire cosa voler fare esattamente.
The Witcher non dovrebbe essere derubricata come una serietta fantasy di terza categoria, è l'identità di un popolo, quello polacco, che è molto legato ed affezionato a questa saga e la difende, come la mia amica Kasia, che è polacca, e fa bene ad incazzarsi con gente di Brindisi (no, non è una zoccola) È come se una tizia showrunner canadese venisse a fare uno sceneggiato su Garibaldi. Non manca solo l'identità polacca alla serie, manca pure la comprensione del testo. E Baginski è diventato matto o poco ci manca, a leggere i suoi tweet, troppe canne in Svezia.

Cosa è The Witcher? O cosa poteva essere?

Poteva essere la prima serie fantasy che apriva un linguaggio serio e profondo sui temi più cari all'uomo da sempre, sui problemi che ancora oggi affronta, come l'immigrazione e il razzismo, tutti rivoltati come una calzino, poteva spingersi fino ad arrivare alla diversità di genere e perché no, anche una riflessione sui social e sugli amati influencer che tutti seguiamo come i Pifferai di Brema.
Poteva provare a spiegare quanto fosse effimero un certo mondo che cerca nella star di turno la soluzione ai problemi del mondo, Ranuncolo è una star, è in pratica un influencer che racconta stronzate nelle sue strofe sui suoi amici.
In mano a sceneggiatori bravi, questa serie era ricca di spunti, poteva veramente diventare il trapasso con qualche accortezza e attestare il genere "early modern".

Per esempio, nelle prima stagione Ranuncolo parla di "business" con Geralt (a Posada Superiore).
Lo stesso termine business, non è ovviamente adatto al contesto medioeval-fantasy, ma come dissi nel podcast, ero entusiasta della scelta così azzardata.
Se avessero sul serio fatto parlare Ranuncolo in quel modo, se lo avessero reso sul serio un elemento di rottura della quarta parete, The Witcher si sarebbe messo in tasca il drammone con la filippica di Martin.

Avrebbe conquistato ancora più fan con LE STESSE meccaniche dell'autore (nella versione italiana non c'è quasi più traccia di questi aspetti, nella versione polacca ci sono ancora, la versione polacca di The Witcher è molto diversa da quella che abbiamo letto, l'ho letto in polacco con un aiuto, fino al 5°) Se la Hissrich avesse capito sul serio cosa fosse The Witcher, non avremmo solo una serie fantasy migliore, avremmo anche una serie che ribalta il mondo fantasy, come lo fece il Sap, pervadendo tutta la sua opera di un sottile gioco di specchi, facendola spesso irrompere nel mondo ben più tangibile del reale.

Ma che 6.5.
Sarebbe stata una serie da 10 spaccato.
 
Ultima modifica:
Il problema principe per me è come sia palese che, a parte Cavill, tutto il resto, dal cast allo staff, sia roba di serie B.
Io, da non lettore dei libri, la trama me la faccio anche far andare bene, certo, niente di indimenticabile, ma è passabile diciamo.
Solo che la messa in scena è veramente per lo più pessima, e tornando a quanto detto sopra, c'è uno stacco netto tra le scene in cui c'è Cavill, che per lo meno regge lo schermo da solo, e quando non c'è.
Oltre al fatto che non sono riusciti togliere quell'alone da Fantaghirò che spesso persiste, qui meglio della prima stagione ma sempre con molti alti e bassi, da un prodotto di punta Netflix mi aspetto una fotografia e delle scenografie di molto migliori.

Pesa anche il fatto che su Prime The Wheel of time, alla prima stagione ed uscito in sordina, gli fa il culo, e adesso Bezos, visto il discreto successo di critica e pubblico che ha ottenuto, caccia sicuro i big money per la seconda stagione.
I libri leggili, se puoi. Ormai si trovano facilmente in libreria e sono certo che li apprezzeresti. Concordo sull'alone da Fantaghirò :rickds:
Secondo me manca una visione d'insieme dettata dalla sciroccata di produttrice...
Il problema grosso è che questa dopo la prima stagione si crede stocaxxo ed infatti ha deciso di plasmare tutto secondo il suo pensiero female power..
Comunque a me le parti con Triss non sono sembrate malaccio e kaer morhen era bellissima come location.
Secondo me, non c'è nulla di male nel dare dei ruoli importanti ai personaggi femminili. Ciri per forza, lo meritava per questioni di trama. Yennefer un po' meno, ma questo perché la trama dei libri ruota principalmente su due personaggi. Il problema è, credo, che anche in un'ottica femminista, dovendo scegliere tra la Yennefer di Sapkowski e quella della Hissrich, risulta preferibile la prima, per tanti motivi
Come adattamento, no, ci mancherebbe.
Come serie tv pseudo trash-fantasy a metà tra Cursed e Merlin, tolte alcune scene super strambe, non è nemmeno così disprezzabile. Alla fin fine si vedono i soldi che hanno smazzato sopra, hanno anche fatto aggiustamenti del caso.
Non me la sento di segare tutto e via.
Sì, è un bel paragone. Un po' meglio di Merlin, ma tanta rabbia perché il potenziale era enorme
 
Ma alla fine vi è piaciuta o no?
A me come serie ha intrattenuto quindi ampiamente promossa anche se meno fringilla e più ranuncolo avrebbe fatto la differenza a livello netto.
Mi manca l'ultima puntata, a parte stravolgimenti totali posso comunque dire che la serie mi ha intrattenuto bene nelle parti con Geralt, ma provocato fortissima repulsione mista a noia con le storylines di tutti gli altri personaggi. Considerando che purtroppo le parti con Geralt a stento riescono a coprire lo screentime di mezzo episodio (e mi sto tenendo pure largo), praticamente mi sono annoiato/schifato per circa metà stagione, quindi per me questa seconda stagione è bocciata con riserva :asd:

E questo parlando unicamente dalla prospettiva del puro e semplice intrattenimento, perchè se dovessi fare un'analisi sulla sceneggiatura, sul casting, sulla parte tecnica e sulla fedeltà al materiale originale sarebbe come sparare sulla Croce Rossa
 
Avete già detto tanto e non potrei certo far meglio di voi, ma una cosa lasciatemela dire.
Questa serie NON è manco per non lettori dei libri, ma giocatori della saga di CD Projekt. E' monnezza per un pubblico frivolo.
Sono molto deluso, peccato perchè manco la prima mi entusiasmò, ma le perdonai degli scivoloni.
 
D
come ho detto da altre parti persino la ruota del tempo gli sgomma in testa a questa serie....delusissimo
Della ruota sto leggendo pian piano i libri quindi non mi voglio "rovinare" con attori vari il teatro mentale che mi sono costruito. Certo è che secondo me siam messi male a sto punto. In un'epoca in cui è possibile mettere in scena qualsiasi cosa grazie alla cg più avanzata ci ritroviamo la peggior generazione di scrittori che Hollywood abbia mai partorito, unita ad un asfissiante manualetto politically correct da seguire alla lettera ad ogni fotogramma come obolo invalicabile ed imprescindibile. Che palle.
 
Basta, ho stretto i denti e sono arrivato alla 4 ma proprio non riesco più a andare avanti, è veramente brutta.
Ha davvero tanti tanti problemi, a partire da un blackwashing a volte decisamente troppo invadente, prestazioni attoriali davvero scadenti e confusione, tanta confusione. Su questo mi vorrei soffermare un attimo, questa serie è proprio sceneggiata male, non scorre e proprio a livello di tempi non ci siamo. Poi non ti spiega veramente niente, esempio stupido: il dimeritium. Non ti dice da nessuna parte che blocca le capacità magiche, lo spettatore lo deve scoprire da sé per vie traverse, leggendo i libri o giocando i videogiochi, la serie non te lo dice. I personaggi sono caratterizzati proprio male, Yennefer che piagnucola continuamente non si può vedere, Fringilla sembra mentalmente menomata a volte, Ciri non ha il minimo senso (oltre a essere decisamente troppo grande). Poi come molti hanno fatto notare il 90% è completamente inventato. L'unica cosa che salvo è Geralt, Cavill è veramente in palla ed è perfetto per quel ruolo, peccato per chi gli sta intorno.
Come mi pare abbia già detto qualcuno il problema di questa serie è che è stata fatta da persone che con ogni probabilità hanno si letto i libri, ma non gli sono piaciuti.
Au revoir Witcher, spero che un giorno faranno una serie o film che ti renda giustizia
 
Ammazza che casino :asd:
Questa sera volevo cominciare a vedermi la seconda stagione con mia moglie, sono passato qui per leggere le opinioni generali, ma vedo che le promesse fatte nei mesi non sono state rispettate (Di una seconda stagione migliore e con maggiori investimenti).
La prima stagione ha saputo intrattenerci abbastanza, gli abbiamo dato un 6,5 ,spero che questa seconda sia almeno allo stesso livello.
 
Ammazza che casino :asd:
Questa sera volevo cominciare a vedermi la seconda stagione con mia moglie, sono passato qui per leggere le opinioni generali, ma vedo che le promesse fatte nei mesi non sono state rispettate (Di una seconda stagione migliore e con maggiori investimenti).
La prima stagione ha saputo intrattenerci abbastanza, gli abbiamo dato un 6,5 ,spero che questa seconda sia almeno allo stesso livello.
Per intrattenere intrattiene non preoccuparti..
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top