Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Ma per carità, è verissimo. Io poi sembro uno che si lamenta sempre e per qualsiasi cosa, anche se alla fine guardo praticamente (di) tutto. Non parto mai prevenuto al 100% (o meglio, sì a volte, ma alla fine una chance la do sempre).

Innanzitutto sono favorevole ai cambiamenti necessari per la trasposizione da libro/manga/fumetto ecc ecc a serie tv/film/anime ecc ecc... (anche perché un porting 1:1 il 90% delle volte è impossibile); e mi va anche bene se chi c'è dietro volesse aggiungerci un tocco personale. Ma da qui a stravolgere più della metà dei personaggi, le loro storie e/o anche il background del mondo o il mondo stesso anche no. Ok il target, ok che siamo nel 2022, ma diamine, se snaturi tutto ciò che tocchi cosa fai, praticamente sfrutti solo la licenza e i nomi dei luoghi e dei personaggi? A sto punto chiamala The Witcher (in questo caso) ma cambia tutti i personaggi, fai qualcosa di originale. Ripeto, fossero almeno competenti, riuscissero a scrivere bene i loro personaggi e relativi dialoghi. Invece ci tocca guardare e ascoltare certe cose :dsax:
Ma infatti, se l'avessero chiamata "The Witcher Tales: Yennefer" era meglio.
Io mi lamento solo per le cose brutte, quindi per me hai ragione a lamentarti, pure se questa serie del cazzo è "most watched" su Netflix, che vuol dire la più vista.
Inoltre...non ha vinto niente ai recenti oscar della tv, credo solo il trucco di Nivellen.
 
Sarebbe stato divertente avere la 3S quest'anno, così da allineare tutte e 3 le ammiraglie fantasy dei 3 Colossi (eccetto Disney che al momento non ha serie Fantasy... Ma... Ci arriveremo :asd: ).

Di sicuro se vogliono reggere botta visivamente con la concorrenza devono fare un ulteriore iniezione di denaro (come fatto su ST) :asd: Per il resto: si concentrino su una scrittura migliore, please.
 
Penso sia impossibile visti LotR e GoT :asd:
Ci vorrebbe il budget di Stranger Things ma non lo faranno mai :asd:
Sì servirebbero i 30M a puntata di ST, ma anche io sono scettico. Va detto che la S2 è tra le Top View di sempre per Netflix, quindi non escludo un aumento netto di budget (seppur non credo si possa arrivare alle cifre di ST).
 
Anche secondo me non alzeranno mai il budget :unsisi:
Comunque se non sbaglio deve uscire quello scempio sulle origini :unsisi:
 
Sì servirebbero i 30M a puntata di ST, ma anche io sono scettico. Va detto che la S2 è tra le Top View di sempre per Netflix, quindi non escludo un aumento netto di budget (seppur non credo si possa arrivare alle cifre di ST).
aumenti il budget per? fargli fare le cavolate della seconda stagione?
a questi andrebbe tagliato il budget altro che
 
Sarebbe stato divertente avere la 3S quest'anno, così da allineare tutte e 3 le ammiraglie fantasy dei 3 Colossi (eccetto Disney che al momento non ha serie Fantasy... Ma... Ci arriveremo :asd: ).

Di sicuro se vogliono reggere botta visivamente con la concorrenza devono fare un ulteriore iniezione di denaro (come fatto su ST) :asd: Per il resto: si concentrino su una scrittura migliore, please.
c'è Willow, che nessuno si caga, ma a me pare bellino :asd:
 
c'è Willow, che nessuno si caga, ma a me pare bellino :asd:
Vero :asd: Anche se parte da una base più nicchiosa, mentre TW, TRoP, e HotD partono da dei best seller...
Sarei curioso di vedere Disney che si prende una qualche grossa saga fantasy letteraria per farci la sua serie di punta (anche se le serie D+ non mi fanno propriamente impazzire :asd: ).
 
Vero :asd: Anche se parte da una base più nicchiosa, mentre TW, TRoP, e HotD partono da dei best seller...
Sarei curioso di vedere Disney che si prende una qualche grossa saga fantasy letteraria per farci la sua serie di punta (anche se le serie D+ non mi fanno propriamente impazzire :asd: ).
Se solo volessero potrebbero cambiare genere e puntare pesantemente sullo xenomorfo..
 
A me la seconda stagione è piaciuta parecchio, e lo dico da amante della serie videoludica
Anche a me non è dispiaciuto solo che le porcate/storture purtroppo si vedono poi mettici una botta di attori canini ed il gioco è fatto :unsisi:
Poi il finale dopo i titoli di coda ha dato quella punta di necrofilia alla serie.
 
c'è Willow, che nessuno si caga, ma a me pare bellino :asd:
Willow potrebbe essere la serie che sotto sotto fa le scarpe a Witcher e al fantasy minore, contro GOT e ROP è difficile.
Willow però è il fantasy di Lucas, aveva già scritto il mondo e i personaggi (all'epoca la produzione non gli permise di fare un secondo e terzo film e anche il primo fu tagliato a manetta)
Post automatically merged:

A me la seconda stagione è piaciuta parecchio, e lo dico da amante della serie videoludica
Ma se non si capisce un cazzo, come fa ad esserti piaciuta?
Post automatically merged:

Vero :asd: Anche se parte da una base più nicchiosa, mentre TW, TRoP, e HotD partono da dei best seller...
Sarei curioso di vedere Disney che si prende una qualche grossa saga fantasy letteraria per farci la sua serie di punta (anche se le serie D+ non mi fanno propriamente impazzire :asd: ).
Il Talismano se lo sono giocati, ora che è dei Duffer poi.

Ci sarebbe un certo Elric ma onestamente non lo vorrei Moorcock della Disney, non sono degni.

Di altre saghe potenziali ci sarebbe la Folgo Luce di Sanderson, ma anche questa è troppo per loro.
Malazan di Erickson, ma nessuno è così folle da provare a fare una cosa simile.
La saga di Hoffman della Mano di Dio forse, con bambini nel monsatero

Lasciando perdere la roba di Avalon, Prima Legge, Rothfuss, direi che Disney potrebbe prendere Terramare di LeGuin, ovviamente Ged è una donna.
Post automatically merged:

Oggettivamente se seguono il filone di SW:fantozzi:

Ad una serie fantasy ci stanno pensando per me, non possono essere completamente scoperti.
 
Ultima modifica:
Aku speriamo bene, ha un posticino nel mio cuore il film. Piu che altro essendo abbastanza di nicchia non arriva con aspettative esagerate.
 
Disney potrebbe prendere Terramare di LeGuin
Stavo pensando esattamente a questa, considerando che le opere Dark Fantasy si sposano 0 spaccato con il target di D+ (sempre che non si punti su Stars/Hulu).
 
Stavo pensando esattamente a questa, considerando che le opere Dark Fantasy si sposano 0 spaccato con il target di D+ (sempre che non si punti su Stars/Hulu).

Sì Terramare potrebbe essere la serie giusta, non è troppo violenta, ha personaggi interessanti, visione manichea del male-bene, il sistema magico è una figata da fare in VFX ed è anche piuttosto "uao, che originale"
Senza contare che Earthsea è ricco di storie e personaggi, mostri e draghi. Potrebbero fare una Hogwrats di maghi per dire, l'unico dubbio sarebbe l'antagonista, ma si può fare.
La saga è molto adatta, affronta istanze sociali come l razzismo, il femminismo, la lotta di classe, il pacifismo. Potrebbe funzionare, dimenticando la versione un po' palla al cazzo del grande Goro Miyazaki.
Post automatically merged:

Aku speriamo bene, ha un posticino nel mio cuore il film. Piu che altro essendo abbastanza di nicchia non arriva con aspettative esagerate.

Secondo me sarà tutto quello che non abbiamo visto nel primo film quello che gli tagliarono brutalmente (e che si vede, ammazza ad una certa impenna fin troppo, vedi scena dopo lo slittino)
Spero sul serio di rivedere Val Kimler, anche se non è messo benissimo, anche un passaggio basterebbe, o un manifesto da ricercato, qualcosa.
Grande Martmartigan, personaggio fisso di dozzine di campagne di D&D
 
Ultima modifica:
Di che parla Willow?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Willow...(che vuol dire Salice in inglese) è una saga di Lucas marcatamente fantasy che inizia con un film dell'88, che ricordo piuttosto bene perché con mio padre lo rivedemmo in tripletta una Domenica pomeriggio al cinema, nell'88, e sia io che mio padre ne eravamo entusiasti. Era un film incredibilmente "avanti" sia come linguaggio che come storia, Lucas scrisse più di 100 pagine della storia del mondo, ma la produzione gli segò moltissime cose perché riteneva la storia troppo dispersiva, in compenso fece i salti mortali per spingere Lucas a infantilizzarlo con scenette varie che secondo me stridono moltissimo. Si potrebbe dire che è un film che Lucas si è fatto da solo.

Il primo libro che uscì, tratto dalla sceneggiatura del film (Luna D'Ombra) è molto buono, spiega molte cose, la trama è quasi tutta di Lucas & Dolman e la regia è di Ron Howard.

~ Di base, siamo in una terra fantasy alla Witcher, piena di mostri e creature, magia e popoli, gli umani si chiamano Daikini, sono la solita razza di stronzi, che non fanno che guerre e che raramente ottengono il potere magico, e quando lo ottengono ne sono irremediabilmente deviati, perché non si armonizzano con la natura (ma chi rifugge dalla civiltà e abbraccia la natura, non viene traviato, diventato una specie di druido) Ovviamente il potere magico che deriva dal male è appartentemente più potente, ma solo in apparenza. Gli altri popoli (ce ne sono molti nella prima stesura di Lucas/Dolmen) ci sono i Nelwyns, che sono un popolo tipo halfing (interpretati da nani reali) questa cosa adesso è criticata aspramente, all'epoca, gli spettatori se ne battevano la ciolla. In Willow c'era qualche momento di vera, autentica favola poetica sulla diversità e volendo anche critica al genere, non le stronzate che ci fanno bere del 2022.

La storia è narrata sommariamente per cicli, ma il film del 1988 si apre con una profezia che ha annunciato alla perfida regina-strega Bavmorda che dovrà soccombere a causa di una bambina appena nata, Elora Danan, che, da grande, regnerà al suo posto sul popolo dei Daikini. Per evitare che questo avvenga, Bavmorda manda subito in cerca della neonata i suoi fedeli emissari, comandati dalla sua stessa figlia Sorsha e dal terribile generale Kael per ucciderla senza alcuna pietà, convinta di cancellare la profezia se uccide Elora.
Ma Elora, nascosta dalla levatrice dentro un cesto si salva e viene trasportata lontano, dalla corrente di un fiume, qui giunge nelle terre dei Nelwyn, un popolo di pacifici nani agricoltori, viene raccolta dai due figlioletti di Willow Ufgood, un giovane contadino che sta studiando per diventare uno stregone, quando non zappa la terra ma...beh il resto lo dovresti proprio vedere, è un film delizioso, con un sacco di cose epiche, fantasy e ben fatte, Lucas spese una fortuna e girò molte scene che furono tagliate dalla produzione, perché consideravano assurda la richiesta di Lucas di farlo durare almeno 2 ore, era il 1988 del resto. Faceva parte di una grande trilogia, che Lucas dovette interrompere perché la produzione voleva che tornasse su cose più sfruttabili.

La storia è molto favola, ma il tono è assolutamente Dark Fantasy.

La serie TV sarà un sequel, quindi ancora una volta...

Allego il vecchio trailer che fa tanto vintage.

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top