Di che parla Willow?
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Willow...(che vuol dire Salice in inglese) è una saga di Lucas marcatamente fantasy che inizia con un film dell'88, che ricordo piuttosto bene perché con mio padre lo rivedemmo in tripletta una Domenica pomeriggio al cinema, nell'88, e sia io che mio padre ne eravamo entusiasti. Era un film incredibilmente "avanti" sia come linguaggio che come storia, Lucas scrisse più di 100 pagine della storia del mondo, ma la produzione gli segò moltissime cose perché riteneva la storia troppo dispersiva, in compenso fece i salti mortali per spingere Lucas a infantilizzarlo con scenette varie che secondo me stridono moltissimo. Si potrebbe dire che è un film che Lucas si è fatto da solo.
Il primo libro che uscì, tratto dalla sceneggiatura del film (Luna D'Ombra) è molto buono, spiega molte cose, la trama è quasi tutta di Lucas & Dolman e la regia è di Ron Howard.
~ Di base, siamo in una terra fantasy alla Witcher, piena di mostri e creature, magia e popoli, gli umani si chiamano Daikini, sono la solita razza di stronzi, che non fanno che guerre e che raramente ottengono il potere magico, e quando lo ottengono ne sono irremediabilmente deviati, perché non si armonizzano con la natura (ma chi rifugge dalla civiltà e abbraccia la natura, non viene traviato, diventato una specie di druido) Ovviamente il potere magico che deriva dal male è appartentemente più potente, ma solo in apparenza. Gli altri popoli (ce ne sono molti nella prima stesura di Lucas/Dolmen) ci sono i Nelwyns, che sono un popolo tipo halfing (interpretati da nani reali) questa cosa adesso è criticata aspramente, all'epoca, gli spettatori se ne battevano la ciolla. In Willow c'era qualche momento di vera, autentica favola poetica sulla diversità e volendo anche critica al genere, non le stronzate che ci fanno bere del 2022.
La storia è narrata sommariamente per cicli, ma il film del 1988 si apre con una profezia che ha annunciato alla perfida regina-strega Bavmorda che dovrà soccombere a causa di una bambina appena nata, Elora Danan, che, da grande, regnerà al suo posto sul popolo dei Daikini. Per evitare che questo avvenga, Bavmorda manda subito in cerca della neonata i suoi fedeli emissari, comandati dalla sua stessa figlia Sorsha e dal terribile generale Kael per ucciderla senza alcuna pietà, convinta di cancellare la profezia se uccide Elora.
Ma Elora, nascosta dalla levatrice dentro un cesto si salva e viene trasportata lontano, dalla corrente di un fiume, qui giunge nelle terre dei Nelwyn, un popolo di pacifici nani agricoltori, viene raccolta dai due figlioletti di Willow Ufgood, un giovane contadino che sta studiando per diventare uno stregone, quando non zappa la terra ma...beh il resto lo dovresti proprio vedere, è un film delizioso, con un sacco di cose epiche, fantasy e ben fatte, Lucas spese una fortuna e girò molte scene che furono tagliate dalla produzione, perché consideravano assurda la richiesta di Lucas di farlo durare almeno 2 ore, era il 1988 del resto. Faceva parte di una grande trilogia, che Lucas dovette interrompere perché la produzione voleva che tornasse su cose più sfruttabili.
La storia è molto favola, ma il tono è assolutamente Dark Fantasy.
La serie TV sarà un sequel, quindi ancora una volta...
Allego il vecchio trailer che fa tanto vintage.