Non è vero. Ciò che è fedele a quella parte ne Il Tempo della Guerra, è che Ciri si ritrova dispersa in un deserto (che non è sabbioso come nella serie, ma roccioso), trova un unicorno, si imbatte in un mostro (uno, non due) e ripudia le sue facoltà magiche.
Ma questo è quanto, e la trasposizione nello show è superficiale. Questo è un momento fondamentale per la crescita del personaggio nel libro, perchè fino ad allora Ciri era stata una ragazzina estremamente protetta che ha sempre potuto contare su Yennefer e Geralt, e adesso si trova, per la prima volta in vita sua, sola. E tutte le conoscenze da striga sono inutili, perchè nulla di ciò che aveva appreso a Kaer Morhen poteva aiutarla a sopravvivere in quell'ambiente. E la magia poteva esserle utile, ma non aveva fonti a disposizione da cui attingere, se non quella del fuoco (che in seguito crea appiccando fuoco a dei rami, ma nell'episodio si imbatte in un falò in maniera totalmente casuale, messo lì a cazzo dagli sceneggiatori). Generare Forza da una fonte di fuoco è estremamente rischioso ed è fuori dalla portata di Ciri in quel momento, questo è un "setup" narrativo che risale a Il Sangue degli Elfi, ed in questo capitolo c'è il "payoff". Ciri (che è una Fonte, e questo mi sa che è stato tralasciato dalla serie) perde il controllo e ripudia la magia. Nella serie, avendola strutturata e scritta di merda, tagliando parti importanti dei libri senza considerazione per la narrativa delle future stagioni, ed inventando cazzate "originali", tutta la scena relativa al fuoco nell'episodio non ha nessun senso, e nessuna risoluzione narrativa. Inoltre nel libro Ciri attinge dal fuoco per salvare l'unicorno, nell'episodio le azzecca una benda sulla coscia e magicamente l'unicorno si risolleva come se nulla fosse.
Metti quest'episodio, scritto meglio e con un'attrice molto più giovane (Freya Allen è troppo vecchia per Ciri), nel contesto di una serie scritta meglio e più fedelmente al materiale originale sin dalla prima stagione, e il capitolo nel deserto può funzionare benissimo.
E tutta la parte con Calanthè (la cui caratterizzazione è stata ampiamente rovinata) e Falka non esistono nel libro.
Come non quotare chi, senza drammi soggettivisti, ha scritto con estrema limpidezza solo ed unicamente il vero.
Diciamo anche che l'idea dei miraggi "negativi" che come uno specchio deflettente rimandano indietro dubbi e paure alla protagonista, è un espediente trito e ritrito. Le allucinazioni nei deserti sono veramente bolsi da sopportare come spettatore, GOT docet.
L'apparizione di Falka poi, ennesima picconata di femminismo gratis della Hissrich - che poteva tranquillamente risparmiarci - e che le dice "ammazza sti maschi patriarcali cor foco come feci io" (non lo dice, ma lo fa capire) è l'ennesimo miserabile facepalm.
Mistero sull'apparizione di Calanthe che, non si sa perché le dice cose cattive. Ho capito che la miniserie dei I Ratti servirà solo a vedere ragazze che prendono a calci in culo i maschi, e ciò non mi urta se fosse scritta bene.
La vera scena da gettare il telecomando nel cesso è quella di Cahir per me.
Una scena che aveva un potenziale enorme, totalmente sprecata, buttata alle ortiche, dove il cavaliere nero, improvvisamente, si getta ai piedi della principessa di Cintra e implora il suo perdono, non si sa per quale motivo.
Nei libri, i due, dopo una legittima diffidenza iniziale, condividono persino falò per scaldarsi nei loro viaggi.
La parte peggiore in assoluto dello show di Netflix per me è come hanno trattato Cahir. Nei libri, Cahir NON è un cattivo. È un eroe che guarda caso è dalla parte di Nilfgaard, è nobile, non un merdoso, è un cavaliere, non pugnala amici elfi.
Ciri ha solo paura di lui finché non lo sconfigge e gli toglie l'elmo, quando vede finalmente l'uomo, cessa il mostro che la inseguiva, ed una parte importantissima di maturazione, un altro tassello. Ciri batte Cahir (se non erro gli ferisce la mano) perché Ciri (Grazie all'addestramento a Kaer Morhen) è diventata PADRONA DEL SUO DESTINO.
Oltremodo penosa la scena quando Cahir va contro i soldati Scoia'tael di Emyr (sbucati da dove? inviati quando?) come se fosse il LDL del Trono di spade,
Cahir diventava un membro del party di Geralt, assieme ad altri che spero di NON VEDERE MAI nello show.
Ormai la Hissrich è impegnata nel distruggere quello che amiamo ma sente che le manca il terreno sotto i piedi e quindi affretta le cose. Poveraccia.
