Ufficiale The Witcher | Terza stagione conclusa | Henry Cavill lascia la serie | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Ieri ho visto la 3x06. Devo dire che la prima parte della terza stagione mi aveva colpito e che il cliffhanger alla fine della quinta puntata mi aveva fatto ben sperare per quelle successive. A conti fatti è stata una puntata atroce, in cui hanno inspiegabilmente cambiato molti aspetti di quell'evento, affossandone del tutto l'epicità
allora preparati che la 7 (vista ieri sera) farà ancora più cagare. Ma a un livlelo che non immagini.
Stasera c'è la 8 e poi archivio 'sto scempio (e mi compro le espansioni di the witcher 3)
 
una a sera...
ieri sera la penultima
Ma cos'è lo schifo che ho visto? cioè ma come han fatto a buttare tutti i soldi dichiarati su una roba del genere? babba bia
Stasera c'ho l'ultima
Hai visto quello che mi viene rinfacciato molto spesso. Vedi che non ero così buono per un motivo?
Te lo avevo scritto nero su sfondo nero del forum: fa cagare.
 
Hai visto quello che mi viene rinfacciato molto spesso. Vedi che non ero così buono per un motivo?
Te lo avevo scritto nero su sfondo nero del forum: fa cagare.
Ho visto l'ultima... Un po meglio della penultima...
Ma non capisco il finale se poi
l'attore se ne va. Pensavo morisse o lo facessero sparire in qualche modo
così finale aperto che senso ha?
 
Ho visto l'ultima... Un po meglio della penultima...
Ma non capisco il finale se poi
l'attore se ne va. Pensavo morisse o lo facessero sparire in qualche modo
così finale aperto che senso ha?
Nessuno.
Anche io ci speravo tanto, ma verso la fine mi sono reso conto che gente come questa non è capace di scrivere niente di buono.
E sono anche vigliacchi di fondo, pavidi. Forse pensano che la gente alla fin fine non se ne accorga, o che bastino quattro mostracci schifosi a far dimenticare tutto.
La scusa per cambiargli la faccia, tra l'altro, era sotto il naso di tutti, letteralmente, ma di nuovo, non è possibile avere qualcosa da gente così.
In tanti pensano che nella quarta stagione ci sarà il famoso recast, ma sarebbe veramente da idioti ad inizio stagione. Anche il fatto che la storia sia ad un punto così critico e cambino di botto l'attore, come sperano ci sia lo stesso feeling? sono scemi?
Sì.
Sono spesso sintonizzato con il twitter di Baginski e posso confermarvi che è uno scosso. È uno che vive in una realtà sua, non scherzo.
C'è una pioggia di commenti (polacchi) sotto da far spavento, lui non fa altro che dire che è contento del risultato finale e la serie è tra le più guardate di Netflix.

Su questo ha ragione, la serie è vista in molti paesi, per loro conta solo quello.
Per questo io mi sono pentito di averla vista.
 
Mi immagino che alla firma del contratto ci fu scritto "il personaggio interpretato da XYZ non può nè morire nè trasmorfare".
Ammesso che avvocati e addetti ai lavori sappiano cosa voglia dire :sard:.
 
Nessuno.
Anche io ci speravo tanto, ma verso la fine mi sono reso conto che gente come questa non è capace di scrivere niente di buono.
E sono anche vigliacchi di fondo, pavidi. Forse pensano che la gente alla fin fine non se ne accorga, o che bastino quattro mostracci schifosi a far dimenticare tutto.
La scusa per cambiargli la faccia, tra l'altro, era sotto il naso di tutti, letteralmente, ma di nuovo, non è possibile avere qualcosa da gente così.
In tanti pensano che nella quarta stagione ci sarà il famoso recast, ma sarebbe veramente da idioti ad inizio stagione. Anche il fatto che la storia sia ad un punto così critico e cambino di botto l'attore, come sperano ci sia lo stesso feeling? sono scemi?
Sì.
Sono spesso sintonizzato con il twitter di Baginski e posso confermarvi che è uno scosso. È uno che vive in una realtà sua, non scherzo.
C'è una pioggia di commenti (polacchi) sotto da far spavento, lui non fa altro che dire che è contento del risultato finale e la serie è tra le più guardate di Netflix.

Su questo ha ragione, la serie è vista in molti paesi, per loro conta solo quello.
Per questo io mi sono pentito di averla vista.
Su spartacus mi diede fastidio visivamente il cambio attore... Ma li poveretto, non si poteva fare altrimenti.
L'unica cosa che puoi fare se l'hai già vista è mettere pollice giù... Ma non so se vale solo per le tue liste, per farti vedere roba compatibile coi tuoi gusti, o vale anche per loro
 
Ma non capisco il finale se poi
l'attore se ne va. Pensavo morisse o lo facessero sparire in qualche modo
così finale aperto che senso ha?

Non ho capito, tu avresti voluto far morire Geralt?

Che senso ha? :sard: The Witcher è character driven, non c'è una plot generale da seguire come GoT, se mi togli Geralt la serie non ha nessun senso.
 
Non ho capito, tu avresti voluto far morire Geralt?

Che senso ha? :sard: The Witcher è character driven, non c'è una plot generale da seguire come GoT, se mi togli Geralt la serie non ha nessun senso.
Cazzate per cazzate era più logico così :D
Quello che ho visto in queste 8 puntate non è che abbia molto più senso
 
Non ho capito, tu avresti voluto far morire Geralt?

Che senso ha? :sard: The Witcher è character driven, non c'è una plot generale da seguire come GoT, se mi togli Geralt la serie non ha nessun senso.

Io la showrunner.
Happy Dance GIF by Neil Sanders
 
Ma quindi è finito tutto così?
In un diludendo in maggiore, stretto in una morsa di calura e afa insopportabile, nel peggior esempio di femminismo intersezionale e sceneggiatura sballata, che il piccolo schermo ci abbia mai offerto? beh, a parte The Winx Saga, porca zozza.
Però sul serio, è finito tutto così? nella ratio peggiore mai registrata, nel crollo totale degli ascolti, nella merda più merda nera e maleodorante possibile, nell'inedia degli spettatori (il 60% non l'ha nemmeno finita) nelle dichiarazioni 104 della coppia di ferro: Hissrich e Declan De Minchia? nel disappunto di Cavill, nel disappunto di Netflix, nel disappunto dei fan, presi a calci nelle palle.
Sul serio?

È vero che c'è sempre il

"Qualcosa finisce, qualcosa comincia"

Ma non credo che il buon Panzapoposki intendesse che finisse nel letame.
 
Ma quindi è finito tutto così?
In un diludendo in maggiore, stretto in una morsa di calura e afa insopportabile, nel peggior esempio di femminismo intersezionale e sceneggiatura sballata, che il piccolo schermo ci abbia mai offerto? beh, a parte The Winx Saga, porca zozza.
Però sul serio, è finito tutto così? nella ratio peggiore mai registrata, nel crollo totale degli ascolti, nella merda più merda nera e maleodorante possibile, nell'inedia degli spettatori (il 60% non l'ha nemmeno finita) nelle dichiarazioni 104 della coppia di ferro: Hissrich e Declan De Minchia? nel disappunto di Cavill, nel disappunto di Netflix, nel disappunto dei fan, presi a calci nelle palle.
Sul serio?

È vero che c'è sempre il

"Qualcosa finisce, qualcosa comincia"

Ma non credo che il buon Panzapoposki intendesse che finisse nel letame
L'ultima era guardabile almeno, quella prima invece hanno dimostrato tutti i limiti della nuova protagonista non regge la scena per 50 minuti uno si spara piuttosto.
 
L'ultima era guardabile almeno, quella prima invece hanno dimostrato tutti i limiti della nuova protagonista non regge la scena per 50 minuti uno si spara piuttosto.

L'ultima puntata? o l'ultima stagione?

Cosa era guardabile?

Ti serve una gallery.

352351073_757593636060682_507619063105723627_n.jpg353019768_757593832727329_5961767588700924193_n.jpg
352759341_757593749394004_3953899734376878751_n.jpg354467385_761075372379175_1040239415259837838_n.jpg352531149_757593596060686_9097873341060874975_n.jpg



Questi sono gli unici frammenti che mi sento di salvare, in 6 ore.
Nient'altro. A parte i combattimenti, l'Aeschna sulla barca - che miracolosamente risparmia le minoranze e uccide la gente bianca - e poco altro.
Aspetta.

No, non c'è altro.

347394561_763543598799019_8534218835011433273_n.jpgFyIFeq_XwAAEFTM.pngS3 witcher.jpg
 
Ultima modifica:
L'ultima era guardabile almeno, quella prima invece hanno dimostrato tutti i limiti della nuova protagonista non regge la scena per 50 minuti uno si spara piuttosto.
Non sono d'accordo: per me l'interprete di Ciri se l'è cavata più che bene. Il problema sta già nei libri: quella puntata l'hanno ripresa dal quarto volume senza cambiare praticamente nulla. Io, al posto loro, avrei comunque alternato le parti con lei e quelle con gli altri personaggi, perché in effetti una puntata ambientata in un unico luogo (quel luogo in particolare) non può essere accolta positivamente. Ci saremmo annoiati anche se al posto suo ci fosse stato Geralt
 
quella puntata l'hanno ripresa dal quarto volume senza cambiare praticamente nulla.

Non è vero. Ciò che è fedele a quella parte ne Il Tempo della Guerra, è che Ciri si ritrova dispersa in un deserto (che non è sabbioso come nella serie, ma roccioso), trova un unicorno, si imbatte in un mostro (uno, non due) e ripudia le sue facoltà magiche.
Ma questo è quanto, e la trasposizione nello show è superficiale. Questo è un momento fondamentale per la crescita del personaggio nel libro, perchè fino ad allora Ciri era stata una ragazzina estremamente protetta che ha sempre potuto contare su Yennefer e Geralt, e adesso si trova, per la prima volta in vita sua, sola. E tutte le conoscenze da striga sono inutili, perchè nulla di ciò che aveva appreso a Kaer Morhen poteva aiutarla a sopravvivere in quell'ambiente. E la magia poteva esserle utile, ma non aveva fonti a disposizione da cui attingere, se non quella del fuoco (che in seguito crea appiccando fuoco a dei rami, ma nell'episodio si imbatte in un falò in maniera totalmente casuale, messo lì a cazzo dagli sceneggiatori). Generare Forza da una fonte di fuoco è estremamente rischioso ed è fuori dalla portata di Ciri in quel momento, questo è un "setup" narrativo che risale a Il Sangue degli Elfi, ed in questo capitolo c'è il "payoff". Ciri (che è una Fonte, e questo mi sa che è stato tralasciato dalla serie) perde il controllo e ripudia la magia. Nella serie, avendola strutturata e scritta di merda, tagliando parti importanti dei libri senza considerazione per la narrativa delle future stagioni, ed inventando cazzate "originali", tutta la scena relativa al fuoco nell'episodio non ha nessun senso, e nessuna risoluzione narrativa. Inoltre nel libro Ciri attinge dal fuoco per salvare l'unicorno, nell'episodio le azzecca una benda sulla coscia e magicamente l'unicorno si risolleva come se nulla fosse.
Metti quest'episodio, scritto meglio e con un'attrice molto più giovane (Freya Allen è troppo vecchia per Ciri), nel contesto di una serie scritta meglio e più fedelmente al materiale originale sin dalla prima stagione, e il capitolo nel deserto può funzionare benissimo.

E tutta la parte con Calanthè (la cui caratterizzazione è stata ampiamente rovinata) e Falka non esistono nel libro.
 
Non è vero. Ciò che è fedele a quella parte ne Il Tempo della Guerra, è che Ciri si ritrova dispersa in un deserto (che non è sabbioso come nella serie, ma roccioso), trova un unicorno, si imbatte in un mostro (uno, non due) e ripudia le sue facoltà magiche.
Ma questo è quanto, e la trasposizione nello show è superficiale. Questo è un momento fondamentale per la crescita del personaggio nel libro, perchè fino ad allora Ciri era stata una ragazzina estremamente protetta che ha sempre potuto contare su Yennefer e Geralt, e adesso si trova, per la prima volta in vita sua, sola. E tutte le conoscenze da striga sono inutili, perchè nulla di ciò che aveva appreso a Kaer Morhen poteva aiutarla a sopravvivere in quell'ambiente. E la magia poteva esserle utile, ma non aveva fonti a disposizione da cui attingere, se non quella del fuoco (che in seguito crea appiccando fuoco a dei rami, ma nell'episodio si imbatte in un falò in maniera totalmente casuale, messo lì a cazzo dagli sceneggiatori). Generare Forza da una fonte di fuoco è estremamente rischioso ed è fuori dalla portata di Ciri in quel momento, questo è un "setup" narrativo che risale a Il Sangue degli Elfi, ed in questo capitolo c'è il "payoff". Ciri (che è una Fonte, e questo mi sa che è stato tralasciato dalla serie) perde il controllo e ripudia la magia. Nella serie, avendola strutturata e scritta di merda, tagliando parti importanti dei libri senza considerazione per la narrativa delle future stagioni, ed inventando cazzate "originali", tutta la scena relativa al fuoco nell'episodio non ha nessun senso, e nessuna risoluzione narrativa. Inoltre nel libro Ciri attinge dal fuoco per salvare l'unicorno, nell'episodio le azzecca una benda sulla coscia e magicamente l'unicorno si risolleva come se nulla fosse.
Metti quest'episodio, scritto meglio e con un'attrice molto più giovane (Freya Allen è troppo vecchia per Ciri), nel contesto di una serie scritta meglio e più fedelmente al materiale originale sin dalla prima stagione, e il capitolo nel deserto può funzionare benissimo.

E tutta la parte con Calanthè (la cui caratterizzazione è stata ampiamente rovinata) e Falka non esistono nel libro.
Devo darti ragione. Avevo rimosso questi dettagli (soprattutto le visioni). Resta comunque una puntata molto più aderente al libro rispetto a tante altre
 
Non è vero. Ciò che è fedele a quella parte ne Il Tempo della Guerra, è che Ciri si ritrova dispersa in un deserto (che non è sabbioso come nella serie, ma roccioso), trova un unicorno, si imbatte in un mostro (uno, non due) e ripudia le sue facoltà magiche.
Ma questo è quanto, e la trasposizione nello show è superficiale. Questo è un momento fondamentale per la crescita del personaggio nel libro, perchè fino ad allora Ciri era stata una ragazzina estremamente protetta che ha sempre potuto contare su Yennefer e Geralt, e adesso si trova, per la prima volta in vita sua, sola. E tutte le conoscenze da striga sono inutili, perchè nulla di ciò che aveva appreso a Kaer Morhen poteva aiutarla a sopravvivere in quell'ambiente. E la magia poteva esserle utile, ma non aveva fonti a disposizione da cui attingere, se non quella del fuoco (che in seguito crea appiccando fuoco a dei rami, ma nell'episodio si imbatte in un falò in maniera totalmente casuale, messo lì a cazzo dagli sceneggiatori). Generare Forza da una fonte di fuoco è estremamente rischioso ed è fuori dalla portata di Ciri in quel momento, questo è un "setup" narrativo che risale a Il Sangue degli Elfi, ed in questo capitolo c'è il "payoff". Ciri (che è una Fonte, e questo mi sa che è stato tralasciato dalla serie) perde il controllo e ripudia la magia. Nella serie, avendola strutturata e scritta di merda, tagliando parti importanti dei libri senza considerazione per la narrativa delle future stagioni, ed inventando cazzate "originali", tutta la scena relativa al fuoco nell'episodio non ha nessun senso, e nessuna risoluzione narrativa. Inoltre nel libro Ciri attinge dal fuoco per salvare l'unicorno, nell'episodio le azzecca una benda sulla coscia e magicamente l'unicorno si risolleva come se nulla fosse.
Metti quest'episodio, scritto meglio e con un'attrice molto più giovane (Freya Allen è troppo vecchia per Ciri), nel contesto di una serie scritta meglio e più fedelmente al materiale originale sin dalla prima stagione, e il capitolo nel deserto può funzionare benissimo.

E tutta la parte con Calanthè (la cui caratterizzazione è stata ampiamente rovinata) e Falka non esistono nel libro.
Come non quotare chi, senza drammi soggettivisti, ha scritto con estrema limpidezza solo ed unicamente il vero.
Diciamo anche che l'idea dei miraggi "negativi" che come uno specchio deflettente rimandano indietro dubbi e paure alla protagonista, è un espediente trito e ritrito. Le allucinazioni nei deserti sono veramente bolsi da sopportare come spettatore, GOT docet.
L'apparizione di Falka poi, ennesima picconata di femminismo gratis della Hissrich - che poteva tranquillamente risparmiarci - e che le dice "ammazza sti maschi patriarcali cor foco come feci io" (non lo dice, ma lo fa capire) è l'ennesimo miserabile facepalm.
Mistero sull'apparizione di Calanthe che, non si sa perché le dice cose cattive. Ho capito che la miniserie dei I Ratti servirà solo a vedere ragazze che prendono a calci in culo i maschi, e ciò non mi urta se fosse scritta bene.

La vera scena da gettare il telecomando nel cesso è quella di Cahir per me.
Una scena che aveva un potenziale enorme, totalmente sprecata, buttata alle ortiche, dove il cavaliere nero, improvvisamente, si getta ai piedi della principessa di Cintra e implora il suo perdono, non si sa per quale motivo.
Nei libri, i due, dopo una legittima diffidenza iniziale, condividono persino falò per scaldarsi nei loro viaggi.
La parte peggiore in assoluto dello show di Netflix per me è come hanno trattato Cahir. Nei libri, Cahir NON è un cattivo. È un eroe che guarda caso è dalla parte di Nilfgaard, è nobile, non un merdoso, è un cavaliere, non pugnala amici elfi.
Ciri ha solo paura di lui finché non lo sconfigge e gli toglie l'elmo, quando vede finalmente l'uomo, cessa il mostro che la inseguiva, ed una parte importantissima di maturazione, un altro tassello. Ciri batte Cahir (se non erro gli ferisce la mano) perché Ciri (Grazie all'addestramento a Kaer Morhen) è diventata PADRONA DEL SUO DESTINO.

Oltremodo penosa la scena quando Cahir va contro i soldati Scoia'tael di Emyr (sbucati da dove? inviati quando?) come se fosse il LDL del Trono di spade,

Cahir diventava un membro del party di Geralt, assieme ad altri che spero di NON VEDERE MAI nello show.

Ormai la Hissrich è impegnata nel distruggere quello che amiamo ma sente che le manca il terreno sotto i piedi e quindi affretta le cose. Poveraccia.

363365889_10226827470025864_3871560548584130038_n.jpg
 
Recuperata solo ora la terza stagione. La prima metà mi è piaciuta, la seconda metà invece è inspiegabilmente… brutta.

Mo, la dipartita di Cavill ho paura per come verrà imbastita
ero convintissimo che dopo aver preso le bastonate soft crepava (bello scontro tra l’altro) e magari l’unico modo per salvarlo era con un incantesimo o una pomata omeopatica di quei druidi che magari gli cambiava il volto. Tipo effetto collaterale o qualcosa di simile, sono serio.
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top