PS4 Thief

  • Autore discussione Autore discussione Big Boss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finito, purtroppo il gioco mantiene fino alla fine i suoi difetti, la storia e' pessima e fumosa, l'ia dei nemici ridicola ecc...

non una schifezza , ma un gioco molto ma molto discreto.

 
Ma solo io trovo ASSURDO e RIDICOLO in un gioco uscito nel 2014 una mappa del genere? Cristo è veramente imbarazzante da utilizzare e anche fastidiosa, sarà che ero abituato troppo bene con quella di Dishonored, ma con questa si esagera, cioè ma mettere il viaggio rapido è tanto difficile? E poi quanto odio l'animazione per aprire le finestre con il tasto quadrato da premere a ripetizione, ci sta che forzi la finestra ma cavolo una volta forzata e falla rimanere su e non che si chiude ogni santa volta. :bah!:

 
Ci sto giocando ora e sono al cap 3. E' un pò imbarazzante come gioco. Per ora posso dire:

Pro

- Rende bene l'idea di essere un ladro che agisce nell' ombra.

- Idee carine come guardare dai buchi, scassinare, tasti e trappole segrete.

- Mappe abbastanza grandi e a volte con più vie da seguire.

- Sembra longevo, tra sub quest e modalità secondarie.

Contro

- Grafica su ps3 ogni tanto indecente. So che su ps4 è meglio ma su ps3 è indecorosa.

- Comparto sonoro di bassa qualità. Doppiaggio ita ridicolo e musiche non sempre all'altezza.

- Città troppo simile nella struttura, ti perdi solo perchè è tutta uguale.

- Caricamenti troppo frequenti per un gioco del 2014.

- Storia di serie b e dialoghi anonimi.

Spero che migliori fino alla fine, per ora mi sta annoiando molto e penso che lo porto a termine facendo solo le missioni principali (cosa che non mi capita mai).

Non capisco come abbia preso qui 8, per me è un gioco da 7 massimo.

 
Ma solo io trovo ASSURDO e RIDICOLO in un gioco uscito nel 2014 una mappa del genere? Cristo è veramente imbarazzante da utilizzare e anche fastidiosa, sarà che ero abituato troppo bene con quella di Dishonored, ma con questa si esagera, cioè ma mettere il viaggio rapido è tanto difficile? E poi quanto odio l'animazione per aprire le finestre con il tasto quadrato da premere a ripetizione, ci sta che forzi la finestra ma cavolo una volta forzata e falla rimanere su e non che si chiude ogni santa volta. :bah!:
vabbe si puo pure non mettere il viaggio rapido, quello ci sta, il secondo problema invece e' proprio fastidioso, e lo fa pure con le grate ( almeno pero quelle una volta svitate lo sono e basta ) e piu avanti pure con le travi tra una sezione e l'altra ( fastidiosissimo che si debba stare li a pigiare per una cosa senza senso )

Ci sto giocando ora e sono al cap 3. E' un pò imbarazzante come gioco. Per ora posso dire:Pro

- Rende bene l'idea di essere un ladro che agisce nell' ombra.

- Idee carine come guardare dai buchi, scassinare, tasti e trappole segrete.

- Mappe abbastanza grandi e a volte con più vie da seguire.

- Sembra longevo, tra sub quest e modalità secondarie.

Contro

- Grafica su ps3 ogni tanto indecente. So che su ps4 è meglio ma su ps3 è indecorosa.

- Comparto sonoro di bassa qualità. Doppiaggio ita ridicolo e musiche non sempre all'altezza.

- Città troppo simile nella struttura, ti perdi solo perchè è tutta uguale.

- Caricamenti troppo frequenti per un gioco del 2014.

- Storia di serie b e dialoghi anonimi.

Spero che migliori fino alla fine, per ora mi sta annoiando molto e penso che lo porto a termine facendo solo le missioni principali (cosa che non mi capita mai).

Non capisco come abbia preso qui 8, per me è un gioco da 7 massimo.
purtroppo rimane tutto cosi praticamente, le rece di spazio :rickds: vabbe lasciale perdere va ;p

 
A me sta piacendo sempre di più. Se non era per quelle scelte di game design del cazzò di cui ho già parlato e se nn era per la storia inesistente, raccontata a cazzò e soprattutto cosi poco esplicativa sul lore di gioco e sul personaggi... cacchio è un reboot dovrebbe presentarmi garrett e il mondo ma di loro nn so un cazzò... sonoro scarsuccio, soprattutto il dub ita... graficamente non è sempre perfetto e tecnicamente solo il tearing da fastidio ma la direzione artistica salva alla grande il colpo d'occhio, sublime. Insomma è una mezza occasione sprecata ma dati i problemi di sviluppo gli eidos Montreal hanno fatto un lavorone. Mi mancano 4 lavori di basso, 1 commissione e le ultime 2 missioni e sono a 19 ore. .. a meno di grossi cali il mio voto si attestera sull 8 8,5... mi piace davvero tanto nonostante riconosca i problemi e lo veda come un occasione sprecata per essere un capolavoro. ..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Quel non sapere niente di garret e sul mondo di gioco fa sembrare il gioco un seguito più che un reboot. Infatti ho ancora il dubbio a volte :rickds:

 
Quel non sapere niente di garret e sul mondo di gioco fa sembrare il gioco un seguito più che un reboot. Infatti ho ancora il dubbio a volte :rickds:
Eh appunto. Se fosse stato Thief 4 non avrei niente da ridire, ma essendo un reboot una introduzione sarebbe d obbligo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Sono arrivato a fine capitolo 6 ma non lo finisco e mi sono visto il finale e le ultime due missioni sul tubo, il gioco su Ps3 (lo giocavo con il plus) si rivela una puttanata colossale, partiamo dalla trama che non decolla mai e a vedere il finale sul tubo il finale sembra fatto in fretta e furia e neanche autoconclusivo, come se il gioco fosse uscito in versione beta. Il gameplay è qualcosa di ignobile e il fatto che non si possa saltare a me ha fatto venire un nervoso incredibile pensando a quanto ci voleva ad inserire una banalissima funzione di salto, in Dishonored si può saltare e almeno li esplorare le aree e gratificante e hai la possibilità di scegliere strade secondarie (e in alcuni livelli sono tantissime le vie secondarie), qui invece le strade secondarie sono pochissime e soprattutto quasi prive di senso, visto che le guardie hanno un Ia da imbecilli totali, e spesso stanno li a guardare un tizio acquattato al buio per poi ritornare nel loro percorso scriptato. :rickds:

I personaggi, che cazzò ci voleva a renderli un minimo interessanti? :bah!: Invece così abbiamo un Garret che per tutto il gioco non fa altro che girare senza un motivo apparente per il mondo di gioco e in missioni che sembrano quasi slegate tra di loro. Erin che appare solo nel prologo e nelle visioni di Garret ma di cui se ne fregano tutti di lei. Basso che alla fine a parte darti missioni non fa altro, ci sta farti fare a te ladro esperto il lavoro sporco ma non ti dice nemmeno che quest secondarie devi fare, e tutto si riduce in un elenco di 25 quest veramente brutte e inutili, quando non sarebbe stata malvagia la presenza di un'alleato in alcune missioni.

Sul fattore gameplay un'altra pecca gigantesca è che la mappa del gioco è qualcosa di odioso, non esiste il viaggio rapido ma soprattutto bisogna premere quadrato fino a rompere tra poco il pad per aprire le finestre e i tombini rendendo noiose al massimo le parti esplorative in una città carina si ma dove c'e' sempre e solo la notte (come se in quella città non vedessero mai la luce del giorno). Cavolo almeno Corvo di Dishonored di giorni per le strade riusciva a girare anche li in maniera stealth, con Garret solo ed esclusivamente di notte per tutte le 8 missioni della storia. Poi altra cosa odiosa è il doppiaggio italiano con voci totalmente inadatte ai vari personaggi e fuori sincrono labiale per tutto il gioco.

Insomma potrei scrivere altro su questo gioco, ma mi fermo qua, dico solo che ora capisco perchè ha venduto poco su Ps3 e 360 e soprattutto perchè sia così criticato come gioco. A questo punto speriamo che un seguito di Thief non venga di nuovo sviluppato dalla Square Enix. Nella valutazione ho messo insufficente, un gioco anonimo, noioso e uno stealth di infima categoria....

vabbe si puo pure non mettere il viaggio rapido, quello ci sta, il secondo problema invece e' proprio fastidioso, e lo fa pure con le grate ( almeno pero quelle una volta svitate lo sono e basta ) e piu avanti pure con le travi tra una sezione e l'altra ( fastidiosissimo che si debba stare li a pigiare per una cosa senza senso )
No siamo nel 2015 e ormai il viaggio rapido va messo in questi titoli anche per non distruggere i maroni dei giocatori a farsi km di strade inutili e a perdere tempo, e non sto dicendo che siamo casual gamer che vogliono la pappa pronta, ma semplicemente che ormai la funzione viaggio rapido c'e' in tantissimi titoli e non gli costava nulla ad inserirla agli sviluppatori, ma evidentemente lo hanno fatto uscire senza averlo finito completamente e i risultati si sono visti.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato a fine capitolo 6 ma non lo finisco e mi sono visto il finale e le ultime due missioni sul tubo, il gioco su Ps3 (lo giocavo con il plus) si rivela una puttanata colossale, partiamo dalla trama che non decolla mai e a vedere il finale sul tubo il finale sembra fatto in fretta e furia e neanche autoconclusivo, come se il gioco fosse uscito in versione beta. Il gameplay è qualcosa di ignobile e il fatto che non si possa saltare a me ha fatto venire un nervoso incredibile pensando a quanto ci voleva ad inserire una banalissima funzione di salto, in Dishonored si può saltare e almeno li esplorare le aree e gratificante e hai la possibilità di scegliere strade secondarie (e in alcuni livelli sono tantissime le vie secondarie), qui invece le strade secondarie sono pochissime e soprattutto quasi prive di senso, visto che le guardie hanno un Ia da imbecilli totali, e spesso stanno li a guardare un tizio acquattato al buio per poi ritornare nel loro percorso scriptato. :rickds:
I personaggi, che cazzò ci voleva a renderli un minimo interessanti? :bah!: Invece così abbiamo un Garret che per tutto il gioco non fa altro che girare senza un motivo apparente per il mondo di gioco e in missioni che sembrano quasi slegate tra di loro. Erin che appare solo nel prologo e nelle visioni di Garret ma di cui se ne fregano tutti di lei. Basso che alla fine a parte darti missioni non fa altro, ci sta farti fare a te ladro esperto il lavoro sporco ma non ti dice nemmeno che quest secondarie devi fare, e tutto si riduce in un elenco di 25 quest veramente brutte e inutili, quando non sarebbe stata malvagia la presenza di un'alleato in alcune missioni.

Sul fattore gameplay un'altra pecca gigantesca è che la mappa del gioco è qualcosa di odioso, non esiste il viaggio rapido ma soprattutto bisogna premere quadrato fino a rompere tra poco il pad per aprire le finestre e i tombini rendendo noiose al massimo le parti esplorative in una città carina si ma dove c'e' sempre e solo la notte (come se in quella città non vedessero mai la luce del giorno). Cavolo almeno Corvo di Dishonored di giorni per le strade riusciva a girare anche li in maniera stealth, con Garret solo ed esclusivamente di notte per tutte le 8 missioni della storia. Poi altra cosa odiosa è il doppiaggio italiano con voci totalmente inadatte ai vari personaggi e fuori sincrono labiale per tutto il gioco.

Insomma potrei scrivere altro su questo gioco, ma mi fermo qua, dico solo che ora capisco perchè ha venduto poco su Ps3 e 360 e soprattutto perchè sia così criticato come gioco. A questo punto speriamo che un seguito di Thief non venga di nuovo sviluppato dalla Square Enix. Nella valutazione ho messo insufficente, un gioco anonimo, noioso e uno stealth di infima categoria....

No siamo nel 2015 e ormai il viaggio rapido va messo in questi titoli anche per non distruggere i maroni dei giocatori a farsi km di strade inutili e a perdere tempo, e non sto dicendo che siamo casual gamer che vogliono la pappa pronta, ma semplicemente che ormai la funzione viaggio rapido c'e' in tantissimi titoli e non gli costava nulla ad inserirla agli sviluppatori, ma evidentemente lo hanno fatto uscire senza averlo finito completamente e i risultati si sono visti.....
in un gioco come thief dove uno degli obiettivi e' pure quello di non farsi beccare, la strada fino all'obiettivo ha un preciso scopo se si vuole, e' una scelta dei programmatori, che si riveli giusta o sbagliata non sto qui a dirlo, ma non e' di certo una cosa obbligatoria da mettere

 
Mi manca solo il capitolo 8, ho fatto tutti i lavori secondari e le commissioni, sono a 19h e 23 minuti.

Le missioni storia (e anche le commissioni dai) + la direzione artistica tengono a galla tutto il baraccone alla grande... peccato per tanti, troppi errori, ma il gioco deve essere provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Contenutisticamente thief è tanta roba. A me è durato 30 ore, senza considerare le 5 ore per finirlo a difficoltà personalizzata.

Un gioco non sempre deve divertire per la storia. Thief è uno stealth puro basato sul gameplay e l'atmosfera, come non se ne vedevano da anni.

Peccato solo per tutti quei piccoli limiti già largamente espressi in queste pagine. E mi dispiace per le numerose critiche sul versante grafico, perchè sulle nuove console è un vero spettacolo. Non come the order si intende, ma nemmeno così disastroso.

 
Sono al capitolo 7, devo dire che almeno le missioni principali sono abbastanza varie e interessanti a lv di ambientazioni. Questi elemeni più alcune idee carine nelle meccaniche da ladro salvano in parte il fallimento quasi totale. Si di grafica si salva solo per lo stile visivo. Peccato per tutto il resto. Personalmente girare per la città è odioso. Le vie sembrano tutte simili, buio pesto e non capisci nemmeno dove puoi salire o meno. In genere sono un completista ma tutto questo mi ha spinto ad abbandonare tutte le secondarie dopo 4 sub, perchè davvero è troppo noioso girare li.

Non era più logico fare un sistema di arrampicata alla ac? Ezio non aveva ne freccie a corda o arnesi per arrampicarsi ma scalava campanibili di 60 metri, Garrett ne ha a bizzeffe ma può solo scalare casa da 6 metri in giù:rickds: Inspiegabile.

 
A me graficamente piace parecchio, ma avevo letto di problemi di framerate su Ps4.. confermate?

 
Contenutisticamente thief è tanta roba. A me è durato 30 ore, senza considerare le 5 ore per finirlo a difficoltà personalizzata.Un gioco non sempre deve divertire per la storia. Thief è uno stealth puro basato sul gameplay e l'atmosfera, come non se ne vedevano da anni.

Peccato solo per tutti quei piccoli limiti già largamente espressi in queste pagine. E mi dispiace per le numerose critiche sul versante grafico, perchè sulle nuove console è un vero spettacolo. Non come the order si intende, ma nemmeno così disastroso.
Vero tutto. E' un peccato perchè a lv di intrattenimento espresso in ore hai molta carne al fuoco tra sub, girare per trovare tutti i preziosi e modalità secondarie. Ci vorrebbero più di 20 ore per completare tutto, però peccato che spesso il gioco non ti invoglia a farlo per tanti piccoli problemi che poi sommati fanno un pasticcio. Peccato perchè come gioco le idee buone le ha e come sistema da ladro funziona egregiamente.

 
Sono al capitolo 7, devo dire che almeno le missioni principali sono abbastanza varie e interessanti a lv di ambientazioni. Questi elemeni più alcune idee carine nelle meccaniche da ladro salvano in parte il fallimento quasi totale. Si di grafica si salva solo per lo stile visivo. Peccato per tutto il resto. Personalmente girare per la città è odioso. Le vie sembrano tutte simili, buio pesto e non capisci nemmeno dove puoi salire o meno. In genere sono un completista ma tutto questo mi ha spinto ad abbandonare tutte le secondarie dopo 4 sub, perchè davvero è troppo noioso girare li.Non era più logico fare un sistema di arrampicata alla ac? Ezio non aveva ne freccie a corda o arnesi per arrampicarsi ma scalava campanibili di 60 metri, Garrett ne ha a bizzeffe ma può solo scalare casa da 6 metri in giù:rickds: Inspiegabile.
In verità il gioco adotta proprio il parkour automatico di AC. Però è ancora più ingabbiato visto che non è un open world completo come AC e non ha la stessa quantità di interazioni ambientali. Però diciamo che è una scelta di game design. A differenza di dishonored, in thief puoi salire solo dove hanno scritto gli sviluppatori.

A me graficamente piace parecchio, ma avevo letto di problemi di framerate su Ps4.. confermate?
A sentire i pareri oggi, tutti i giochi hanno frame di ***** su console :rickds:

A me è andato liscio senza intoppi. Sarà che non ho l'occhio bionico che possiedono in molti ultimamente :pffs::nfox:

 
Comunque presa la mano, in città si gira tranquillamente... resta una scelta del cazzò, ma con l'esperienza si fa molto meno pesante come cosa.

EDIT:

Finito, madonna che scempio la storia. Pessima, nonostante premesse stuzzicanti, con un finale ancora peggiore... lore assente, storia dei personaggi (ricordo, è un reboot) assente, ancora non conosco Garrett, Erin, il mondo di gioco, niente... peccato.

Anche il sonoro è da buttare, si salvano solo gli effetti ambientali, per il resto, musiche pessime e doppiaggio italiano inespressivo.

Il già citato problema del free-roam della città, l'assenza di replay mission dal menu missione, l'assenza del viaggio rapido, i continui caricamenti, ci sono troppi problemi, troppi.

Nonostante la direzione artistica strabiliante (il punto forte del gioco), la varietà e la bellezza delle missioni Storia (e sono carine anche le commissioni, dai, molto meglio di altre secondarie in altri giochi del genere), un gameplay appagante e che funziona, è difficile a questo Thief emergere più di tanto, i problemi sono troppi. Peccato comunque, perché a me, nonostante tutto, è piaciuto.

Quasi dimenticavo, anche l'IA, nelle missioni, fa il suo dovere, ed è meno rincoglionita di quanto si dica... in Thief il miglior nascondiglio è l'ombra, se chiudi le luci, spegni i fuochi, etc. i nemici non ti vedono, soprattutto se stai accovacciato. Può non piacere? Certo... ma è una scelta di Game Design, che alla lunga ho trovato sensata, nelle missioni soprattutto, ripeto, nonostante all'inizio anche io mi lamentassi di questo fatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque presa la mano, in città si gira tranquillamente... resta una scelta del cazzò, ma con l'esperienza si fa molto meno pesante come cosa.
EDIT:

Finito, madonna che scempio la storia. Pessima, nonostante premesse stuzzicanti, con un finale ancora peggiore... lore assente, storia dei personaggi (ricordo, è un reboot) assente, ancora non conosco Garrett, Erin, il mondo di gioco, niente... peccato.

Anche il sonoro è da buttare, si salvano solo gli effetti ambientali, per il resto, musiche pessime e doppiaggio italiano inespressivo.

Il già citato problema del free-roam della città, l'assenza di replay mission dal menu missione, l'assenza del viaggio rapido, i continui caricamenti, ci sono troppi problemi, troppi.

Nonostante la direzione artistica strabiliante (il punto forte del gioco), la varietà e la bellezza delle missioni Storia (e sono carine anche le commissioni, dai, molto meglio di altre secondarie in altri giochi del genere), un gameplay appagante e che funziona, è difficile a questo Thief emergere più di tanto, i problemi sono troppi. Peccato comunque, perché a me, nonostante tutto, è piaciuto.

Quasi dimenticavo, anche l'IA, nelle missioni, fa il suo dovere, ed è meno rincoglionita di quanto si dica... in Thief il miglior nascondiglio è l'ombra, se chiudi le luci, spegni i fuochi, etc. i nemici non ti vedono, soprattutto se stai accovacciato. Può non piacere? Certo... ma è una scelta di Game Design, che alla lunga ho trovato sensata, nelle missioni soprattutto, ripeto, nonostante all'inizio anche io mi lamentassi di questo fatto.
guarda a volte stavo di fianco alla guardia, in piena luce e non mi sgamava, l'ia e' pessima come si dice ;p

 
guarda a volte stavo di fianco alla guardia, in piena luce e non mi sgamava, l'ia e' pessima come si dice ;p
A me in missione mai successo, in città sì, sono abbastanza rincoglionite, ma in missione no, anche perché non ci sono sti grandi spazi.

 
A me in missione mai successo, in città sì, sono abbastanza rincoglionite, ma in missione no, anche perché non ci sono sti grandi spazi.
In pratica hanno sopperito un difetto aggiungendone un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
In pratica hanno sopperito un difetto aggiungendone un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ma ci sono tante vie, almeno 2 o 3 vie ad ogni stanza eh, mo non dire fesserie... ampio =/= maggiori approcci in questo caso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top