PS4 Thief

  • Autore discussione Autore discussione Big Boss
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito l'altro giorno con più di 20 ore di gioco a difficoltà Maestro.

È stato il mio primo thief e primo gioco stealth puro, infatti ho trovato un bel po' di difficoltà a non farmi vedere in determinate sezioni (tanto da dover riprovare per un'ora intera un paio di volte).

Ho completato tutte le commissioni e qualche lavoro di basso (poi ho smesso perché tutti simili e inutili, mentre le commissioni son fatte veramente belle).

Della trama non ci ho capito molto, ma vabbe, leggerò il primo post x vedere di capirci qualcosa...

Il gameplay mi è piaciuto molto e mi sono sentito in certi tratti un vero ladro (e un fottuto stratega) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'atmosfera è perfetta, tanto di cappello agli sviluppatori!

Come voto direi che un 8 ci sta tutto!

 
Sopra c'è la mia rece. Su next gen è più pulito, ma a contenuti è uguale uguale.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

cosa intendi per più pulito? c'è maggiore definizione/dettaglio?

vale la pena per ps4 o se lo si trova a meno è sufficente la versione ps3?

 
L'ho cominciato un po' di tempo fa, nonostante abbia seguito gli sviluppi iniziale del gioco.

Sono al terzo capitolo giocando a Ladro, essendo il mio primo Thief non volevo strafare con la difficoltà e farlo diventare frustrante.

So dello sviluppo davvero travagliato del gioco ma, i suoi difetti non me lo stanno facendo apprezzare come vorrei. In primis il doppiaggio, non tanto per la qualità in se ma per i problemi di sovrapposizione dei dialoghi o la totale scomparsa di tutti i suoni del gioco e successivi crash della console, guardie che si buggano o comunque poco reattive.

Inoltre trovo l'esplorazione della città un vero strazio. Non capisco perché abbiano limitato le possibilità di arrampicata a pochi elementi dello scenario, rendendo appunto l'esplorazione confusionaria e noiosa secondo me (il tutto poi solo per trovare qualche bottino e nulla più).

In conclusione sono indeciso se ricominciarlo adesso oppure dropparlo e ridarlo a chi me lo ha prestato, recuperandolo poi su ps4 nel caso la versione abbia meno bug di quella ps3. Consigli da chi ha giocato o visto entrambe le versioni?

 
L'ho cominciato un po' di tempo fa, nonostante abbia seguito gli sviluppi iniziale del gioco.
Sono al terzo capitolo giocando a Ladro, essendo il mio primo Thief non volevo strafare con la difficoltà e farlo diventare frustrante.

So dello sviluppo davvero travagliato del gioco ma, i suoi difetti non me lo stanno facendo apprezzare come vorrei. In primis il doppiaggio, non tanto per la qualità in se ma per i problemi di sovrapposizione dei dialoghi o la totale scomparsa di tutti i suoni del gioco e successivi crash della console, guardie che si buggano o comunque poco reattive.

Inoltre trovo l'esplorazione della città un vero strazio. Non capisco perché abbiano limitato le possibilità di arrampicata a pochi elementi dello scenario, rendendo appunto l'esplorazione confusionaria e noiosa secondo me (il tutto poi solo per trovare qualche bottino e nulla più).

In conclusione sono indeciso se ricominciarlo adesso oppure dropparlo e ridarlo a chi me lo ha prestato, recuperandolo poi su ps4 nel caso la versione abbia meno bug di quella ps3. Consigli da chi ha giocato o visto entrambe le versioni?
Un consiglio onesto da un grande fan della saga? Lascia perdere proprio. Il gioco a mio avviso è pessimo.

 
Addirittura? Vabè che ci ho giocato poco e tralasciando i difetti elencati nel mio post precedente non lo trovo così impossibile.

Ma tu lo ritieni un pessimo gioco paragonato ai vecchi Thief, oppure giudicato proprio in se, tralasciando i vecchi episodi?

 
Addirittura? Vabè che ci ho giocato poco e tralasciando i difetti elencati nel mio post precedente non lo trovo così impossibile. Ma tu lo ritieni un pessimo gioco paragonato ai vecchi Thief, oppure giudicato proprio in se, tralasciando i vecchi episodi?
Ad un prezzo basso se interessati il gioco è da provare, come stealth puro è buonissimo, diciamo che non è rifinito in altre meccaniche che girano intorno come il free-roaming per esempio, più che altro per i caricamenti quindi diciamo dal punto di vista tecnico, come ho detto a poco (ormail si trova a pochissimo) sarebbe secondo me da provare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è rifinito neanche tecnicamente, soprattutto il sonoro, com'è già stato detto. Però l'ho finito e m'è piaciuto lo stesso :unsisi:

 
Sì ma infatti, il gioco già ce l'ho e avendolo in prestito, non ho neanche cacciato un soldo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ormai i difetti del gioco li ho visti tutti e a parte l'esplorazione della città che mi fa cadere le pelotas in terra m aveva anche coinvolto. La cosa che più di tutte vorrei sapere è quanto è importante l'esplorazione della città per il completamento di gioco. Perché se i tesori si trovano anche al di fuori delle quest, me ne sbatto bellamente, faccio solo le missioni, compro gli attrezzi e mi diverto lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Addirittura? Vabè che ci ho giocato poco e tralasciando i difetti elencati nel mio post precedente non lo trovo così impossibile. Ma tu lo ritieni un pessimo gioco paragonato ai vecchi Thief, oppure giudicato proprio in se, tralasciando i vecchi episodi?
Se cerchi uno stealth puro su console next, è un ottimo acquisto. Non sarà un capolavoro ma si lascia giocare. Pecca solo in una parte free roaming un pò troppo dispersiva se vuoi rigiocare le missioni e con troppi microcaricamenti che alla lunga possono stancare. Come atmosfera però è ottimo, almeno a me è piaciuto abbastanza. Graficamente prendilo su ps4 se puoi, sinceramente l'ho trovato un titolo molto pulito e dal sonoro ben orchestrato.

 
Ottimo allora! Se mi dite che tutti i bug che mi hanno afflitto su ps3, non ci sono su 4 lo ridò indietro e lo recupero su ps4 (ho già visto che su amazon costa poco più di 10 euro).

Grazie a tutti per i consigli.

 
Ho visto che sta in offerta a 9,90 per PS3 da GS questo mese, stavo pensando di recuperarlo, ma vorrei prima avere qualche altra opinione sul gioco (mi sono già dato una letta a quelle delle ultime pagine).

Dell'aspetto tecnico mi importa poco o niente, mi interessa invece sapere come è messo a livello di trama, personaggi, atmosfera, ambientazioni. Ogni parere è bene accetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho visto che sta in offerta a 9,90 per PS3 da GS questo mese, stavo pensando di recuperarlo, ma vorrei prima avere qualche altra opinione sul gioco (mi sono già dato una letta a quelle delle ultime pagine).Dell'aspetto tecnico mi importa poco o niente, mi interessa invece sapere come è messo a livello di trama, personaggi, atmosfera, ambientazioni. Ogni parere è bene accetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Provo a risponderti in modo sintetico e spero esauriente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Parto con la note dolenti: trama e personaggi sono veramente sottotono.

La trama di fatto c'è e non è neanche malaccio, ma a rovinarla è proprio la mancata caratterizzazione dei personaggi.

Cioè uno che non ha mai giocato ad un Thief (come me ad esempio) vede solo quello che gli "buttano" a schermo, mentre altri giocatori che hanno un minimo di conoscenza dei personaggi e del background riescono ad apprezzarlo un po' di più.

Ad ogni modo si può approfondire con una ricerca su Internet, ma è proprio la mancanza di una qualche spiegazione interna al gioco che dà fastidio: personaggi che vengono presentati e subito dopo abbandonati senza capire bene quale sia la loro collocazione nell'universo di Thief.

Tuttavia la trama svolge il suo lavoro e tiene legate le varie missioni, però non aspettarti chissà quale intreccio.

Per quanto concerne atmosfera e ambientazioni, invece, secondo me è davvero su alti livelli.

La Città riesce a trasmettere un forte senso di oppressione e un che di misterioso.

Un paio di livelli poi hanno un'atmosfera bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi anche il gameplay contribuisce in modo ottimo: in certi momenti mi immedesimavo molto in Garreth e mi sentivo un vero ladro!

Tengo a precisare che è una mia opinione, perché non avendo mai giocato ad uno stealth puro non so valutare bene l'operato degli sviluppatori.

Poi io ci ho giocato più di venti ore, tra missioni principali e qualche secondaria: per 10 euro secondo me è un buon affare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'ho finito qualche giorno fa, facendo solo le missioni principali, finalmente posso dare le mie impressioni (versione PS3).

Graficamente non si tratta di un titolo al top, anzi. Sfigura di fronte a produzioni contemporanee o addirittura precedenti, soprattutto per via del fastidioso caricamento degli oggetti, praticamente infinito. Ovunque tu guardi, c'è sempre un oggetto in attesa di essere caricato.

Il comparto sonoro, invece, fa il suo dovere: niente che ascolteresti al di fuori del gioco, ma rende bene l'atmosfera.

La trama l'ho trovata godibile. Non fa gridare al miracolo, non è profonda, ma è certamente una storia che ti prende.

Il punto forte del titolo, secondo me, sono le ambientazioni. Lo ammetto, ho un debole per il dark e per lo steampunk, e il titolo rende perfettamente l'atmosfera da Londra vittoriana. Non solo, ma in alcuni capitoli si vedono ambientazioni diverse, inquietanti al punto da far diventare il gioco una specie di survival horror.

Il gameplay imho è un mix riuscito di linearità ed apertura. Io volevo fare solo la storia principale, e così è stato: ma le side-quest o gli oggetti da raccogliere intorno a me erano davvero tanti, è stata una mia scelta ignorarli. Non ha l'apertura di Dishonored, ma per chi non ama gli open world (come me) questo mix è davvero ottimo. I livelli sono lineari senza essere corridoi, ci sono più possibilità di approccio al gioco senza che risulti dispersivo.

Ho giocato il titolo a difficoltà facile, quindi non posso giudicare al meglio l'intelligenza dei nemici. Sicuramente, posso dire che è difficile uscire vivi da uno scontro all'arma bianca, perché la nostra arma principale è debole, mentre quelle secondarie, più forti, scarseggiano. L'approccio stealth è l'unico che garantisce la sopravvivenza, stratificandosi in tre sfaccettature: Ghost, per chi si limita a strisciare tra le ombre e ad attendere il momento giusto, Predator, per chi abbatte i nemici usando gli oggetti a disposizione e Opportunist, per chi si affida all'ambiente.

Una nota negativa è che la strada dell'Opportunist poteva essere sicuramente sviluppata meglio: si può interagire solo in punti pre-determinati dell'ambiente (torcie, candele, etc), sarebbe stato meglio dare la possibilità di farlo ovunque.

La durata è buona, tutto sommato: ci ho messo 10 ore per completare il gioco a difficoltà facile, senza fare alcuna sub-quest e senza dedicarmi alla raccolta degli oggetti disposti lungo le mappe. Sicuramente giocato alle difficoltà superiori o facendo le side-quest la durata aumenta di molto.

Un piccolo appunto: gli sviluppatori hanno scelto di dare la possibilità di fare tutte le side-quest nel post-game, si possono anche rigiocare i capitoli per prendere i collezionabili mancanti senza dover ricominciare il gioco. Scelta che ho apprezzato tantissimo.

In definitiva, un titolo che mi ha divertito molto e che mi ha colpito in positivo, forse anche perché non mi aspettavo niente dal gioco, dopo tutti i commenti negativi che avevo sentito.

Rimangono le magagne tecniche e alcuni problemi relativi al gameplay, e niente nel titolo lo rende un classico intramontabile. Ma rimane un buon gioco e sinceramente lo consiglio a tutti adesso che si trova senza problemi sotto i 20 euro (sul PSN è in offerta la versione PS4 a 10).

Voto: 8

 
Bella recensione. Solo un appunto: perchè completarlo a Facile? E, soprattutto, perchè saltare le quest secondarie?

Io non ho giocato al titolo, ma vorrei recuperarlo per via, appunto, dell'atmosfera.

 
La durata è buona, tutto sommato: ci ho messo 10 ore per completare il gioco a difficoltà facile, senza fare alcuna sub-quest e senza dedicarmi alla raccolta degli oggetti disposti lungo le mappe. Sicuramente giocato alle difficoltà superiori o facendo le side-quest la durata aumenta di molto.Un piccolo appunto: gli sviluppatori hanno scelto di dare la possibilità di fare tutte le side-quest nel post-game, si possono anche rigiocare i capitoli per prendere i collezionabili mancanti senza dover ricominciare il gioco. Scelta che ho apprezzato tantissimo.
A me la prima run è durata quasi il triplo, ma me la sono presa con molta calma cercando di rubare più cose possibili.

La scelta è ottima, peccato solo che non c'è un vero e proprio ''rigioca capitolo'', e quindi devi ricordarti esattamente ogni punto di inizio missione, e in quella mappa (senza nemmeno un'icona grafica) è abbastanza difficile ricordarti ogni volta dove andare. Per me un difetto che mina non di poco la rigiocabilità. Sopratutto se si pensa a tutti quei caricamenti ogni volta che apri una finestra/porta che separa i vari settori.

 
Bella recensione. Solo un appunto: perchè completarlo a Facile? E, soprattutto, perchè saltare le quest secondarie?Io non ho giocato al titolo, ma vorrei recuperarlo per via, appunto, dell'atmosfera.
Perché ho giocato Thief come un riempitivo, non volevo qualcosa che mi durasse troppo o che mi impegnasse, volevo solamente godermi l'avventura. Magari più avanti lo riprenderò per le quest secondarie. In breve, sono state scelte personali e non dovute a "colpe" del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A chi cerca una buona dose di sfida consiglio di mettere difficoltà normale, in ogni caso, oppure personalizzata.

Se vuoi recuperarlo per l'atmosfera, te lo consiglio. Io l'ho fatto per lo stesso motivo e ne sono pienamente soddisfatto.

A me la prima run è durata quasi il triplo, ma me la sono presa con molta calma cercando di rubare più cose possibili.La scelta è ottima, peccato solo che non c'è un vero e proprio ''rigioca capitolo'', e quindi devi ricordarti esattamente ogni punto di inizio missione, e in quella mappa (senza nemmeno un'icona grafica) è abbastanza difficile ricordarti ogni volta dove andare. Per me un difetto che mina non di poco la rigiocabilità. Sopratutto se si pensa a tutti quei caricamenti ogni volta che apri una finestra/porta che separa i vari settori.
Su questo hai ragione, però credo che basti cercare una mappa su internet per risolvere il problema. Non è il massimo, ma è un possibile rimedio parziale per questa mancanza del gioco.

 
Sto giocando per la prima volta a Thief, e devo dire che tutto sommato mi sta divertendo.

Sto facendo il 3 capitolo + tutte le sub quest possibili, ma la cosa che mi fa girare le palle è la mappa.

La città è bella intricata e la mappa non dice una sega di niente, non segnala nemmeno se una strada è bloccata o meno, Giuro che per arrivare da un punto A a un punto B faccio veramente fatica, e non perchè ci sono le guardie (era da tempo che non vedevo una IA così stupida).

Boh, veramente una mappa che non dice un càzzo di niente, non dice nemmeno se quella finestra è uno shortcut o un'appartamento da svaligiare. Che mèrda

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando per la prima volta a Thief, e devo dire che tutto sommato mi sta divertendo.Sto facendo il 3 capitolo + tutte le sub quest possibili, ma la cosa che mi fa girare le palle è la mappa.

La città è bella intricata e la mappa non dice una sega di niente, non segnala nemmeno se una strada è bloccata o meno, Giuro che per arrivare da un punto A a un punto B faccio veramente fatica, e non perchè ci sono le guardie (era da tempo che non vedevo una IA così stupida).

Boh, veramente una mappa che non dice un càzzo di niente, non dice nemmeno se quella finestra è uno shortcut o un'appartamento da svaligiare. Che mèrda
All'inizio è così, dopo un po' ti ambienti e ti senti quasi a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
All'inizio è così, dopo un po' ti ambienti e ti senti quasi a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ormai trovo zerbini sotto ogni finestra della città con scritto "Welcome". Comunque la mappa potevano farla meglio càzzarola, per un gioco simil free roamin' è fondamentale

 
Lo spero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ormai trovo zerbini sotto ogni finestra della città con scritto "Welcome". Comunque la mappa potevano farla meglio càzzarola, per un gioco simil free roamin' è fondamentale
Eh, qualche segnalino ci voleva. Pensa che per rigiocare le missioni devi ricordarti il punto in parte a memoria. Nemmeno quelle ti segnano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Queste cose per me hanno inficiato molto la rigiocabilità del titolo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top