Offline
Tanti anni fa l'unica esclusiva xbox che ero interessato a provare era Gears, ma ad oggi sinceramente non credo che ci sia qualche gioco che mi interessa. 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A tutti gli effetti, è una manovra che va vista in prospettiva. Mettiamo che anche solo il blocco Bethesda restasse multipiattaforma, il buon TES VI ce lo ritroveremmo su console SonyTanti anni fa l'unica esclusiva xbox che ero interessato a provare era Gears, ma ad oggi sinceramente non credo che ci sia qualche gioco che mi interessa.![]()
Pure a me. Uno dei miei primi giochi.Gears 1 fu il titolo che mi fece comprare una 360 nel Gennaio del 2008Non voglio passare per fanboy ma certi giochi sono collegati a momenti specifici della vita, e questo in particolare è legato al fatto che nel 2007 cominciai a lavorare e la 360 fu la prima console presa con i miei soldi. Mi sento vecchio, rincoglionito e sembra passato un secolo… Gears mi fa un certo effetto.
Un paio di giochi non avrebbe il minimo sensoha appena twittato Phil Spencer
"We're listening and we hear you. We've been planning a business update event for next week, where we look forward to sharing more details with you about our vision for the future of Xbox. Stay tuned."
a sto punto direi che qualcosa c'è in ballo,poi magari saranno un paio di giochi eh,vedremo![]()
Ovvio. Ma bisognerà vedere se valuteranno caso per caso o fanno tana libera tutti.A tutti gli effetti, è una manovra che va vista in prospettiva. Mettiamo che anche solo il blocco Bethesda restasse multipiattaforma, il buon TES VI ce lo ritroveremmo su console Sony
Anche a me la pubblicita colpí di brutto. Per un ragazzino poi sentire Mad World per la prima volta insieme a quella pubblicità è stata una combo vincente.Che qualcuno faccia il primo
Pure a me. Uno dei miei primi giochi.
La pubblicità mi folgorò.
Nessuna console è molto diverso da console unica.Gioco in streaming… la fine della mia carriera da videogiocatore. I miei grandi terrori giovanili: la console unica e la globalizzazione.
Esatto, Sony ha fatto il panico per avere ancora CoD su ps e ora gli danno i titoli principali senza sforzo. AssurdoOvvio. Ma bisognerà vedere se valuteranno caso per caso o fanno tana libera tutti.
Fa ridere il fatto che fino a poco fa proponevano accordi a Sony per tot. anni di COD multipiattaforma e ora se ne escono così.
[automerge]1707168524[/automerge]
Anche a me la pubblicita colpí di brutto. Per un ragazzino poi sentire Mad World per la prima volta insieme a quella pubblicità è stata una combo vincente.
All'inizio saranno per forza solo 2 giochi in croce (sicuramente Hi-Fi e forse SoT), ma nel corso dei prossimi anni ne arriveranno altri, in primis Starfield. Sicuramente Spencer fra una settimana non ci dirà tutto quello che hanno intenzione di portareha appena twittato Phil Spencer
"We're listening and we hear you. We've been planning a business update event for next week, where we look forward to sharing more details with you about our vision for the future of Xbox. Stay tuned."
a sto punto direi che qualcosa c'è in ballo,poi magari saranno un paio di giochi eh,vedremo![]()
No guarda che Sega è multipiattaforma ormai da 20 anniIo abbandono il campo, non ci sto capendo più una sega.
Ragioniamo un attimo. Quindi quella che non ci sta riuscendo col gioco tradizionale e in Cloud a campare, ha deciso di rifare la sua strategia ventennale, e fondamentalmente quella che usano tutte le HH mai esistite finora, decidendo di far uscire tutto sulle altre rivali, queste ch hanno come focus il gaming tradizionale, in quanto queste campano benissimo con questo metodo, e mentre Micro no, con anche il suo streaming e Game Pass che non l'ha salvata come strategia, questo ora viene interpretato come il primo passo verso lo streaming, non come fallimento di tutta la strategia dell'azienda, tra cui comprende anche lo streaming... Ah.Gioco in streaming… la fine della mia carriera da videogiocatore. I miei grandi terrori giovanili: la console unica e la globalizzazione.
Se mi danno TES6 su PlayStation addio l'idea di comprare Xbox.A tutti gli effetti, è una manovra che va vista in prospettiva. Mettiamo che anche solo il blocco Bethesda restasse multipiattaforma, il buon TES VI ce lo ritroveremmo su console Sony
Proprio per questo è più plausibile che valuteranno caso per caso.Se mi danno TES6 su PlayStation addio l'idea di comprare Xbox.
Io penso che un IP come TES convenga molto a loro portarla su PS, cioè se portano Starfield do per certo anche TESVI.Proprio per questo è più plausibile che valuteranno caso per caso.
Se annunciano la fine di ogni esclusività, futuro compreso, ucciderebbero le vendite della/e console. Mossa folle e senza senso.
Probabilmente si muoveranno come Sony sta facendo con le esclusive su pc
Una ogni tanto, non si sa se, non si sa quale, non si sa quando.
Secondo me vanno full, pure TES6. Al massimo fino a fine gen tirano la carretta rilasciando titoli dopo un certo lasso di tempo (variabile in base al titolo). Giusto per tirare ancora la carretta di questa generazione. Dalla prossima sono liberi da vincoli. Considerando che TES6 lo vedo lontano 4-5 anni ancora, saremo quasi nella finestra di PS6Proprio per questo è più plausibile che valuteranno caso per caso.
Se annunciano la fine di ogni esclusività, futuro compreso, ucciderebbero le vendite della/e console. Mossa folle e senza senso.
Probabilmente si muoveranno come Sony sta facendo con le esclusive su pc
Una ogni tanto, non si sa se, non si sa quale, non si sa quando.
Se affermano ufficialmente il caso per caso la fanbase non la prenderà bene ugualmente, significherebbe ambiguità totaleProprio per questo è più plausibile che valuteranno caso per caso.
Se annunciano la fine di ogni esclusività, futuro compreso, ucciderebbero le vendite della/e console. Mossa folle e senza senso.
Probabilmente si muoveranno come Sony sta facendo con le esclusive su pc
Una ogni tanto, non si sa se, non si sa quale, non si sa quando.
E si ritroverebbero la guerra civile sotto casa, ma giustamente... prenderebbero in giro migliaia di aficionados xbox.Proprio per questo è più plausibile che valuteranno caso per caso.
Se annunciano la fine di ogni esclusività, futuro compreso, ucciderebbero le vendite della/e console. Mossa folle e senza senso.
Probabilmente si muoveranno come Sony sta facendo con le esclusive su pc
Una ogni tanto, non si sa se, non si sa quale, non si sa quando.