Hicks
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Feb 2009
- Messaggi
- 9,457
- Reazioni
- 2,243
Online
Dunque secondo è stato un mix tra il voler fare un universo (i pianeti non sono dei meri corpi galleggianti ma la rotazione e anche la rivoluzione sono simulate) e il non poter riempirli tutti. Tant’è che il gioco non è ambientato nel 2330 circa un tempo troppo piccolo per la colonizzazione di 1000 pianeti (tra l’altro alcuni di questi sono gassosi o linee senza atmosfera).Ma in che senso? A che serve ingigantire una mappa per non metterci niente? O intendi che ci sono tante zone e quindi hanno puntato sulla quantità di zone/pianeti sacrificando l'esplorazione? Avrebbe più senso fosse così.
Da un punto di vista futuristico è un mix tra The Expanse (un’evoluzione Nasapunk molto coerente)e Battlestar Galactica (in minor parte) e stilisticamente è davvero fantastico