Switch Tokyo Mirage Sessions #FE Encore

Pubblicità
Ma ste censure sono pesanti? Cosa si perde del gioco? Un paio di tette? 

Ovviamente la censura è da condannare a priori, è solo per capire cosa si perde

 
Ma ste censure sono pesanti? Cosa si perde del gioco? Un paio di tette? 

Ovviamente la censura è da condannare a priori, è solo per capire cosa si perde
Hanno aggiunto qualche anno all'età dei pg del party, cambiato qualche costume ritenuto troppo osé, modificato linee di dialogo e rimosso alcune scene alle terme in un DLC.

 
Più che altro considerando l'intervista fatta al presidente Nintendo in cui si vantavano della loro nuova politica anticensusa usando SK Reflex come esempio mi sembra strano che lo vogliano tenere censurato.

Forse hanno deciso di usare la versione americana e non vogliono spendere altri soldi per il port senza censure? Ci sono problemi con Atlus? 

 
Più che altro considerando l'intervista fatta al presidente Nintendo in cui si vantavano della loro nuova politica anticensusa usando SK Reflex come esempio mi sembra strano che lo vogliano tenere censurato.

Forse hanno deciso di usare la versione americana e non vogliono spendere altri soldi per il port senza censure? Ci sono problemi con Atlus? 
In verità si riferiva a contenuti di sviluppatori terze parti, per quanto Nintendo su Switch si sia per ora limitata solo a qualche censura su Smash per motivi di rating (il cero giapponese può essere paradossalmente molto più stringente del nostro pegi o dell'esrb).

Questa immagino fosse semplicemente una versione già pronta e localizzata per cui più facile da riscaldare senza doversi sbattere a ritradurre le cose cambiate in precedenza.

Tra questo e le localizzazioni mancate credo sia uno dei porting più pigri ripresi dal Wii U ed è un gran peccato (le 60 bombe le chiedono sempre comunque  :asd: )

 
mi sa che anche qui si fa prima a recuperare un Wii U e il gioco. :asd:  
Per averlo comunque censurato su WiiU? :asd: Da noi non cambia nulla (salvo un metodo di cui non possiamo parlare), quindi tanto vale prenderlo su Switch e sfruttare le possibilità offerte dalla nuova console.

Posto che un gioco censurato così per me andrebbe sempre boicottato.

 
si vede meglio nella cover, Kiria-san ha effettivamente altri vestiti. oltre agli orecchini, anche i capelli sembrano diversi. :morristend:  

comunque ho quasi deciso che lo recupererò più avanti, darò la precedenza a Dragon Quest. :unsisi:  

 
L'ultimo numero di Famitsu rivela nuovi contenuti.

- nuove canzoni e video musicali
- tutte le canzoni, comprese le nuove di Kiria Kurono e Tsubasa Oribe, sono prodotte dalla società di produzione Avex
- nuovi costumi
- i giocatori possono scegliere di tenere o rimuovere gli occhiali di Tsubasa.
- il presidente di Fortuna Entertainment, Maiko Shimazaki (doppiata da Ami Koshimizu), parteciperà alle battaglie con un nuovo costume tramite Sessions (e non come nuovo personaggio giocabile)
- Anche Tiki (doppiata da Sumire Morohoshi) parteciperà alle battaglie tramite Sessions, e avrà nuovi spezzoni narrativi
- presente una nuova avventura per i protagonisti ed un nuovo dungeon

 



 
ecco, nonostante tutto, rimane un capolavoro, assolutamente da provare, se ve lo siete perso all'uscita su Wii U. :nev:  

come ho già detto, rinvio l'acquisto di questa versione a data da destinarsi, ma se dovesse prendermi l'hype, lo rigiocherò comunque.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
lo consigliate? il genere mi piace ma non conosco il gioco...ho letto pareri discordanti in giro, ma per gennaio non ho niente nella lista della spesa...

 
lo consigliate? il genere mi piace ma non conosco il gioco...ho letto pareri discordanti in giro, ma per gennaio non ho niente nella lista della spesa...
Io lo consiglio :unsisi:

È un buon Jrpg, estremamente giapponese come stile, ambientazione e scene, non aspettarti una trama complessa alla Xenoblade ma la cura nei personaggi c'è

 
ha sottotitoli in ita?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top