Switch Tokyo Mirage Sessions #FE Encore

Pubblicità
FGPack_Gaming ha detto:
Yes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto, appena lo vedrò su Amazon lo prenoto al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Non so nulla del gioco ma per me è D1, atlus + FE per me basta e avanza come motivazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ho ancora letto, esce anche retail per caso?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 


se ti piacciono i j-rpg classici e gli anime (preferibilmente i musicali o i majokko, ma basta anche saper apprezzare gli slice of life), allora è consigliatissimo. :stema2:  

 
Gaucho Pilgrim ha detto:
 
se ti piacciono i j-rpg classici e gli anime (preferibilmente i musicali o i majokko, ma basta anche saper apprezzare gli slice of life), allora è consigliatissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/stema2.gif 
Ottimo, poi a me il setting scolastico piace abbastanza (ho preso anche roba tipo Capofila effect //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Rip.
Lo desidero davvero ma 'ste cose mi triggerano  :sadfrog: . Ci penserò su sperando in smentite nel frattempo.

 
Ma chissene frega di mezzo vestito censurato :asd:

Il gioco è bello perché ha un ottimo gameplay, tanto mi basta per (ri)finanziare una “nuova” IP Nintendo, nella speranza che ci siano più collaborazioni AtlusxNintie.

Esattamente come Bayonetta 2 questo si ricompra anche paro paro a 60 euri, frega zero :asd:  

E lo farei anche per TW101 e Xeno X.

 
peccato, ecco che sfumano i sogni di gloria. :tristenev:
 

in ogni caso, credo che farò slittare l’acquisto, non tanto per le censure, ma piuttosto per il fatto che prendendo Dragon Quest a Natale, aspetterò di aver finito quest’ultimo prima di procurarmelo, e probabilmente ci metterò un bel po’. :asd:  

 
A me invece questa politica sta iniziando a stancare un pochino. Ho già preso la limited su Wii U e l'ho letteralmente divorata. Se mi devono ancora censurare il prodotto non ci sto a finanziare ancora

 
Ma chissene frega di mezzo vestito censurato :asd:

Il gioco è bello perché ha un ottimo gameplay, tanto mi basta per (ri)finanziare una “nuova” IP Nintendo, nella speranza che ci siano più collaborazioni AtlusxNintie.

Esattamente come Bayonetta 2 questo si ricompra anche paro paro a 60 euri, frega zero :asd:  

E lo farei anche per TW101 e Xeno X.
è il principio. stè censure hanno rotto e poi non si fermano solo ad un abito.

avendolo già comprato al day one su wiiu e giocato, non lo ricompro. avessero risolto certe mancanze potevo farci un pensiero, per far vedere che la roba non censurata va premiata.

l'idea di ricomprare tutto solo per fedeltà col paraocchi verso nintendo, è esagerato, ed è un tipo di entusiasmo che non mi piace. significa dargli soldi anche quando fanno le cose meno bene. di sicuro non ti garantirà prodotti migliori più avanti come modo di supportare.

A me invece questa politica sta iniziando a stancare un pochino. Ho già preso la limited su Wii U e l'ho letteralmente divorata. Se mi devono ancora censurare il prodotto non ci sto a finanziare ancora
idem. e pure io ho preso la limited  :love:

il problema è la localizzazione non il costume da bagno :asd:
hai un elenco delle cose cambiate nella localizzazione? oltre i costumi.

 
il problema è che non è cambiata la scelta della lingua, no ita no money for me  :sard:
sugli rpg più di nicchia l'italiano so di non poterlo pretendere. tipo la roba di Falcom e gliela prendo volentieri lo stesso.

questo pure lo vedo non troppo mainstream, però lo pubblica Nintendo, quindi due soldi in localizzazione potrebbero metterceli :hmm:

 
Ho pensato che non ci fosse la localizzazione in origine essendo stata data ad Atlus USA, un team che ha avuto enormi difficoltà anche con la sola localizzazione inglese di Persona 5. Però questo esce anche in francese e cinese quindi effettivamente uno sforzo in più potevano farlo.

 
Ho pensato che non ci fosse la localizzazione in origine essendo stata data ad Atlus USA, un team che ha avuto enormi difficoltà anche con la sola localizzazione inglese di Persona 5. Però questo esce anche in francese e cinese quindi effettivamente uno sforzo in più potevano farlo.
Nintendo ha tutti traduttori in-house, volendo. Molti giochi sono addirittura tradotti in inglese due volte, versione britannica e versione americana. Anzi, questo sta diventando sempre più lo standard.

Questo gioco non è stato tradotto perché era la fase calante di Wii U, con l'azienda alle spalle che non sapeva più che pesci pigliare.. Fosse uscito in prima battuta su Switch lo avremmo tradotto.

 
Lo vendono a 60 euro, mica possono accollarsi pure le spese per la traduzione. 
Eddai su. 

 
Nintendo ha tutti traduttori in-house, volendo. Molti giochi sono addirittura tradotti in inglese due volte, versione britannica e versione americana. Anzi, questo sta diventando sempre più lo standard.

Questo gioco non è stato tradotto perché era la fase calante di Wii U, con l'azienda alle spalle che non sapeva più che pesci pigliare.. Fosse uscito in prima battuta su Switch lo avremmo tradotto.
il periodo potrà aver effettivamente influenzato qualcosa,

ma non credo sia mai stato tra le loro più forti intenzioni la traduzione in italiano  :asd:

quindi se fosse effettivamente pubblicato da Nintendo SMTV te lo aspetteresti tradotto?

 
il periodo potrà aver effettivamente influenzato qualcosa,

ma non credo sia mai stato tra le loro più forti intenzioni la traduzione in italiano  :asd:

quindi se fosse effettivamente pubblicato da Nintendo SMTV te lo aspetteresti tradotto?
Assolutamente.

Penso che i casi di giochi pubblicati da Nintendo e NON tradotti in italiano si contino sulle dita di una mano. Nello stesso periodo non venne tradotto nemmeno Project Zero 5, quando invece il 2 su Wii, uscito tra l'altro tre anni prima tipo, venne tradotto. Penso che la combo letale sia stata gioco di nicchia + periodo sfortunato per Nintendo.

 
sugli rpg più di nicchia l'italiano so di non poterlo pretendere. tipo la roba di Falcom e gliela prendo volentieri lo stesso.

questo pure lo vedo non troppo mainstream, però lo pubblica Nintendo, quindi due soldi in localizzazione potrebbero metterceli :hmm:


ci ha meso sicucamente soldi e in quanto eslcusiva andrebbe trattata diversamente, ma la pubblicazione era e a quanto pare resta, ad opera di Atlus. N se ne è semplicemente lavata le mani  :sadfrog:

Per project non si capisce come e perchè ne siano entrati in possesso, ma non è del tutto in mano loro e ci colpa in minima larte anche Tecmo Koei, poco ma sicuro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo ha tutti traduttori in-house, volendo. Molti giochi sono addirittura tradotti in inglese due volte, versione britannica e versione americana. Anzi, questo sta diventando sempre più lo standard.

Questo gioco non è stato tradotto perché era la fase calante di Wii U, con l'azienda alle spalle che non sapeva più che pesci pigliare.. Fosse uscito in prima battuta su Switch lo avremmo tradotto.
Sì, sicuramente il periodo fa molto, come anche il discorso delle censure, era un periodo in cui Nintendo era abbastanza schizofrenica. Probabilmente non avevano intenzione di spenderci molto in partenza per questo porting, più che fare copia e incolla. 
E' vera la cosa dei traduttori interni, ma durante il periodo Wii U per un taglio di costi ne hanno licenziati parecchi. So per certo che cose come Pokémon o Zelda continuano a essere tradotte dal giapponese internamente (visto che tendono a essere molto più fedeli all'originale rispetto alle traduzioni americane) ma titoli minori come Fire Emblem vengono ormai banalmente ritradotti dalla versione americana. Xenoblade 2 fece eccezione, fu tradotto in Europa con gli americani che si sono beccati la versione europea (contrariamente a X e come il primo).

Per SMT non mi farei troppe aspettative, se lo pubblicherà Sega autonomamente con i vari partner internazionali che ha in Europa (Deep Silver o Koch Media). Anzi ci fu pure il precedente negativo che Nintendo avrebbe dovuto pubblicare il quarto in occidente salvo fare un passo indietro se non ricordo male. In generale non mi sembra ci sia un rapporto così stretto Sega-Nintendo, come può essere ad esempio con Square dove le ha pubblicato i due DQ e Octopath in occidente. 

Tornando a TMS, mi auguro che ci riprovino con un titolo nuovo, ormai questo è bruciato e come detto in genere Nintendo è abbastanza virtuosa nelle localizzazioni, accollandosi più volte anche roba di terze parti. 
 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top