Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Samurai
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no sono italiano, ma son stato in Giappone (a Tokyo, con casa a Meguro per la precisione) per un certo periodo, e ci torno almeno 1 volta l`anno per il momento (anche se punto a tornarci fisso) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
a dire il vero a Tokyo ci torno solo adesso dopo 3 anni, nel 2010 e 2011 son stato nel Kansai perche` avevo la ragazza di quella zona.
ok, odio anche te allora

 
Dovrò tornare prima o poi in Giappone :tragic:

Comunque hai scelto un bel periodo per andare a Tokyo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi hanno sempre detto che c'è un caldo bestiale in estate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ero andato durante le vacanze di Natale, comunque Buon Viaggio ;p

 
Dovrò tornare prima o poi in Giappone :tragic:
Comunque hai scelto un bel periodo per andare a Tokyo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi hanno sempre detto che c'è un caldo bestiale in estate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ero andato durante le vacanze di Natale, comunque Buon Viaggio ;p
confermo, io torno sempre in estate ed e` un inferno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche se a Kyoto fa ancora piu` caldo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
wow qui parecchi sono gia stati in jappo io vorrei andarci prima o poi e sicuramente lo farò....visto che ci siamo potrest dirmi approssimativamente i costi x una vacanza di 1-2 settimane in una bella località japponese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
wow qui parecchi sono gia stati in jappo io vorrei andarci prima o poi e sicuramente lo farò....visto che ci siamo potrest dirmi approssimativamente i costi x una vacanza di 1-2 settimane in una bella località japponese? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
dipende molto dalle pretese:

- sui 700 euro per l`aereo e` un buon prezzo

- una stanza singola, con bagno in un hotel intorno alle 3 stelle puoi trovarla a 50 euro a notte circa

i trasporti costano parecchio, se hai intenzione di girare parecchio ti conviene fare un Japan Rail Pass //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif (per i prezzi cerca su internet)

(conta che solo per fare Tokyo - Kyoto andata e ritorno in shinkansen (treno veloce) spendi intorno ai 300 euro..., potresti risparmiare con gli autobus notturni e cavartela con poco piu` di 100 euro in alternativa)

visto pero` che il viaggio e` breve, se non hai il desiderio sfrenato di andare Tokyo e ti interessa piu` il lato culturale rispetto a quello "tecnologico", il mio consiglio e` quello di rimanere nella zona del Kansai.

se prenoti un hotel ad Osaka, puoi raggiungere Kyoto con meno di 10 euro e meno di 1 ora di treno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

la mattina potresti partire e fare turismo a Kyoto e/o Nara ad esempio (ce n`e` abbastanza per tutta la durata del viaggio, fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ), e la sera tornare ad Osaka (magari in zona Minami) dove puoi trovare un minimo di vita notturna e divertimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se non ti interessa uscire la sera allora magari potresti alloggiare direttamente a Kyoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

il cibo e` forse la cosa che costa meno, tra pranzo e cena potresti anche cavartela con una cifra tra i 10 e i 20 euro al giorno, senza ricorrere a fastfood e robacce varie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
okok grz anke se penso sia d'obbligo visitare tokyo andando in jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e quindi la prima volta preferirei visitare la capitale tanto credo che ci sia molto da vedere vero?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
okok grz anke se penso sia d'obbligo visitare tokyo andando in jap //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e quindi la prima volta preferirei visitare la capitale tanto credo che ci sia molto da vedere vero?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Tokyo ha davvero poco e niente da offrire sul punto di vista prettamente culturale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mi vengono in mente giusto il Sensou-ji e il Meiji-jingu.

E` naturale se pensi che Tokyo e` la capitale solamente dal 1867.

Comunque se non fai solamente il turistello da santuari e templi, ovviamente Tokyo ha molte altro da offrire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

poi se vuoi, senza spendere una fortuna o fare viaggi lunghissimi, puoi cmq visitare Nikko e Hakone che sono piuttosto vicine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se poi vai due settimane, e ti va di "spendere" i soldi per il treno a questo punto puoi sempre fare 1 settimana (o meno a Tokyo) e poi andare nella zona del Kansai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

e come ho gia` detto viaggiando con i bus notturni risparmi un bel po`, solo che ci metti un po` di ore...se riesci a dormire sul bus xo` non dovrebbe essere un problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq per qualsiasi altra domanda io son qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
si certo tieni conto che sarei un turista abbastanza giovane adesso ho 19 anni e conto di andarci a 21 anni cn amici e quindi la parte culturale potrebbe interessarmi nn molto...io sarei maggiormente interessato alla vita notturna alla tecnologia, e solo in parte alla cultura...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
si certo tieni conto che sarei un turista abbastanza giovane adesso ho 19 anni e conto di andarci a 21 anni cn amici e quindi la parte culturale potrebbe interessarmi nn molto...io sarei maggiormente interessato alla vita notturna alla tecnologia, e solo in parte alla cultura...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
beh io ne ho 22, non credo conti tanto l`eta`, e` piu` una questione di interessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq anche ad Osaka (e quindi nel Kansai e vicino a Kyoto) c`e` un ottima "vita notturna", quindi andare in quella zona ti permette sia di fare il turista da "templi e santuari" sia di scatenarti durante la notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io facevo esattamente cosi`: base a Osaka, la mattina sveglia e via dritto a far turismo da solo a Kyoto / Nara, la sera si tornava ad Osaka si cena, e poi vita notturna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq se l`approccio e` quello "si va con gli amici per divertirsi, e poi si fa anche un po` di turismo" allora Tokyo va benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
adesso spero solo di andarci prestooooooo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
si certo tieni conto che sarei un turista abbastanza giovane adesso ho 19 anni e conto di andarci a 21 anni cn amici e quindi la parte culturale potrebbe interessarmi nn molto...io sarei maggiormente interessato alla vita notturna alla tecnologia, e solo in parte alla cultura...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ero più giovane di te quando ci sono andato per la prima volta... é passato un sacco di tempo. Vivi il posto che visiti, senza troppe fissazioni "da turista", e secondo me te lo godrai appieno.

 
A me piacerebbe andarci, magari un altr'anno dopo la maturità, mi potreste dare qualche dritta generale? La guida è obbligatoria, vero? Di sicuro poi non saprei orientarmi.. Tenete conto che la mia unica esperienza all'estero è stata Londra qualche anno fa con un amico-guida, probabilmente Tokyo è un suicidio in confronto..

Mi interessa un po' tutta la città/il posto in generale, anche nella parte culturale ma non prevalentemente, ovviamente gli altri motivi li potete intuire dal tipo di forum in cui scrivo.

L'altra cosa che mi ''spaventa'' è che dicono che si rifiutano di parlare inglese con i turisti, lingua che per altro non conosco alla perfezione, ma ci fossero delle zone/posti dove l'inglese è ben accolto sarebbe già una buona cosa.

Nel frattempo (1 anno) inizierò anche a dare un'occhiata su qualche sito web/agenzia dedicata, allo stato attuale non so praticamente nulla.

Ci andrei con qualche amico ovviamente, altrimenti non ci penso minimamente di andarci da solo.

Se avete qualche consiglio è ben accetto, io attualmente non mi sento affatto pronto ad andarci, però mi piacerebbe.

 
Ultima modifica:
Posso solo dirti che se ti prepari un itinerario, prenoti tutto da qui e ti fai dare qualche dritta da noi o da qualche tuo conoscente che sa il Giapponese e/o conosce la zona interessata, puoi cavartela tranquillamente senza tribolazioni.

 
Io ci sono stato 4 anni fa con un mio amico, prima di partire mi sono informato un pò su internet e ho letto qualche guida turistica, la migliore che ho trovato è stata quella della lonely planet, con questa ti fai un itinerario (non ricordo se ha la mappa all'interno, altrimenti la trovi in qualsiasi libreria), poi muoversi è abbastanza semplice grazie ai mezzi pubblici. La guida non penso sia necessaria, io ho girato altre città oltre a Tokyo e non ne ho avuto minimamente bisogno.

Riguardo a farsi capire, non parlano molto inglese, ma comunque provano a farsi capire anche a gesti e disegni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif di norma sono abbastanza gentili con i turisti, a volte mi è capitato che qualche passante si fermasse a chiedermi se mi ero perso o altro mentre guardavo la mappa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi, sarò stato fortunato io, ma ho beccato 3 gruppetti di italiani durante il viaggio, quindi probabilmente non sarete i soli italiani a girare la città.

 
io gia` dalla prima volta che ci son stato (2008, a 18 anni) sapevo discretamente bene il Giapponese quindi per la lingua non saprei proprio dirti, so per sentito dire che parlano parecchio male l`inglese, ma volendo puoi fare tutto il viaggio parlando poco e niente con i giapponesi, le stazioni (soprattutto a Tokyo) sono molto facili da girare (e` tutto segnato molto bene, anche in inglese), e con il treno/metro giri ovunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

se poi vai con qualche amico ti sentirai anche meno spaesato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io gia` dalla prima volta che ci son stato (2008, a 18 anni) sapevo discretamente bene il Giapponese quindi per la lingua non saprei proprio dirti, so per sentito dire che parlano parecchio male l`inglese, ma volendo puoi fare tutto il viaggio parlando poco e niente con i giapponesi, le stazioni (soprattutto a Tokyo) sono molto facili da girare (e` tutto segnato molto bene, anche in inglese), e con il treno/metro giri ovunque. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifse poi vai con qualche amico ti sentirai anche meno spaesato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io mi ero portato dietro anche il frasario, ma alla fine non l'ho mai utilizzato, anche perchè forse non avrei capito le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me piacerebbe andarci, magari un altr'anno dopo la maturità, mi potreste dare qualche dritta generale? La guida è obbligatoria, vero? Di sicuro poi non saprei orientarmi.. Tenete conto che la mia unica esperienza all'estero è stata Londra qualche anno fa con un amico-guida, probabilmente Tokyo è un suicidio in confronto..
Girare a Tokyo in verità è molto piu' facile di quel che si crede.

La metropolitana è semplicissima da usare, le scritte sono sia in Jap che in Inglese, cosi come gli annunci vocali. I nomi delle stazioni sono anche in romaji quindi orientarsi con una delle cartine gratuite che trovi in metro è facile.

La linea di metropolitane di Tokyo è veramente estesa e puoi arrivare in qualsiasi posto di interesse in poco tempo (fai conto che ci sono una 20ina di linee di metro e treni, contro le 3 che abbiamo a Milano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Perdersi è difficile, anche se succedesse, ti basta entrare in una stazione metro a caso (essendocene cosi tante, è molto frequente trovarle) e da li ti orienti.

Per quanto riguarda i biglietti poi, c'è la SUICA che è una tessera magnetica ricaricabile (da una delle millemila macchinette presenti in metro, con lingua anche in Inglese) che passi sul lettore ogni volta che entri ed esci dai tornelli, e ti scala in automatico i soldi della tratta, cosi non devi impazzire con biglietti e bigliettini vari.

Per quanto riguarda gli spostamenti fuori Tokyo, se ti organizzi prima di partire puoi farti il Japan Rail Pass che è tipo un abbonamento ai treni della compagnia JR (valido solo per i turisti) che ti permette pure di prendere gli shinkansen Hikari e Sakura (ma non il Nozomi). L'unica cosa che dovrai fare è prenotarti i posti in stazione. Altrimenti, alcuni treni (non sono sicuro se tutti o solo alcuni) hanno delle carrozze senza prenotazione dei posti.

Riguardo a farsi capire, non parlano molto inglese, ma comunque provano a farsi capire anche a gesti e disegni
emoticons_dent1005.gif
di norma sono abbastanza gentili con i turisti, a volte mi è capitato che qualche passante si fermasse a chiedermi se mi ero perso o altro mentre guardavo la mappa
emoticons_dent1005.gif
Confermo, è capitato anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mentre guardavo la mappa sono stato fermato da una volta da un signore e un'altra da una ragazza di un Maid Cafè, che mi han chiesto se avevo bisogno di indicazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Non credo tuttavia sia lo standard ovviamente, però tuttavia se si ha bisogno la gente disponibile si trova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Girare a Tokyo in verità è molto piu' facile di quel che si crede.La metropolitana è semplicissima da usare, le scritte sono sia in Jap che in Inglese, cosi come gli annunci vocali. I nomi delle stazioni sono anche in romaji quindi orientarsi con una delle cartine gratuite che trovi in metro è facile.

La linea di metropolitane di Tokyo è veramente estesa e puoi arrivare in qualsiasi posto di interesse in poco tempo (fai conto che ci sono una 20ina di linee di metro e treni, contro le 3 che abbiamo a Milano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ). Perdersi è difficile, anche se succedesse, ti basta entrare in una stazione metro a caso (essendocene cosi tante, è molto frequente trovarle) e da li ti orienti.

Per quanto riguarda i biglietti poi, c'è la SUICA che è una tessera magnetica ricaricabile (da una delle millemila macchinette presenti in metro, con lingua anche in Inglese) che passi sul lettore ogni volta che entri ed esci dai tornelli, e ti scala in automatico i soldi della tratta, cosi non devi impazzire con biglietti e bigliettini vari.

Per quanto riguarda gli spostamenti fuori Tokyo, se ti organizzi prima di partire puoi farti il Japan Rail Pass che è tipo un abbonamento ai treni della compagnia JR (valido solo per i turisti) che ti permette pure di prendere gli shinkansen Hikari e Sakura (ma non il Nozomi). L'unica cosa che dovrai fare è prenotarti i posti in stazione. Altrimenti, alcuni treni (non sono sicuro se tutti o solo alcuni) hanno delle carrozze senza prenotazione dei posti.

Confermo, è capitato anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mentre guardavo la mappa sono stato fermato da una volta da un signore e un'altra da una ragazza di un Maid Cafè, che mi han chiesto se avevo bisogno di indicazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Non credo tuttavia sia lo standard ovviamente, però tuttavia se si ha bisogno la gente disponibile si trova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Può capitare che, nel caso tu chieda un'indicazione, la persona in questione ti accompagni di persona nel caso non riesca a farsi capire.

 
Tra un mesetto parto per Tokyo, è facile che vi stresserò un pò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top