me ne sto accorgendo, ma riesco quasi sempre ad evitarli però con il rischio di schiantarmi al suolo danneggiando irreparabilmente i velivoli (cosa già successa), quindi resta un lavoraccio a cui si potrebbe ovviare in due modi; distruggere la contraerea richiedendo ai ribelli un bombardamento con mortaio tramite drone o binocolo. oppure... spegnere il generatore di corrente o disattivare il radar di ricognizione aerea direttamente nelle aree nemiche dove sono situati i velivoli da rubare.altro problema - purtroppo - potrebbe porsi anche se dopo aver compiuto tali azioni, una volta in volo si andrebbe incontro ad altre contraeree site in altre zone... diventa una vera rottura di palle dopo tanto sbattimento lanciarsi con il paracadute e lasciare il velivolo.
comunque tra gli aiuti visivi nell'interfaccia hud ho riattivato la mini mappa e l'avviso di scopertura, ovvero quello che segnala quando e da dove si è/viene avvistati. almeno solo questi due servono, altrimenti diventa davvero - oltre che frustrante - noioso e sarebbe una perdita di tempo no-sense dover morire continuamente e inutilmente. senza un minimo di supporto nel hud l'esperienza di gioco va a farsi friggere. a livello di difficoltà massimo è già difficile di suo e spesso serve pazienza e tattica. io per esempio non mi limito ad introdurmi in stealth nelle varie aree o basi militari, compiere l'azione principale (interrogare, rubare, sabotare ecc.) ed andarmene in punta di piedi, no. trovo più gusto a ripulire l'area dai nemici, cercare info o armi, marcare tutto quello che c'è da marcare. allora mi sento soddisfatto.
:leon: ma quanto è fico il drone equipaggiato con esplosivo.