PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E menomale.. è una delle cose che mi è piaciuta di più. Deve essere buio e non come in altri giochi dove si vede tutto perfettamente. In ogni caso c'è il visore notturno che risolve il problema. ;)
Esatto, non ho però capito se il buio ha effetto sulla visuale dei nemici e soprattutto se ti beccano anche in caso di completa oscurità (che solo con il visore vedi qualcosa). Mi è capitato di entrare in una di quelle gallerie minerarie, distruggere tutte le lampadine e di procedere attivando il visore ed equipaggiando il mirino laser. Far fuori i nemici così è una goduria, in altri giochi infatti non è mai troppo buio mentre qui hanno dato la possibilità di rendere davvero buio un posto al chiuso o all'aperto.

 
La luce influenza sull'essere visti (c'è scritto pure sul tutorial) ma non credo che il buio ti renda completamente invisibile, come anche nascondersi tra i cespugli o usare le tute a rete, se i nemici si avvicinano troppo ti sgamano :asd:

 
Se può interessare il 12 Dicembre il gioco sarà in offerta da GS a 26 euro.

 
confermo che con buio pesto siamo meno visibili soprattutto distruggendo le fonti di luce. piccola chicca; quando vogliamo rendere completamente al buio un avamposto o un campo nemico con generatore, se troviamo una posizione dove poter usare i fucili di precisione, basta un colpo di questi sulla manopola di attivazione dei generatori. non lo sapevo e l'ho scoperto ieri. utile quando nei paraggi ci sono i jammer anti uav.

inoltre al buio è sempre meglio aggredire i nemici, nelle ore notturne (sia Unitad che cartello) dormono e si possono neutralizzare direttamente sul letto. occhio che qualche sentinella sveglia c'è sempre. per il resto, in alcuni luoghi preferisco irrompere da solo perché i tre compagni possono essere scoperti.

per chi volesse rigiocarlo con nuova storia dopo la campagna principale, c'è fallen ghost :leon:.

ne vale la pena rivivere le bellezze di quel territorio con un dlc che lo rende acora più ostile. ieri mi sono deciso e l'ho acquistato. finisco la storia e inizio fallen ghost.

 
Ultima modifica:
confermo che con buio pesto siamo meno visibili soprattutto distruggendo le fonti di luce. piccola chicca; quando vogliamo rendere completamente al buio un avamposto o un campo nemico con generatore, se troviamo una posizione dove poter usare i fucili di precisione, basta un colpo di questi sulla manopola di attivazione dei generatori. non lo sapevo e l'ho scoperto ieri. utile quando nei paraggi ci sono i jammer anti uav.inoltre al buio è sempre meglio aggredire i nemici, nelle ore notturne (sia Unitad che cartello) dormono e si possono neutralizzare direttamente sul letto. occhio che qualche sentinella sveglia c'è sempre. per il resto, in alcuni luoghi preferisco irrompere da solo perché i tre compagni possono essere scoperti.

per chi volesse rigiocarlo con nuova storia dopo la campagna principale, c'è fallen ghost :leon:.

ne vale la pena rivivere le bellezze di quel territorio con un dlc che lo rende acora più ostile. ieri mi sono deciso e l'ho acquistato. finisco la storia e inizio fallen ghost.
Quoto tutto Jack NarcoRoad non la fai? Aspetto le tue impressioni su FG :gab:

 
Quoto tutto Jack NarcoRoad non la fai? Aspetto le tue impressioni su FG :gab:
da grande reduce di racing game come i motorstorm su Ps3, ovvio che parteciperò al bordello di Narco Road. prima, però, dovrò bestemmiare alla grande con fallen ghost. Ubisoft è equiparabile a Rockstar Games, per certi versi. colonne sonore epiche sia riguardo le OST che quelle in-game. storie e missioni secondarie (item compresi e loro significato) interessanti. un gioco che mi ha preso. probabilmente lo platinerò, perché mi piace, mi ispira e mi da un senso in uno dei pochi hobbie che considero oggettivamente interessanti, quello dei videogames ovvio.

"Occhio a la mira, ci sono civili in zona"

 
Ultima modifica:
da grande reduce di racing game come i motorstorm su Ps3, ovvio che parteciperò al bordello di Narco Road. prima, però, dovrò bestemmiare alla grande con fallen ghost. Ubisoft è equiparabile a Rockstar Games, per certi versi. colonne sonore epiche sia riguardo le OST che quelle in-game. storie e missioni secondarie (item compresi e loro significato) interessanti. un gioco che mi ha preso. probabilmente lo platinerò, perché mi piace, mi ispira e mi da un senso in uno dei pochi hobbie che considero oggettivamente interessanti, quello dei videogames ovvio.

"Occhio a la mira, ci sono civili in zona"
Vero, e proprio come i titoli Rockstar anche qui non mancano i momenti divertenti :asd:

Tra le battute della squadra, le barzellette di Holt, quello schizzato di dj Perico alla radio e certi boss improbabili tipo la coppia Yuri ed El Polito (la grassona e il mingherlino :rickds: ) ci si scassa dal ridere.

"Mettetelo in un sacco." :asd:

 
Però sembra essere una cosa a tempo, dal 14 dicembre fino ai primi di gennaio...
1ae01ed9f98579d17977269116c59eeb.jpg


Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

 
Si è proprio Predator mi sa, alla fine si vede il logo a visione termica dell'alieno.

 
A quanto pare è una modalità legata a Ghost War più che al single player, bene così :predicatore: :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top