il problema di GRW non è la grandezza della mappa: manca di varietà nello svolgimento degli obiettivi (alla fine si devono fare sì e no un pugno di cose) e la mancanza di feedback di quello che facciamo nel mondo di gioco, ma fortunatamente sono aspetti che si possono mandare giù o su cui è possibile passare sopra (almeno per me)
Ne parlavo giusto l'altro giorno pure nel topic in Spazio PC... Si le cose da fare anche nelle missioni primarie sono bene o male quelle: sabotaggio, estrazioni, intimidazioni, attacchi di intelligence, assalti, uccisioni, furti ecc. Ma è un action open world, mica un rpg fantasy

Ovvio che il tutto deve essere all'interno del contesto Ghost Recon, e per quel contesto il titolo offre giá un ottima varietá. E comunque c'è una buona storia dietro, persino i sotto boss ne hanno una alle spalle.
Il punto è che diventa noioso sopratutto se lo vogliamo noi... Come scritto, ripetuto e confermato anche da chi ci gioca, la quasi illimitata libertá d'approccio, accompagnata da tutte quelle features che il gioco propone, permettono una pressochè infinitá di approcci e strategie che cambiano anche drasticamente il gameplay variandone molti aspetti. Se pensiamo poi al multy questa cosa viene addirittura amplificata
Concordo per la mappa, va benissimo così, l'unica è che per alcuni puó diventare un problema esclusivamente a causa degli spostamenti. I viaggi rapidi risolvono la cosa ma solo in parte imho :leon:
- - - Aggiornato - - -
Ci credi che mi sono divertito più qui che in GTA ? :morristend:
Idem con patate
- - - Aggiornato - - -
Dieci anni fa andavo matto per San Andreas e Metal Gear Solid 3, oggi mi ritrovo in mano questo GRW che praticamente è una semi fusione tra i due titoli, fate voi... E poi mi domando perchè sto a 200 ore e non sono manco a metá