PS4 Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
la missione si chiama "the jungle moves" come vedo nei video su youtube, ma in quale posizione della mappa si trova?


In centro sulla destra
Caimanes---King-4---map---Ghost-Recon.jpg

- - - Aggiornato - - -

Ah non ricordo nessuna missione per El Cerebro con quel nome (le ho fatte non molto tempo fa) :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
la missione si chiama "the jungle moves" come vedo nei video su youtube, ma in quale posizione della mappa si trova?
L'ho vista solo ora che ho finito di scaricare la patch :rickds: Si la missione compare in automatico e in singolo, è praticamente una Sfida come quella dello Yeti che inserirono mesi fa... E mi è toccato farla per togliermi dalla mappa quella maledetta icona :sad2:

"Se sanguina può morire"... Se se, mi ci è voluto un pò per tirare giù quel mostro, con tanto di mega esplosione finale a sorpresa :asd: Mica male.
 
non so se un mio periodo (e può essere perchè sto mese è uno schifo) però dopo la terza zona inizo a sentire stanchezza di fare e rifare le solite cose

 
non so se un mio periodo (e può essere perchè sto mese è uno schifo) però dopo la terza zona inizo a sentire stanchezza di fare e rifare le solite cose
sì in effetti dopo un po’ che ci si sta su si avverte il senso di ripetitività del titolo, specialmente se si fanno anche le missioni secondarie.

io l’ho risolta mettendo in pausa il gioco al l’eliminazione di un ramo del cartello per giocare altro e riprenderlo poi successivamente

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Col pacchetto Predator hanno aggiunto pure il storico fucile d'assalto M16, ma ovviamente bisogna pagare per averlo... Che tristezza :bruniii:

 
sì in effetti dopo un po’ che ci si sta su si avverte il senso di ripetitività del titolo, specialmente se si fanno anche le missioni secondarie.
io l’ho risolta mettendo in pausa il gioco al l’eliminazione di un ramo del cartello per giocare altro e riprenderlo poi successivamente

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
una mappa piu piccola avrebbe giovato molto al titolo , però purtroppo alla gente piace cosi .

 
una mappa piu piccola avrebbe giovato molto al titolo , però purtroppo alla gente piace cosi .
La mappa va benissimo cosi'... Piú che altro è la formula da OW che puó stancare quindi si, se ci si stufa consiglio di fare delle pause :sisi:

 
La mappa va benissimo cosi'... Piú che altro è la formula da OW che puó stancare quindi si, se ci si stufa consiglio di fare delle pause :sisi:
è la grandezza della mappa il problema e l'apatia del mondo che non cambia procedendo nel gioco .

 
è la grandezza della mappa il problema e l'apatia del mondo che non cambia procedendo nel gioco .
I cambiamenti li puoi portare anche te :icebad: Il gioco permette una immensa liberta' d'azione: basta sfruttarla...

La mappa grande è un problema ma solo in parte secondo me.

 
I cambiamenti li puoi portare anche te :icebad: Il gioco permette una immensa liberta' d'azione: basta sfruttarla...
La mappa grande è un problema ma solo in parte secondo me.
si ma se uccido il mondo e il cartello non reagisce :asd:

 
si ma se uccido il mondo e il cartello non reagisce :asd:
Ah in quel senso... E' vero non reagisce a fatti :asd: Ecco secondo me questa è una caratteristica abbastanza comune negli OW che puo' dar fastidio.

- - - Aggiornato - - -

Fai strage dei nemici, tutti alla fine dovrebbero capire che sei pericoloso ma non ti vengono mai a cercare ad esempio :asd:

L'unica è l'Unidad dove tini per un tot di tempo un "livello da ricercato".

 
come è strutturato il pvp in sto gioco? che stile è??è in un dlc?
Un classico tps ma invece di correre a caz*** di cane come in tanti altri giochi multiplayer qui bisogna ragionare, cooperare e sapersi muovere nella mappa. Ci sono 4 classi principali quali; Multiclasse, Assalto, Supporto e Tiratore scelto, per ogni categoria ci sono altre sotto classi, tipo Avanguardia, Tank, Assassino, Scout, Medico, Cecchino, Copertura ecc.. Le classi d'assalto hanno un equip standard fatto di fucili d'assalto e mitragliette con granate e abilità che danno più salute, poi ci sono le classi di supporto che usano i droni per segnalare i nemici sulla mappa, creare diversivi e curare gli alleati, equipaggiti con visori termici, mine C4 ecc... e infine ci sono i classici cecchini. Il gameplay è molto lento e ragionato infatti bisogna avanzare lentamente scrutando tutto l'ambiente circostante perché il nemico potrebbe essere nascosto ovunque infatti il gioco porta a dover camperare un pochino. Le mappe sono gigantesche e offrono tanti tipi di approccio allo scontro, per esempio nella foresta e in un centro abitato le classi d'assalto vanno alla grande invece in mappe aperte i checchini fanno da padrone. Le classi di supporto invece si adattano un pò ad ogni situazione. Insomma se cerchi un tps frenetico dove killare e spawnare a manetta lascia perdere perché questo gioco è completamente l'opposto.

 
Preso ieri in offerta da gamestop a 20 euro, ma si gioca anche multiplayer o solo in coop contro computer?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

 
Preso ieri in offerta da gamestop a 20 euro, ma si gioca anche multiplayer o solo in coop contro computer?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Anche in multiplayer.

 
Chi mi spiega bene il gioco, ho provato subito on line, ho trovato un villaggio e dopo aver accoppato qualcuno sono entrato in un furgone e mi ha detto di dover andare a bruciare il contenuto. Però mi arrivavano messaggi di continuo su altre missioni. Perciò non c'è una storia lineare on line, è in continuo aggiornamento?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

 
Chi mi spiega bene il gioco, ho provato subito on line, ho trovato un villaggio e dopo aver accoppato qualcuno sono entrato in un furgone e mi ha detto di dover andare a bruciare il contenuto. Però mi arrivavano messaggi di continuo su altre missioni. Perciò non c'è una storia lineare on line, è in continuo aggiornamento?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
No la storia non è lineare, tu puoi esplorare tutta la mappa e uccidere i boss di ogni regione nell'ordine che preferisci. Ovviamente le missioni di alcune regioni saranno più difficili di altre e questo puoi vederlo dal numero di stelle che vanno da 1 a 5 mi pare.

 
il problema di GRW non è la grandezza della mappa: manca di varietà nello svolgimento degli obiettivi (alla fine si devono fare sì e no un pugno di cose) e la mancanza di feedback di quello che facciamo nel mondo di gioco, ma fortunatamente sono aspetti che si possono mandare giù o su cui è possibile passare sopra (almeno per me)

 
il problema di GRW non è la grandezza della mappa: manca di varietà nello svolgimento degli obiettivi (alla fine si devono fare sì e no un pugno di cose) e la mancanza di feedback di quello che facciamo nel mondo di gioco, ma fortunatamente sono aspetti che si possono mandare giù o su cui è possibile passare sopra (almeno per me)
Ci credi che mi sono divertito più qui che in GTA ? :morristend:

 
il problema di GRW non è la grandezza della mappa: manca di varietà nello svolgimento degli obiettivi (alla fine si devono fare sì e no un pugno di cose) e la mancanza di feedback di quello che facciamo nel mondo di gioco, ma fortunatamente sono aspetti che si possono mandare giù o su cui è possibile passare sopra (almeno per me)
Ne parlavo giusto l'altro giorno pure nel topic in Spazio PC... Si le cose da fare anche nelle missioni primarie sono bene o male quelle: sabotaggio, estrazioni, intimidazioni, attacchi di intelligence, assalti, uccisioni, furti ecc. Ma è un action open world, mica un rpg fantasy :asd: Ovvio che il tutto deve essere all'interno del contesto Ghost Recon, e per quel contesto il titolo offre giá un ottima varietá. E comunque c'è una buona storia dietro, persino i sotto boss ne hanno una alle spalle.

Il punto è che diventa noioso sopratutto se lo vogliamo noi... Come scritto, ripetuto e confermato anche da chi ci gioca, la quasi illimitata libertá d'approccio, accompagnata da tutte quelle features che il gioco propone, permettono una pressochè infinitá di approcci e strategie che cambiano anche drasticamente il gameplay variandone molti aspetti. Se pensiamo poi al multy questa cosa viene addirittura amplificata :sisi:

Concordo per la mappa, va benissimo così, l'unica è che per alcuni puó diventare un problema esclusivamente a causa degli spostamenti. I viaggi rapidi risolvono la cosa ma solo in parte imho :leon:

- - - Aggiornato - - -

Ci credi che mi sono divertito più qui che in GTA ? :morristend:
Idem con patate :asd:

- - - Aggiornato - - -

Dieci anni fa andavo matto per San Andreas e Metal Gear Solid 3, oggi mi ritrovo in mano questo GRW che praticamente è una semi fusione tra i due titoli, fate voi... E poi mi domando perchè sto a 200 ore e non sono manco a metá :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top