Si vede che non era un gioco adatto a voi o non avete abbastanza pazienza perché l'ho giocato sia in gruppo che tutt'ora da solo ed è sempre stato godibile tant'è che ho 200 e passa ore. Se ti metti a sterminare il tuo team allora confermi che predichi bene e razzoli male visto che ti abbassi al livello dei giocatori più scarsi ed infami che bazzicano su questo gioco. Oltre 30 operatori, oltre 10 mappe, una marea di armi ed accessori, infinite possibilità di approccio e combinazioni tra operatori e mi vieni a dire che l'offerta ludica è pari a 0? Può anche sembrare scarso graficamente ed in effetti 3 modalità per il pvp non sono tante (dimmi tu cosa inseriresti in un contesto del genere, non dirmi Dominio o CTF che ti scomunico

), passi pure la coop (che male non è malvagia ma vabbè) ma questo appunto non è un gioco per tutti, non è CoD o Battlefield dove con 20 colpi muori, salti sui muri o ci sono gli scontri tra mezzi. R6 ha un gameplay punitivo ma appagante, devi impegnarti si perché è appunto il gioco che essendo basta.rdo ti costringe a ponderare ogni singolo passo.
Se muori spesso è perché non hai pazienza, io ad esempio crepo raramente (parlo di libere ovviamente) perché non mi butto all'attacco, farò ciò vuol dire crepare subito. Stesse cose? Hai 100 modi di approcciarti, stesse cose proprio guarda...
In difesa devi difendere l'obiettivo, mi pare pure logico stare in una stanza piuttosto che fuori. Poi sai com'è, puoi buttare giù tutti i muri come i muratori bergamaschi insegnano e basta un drone per sapere in che punto campera il tizio e Bam! Un colpo dritto in testa e tanti saluti.
Forma mentis, senza di questa certa gente può appunto giocare solo a CoD, pew pew e basta. 30 partite sono l'1% del totale per imparare almeno le mappe e nemmeno, hai finito le simulazione perlomeno? Non è perfetto ma il gioco merita, oggi su console di così tattico non c'è niente, dire il contrario è una boiata :stema: