PS4 Tom Clancy's The Division 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi arriva domani la "limited edition" di Amazon a 27€ nuova, direi che ci sta.

Una domanda: com'è il matchmaking? Si riesce a fare tutto in compagnia, pur senza avere amici che ci giocano?

I progressi li salva per tutti, giusto?
in matchmaking si riesce, ma perdi tutta l'efficienza di poter giocare con qualcuno che conosci. rischi sempre di finire con sconosciuti e faticare 10 volte di più per completare missioni semplici.

 
in matchmaking si riesce, ma perdi tutta l'efficienza di poter giocare con qualcuno che conosci. rischi sempre di finire con sconosciuti e faticare 10 volte di più per completare missioni semplici.
Già il fatto che mi dici ci sia la possibilità del matchmaking mi sta bene, dal momento che giocare un looter shooter completamente da solo non mi diverte.

Quindi mi confermi sua presenza per ogni attività? Più che i raid a me interesserebbe giocare ogni missione attraverso di esso, magari anche quelle della storia principale.

Com'è, veloce? C'è molta gente che vi si affida,oppure stanno tutti in team precostutuiti?

Faccio queste domande perchè, pur avendo visionato molti video, non riesco ancora ad averne un'idea precisa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Già il fatto che mi dici ci sia la possibilità del matchmaking mi sta bene, dal momento che giocare un looter shooter completamente da solo non mi diverte.

Quindi mi confermi sua presenza per ogni attività? Più che i raid a me interesserebbe giocare ogni missione attraverso di esso, magari anche quelle della storia principale.

Com'è, veloce? C'è molta gente che vi si affida,oppure stanno tutti in team precostutuiti?

Faccio queste domande perchè, pur avendo visionato molti video, non riesco ancora ad averne un'idea precisa.
Se ricordo bene il matchmaking é limitato alle missioni della storia, mentre le secondarie non danno questa possibilità. Meglio che niente ma insomma, vale quanto detto dall'ottimo Coin Op: gioca con gente che conosci e ti diverti molto di più.

Dovdendo rendere l'idea con una scala numerica direi che giocare da solo vale 2, giocare in coop con gente che non conosci 5 e giocare in coop con gente che conosci 9.

 
Se ricordo bene il matchmaking é limitato alle missioni della storia, mentre le secondarie non danno questa possibilità. Meglio che niente ma insomma, vale quanto detto dall'ottimo Coin Op: gioca con gente che conosci e ti diverti molto di più.

Dovdendo rendere l'idea con una scala numerica direi che giocare da solo vale 2, giocare in coop con gente che non conosci 5 e giocare in coop con gente che conosci 9.
eh vabbè, ti piace vincere facile.. è ovvio che giocare con gente che conosci vale 9, ma anche 10+, in tutti i giochi.. :)

quindi in matchmaking è farlocco?

Veramente, a mesi di distanza, neanche qui non c'è nessuno che sà dirmi in cosa consiste in matchmaking?! Qualcuno c'ha giocato almeno?  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il matchmaking c'è per tutto, anche per l'esplorazione. Ogni missione ha il matcmaking, storia o secondaria che sia, è diretto sull'icona della missione stessa ma dalla mappa si può anche scegliere cambiando "pagina" con R1 nella parte "matchmaking" e selezionare qualunque cosa :sisi:  Taglie, missioni storia, zona nera ecc...

Chiaramente è probabile che gente che faccia le missioni a "storia" cioè la difficoltà primaria obbligatoria la prima volta che si fa una missione è difficile ora trovarla. Ma non è detto.

 
Per adesso sono abbastanza interdetto: la mia impressione dopo le primissime ore è che le sue velleità da MMO tandano a risultare mendaci nel momento in cui non mi è concesso accedere ad un matchmaking adeguato.

Voglio dire che è sostanzialmente vero che sia necessario disporre di un team precostituito, dal momento che, a meno di non accontentarsi di partite random per giunta spesso già belle che avviate, o qualche missione della storia principale (anche qui è impossibile decidere se cominciarla dall'inizio) ci si troverà di fronte ad una marea di missioni da svolgere da soli.

Avrei preferito un numero minore di "pallini" sulla mappa a favore della possibilità di poter realmente cooperare con qualcuno, insomma di un matchmaking nel vero senso della parola.

Magari sono io a non aver ancora capito come fare, nonostante l'ottima guida fornitami dal gentilissimo Siriodorione, ma a me sembra che tante tipologie di obiettivi, in primis le missioni secondarie, non prevedano la possibilità di giocare con altre persone random.

Da questo punto di vista devo riconoscere a quella ciofeca fotonica di Anthem il merito di aver saputo quanto meno convogliare realmente tutta l'utenza, senza discriminazione alcuna, in tutte le (poche) attività in esso presenti.

E perdonatemi, magari chiedo troppo, ma siamo del 2019, se un gioco si propone di essere un MMORPG cooperativo PvE, io non devo sentirmi costretto a cercare su internet community o gruppi anche solo per poter giocare qualche missione secondaria, che affrontata da soli davvero non lascia nulla già dalla sua terza iterazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Da questo punto di vista devo riconoscere a quella ciofeca fotonica di Anthem il merito di aver saputo quanto meno convogliare realmente tutta l'utenza, senza discriminazione alcuna, in tutte le (poche) attività in esso presenti.

E perdonatemi, magari chiedo troppo, ma siamo del 2019, se un gioco si propone di essere un MMORPG cooperativo PvE, io non devo sentirmi costretto a cercare su internet community o gruppi anche solo per poter giocare qualche missione secondaria, che affrontata da soli davvero non lascia nulla già dalla sua terza iterazione.
guarda, non c'è proprio paragone con Anthem, ma in favore di Division 2. per ora sei ancora agli inizi quindi magari non sembra, ma ti accorgerai della differenza quando arrivi all'endgame, dove quello di Division 2 ha molta più roba rispetto ad Anthem già solo contando ciò che c'era al day one. basterebbe già solo la zona nera, adesso stanno pure iniziando ad arrivare gli aggiornamenti e i capitoli storia aggiuntivi.

concordo che il sistema di matchmaking lascia a desiderare e potrebbe essere migliore. in alternativa vai nei rifugi, lì ai terminali puoi metterti in ricerca di un party al di fuori delle semplici missioni avviate a cui unirsi.

 
concordo che il sistema di matchmaking lascia a desiderare e potrebbe essere migliore. in alternativa vai nei rifugi, lì ai terminali puoi metterti in ricerca di un party al di fuori delle semplici missioni avviate a cui unirsi.
Ma anche sulla mappa: 

uGvD2kQ.png
Se da lì si cerca selezionando "esplorazione mondo aperto" si andrebbe in giro con altri e si possono fare avamposti, attività "?", ecc...anche andando nelle partite altrui poi i progressi si salvano tipo degli avamposti che alla fine sono la cosa più importante, le altre attività sono "infinite" quindi riappaiono e cambia poco che si salvi o no :sisi:  

 
guarda, non c'è proprio paragone con Anthem, ma in favore di Division 2. per ora sei ancora agli inizi quindi magari non sembra, ma ti accorgerai della differenza quando arrivi all'endgame, dove quello di Division 2 ha molta più roba rispetto ad Anthem già solo contando ciò che c'era al day one. basterebbe già solo la zona nera, adesso stanno pure iniziando ad arrivare gli aggiornamenti e i capitoli storia aggiuntivi.

concordo che il sistema di matchmaking lascia a desiderare e potrebbe essere migliore. in alternativa vai nei rifugi, lì ai terminali puoi metterti in ricerca di un party al di fuori delle semplici missioni avviate a cui unirsi.
Figurati se voglio perdermi in paragoni con Anthem, sono stato io stesso ad ammettere che è una ciofeca atomica  :D , il parallelismo l'ho fatto soltanto in virtù del fatto che lì è previsto che tu qualsiasi cosa faccia sia matchato con altre 3 persone, soltanto in ultima istanza, andando nelle impostazioni, è possibile impostare la partita su "privato".

Ad ogni modo è palese che non ci sia storia tra Anthem e The Division 2, a favore di quest'ultimo.

Sicuramente andando avanti, nell'endgame, essendoci una maggiore focalizzazione su determinati obiettivi, il matchmaking acquiterà maggior senso nell'economia di gioco, peccato che per arrivarci si debba affrontare una parte considerevole dell'esperienza in solitaria, a meno di non avere un gruppo con gli stessi orari, ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque il mio gruppo al momento è fermo per ragioni tecniche e riprenderemo a settembre ormai mi sa. e nel frattempo finisci la campagna e dopo ti va di aggregarti completeremmo il gruppo da 4 e fidati che le missioni black tusk e la zona nera saranno tutta un'altra cosa giocandole assieme.

per non citare il raid, che sarà bello tosto mi sa :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto riscontrando un bug con l'audio, ovvero questo salta spesso e quando succede mi tocca riavviare il gioco.

Nei casi più lievi non riesco a sentire i colpi che sparo, in quelli più gravi invece, la maggior parte dei suoni scompaiono.

E' un problema noto, c'è modo di risolverlo?

Un'altra domanda:

i progressi di gioco, equip,ecc, sono salvati su server, giusto?

Cmq, dopo lo spaesamento iniziale, adesso,lo sto apprezzando davvero tanto: è dannatamente divertente ed alla fine si riesce sempre a giocare in compagnia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto riscontrando un bug con l'audio, ovvero questo salta spesso e quando succede mi tocca riavviare il gioco.

Nei casi più lievi non riesco a sentire i colpi che sparo, in quelli più gravi invece, la maggior parte dei suoni scompaiono.

E' un problema noto, c'è modo di risolverlo?

Un'altra domanda:

i progressi di gioco, equip,ecc, sono salvati su server, giusto?

Cmq, dopo lo spaesamento iniziale, adesso,lo sto apprezzando davvero tanto: è dannatamente divertente ed alla fine si riesce sempre a giocare in compagnia.
non saprei. forse sono salvati da ambo le parti. potresti fare una prova, carichi il tuo salvataggio locale su chiavetta o sul Plus, lo cancelli e avvii il gioco. poi vedi cosa ti dice.

se non trova nulla vuol dire che non salva sul server, allora ricarichi da chiavetta o dal Plus il tuo salvataggio su Ps4.

sul bug audio non saprei dirti.

 
Il save è tutto sui loro server, su Hard Disk non abbiamo nulla del gioco a parte i dati di gioco :asd:  

 
Quindi nessuno ha riscontrato bug nell'audio di gioco?

A me capita almeno un paio di volte a sessione.

Si comincia con l'audio dello sparo delle armi, che viene a mancare e poi man mano vanno a perdersi tutti i suoni, dagli effetti sonori (tipo npc che parlano) fino alla musica. E' davvero fastidioso.

 
Quindi nessuno ha riscontrato bug nell'audio di gioco?

A me capita almeno un paio di volte a sessione.

Si comincia con l'audio dello sparo delle armi, che viene a mancare e poi man mano vanno a perdersi tutti i suoni, dagli effetti sonori (tipo npc che parlano) fino alla musica. E' davvero fastidioso.
E' capitato anche a me, ma si riprendeva. Forse perchè uscivo dal gruppo o entravo da altri :sisi:  

 
Secondo voi è godibile questo titolo giocato in single (non ho per adesso amici che lo giocano a parte me) oppure è da giocare rigorosamente in squadra come il primo The Division? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi è godibile questo titolo giocato in single (non ho per adesso amici che lo giocano a parte me) oppure è da giocare rigorosamente in squadra come il primo The Division? 
Dipende, io l' ho pagato 31.00 e lo sto giocando in single, per le prime 20 ore diverte poi inizia a diventare ripetitivo, purtroppo come per il primo la storia è praticamente assente :bah: E' molto simile al primo come struttura, di certo non valeva i 60.00 del prezzo di quando è uscito.

 
Secondo voi è godibile questo titolo giocato in single (non ho per adesso amici che lo giocano a parte me) oppure è da giocare rigorosamente in squadra come il primo The Division? 
io consiglio sempre di giocare in gruppo. te lo godi di più, hai meno problemi nelle missioni avanzate. è un gioco studiato per la coop, è un mmo dichiarato. più di così.

 
Secondo voi è godibile questo titolo giocato in single (non ho per adesso amici che lo giocano a parte me) oppure è da giocare rigorosamente in squadra come il primo The Division? 
Volevo farlo in singolo, non mi stava piacendo per niente. Si vedeva che aveva delle potenzialità, ma solo se giocato insieme ad altri: io in singolo l'ho trovato eccessivamente lento e, in definitiva, poco divertente. Trova almeno una persona con cui giocare, meglio due, ancora meglio tre: da solo per me perde l'80% del valore.

 
Aspetto che lo prendano i miei amici per giocarlo in coop con loro come ho già fatto con il primo capitolo allora.  ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top