PS4 Tomb Raider: Definitive Edition

ps4 retail
Pubblicità
Guarda mi spiace ma

devo dissentire su tutto, ti spiego il perchè, mettendo già in risalto tutto quello che ho già detto e che le hanno fatto, quando spari al tipo dice semplicemente "riposa in pace",perlomeno quello è il succo in frase sarcastica, io in mente ho detto "schiatta stroxxo", dopo le pene che mi hanno fatto passare, vedere uno che prima fa il figo e poi dice "ti prego ti scongiuro uccidimi", vorrei pure vedere dopo quello che ha passato, e poi stava pure soffrendo quindi gli ha fatto un favore, nell'altra scena dove dici che urla, ma ci mancherebbe anche, lasciala un po sfogare, è stata per tutta la prima metà a soffrire e ricucirsi, c'è pure più di una scena che fa capire quanto soffra emotivamente, fermandosi e pensando con le lacrime agli occhi, ma sa che non può fermarsi, un po per la sezione in cui deve prendere i medicinali per roth, poi il fatto della tempesta,dopo una mega fatica, vedere l'elicottero schiantarsi, e tutto il resto a seguire,

mi sarei fracassato i maroni anche io,maledicendo ogni singolo soldato mentre sparavo, vorrei pure vedere, più realismo di cosi..
Punti di vista. Per me è lo sviluppo di Lara è altalenante, repentino e incoerente. E nelle pagine addietro ho già spiegato perché.

 
Punti di vista. Per me è lo sviluppo di Lara è altalenante, repentino e incoerente. E nelle pagine addietro ho già spiegato perché.
Va bene ^_^

 
E valido come gioco per ps4? La longevità invece?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
E valido come gioco per ps4? La longevità invece?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ti rispondo solo alla seconda dato che non posso rispondere alla prima. La Longevità è ottima, facendo solo la storia impiegherai una decina di ore, il bello è che andando avanti, cercherai di esplorare tutto perché per quanto lineare come storia, le aree sono belle grandi e pieni di collecticables e zone segrete e quindi perderai un bel po' di tempo in ogni posto, data la bellezza e la cura certosina di questi ultimi. Insomma, non sarà un mero allungamento del brodo, ma questa esplorazione per quanto legata solo ai collezionabili è sempre piacevole e non stanca.

 
Ti rispondo solo alla seconda dato che non posso rispondere alla prima. La Longevità è ottima, facendo solo la storia impiegherai una decina di ore, il bello è che andando avanti, cercherai di esplorare tutto perché per quanto lineare come storia, le aree sono belle grandi e pieni di collecticables e zone segrete e quindi perderai un bel po' di tempo in ogni posto, data la bellezza e la cura certosina di questi ultimi. Insomma, non sarà un mero allungamento del brodo, ma questa esplorazione per quanto legata solo ai collezionabili è sempre piacevole e non stanca.
35 euro usato da mw e un buon prezzo secondo te?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Dipende da tanti fattori... se lo hai già giocato su PS3, se vuoi giocarlo per forza su PS4 e non su current gen... insomma ci sarebbero un paio di variabili da calcolare. Se hai anche una PS360 con 15€ lo trovi nuovo, ripeto, dipende tutto da te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dipende da tanti fattori... se lo hai già giocato su PS3, se vuoi giocarlo per forza su PS4 e non su current gen... insomma ci sarebbero un paio di variabili da calcolare. Se hai anche una PS360 con 15€ lo trovi nuovo, ripeto, dipende tutto da te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho più la ps3 e non ci ho mai giocato.. Non so vedendo i pochi giochi che ci sono per next gen, mi pare abbastanza valido. Per carità e vero che c'è infamous second son, ma aspetterei un po' per trovarlo usato a prezzo inferiore.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Se non lo hai mai giocato e non hai una PS360 dove recuperarlo a meno beh, compralo. E' comunque un gioco che merita, certo sarebbe meglio giocarlo su current gen a 15€ che non su PS4 che ha giusto qualche effettino in più e costa minimo 20€ in più, però se non puoi fare diversamente, il titolo merita senz'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
marcus merita merita.. io l'ho giocato su ps3 è fantastico, ora ho venduto e preso ps4 e me lo sono ripreso perchè mi e piaciuto un sacco.

 
Non concordo. Bisogna fare una premessa: ora Tomb Raider non è più un adventure con elementi da TPS, ma è un TPS con elementi adventure.

Valutandolo come TPS non vedo come non si possa apprezzare il gioco, non lo reputo nemmeno un clone di Uncharted grazie ad un impostazione
Forse perchè lo considero un TPS abbastanza mediocre? Però sì, hai ragione è un TPS con contorno d'altro...

quasi da open world
Che termine abusato... Basta mettere na mappetta da metroid dei poveracci che tutto è un open world oggi. Dai su.

che in più occasioni incentiva la componente adventure.
Raccattare cianfrusaglie in giro e risolvere occasionali puzzle per trogloditi non corrisponde esattamente al mio concetto di adventure, ma rispetto dai.

Lo trovo un ottimo prodotto anche se paradossalmente il suo punto debole sta proprio in quelle scelte forzate stile Uncharted che in questo Tomb Raider sono a dir poco esasperate.Ora non so dove sei arrivato, però se non l'hai trovato interessante all'inizio, sono sicuro che andando avanti nell'avventura vedrai parecchie scene che sicuramente non ti piaceranno.
Infatti ne sto vedendo un pacco... E sia chiaro, non è che non mi piacciono perchè calcano il modello Uncharted, non mi piacciono perchè paiono infilate quasi di peso e sono decisamente peggiori di quelle di Uncharted dove sì, crolla tutto, ma spesso si spara anche mentre crolla tutto... Qui ora lo scivolo, ora il QTE, ora stick inclinato in avanti più salti assistiti.

PS: l'Underworld che ho giocato ma mai finito si avvicina decisamente alla formula originale, anche se bisogna ammettere che la componente action/shooter iniziava a prendere piede anche lì oltre ad una maggiore linearità nei livelli.
Già ed è un peccato, perchè in Underworld la componente shooter non era solo mediocre, era da insufficienza gravissima e bocciatura istant. Mentre il puzzle solving negli stage e l'esplorazione degli stessi era comunque gradevole ed ancora in linea con le aspettative che suscita un TR, per fortuna era anche la fetta preponderante del gioco.

 
Alla fine l'ho preso al mw //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png finisco AC 4 e poi me lo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Forse perchè lo considero un TPS abbastanza mediocre? Però sì, hai ragione è un TPS con contorno d'altro...

Che termine abusato... Basta mettere na mappetta da metroid dei poveracci che tutto è un open world oggi. Dai su.

Raccattare cianfrusaglie in giro e risolvere occasionali puzzle per trogloditi non corrisponde esattamente al mio concetto di adventure, ma rispetto dai.

Infatti ne sto vedendo un pacco... E sia chiaro, non è che non mi piacciono perchè calcano il modello Uncharted, non mi piacciono perchè paiono infilate quasi di peso e sono decisamente peggiori di quelle di Uncharted dove sì, crolla tutto, ma spesso si spara anche mentre crolla tutto... Qui ora lo scivolo, ora il QTE, ora stick inclinato in avanti più salti assistiti.

Già ed è un peccato, perchè in Underworld la componente shooter non era solo mediocre, era da insufficienza gravissima e bocciatura istant. Mentre il puzzle solving negli stage e l'esplorazione degli stessi era comunque gradevole ed ancora in linea con le aspettative che suscita un TR, per fortuna era anche la fetta preponderante del gioco.
Rispetto la tua posizione, però non credo si possa parlare di TPS mediocre, si tratta comunque di un gioco con una bella atmosfera e una trama interessante oltre ad avere secondo me un gameplay abbastanza valido anche se con scelte a volte approssimative e discutibili (parte survival accennata all'inizio ma praticamente inesistente nel gioco), se vogliamo, poco credibili ed esagerate (un po tutte le sezioni cinematografiche sono eccessivamente ed inutilmente spettacolari).

Per quanto riguarda l'open world, non intendevo dire free roaming, infatti ho specificato "quasi open world", sicuramente si tratta di un TPS che offre molta più libertà di un Uncharted o di un qualsiasi altro TPS, a partire dalle dimensioni delle varie location fino ad arrivare alla possibilità di ritornare indietro in tutte le aree già visitate

Sinceramente mi sfugge un po il connubio tra "adventure" e "rompicapo complesso"; se alludi agli standard della serie, cioè i Tomb Raider su PSX posso darti ragione, altrimenti ci sono tanti giochi classificabili come adventure che non presentano rompicapo complessi ed articolati stile vecchio Tomb Raider. Alcuni esempi sono Ico, Shadow of the Colossus, Journey, Ninga Gaiden.

 
Rispetto la tua posizione, però non credo si possa parlare di TPS mediocre,
Nella componente prettamente sparacchina a mio avviso e per quelle che sono le mie pretese in tale campo lo è...

si tratta comunque di un gioco con una bella atmosfera e una trama interessante oltre ad avere secondo me un gameplay abbastanza valido anche se con scelte a volte approssimative e discutibili (parte survival accennata all'inizio ma praticamente inesistente nel gioco), se vogliamo, poco credibili ed esagerate (un po tutte le sezioni cinematografiche sono eccessivamente ed inutilmente spettacolari).
Concordo a grandi linee.

Per quanto riguarda l'open world, non intendevo dire free roaming, infatti ho specificato "quasi open world", sicuramente si tratta di un TPS che offre molta più libertà di un Uncharted o di un qualsiasi altro TPS, a partire dalle dimensioni delle varie location fino ad arrivare alla possibilità di ritornare indietro in tutte le aree già visitate
Sì ok, in tal senso ci sta.

Sinceramente mi sfugge un po il connubio tra "adventure" e "rompicapo complesso"; se alludi agli standard della serie, cioè i Tomb Raider su PSX posso darti ragione,
In parte alludo a questo...

altrimenti ci sono tanti giochi classificabili come adventure che non presentano rompicapo complessi ed articolati stile vecchio Tomb Raider. Alcuni esempi sono Ico, Shadow of the Colossus,
...in parte alludo al fatto che da quando gli adventure esistono sono sempre stati associati ad un elemento enigmistico più o meno complesso quale meccanica caratterizzante. Anche perchè a bene vedere la meccanica adventure non esiste, esiste l'esplorazione che coniugata ad altre meccaniche, su tutte il puzzle solving concorre a formare un gioco adventure.

Ico e SotC possono rientrare in tal senso, anche se come bene osservi si tratta di giochi a meccaniche semplificate per evidente predominanza del viaggio artistico.

... Journey è l'estremizzazione del viaggio artistico, il gameplay è quasi del tutto assente, credo sia più giusto inquadrarlo nella categoria dei quasi non-giochi costituita da art-games basati sul viaggio quali appunto Journey, Dear Esther, The Path, ecc...

Ninga Gaiden.
Giusto il primo NG ha una componente adventure ma anche lì la componente action arcade è predominante. Dal 2 in poi sono action puri...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provo l'online, ritorno all'offline, errore e cancellazione del salvataggio. Che nervoso:l4gann:(per fortuna che il plus mi ha salvato il ****)

 
Un mio amico mi ha prestato l'edizione ps4, iniziato nel week end.

Mi sta piacendo anche se lo trovo un pò stucchevole in certi aspetti(cinematograficità esasperante, e Lara non è certo il massimo della simpatia). Iniziato subito a difficile, per lo meno qualche volta sono morto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi dà un pò fastidio il fatto che vada in copertura solo quando ci sono nemici nell'area e che sia impossibile entrarci quando non ci sono, in questo modo si capisce subito quando ci sono nemici nei paraggi e soprattutto si capisce subito quando li abbiamo fatti fuori tutti. Per il resto vedo una bella atmosfera, approccio alla trama da film holliwoodiano della peggior specie ma va beh.

 
stavo guardando su amazon la definitive edition e ho notato che ci sono 2 versioni, la normale e la D1 edition, qualcuno sa che differenze hanno?? grazie

 
stavo guardando su amazon la definitive edition e ho notato che ci sono 2 versioni, la normale e la D1 edition, qualcuno sa che differenze hanno?? grazie
Quella che costa di più ha un artbook. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Tomb Raider | SG: 8.5 | SPOILER = BAN | Definitive Edition per PS4 Disponibile | Disponibile |

Ragazzi, chiedo per capire...ma voi nella Definite Edition PS4 state trovando bug nella storia!? io sono arrivato a quando

Lara salva Roth
, e li mi ricordo dalla versione Ps3 che c'era un documento...peccato che l'istinto di sopravvivenza me lo segnali, ma che non ci sia nulla da raccogliere una volta ritornati alla visione classica...ho letto poi di mille bug, corruzione dei salvataggi...ma che roba è!?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tomb Raider | SG: 8.5 | SPOILER = BAN | Definitive Edition per PS4 Disponibile | Disponibile |

Perdonami, non mi ero accorto e ho scritto senza pensare...comunque ho provato a riniziare il gioco, spero stavolta non mi dia quel bug...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top