Switch Tomodachi Life: Una vita da sogno | 2026

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,208
Reazioni
5,041
Offline
amicivitasogno.gif




Editore: Nintendo
Lingue: Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco, Olandese


Video





 
"meno male, era solo un sogno" :sard:
 
Mai considerata come serie, questo lo proverò sicuramente, cosa dovrei aspettarmi esattamente? Soprattutto sulla base dei giochi precedenti
 
Mai considerata come serie, questo lo proverò sicuramente, cosa dovrei aspettarmi esattamente? Soprattutto sulla base dei giochi precedenti
nulla

costruisci dei personaggi a livello mii, gli dai un minimo di caratterizzazione e vedi l'evolversi della faccenda, qualcuno verrà a parlare con il tuo avatar in cerca di consigli altri cercheranno di coinvlgerti in eventi (tutti descritti non ci osno mi giochi o similari).

la cosa divertente è che se costruisci un mix tra personaggi famosi, reali o immaginari, piu qualche mii di tuoi amici, e vedrai sbocciare cose assurde che ti strappano una risata, jack nicholson che fa' casino fino a tardi e il dottor zoidberg se ne lamenta con te chiedendoti consiglio su come risolvere il problema, cosa che a seconda del tuo consiglio potrebbe far evolvere in altro la situaizone, o se tu lo possa fare al caso suo, un tuo amico che si fidanza con angelina jolie e poi viene a lamentarsi delle sue abitudini, chuck norris che ti invia regali sospettosi :asd:

è una esperienza molto cazzara, non c'è un obbiettivo ma passandoci del tempo c'è sempre una evoluzione perchè via via i personaggi raggiungeranno delle affinità e verrai coinvolto in cose piu o meno divertenti.
 
Per un secondo guardando il trailer ho sperato fosse il sequel di Doshin :sadfrog:
 
Tomodachi Life è una sorpresa caruccetta. Lo terrò d'occhio. :asd:
 
Ma perché 2026 :bruniii:
spero che si prendano il tempo necessario per fornire ai mii piu linee caratteriali e un maggior numero di interazioni.

banalmente è una cagata colossale, ma lo sviluppo dei rapporti è abbastanza complesso, spero che il tempo necessario serva a sviluppare ulteriormente varie meccaniche
 
Nell'attesa, cosa mi consigliate di provare? Miitopia o Tomodachi Life? O Tomodachi Collection?
Come dicevo, l'ho sempre conosciuto ma solo di nome praticamente
 
Mai considerata come serie, questo lo proverò sicuramente, cosa dovrei aspettarmi esattamente? Soprattutto sulla base dei giochi precedenti
Nintendo che per una volta negli ultimi 40 anni torna lucida, si accorge che l'effetto dei funghetti è finito e fa indigestione. Tomodachi Life è l'indigestione
Post automatically merged:

Per un secondo guardando il trailer ho sperato fosse il sequel di Doshin :sadfrog:
Tornerà un giorno, lo sappiamo noi e lo sa Nintendo
 
Nell'attesa, cosa mi consigliate di provare? Miitopia o Tomodachi Life? O Tomodachi Collection?
Come dicevo, l'ho sempre conosciuto ma solo di nome praticamente
miitopia non lo conosco, me lo ricordo quando la le gente lo giocava, so' di cosa si tratta ma non lo conosco.

penso che tomodachi life sia quello piu vicino come concetto, non devi fare praticamente nulla se non gestire i rapporti tra i mii in un condominio tutto quello che puoi fare per loro è praticamente vedere la facciata del condominio e da li comincia a capire un po' di cose, tipo chi dentro o chi non è nel suo appartamento in base alle luci accese, ogni tanto sulla finestra appare un simbolo che ha un significato, a quel punto ci clicchi sopra e vedi un po' qual'è la situazione, e vedrai cose molto strane :asd:

per attirare simpatia puoi fare regali cercare di capire se sono più o meno graditi e lo vedrai perchè li utlizzeranno, quindi c'è una costante evoluzione nei mii che nel mentre su guardi e osservi loro vivano la loro vita facendo cose anche come mettere su famiglia.

poi il gioco è tutto basato su quanti personaggi hai creato, su quali rapporti si stanno creando tra di essi, cose che possano variare a seconda dei dialoghi che hai con uno o con un altro personaggio e via dicendo.

non è proprio un gioco gioco, non esiste gameplay, c'è questa fase di cazzeggio, che in base alla tua indole ti può prendere o meno, chiaramente costruendo un buon mix tra personaggi famosi, amici e via dicendo la cosa diventa molto divertente.

è un gioco puramente giapponese, quindi spingano molto sul tipo di comicità giapponese, quella che vediamo sul tubo cercano tv giapponese, robe caricaturali, giochi di parole veramente brutti etc. magari ti bussa un mii alla porta solo per farti una faccia strana, di qualche mii potresti vedere i sogni, che sono una accozzaglia di robe non sense, insomma il gioco è un semplice passa tempo folle tendente al ridicolo, ai tempi ha avuto successo per via delle innumerevoli situazioni che si venivano a creare e perchè un gioco poco impegnativo, uno di quei titoli che jon ci passi su 10 ore al giorno ma tra un partita a un titolo e un altro magari una mezz'pretta al giorno ce la butti

poi si èra formata una buona comunita che costruiva diversi mii che potevi scaricare grazie al ssitema della QR code

chuck_norris_mii_by_the_akutsu_d3d6y0g-fullview.jpg

images
 
Va bene, ma datemi un consiglio :dsax:

Non ho fatto Tomodachi, ma Miitopia era un gioco carino e probabilmente li hai più... "controllo". Certo era un rpg e non un simulatore, ma comunque parliamo di qualcosa di molto basico e scemo nella storia. Era simpatico nelle interazioni e in alcuni elementi dei personaggi, e se l'atmosfera scanzonata alla DQ non ti dispiace potresti dargli una possibilità.
La versione switch era stata discretamente potenziata come personalizzazione dei Mii e hanno aggiunto un personaggio-cavalcatura e nuove scene di amicizia. Si trova relativamente a poco e a questo punto meglio prendere un titolo rifinito e che non ti dia eventualmente troppo senso di deja-vu se mai prendessi questo in futuro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top