Rumor Topic Generale dei Remake di Final Fantasy | Lo Staff chiede spesso Final Fantasy VI Remake

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Due anni di silenzio (la ristrutturazione è di aprile 2024 eh) senza release e senza annunci mi sembrano una follia, con la sfiducia degli investitori sul collo e tre-quattromila dipendenti da pagare.
 
Ottimo, dimentichiamoci di SE nel 2025 :asd:
Gia lo sapevamo che quest'anno non ci sarebbero stati giochi importanti in uscita, ma gli annunci per il 2026-2027 ci saranno senza dubbio.
Saranno sparsi ai 4 venti durante l'anno, come sempre.

Io cmq a Donaldson gli vorrei togliere la tastiera.
 
Ma square sta così bene da saltare un fiscale? Manco Sony quasi...che almeno vende oggetti vari...certo square di entrate da alre cose ne ha eh, ma è assurdo. Però ecco, se il periodo serve per esplodere dopo ben venga il tutto.
 
Io continuo a pensare che tacere fino ai TGA e saltare Direct e SGF rimanendo in silenzio per tutta la celebrazione dell'anniversario è pazzia
 
Ma square sta così bene da saltare un fiscale? Manco Sony quasi...che almeno vende oggetti vari...certo square di entrate da alre cose ne ha eh, ma è assurdo. Però ecco, se il periodo serve per esplodere dopo ben venga il tutto.
Di borsa non me ne intendo quindi non posso commentare a riguardo, magari zaza sa dare qualche opinione più informata in merito. Seguendo i loro fiscali, comunque, non sono in una posizione tragica. Non hanno debiti, hanno liquidità, sono in attivo. Però non sono in crescita da quando siamo usciti dal covid.
I settori extra-videogiochi vanno tutti bene (editoria -al diavolo young gangan/manga up però da parte mia-, ristorazione, merchandise etc.), mentre nei settori principali hai gli HD games che non guadagnano niente, il settore MMO che è stabile/stagnante, il settore mobile che è infartato e in caduta libera sebbene sempre in attivo.
Post automatically merged:

Io continuo a pensare che tacere fino ai TGA e saltare Direct e SGF rimanendo in silenzio per tutta la celebrazione dell'anniversario è pazzia
Ma infatti: non possono mostrare un gameplay trailer. Ok.

Il logo con un artwork e un 2026 bastano.
 
Di borsa non me ne intendo quindi non posso commentare a riguardo, magari zaza sa dare qualche opinione più informata in merito. Seguendo i loro fiscali, comunque, non sono in una posizione tragica. Non hanno debiti, hanno liquidità, sono in attivo. Però non sono in crescita da quando siamo usciti dal covid.
I settori extra-videogiochi vanno tutti bene (editoria -al diavolo young gangan/manga up però da parte mia-, ristorazione, merchandise etc.), mentre nei settori principali hai gli HD games che non guadagnano niente, il settore MMO che è stabile/stagnante, il settore mobile che è infartato e in caduta libera sebbene sempre in attivo.
Post automatically merged:


Ma infatti: non possono mostrare un gameplay trailer. Ok.

Il logo con un artwork e un 2026 bastano.
Ma anche senza anno, tipo l'annuncio che fece il nuovo TES
 
Ma infatti: non possono mostrare un gameplay trailer. Ok.

Il logo con un artwork e un 2026 bastano.
This
Anche un qualcosa simile al reveal di FFVIIR andrebbe benissimo.
Un silenzio totale per tutta la durata dell'anniversario porterebbe a pensare che il remake non esista proprio e farebbe scemare l'interesse. Un suicidio.
 
Non sono assolutamente in una posizione tragica. FFVIIRB continua a vendere passin passino, FF14 continua con i suoi abbonamenti, hanno appena rilasciato una remaster, la Pixel Remaster continuerà a vendere, hanno dei port a costo 0 (iperbole) di FF7R (SWC, Xbox) e FF16 (Xbox) pronti da monetizzare, e hanno DQ1-2 che a Natale monetizzerà tantissimo in Giappone (come il 3 l'anno scorso). Hanno sicuramente altro (Asano? Altre remaster e progetti più piccoli?). Inoltre hanno segato tanti progetti, e questo vuol dire "meno costi".

Meglio per loro un anno conservativo con meno costi e rischi e vendite continuative di prodotti non esosi a livello di costo che lanci spericolati.

L'unica roba che devono rivedere in toto è la divisione Mobile, e mi vien da chiedere se Missing Link a sto punto non sia stato silurato o ridimensionato.
 
Non ho fretta, anche perché fortunatamente la Moguri Mod su PC esiste e ne ho già usufruito, illudermi anche stavolta dopo la mazzata di FE mi porterebbe dallo psichiatra :sard:
 
Non sono assolutamente in una posizione tragica. FFVIIRB continua a vendere passin passino, FF14 continua con i suoi abbonamenti, hanno appena rilasciato una remaster, la Pixel Remaster continuerà a vendere, hanno dei port a costo 0 (iperbole) di FF7R (SWC, Xbox) e FF16 (Xbox) pronti da monetizzare, e hanno DQ1-2 che a Natale monetizzerà tantissimo in Giappone (come il 3 l'anno scorso). Hanno sicuramente altro (Asano? Altre remaster e progetti più piccoli?). Inoltre hanno segato tanti progetti, e questo vuol dire "meno costi".

Meglio per loro un anno conservativo con meno costi e rischi e vendite continuative di prodotti non esosi a livello di costo che lanci spericolati.

L'unica roba che devono rivedere in toto è la divisione Mobile, e mi vien da chiedere se Missing Link a sto punto non sia stato silurato o ridimensionato.
Dimentichi il life is strange 4 annuale che cancella i profitti di DQ1+2. È tradizione.
 
Dimentichi il life is strange 4 annuale che cancella i profitti di DQ1+2. È tradizione.
:galliani3:

Giusto. Ecco facciamo che quest'anno niente LiS che è meglio.
 
Ma LiS ormai non lo fanno piu, è passato a miglior vita.
 
Un intero fiscale con un remake,remastered e un paio di porting peró é dura davvero eh,non si parla di publisher piccoli alla Marvelous, o va bene bene la versione mobile del XIV o davvero non lo so.
Studio Osaka o Taro é ora che facciamo vedere almeno un frame di quello che stanno facendo :stress:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top