Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Problema con Fibra Telecom Risolto!!!!!!!...e Senza modem a cascata!!!

Finalmente!:gab:

Oggi pomeriggio sono andato da mio cugino Eugenio (Uc73 qui sul forum) e ho portato il mio WiiU.

Provati Mariokart online e Wii sport club e trovate partite immediatamente senza nessun problema e nessun codice errore.Visualizza allegato 165565

Il modem in questione è il combo su stand verticale che si trova all'interno del kit fibra auto installante.

Il problema invece persiste con il modem piatto con il baffo rosso che porta il tecnico quando va a casa del clt.

Finalmente per giocare online su WiiU non occorre più fare collegamento a cascata.

Il problema adesso è capire come farmi cambiare il modem da Tim...:tristenev:

 
Finalmente!:gab:Oggi pomeriggio sono andato da mio cugino Eugenio (Uc73 qui sul forum) e ho portato il mio WiiU.

Provati Mariokart online e Wii sport club e trovate partite immediatamente senza nessun problema e nessun codice errore.Visualizza allegato 165565

Il modem in questione è il combo su stand verticale che si trova all'interno del kit fibra auto installante.

Il problema invece persiste con il modem piatto con il baffo rosso che porta il tecnico quando va a casa del clt.

Finalmente per giocare online su WiiU non occorre più fare collegamento a cascata.

Il problema adesso è capire come farmi cambiare il modem da Tim...:tristenev:
ottimo, buono a sapersi! grazie per la segnalazione. :D

 
Ricapitolando:

Oggi esistono 4 tipi di modem in dotazione con FIBRA TELECOM:

Technicolor primo modello

https://goo.gl/images/w41YBn

Technicolor secondo modello

https://goo.gl/images/PYHxZZ

Modem Combo SerComm

https://goo.gl/images/vYSro8

E infine lo Smart Modem

https://goo.gl/images/yXf0Wk

Purtroppo con i primi due non c'è verso di giocare online ai giochi che utilizzano il Nintendo network ( Mario kart, Wii Sport, Splatoon, Smash...) mentre si gioca senza problemi a quei pochi che usano una struttura proprietaria ( Call of Duty e Fifa), l'unica soluzione è collegarci un modem a cascata.

Con il terzo della SerComm, quello verticale, tutto invece funziona alla perfezione e senza dover aprire nessuna porta.

Il quarto, il più recente, non so se funziona o meno perché non ho potuto testarlo, anzi prego gli utenti del forum, che dovessero averlo, di farci sapere se funziona.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricapitolando:Oggi esistono 4 tipi di modem in dotazione con FIBRA TELECOM:

Technicolor primo modello

Visualizza allegato 165568

Technicolor secondo modello

Visualizza allegato 165569

Modem Combo SerComm

Visualizza allegato 165570

E infine lo Smart Modem

Visualizza allegato 165571

Purtroppo con i primi due non c'è verso di giocare online ai giochi che utilizzano il Nintendo network ( Mario kart, Wii Sport, Splatoon, Smash...) mentre si gioca senza problemi a quei pochi che usano una struttura proprietaria ( Call of Duty e Fifa), l'unica soluzione è collegarci un modem a cascata.

Con il terzo della SerComm, quello verticale, tutto invece funziona alla perfezione e senza dover aprire nessuna porta.

Il quarto, il più recente, non so se funziona o meno perché non ho potuto testarlo, anzi prego gli utenti del forum, che dovessero averlo, di farci sapere se funziona.
grazie ancora, lo aggiungo subito al primo post. ;)

 
Ricapitolando:Oggi esistono 4 tipi di modem in dotazione con FIBRA TELECOM:

Technicolor primo modello

Visualizza allegato 165568

Technicolor secondo modello

Visualizza allegato 165569

Modem Combo SerComm

Visualizza allegato 165570

E infine lo Smart Modem

Visualizza allegato 165571

Purtroppo con i primi due non c'è verso di giocare online ai giochi che utilizzano il Nintendo network ( Mario kart, Wii Sport, Splatoon, Smash...) mentre si gioca senza problemi a quei pochi che usano una struttura proprietaria ( Call of Duty e Fifa), l'unica soluzione è collegarci un modem a cascata.

Con il terzo della SerComm, quello verticale, tutto invece funziona alla perfezione e senza dover aprire nessuna porta.

Il quarto, il più recente, non so se funziona o meno perché non ho potuto testarlo, anzi prego gli utenti del forum, che dovessero averlo, di farci sapere se funziona.
quando cerco di aprire le foto mi dice che l'allegato non è valido..:tragic:

 
Ricapitolando:Oggi esistono 4 tipi di modem in dotazione con FIBRA TELECOM:

Technicolor primo modello

Visualizza allegato 165568

Technicolor secondo modello

Visualizza allegato 165569

Modem Combo SerComm

Visualizza allegato 165570

E infine lo Smart Modem

Visualizza allegato 165571

Purtroppo con i primi due non c'è verso di giocare online ai giochi che utilizzano il Nintendo network ( Mario kart, Wii Sport, Splatoon, Smash...) mentre si gioca senza problemi a quei pochi che usano una struttura proprietaria ( Call of Duty e Fifa), l'unica soluzione è collegarci un modem a cascata.

Con il terzo della SerComm, quello verticale, tutto invece funziona alla perfezione e senza dover aprire nessuna porta.

Il quarto, il più recente, non so se funziona o meno perché non ho potuto testarlo, anzi prego gli utenti del forum, che dovessero averlo, di farci sapere se funziona.
cerca di postare correttamente le immagini please

io comunque credo di avere l'ultimo modello, un coso anonimo bianco pieno di buchi in alto, e confermo che gioco tranquillamente senza più necessità di collegare un router a cascata

 
Ho fixato mettendo direttamente i link.

Charlie mi dici se il modem che hai tu è il terzo o quarto modello che ho postato?

 
Ho fixato mettendo direttamente i link.Charlie mi dici se il modem che hai tu è il terzo o quarto modello che ho postato?
ottimo, ho visto le immagini e ti confermo che quello che ho attualmente è il quarto

tra l'altro frugando nelle impostazioni del modem ho notato che ha il Nat aperto di default, ad ogni modo ho provato sia con WiiU (Splatoon sicuro, MK8 non ricordo ma forse sì) sia con Switch (Fast) e ho giocato senza errori o disconnessioni

l'avevo già segnalato a un amico comunque, dopo aver insistito un mesetto gli hanno sostituito il modem con questo

 
ottimo, ho visto le immagini e ti confermo che quello che ho attualmente è il quarto
tra l'altro frugando nelle impostazioni del modem ho notato che ha il Nat aperto di default, ad ogni modo ho provato sia con WiiU (Splatoon sicuro, MK8 non ricordo ma forse sì) sia con Switch (Fast) e ho giocato senza errori o disconnessioni

l'avevo già segnalato a un amico comunque, dopo aver insistito un mesetto gli hanno sostituito il modem con questo
Perfetto!!

 
Oggi la Tim mi ha sostituito gratuitamente il vecchio modem che avevo e al suo posto mi hanno dato l'ultimo modello. https://goo.gl/images/yXf0Wk

Tutto funziona alla perfezione.

FIBRA TELECOM non odia più il WiiU...??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi la Tim mi ha sostituito gratuitamente il vecchio modem che avevo e al suo posto mi hanno dato l'ultimo modello. https://goo.gl/images/yXf0WkTutto funziona alla perfezione.

FIBRA TELECOM non odia più il WiiU...??
Anch'io ho la fibra telecom, come hai fatto a farti cambiare il modem? A me non hanno voluto farlo :tragic:

 
Guardate io ho fatto in modo molto semplice.

Ho aperto una segnalazione come guasto modem sul sito Tim.it dalla sezione my Tim fisso.

Nelle note ho scritto la verità spiegando quale fosse il motivo per il quale avevo bisogno del modem.

Oggi, a distanza di 48 lavorative dalla segnalazione, mi ha chiamato il tecnico e me lo ha portato a casa.

 
Ok ragazzi ho visto che per risolvere il problema con bomberman dovrei cambiare modem...

però a me appare lo stesso codice vostro ma io sono infostrada...

come dovrei muovermi ?

 
Salve a tutti: da oggi ho la fibra telecom ma ignoravo completamente il problema che ha con le console nintendo!

Ho lo smart modem e nintendo switch, a quant dite dovrebbe funzionare tutto bene, ma a me non si collega con l'eshop: dove sbaglio?

Grazie.

Luca

 
Con WiiU funziona alla grande tant'è che sto facendo il riperduto delle partite online che nn ho potuto giocare a Mario Kart e al Tennis di Wii Sports che personalmente online lo reputo una bomba.

Su Switch non posso aiutarti perché lo prenderò sotto Natale

 
Guardate io ho fatto in modo molto semplice.Ho aperto una segnalazione come guasto modem sul sito Tim.it dalla sezione my Tim fisso.

Nelle note ho scritto la verità spiegando quale fosse il motivo per il quale avevo bisogno del modem.

Oggi, a distanza di 48 lavorative dalla segnalazione, mi ha chiamato il tecnico e me lo ha portato a casa.
E non hai pagato nulla? Non ti hanno chiesto nemmeno di dare indietro il "vecchio" modem? Io per esempio ho comprato il secondo modello ( quello tutto bianco con una linea rossa ), ma ho messo da parte il primo con tutti i fori di sopra, tanto ero convinto che non avrebbero MAI fatto un modem decente come l'ultimo da te citato ed invece....

Inviato da mTalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
E non hai pagato nulla? Non ti hanno chiesto nemmeno di dare indietro il "vecchio" modem? Io per esempio ho comprato il secondo modello ( quello tutto bianco con una linea rossa ), ma ho messo da parte il primo con tutti i fori di sopra, tanto ero convinto che non avrebbero MAI fatto un modem decente come l'ultimo da te citato ed invece....
Inviato da mTalk
ho dato indietro il vecchio modello con la striscia rossa.

Non ho pagato nulla perché l'avevo in comodato

 
Lo scrivo anche qui anche se non c'entra con Telecom:

Da quando ho preso Switch non ho avuto problemi con l'online, linea Vodafone 20 Mbit, l'unico problema era che quando l'accendevo potevo vedere amici online, la sezione notizie ma ad esempio non mi faceva ne accettare le richieste di amicizia ne accedere all'eshop, era una specie di connessione non completa, non saprei come definirla. Andando nelle impostazioni avevo notato che la linea era perfettamente connessa, solo che quando provavo a fare un test di connessione mi diceva ad esempio occorre registrarsi per utilizzare questa rete, richiesta autorizzazione e cose così, l'unico modo che avevo per usare la connessione "completa" era quello di cambiare qualche impostazione per cercare di sbloccare questa autorizzazione.

Qualche giorno fa ho scaricato l'update nuovo per PS4 e ha iniziato a dare problemi ad alcuni utenti via wifi e la soluzione temporanea era quella di cambiare la frequenza del wifi, nel mio caso da 802.11 n/g/b a 802.11 g.

Per caso ho notato che da quando ho fatto questa piccola modifica alla modalità del wifi i problemi su Switch sono spariti, ora appena si connette alla rete ho a disposizione direttamente la connessione completa e posso sin da subito accettare e inviare richieste di amicizia, giocare online o accedere all'e-shop.

Io l'ho scoperto quasi per caso, magari può essere d'aiuto a qualcuno :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top