Ufficiale Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non con 3 o 4 servizi ai tg, o con articoli a cadenza giornaliera, con foto visibilmente fatte con l'intelligenza artificiale, dove si mostrano maremoti, tifoni, e quant'altro.

Ma poi "non bisogna parlare del meteo" è un virgolettato che hai visto da qualche parte, o è frutto della tua fervida interpretazione già ampiamente appurata nel topic politico?
Ok correggo:

"Ogni TG almeno dedica 3 o 4 servizi al giorno sul troppo caldo in estate" e non dovrebbero farlo, nonostante i record di calore che vanno mano mano infrangendosi anno dopo anno perché altrimenti alla gente vengono le fisime da complottaro.


Che dovrebbero fare? Dire che invece va tutto bene e che "d'estate ha sempre fatto caldo" come il tipico boomer da baretto?

Non è che il problema non sono i giornalisti che fanno semplicemente il loro lavoro?
 
Ultima modifica:
Ok correggo:

"Ogni TG almeno dedica 3 o 4 servizi al giorno sul troppo caldo in estate" e non dovrebbero farlo, nonostante i record di calore che vanno mano mano infrangendosi anno dopo anno perché altrimenti alla gente vengono le fisime da complottaro.


Che dovrebbero fare? Dire che invece va tutto bene e che "d'estate ha sempre fatto caldo" come il tipico boomer da baretto?

Non è che il problema non sono i giornalisti che fanno semplicemente il loro lavoro?
Quindi tu ritieni che questo tipo di informazione (proposta in maniera martellante), possa in qualche modo aiutare il negazionista a cambiare idea? Se si, in che misura?

Sono davvero pochi gli articoli e il materiale con tagli scientifici che, oltre a riportare la notizia, ti spiegano il perchè l'aumento della temperatura avviene e cosa si può in concreto fare, e allora si che l'informazione ha un senso, ma l'articolo che ti riporta semplicemente un dato statistico/storico (riproposto magari a cadenza settimanale), non vedo come possa aiutare in qualche modo a fare cambiare idea, o addirittura non spingere il negazionista ad esserlo ancora di più.

Ma poi, chiediamoci il normale cittadino che è cosciente del cambiamento climatico, fa davvero qualcosa, nel concreto, a livello proprio di abitudini di vita nel cercare di limitare il fenomeno? Paradossalmente un negazionista a parole, potrebbe essere pure più virtuoso, inconsciamente, di un cittadino che da per buono il fatto che esista il cambiamento climatico, ma poi ai fatti non fa la differenziata, fa spreco di acqua, cammina ancora con la Uno Turbo Diesel Euro0 e via dicendo, o pensi che le cose possano cambiare con il solo essere coscienti del fenomeno?

Poi ripeto, e non prendiamoci ingiro, ci sono testate locali incentrate sul meteo che campano di click bait, e senza l'articolo sulla catastrofe imminente a cadenza giornaliera i risultati non li raggiungi.
 
Quindi tu ritieni che questo tipo di informazione (proposta in maniera martellante), possa in qualche modo aiutare il negazionista a cambiare idea? Se si, in che misura?

Sono davvero pochi gli articoli e il materiale con tagli scientifici che, oltre a riportare la notizia, ti spiegano il perchè l'aumento della temperatura avviene e cosa si può in concreto fare, e allora si che l'informazione ha un senso, ma l'articolo che ti riporta semplicemente un dato statistico/storico (riproposto magari a cadenza settimanale), non vedo come possa aiutare in qualche modo a fare cambiare idea, o addirittura non spingere il negazionista ad esserlo ancora di più.

Ma poi, chiediamoci il normale cittadino che è cosciente del cambiamento climatico, fa davvero qualcosa, nel concreto, a livello proprio di abitudini di vita nel cercare di limitare il fenomeno? Paradossalmente un negazionista a parole, potrebbe essere pure più virtuoso, inconsciamente, di un cittadino che da per buono il fatto che esista il cambiamento climatico, ma poi ai fatti non fa la differenziata, fa spreco di acqua, cammina ancora con la Uno Turbo Diesel Euro0 e via dicendo, o pensi che le cose possano cambiare con il solo essere coscienti del fenomeno?

Poi ripeto, e non prendiamoci ingiro, ci sono testate locali incentrate sul meteo che campano di click bait, e senza l'articolo sulla catastrofe imminente a cadenza giornaliera i risultati non li raggiungi.
Ma l'informazione mica deve convincere nessuno a cambiare idea....poi se la critica è esclusivamente agli articoli clickbait posso anche essere d'accordo ma ecco non direi sia un problema delle notizie sul meteo ma che internet nel 2025 è tutto un clickbait che si parli di temperature, politica o videogiochi :asd:
 
Ma l'informazione mica deve convincere nessuno a cambiare idea...
In generale si è così, un articolo serve ad informare, ma dato che qua stiamo parlando di negazionismo, complottismo, ma soprattutto della necessità di azioni concrete per risolvere il problema (altrimenti tutto è parole al vento) di che stiamo parlando? La notizia del giugno più caldo degli ultimi 2000 anni è una notizia fine a se stessa, un altro articolo invece, magari più di taglio scientifico, che spiega il perchè e il per come, con magari con qualche dritta su cosa fare io ne vedo pochissimi. (forse perchè, ritornando al tema giornalismo, per fare un articolo del genere ci vuole un vero giornalista, mentre una notizia che riporta solo la temperatura la può fare anche l'ultimo degli stagisti magari aiutato anche dall' IA?? :asd:)
.poi se la critica è esclusivamente agli articoli clickbait posso anche essere d'accordo ma ecco non direi sia un problema delle notizie sul meteo ma che internet nel 2025 è tutto un clickbait che si parli di temperature, politica o videogiochi :asd:
Senz'altro, ma sicuramente acchiappa di più un articolo che parla della fine del mondo di domani mattina, rispetto a qualsiasi altra tematica.

Ad ogni modo qui il discorso poi diventa più ampio e va anche al di la della semplice metereologia, nel senso che l'europa può anche raggiungere idealmente emissioni 0, ma quando c'è una cina, una india etc che inquinano quanto 3 pianeti, il problema non si risolverà a prescindere.
 
Qualcuno di voi usa il deumidificatore/pinguino? Come si trova? Modelli consigliabili?
 
Stando all' ultimo bollettino sulle ondate di calore, sono già diversi giorni che la situazione è come quella odierna, ovvero, tutti bollini verdi su praticamente tutta l'italia, con neanche mezzo bollino giallo.

Vedremo il mese di agosto come si comporterà, ma a memoria, non ricordo che l'anno scorso abbia fatto tutti questi giorni consecutivi di estate mite :asd:

 
Stando all' ultimo bollettino sulle ondate di calore, sono già diversi giorni che la situazione è come quella odierna, ovvero, tutti bollini verdi su praticamente tutta l'italia, con neanche mezzo bollino giallo.

Vedremo il mese di agosto come si comporterà, ma a memoria, non ricordo che l'anno scorso abbia fatto tutti questi giorni consecutivi di estate mite :asd:

Dicono che da metà settimana prossima in poi già aumenti di un bel po'
 
questa è l'estate più strana che io abbia mai visto, quasi tutto luglio con temperature quasi da settembre
 
questa è l'estate più strana che io abbia mai visto, quasi tutto luglio con temperature quasi da settembre
Saranno anche queste conseguenze del cambiamento climatico? Probabilmente si, ma almeno non sto più leggendo articoli allarmistici, che tra l'altro attribuiscono il cambiamento solo ed esclusivamente all' aumento delle temperature, sbagliando due volte.

Quando c'è stata l'ondata di qualche settimana ho letto il titolo di un articolo che parlava di 78 °C, scritto bello in grande. Poi nel sottotitolo, con dimensioni microscopiche, era specificato che la temperatura si riferiva a quella raggiunta dal metallo dello scivolo dei bambini ai giardinetti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top