Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Ma mi domando, seriamente, ci siete o ci fate? Qualcuno in questo forum ha mai detto che la Lega non abbia ladrato?
È un po come se mentre arrestano un ladro, quello indica un altro ladro che sta scappando, esticazzi?
 

anche da questo si spiega l'incontro informale tra Letta e Draghi avvenuto poco prima che combinassero il pastrocchio, chissà.. o gli hanno chiesto i diritti per poter impostare la loro campagna elettorale sul nome di Draghi.... o chissà magari lo tirano dentro per candidarlo dalla loro parte, magari in quel modo prosciugare i conti e ficcarci una patrimoniale da lacrima sangue e sabbia potrebbe essere "accettabile" per il loro elettorato
 
Articolo interessante. C'è anche scritto: "La Lega, invece, ha una maggioranza assoluta di elettori che non vanno oltre la licenza media (55%)"

Adesso mi spiego come fa uno che inizia la campagna elettorale circondato dalle madonne ad avere cosi successo...

112509540-12f10119-202b-4834-aaad-b4b230a358e1.jpg

Da cattolico ho il ribrezzo.
 
Bella domanda. Peccato sia impossibile rispondere perchè tutti i partiti sono considerati ladri da qualcuno, anzi più di qualcuno. Quindi che tu sia analfabeta o intelligentone, ci sarà qualcuno che ti dirà che ha votato per un ladro.

Certo magari 10 anni di fila dallo stesso ladro è un po pesante. Meglio cambiare ladro ogni 5
Ecco perché aumenta l'astensionismo. Ma bisogna fare le giuste differenziazioni, credo che l'astensionismo aumenta soprattutto tra gli analfabeti

il tizio intellegentone che va a votare, è nella maggioranza dei casi anche il tizio ricco, perché ha frequentato una buona scuola, buona famiglia ecc ecc in questo caso l'intelligentone continuerà a votare il ladro, nonostante sappia che sia un ladro, non per amore del ladro ma per consentirgli di mantenere lo status quo, non a caso ci sta chi ci sguazza nel mantenere tutto senza cambiare le cose, le così dette disuguaglianze sociali che aumentano.

Ora bisogna vedere se i così detti analfabeti della popolazione andranno a votare in massa questa volta, per evitare che quei ladruncoli continuino a governare imponendo il solito macigno sul ceto medio-basso della popolazione.
 
Comunque se non fosse che ne risentirà il rdc, i 5s meritano proprio di sparire dalla scena politica per sempre.
Ho quasi 40 anni e non ho mai visto una cosa del genere: in meno di 10 anni hanno fatto tutto e il contrario di tutto, prima con la destra, poi col cs, espulsioni, scissioni, tizio random che si prende il partito, piattaforma online che era il fulcro sparita… E non parlo di “contenuti” altrimenti c’è davvero da piangere rdc a parte.
Una banda di scappati di casa.
Il RdC sparirà a fine anno sicuramente
 
Una misura così può sparire da un giorno all’altro? Dici?
Secondo me se lo tolgono danno un periodo di transizione.
 
Non vedo l'ora, finalmente i poveri ristoratori di Rimini potranno trovare personale sottopagato a volontà. Il RDC farà pure pietà, ma il concetto è valido, basterebbe riformarlo. Poi però come fanno i nostri grandissimi imprenditori a proporre 800-1000€ per sgobbare dalla mattina alla sera?

Poi a ruota un bel condono, rottamazione o qualsiasi altra cacata si inventeranno, tutto a vantaggio di chi ha la grana ma non ha voglia di pagare le tasse. Nel frattempo chi è dipendente continua a pagare, mentre chi si fa i soldi evade continuamente.

Inb4 "l'evasione non si può misurare" "ahahahah l'evasione fiscale", evidentemente io negli ultimi 33 anni ho vissuto in una realtà alternativa
 
È peggio un analfabeta che viene ingannato o un intelligentone (non che la laura sia sinonimo di sveglio, basta vedere un paio di interviste in ambito economico a laureati alla bocconi) che si fa inculare dallo stesso partito ladro per 10 anni di fila?
Aspetta, credo tu ti sia confuso, hai parlato in entrambi i casi della Lega (o Movimento 49 milioni).
Post automatically merged:

C'è da dire che andrebbe riformulato, perchè così com'è funziona poco. Ed ci sono tante situazioni in cui ad oggi incentiva il nero.
Meglio il rtc + nero che il contratto mortaccione al ristorante/hotel a rimini(o altra localita x), soprattuto se devi arrivarci dall puglia e cercarti pure un appartamento in affitto.:dsax:
Post automatically merged:



Ne sa qualcosa il sindaco di Terracina.:sisi:

Però bisogna dire che il RDC è stata una buona misura ma sul piano delle intenzioni, ma sul piano pratico è stata concepita in maniera davvero pessima.

Una delle cose che non fa funzionato è servita da assist proprio ai detrattori più accaniti del reddito, e cioè gli imprenditori, e mi riferisco a questo:


Anche su questo preciso punto si potrebbe dire che è ottimo nelle intenzioni, ma all' atto pratico lo definirei diabolico perchè gli imprenditori si sono fossilizzati a voler assumere solo ed esclusivamente i percettori del reddito per poi piagnucolare sul fatto di non aver trovato nessuno, grazie anche ai grandiosi e prestigiosi CPI.

Insomma, il disoccupato che è rimasto fuori dalla misura se l'è presa in quel posto due volte: 1)Essere stato escluso di fatto dalle politiche attive; 2)Essere stato penalizzato nella ricerca del lavoro perchè le aziende cercano solo i percettori del reddito per avere gli sgravi previsti per le assunzioni dei percettori.

il messaggio che è opassato è che in italia merita di lavorare solo chi ha un isee inferiore ai 10.000€ (o quello che la misura prevede), gli altri che invece agli occhi dello stato sono "ricchi" (basta avere intestato un appartamento e avere qualche altro bene per far schizzare l'ISEE alle stelle) non meritano di lavorare.
Ogni cosa è migliorabile, ma principalmente i detrattori non parlano di migliorarlo :dsax:
 
Ecco perché aumenta l'astensionismo. Ma bisogna fare le giuste differenziazioni, credo che l'astensionismo aumenta soprattutto tra gli analfabeti

il tizio intellegentone che va a votare, è nella maggioranza dei casi anche il tizio ricco, perché ha frequentato una buona scuola, buona famiglia ecc ecc in questo caso l'intelligentone continuerà a votare il ladro, nonostante sappia che sia un ladro, non per amore del ladro ma per consentirgli di mantenere lo status quo, non a caso ci sta chi ci sguazza nel mantenere tutto senza cambiare le cose, le così dette disuguaglianze sociali che aumentano.

Ora bisogna vedere se i così detti analfabeti della popolazione andranno a votare in massa questa volta, per evitare che quei ladruncoli continuino a governare imponendo il solito macigno sul ceto medio-basso della popolazione.
Tutto giusto, ma tra tutte le scelte che possono fare, gli "analfabeti", quella di votare salvini sarebbe la più sbagliata (visto che tutto il discorso è partito dal mio post con la foto delle madonne). E' capo di un partito che difende apertamente le corporazioni (strenua difesa di balneari e tassisti), strizza l'occhio agli evasori (pace fiscale), propone di eliminare le tutele per i più poveri (rdc) ed introdurre norme che aumenterebbero le disuguaglianze invece di diminuirle (flat tax)

Questo per dire che non è sufficiente cambiare e basta per migliorare la propria condizione sociale. Può anche andare peggio
 
Ultima modifica:
Tutto giusto, ma tra tutte le scelte che possono fare, gli "analfabeti", quella di votare salvini sarebbe la più sbagliata (visto che tutto il discorso è partito dal mio post con la foto delle madonne). E' capo di un partito che difende apertamente le corporazioni (strenua difesa di balneari e tassisti), strizza l'occhio agli evasori (pace fiscale), propone di eliminare le tutele per i più poveri (rdc) ed introdurre norme che aumenterebbero le disuguaglianze invece di diminuirle (flat tax)

Questo per dire che non è sufficiente cambiare e basta per migliorare la propria condizione sociale. Può anche andare peggio

Ma chiunque può votare chi vuole, chi preferisce, non giudico. Il può anche andare peggio è una semplice giustificazione, abbiamo visto cosa comporta la paura del meno peggio, avallare politiche di riforme da un campo largo troppo diverso, alla fine si creano solo riformucce che non servono allo scopo, che trascina il Paese a passo d'oca in una lenta agonia.

quella foto a me fa sorridere, fa simpatia, non la guardo con severità siccome siamo nell'era dell'enfatizzazione di ogni cosa, non capisco l'ossessione di giudicare in malo modo qualcuno che espone una sua peculiarità e/o la enfatizza, che può essere credo religioso o valori cristiani ecc , è una sua cosa personale e non giudico, probabilmente ci son persone che apprezzano quei valori ed è un loro diritto farlo, e io non giudico male quelle cose. Certo qualcuno troverà che l'enfatizzazione in molti aspetti può essere giudicabile, ma dovemmo giudicare l'enfatizzazione e le peculiarità di tutti a quel punto, chi riempie il letto di orsacchiotti perché ha quel vezzo, o altri eccetera e non solo in questo frangente.


la così detta pace fiscale, se quella roba è intesa anche nel redimere chi le tasse non le ha pagate e mettersi in regola, magari far rientrare qualcuno nella legalità, questa sarebbe anche una logica, piuttosto che lasciare la pecorella smarrita fuori al recinto, e di conseguenza continuare ad aumentare le tasse nel recinto fino a quando nel recinto ci rimane ben poco, in realtà basterebbe dimuirle le tasse per farle pagare a tutti.

le tutele per i più poveri, il reddito di cittadinanza non è una tutela per i poveri, e chi lo pensa veramente che sia una cosa intesa per i più poveri, probabilmente abita su Marte.

lo abbiamo analizzato in lungo e in largo per capire che non aiuta i poveri e non serve ad un tubo, a parte che sollecitare tizio caio o sempronio

chi vota qualcuno lo fa per un programma, io certamente guarderò i programmi elettorali e mi farò un'idea generale, siccome in questi anni abbiamo lo visto lo schifio, certamente voterò una delle forze politiche che ha meno fatto schifo dal 2018 ad oggi, che è stata meno complice-artifice dello schifio economico e sociale di oggi, e vediamo poi come va.

Almeno avrò l'onore di dire che ho fatto bene o male. Certo se i giornali iniziano a piagnucolare, le vedove, a far le videochiamate con pianti a dirotto, vuol dire che andare a votare è la via giusta.

poi se ci fanno un altro commissariamento e rimettono un pupazzo di banchiere, vuol dire che tocca fare come la Francia quando misero la ghigliottina nelle piazze.
 
Ogni cosa è migliorabile, ma principalmente i detrattori non parlano di migliorarlo :dsax:
Non c'è da migliorare, ma togliere. Le misure di assistenzialismo non devono essere mischiate con le misure sul lavoro e politiche attive, perchè sono due mondi completamente diversi.

A che pro mescolare le due cose, e ammettere pure che 2/3 della platea dei percettori non è forza lavoro impiegabile? :asd:

Io non sono contro le misure di assistenzialismo, ma solo a coloro che hanno realmente bisogno, e non al tizio che lavora a nero, e in più vanta la possibilità di usufruire delle politiche attive.

L'unica idea buona di Parisi, che secondo me era applicabile, era quella di creare un motore unico per la ricerca del lavoro, ma non è stato fatto.
Post automatically merged:

Adesso mi spiego come fa uno che inizia la campagna elettorale circondato dalle madonne ad avere cosi successo...

112509540-12f10119-202b-4834-aaad-b4b230a358e1.jpg
Non credo fosse difficile da capirlo, anche senza avere l'articolo... l'elettore medio della lega è più o meno quello che votava Bossi ai tempi. Quelli insomma che si riunivano (non so se le fanno ancora) sulle rive del Po a fare non so bene quali celebrazioni, della secessione e del "Roma ladrona", salvo poi 49.000.000€ fregarseli loro.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top