Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Vedo che ci si nasconde sempre dietro il sarcasmo da bar quando la conoscenza di un dato argomento rasenta il nulla più totale, ma come ho già detto, non infierirò contro chi in passato si è già contradetto innumerevoli volte e ha sbagliato qualsivoglia previsione. :ohyess:
Certo, cosa vuoi che siano tesi di laurea, dottorati di ricerca e pubblicazioni scientifiche sull'argomento di fronte alla strategia "scrivo la stessa cagata 10 volte, tanto male che vada posso fare orecchie da mercante e dire che ho comunque ragione e se succede... se succede...ihihihihihihih"

Ora ti lascio alla tua realtà parallela, figurati se ho ancora voglia di provare a discutere. Solo che a volte le spari talmente grosse che non resisto :segnormechico:
 
Era per sottolineare l'inutilità di contare le vittime cinesi, dove il riciclo delle truppe militari in un contesto demografico come quello cinese, non costituirebbe assolutamente un problema militare.
E tu che ne sai ?


Per chi ci abita ovviamente.
Una volta che l'isola viene circondata, si impedisce ogni forma di import/export col mondo esterno, e partirebbe la guerra di logoramento, non ci sarebbe nemmeno bisogna di invaderla.
Ah.

E sai che una cosa del genere può andare avanti per anni si ?


L'Ucraina è molto più grande di Taiwan e non è un'isola, il tuo paragone non ha senso.
L'Ucraina alle spalle c'ha l'Europa che la foraggia, Taiwan una volta che viene circondata è letteralmente fottuta.
Ma si, certo....

Infatti, Taiwan mica ha i mezzi per resistere, nooooo



L'economia non c'entra nulla, trattasi di efficienza edilizia.
E come si costruiscono le cose ? Dai che ci arrivi....


In Cina 1500 operai hanno impiegato solo 9 ore per costruire una ferrovia, quindi sì, ho fiducia nella loro forza edilizia.
Una ferrovia.


Un'intera nazione.

Ci vedo una leggera differenza....ma leggera proprio.
 
E tu che ne sai ?
2.000.000 di soldati attivi e più di 500.000 riservisti, lo sanno pure i muri e direi che possono bastare per conquistare un'isoletta.
Ah.

E sai che una cosa del genere può andare avanti per anni si ?
E tu lo sai che Pechino si è fissata di prendere Taiwan entro il 2050?
Non hanno tutta questa fretta.
Ma si, certo....

Infatti, Taiwan mica ha i mezzi per resistere, nooooo
No, Taiwan non hai i mezzi per resistere a lungo.
Prova a ragionare un attimo.
Se l'isola venisse completamente circondata, ogni canale commerciale con l'esterno verrebbe interrotto, il che significherebbe privare l'isola dell'import/export non solo necessario per il proprio sviluppo economico e tecnologico ma anche per la sopravvivenza stessa degli abitanti dell'isola.
E come si costruiscono le cose ? Dai che ci arrivi....
Non hai ancora capito che la Cina non ha problemi di soldi?
Ancora a questi livelli stai?
Una ferrovia.


Un'intera nazione.

Ci vedo una leggera differenza....ma leggera proprio.
Forse ti mancano gli strumenti cognitivi per dedurre che i cinesi non hanno problemi a costruire e riscostruire qualcosa in tempi relativamente brevi, quello della ferrovia era giusto un esempio della loro efficienza edilizia che purtroppo non sei riuscito a cogliere nonostante la sua semplicità
Ma la Cina non è interessata anche al indotto economico di Taiwan? Non sono solo strutture ma L’avanzamento del know how, altrimenti costruirebbero tutto in casa propria.
Ecco perché non la raderanno completamente al suolo, sebbene abbiano gli strumenti per farlo, gli basterà puntare ad una guerra d logoramento e al massimo concentrarsi ad attaccare le strutture militari.
 
2.000.000 di soldati attivi e più di 500.000 riservisti, lo sanno pure i muri e direi che possono bastare per conquistare un'isoletta.
Ma Taiwan non è un'isoletta come le altre.


Mica stiamo parlando di Ponza.


E tu lo sai che Pechino si è fissata di prendere Taiwan entro il 2050?
Non hanno tutta questa fretta.
Immagino che tu sappia che fra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare.

Prefissarsi di fare una cosa non vuol dire riuscire a farla.

Gli Stati Uniti e la Russia ne sanno qualcosa.....


No, Taiwan non hai i mezzi per resistere a lungo.
Prova a ragionare un attimo.
Se l'isola venisse completamente circondata, ogni canale commerciale con l'esterno verrebbe interrotto, il che significherebbe privare l'isola dell'import/export non solo necessario per il proprio sviluppo economico e tecnologico ma anche per la sopravvivenza stessa degli abitanti dell'isola.
Ribadisco, credi davvero che Taiwan resterebbe senza alcun mezzo di difesa o sussitenza? Auguri.

Mi sa che continui a non comprendere cosa sia Taiwan


Non hai ancora capito che la Cina non ha problemi di soldi?
Ancora a questi livelli stai?


Si, sta messa benissimo guarda....


Forse ti mancano gli strumenti cognitivi per dedurre che i cinesi non hanno problemi a costruire e riscostruire qualcosa in tempi relativamente brevi, quello della ferrovia era giusto un esempio della loro efficienza edilizia che purtroppo non sei riuscito a cogliere nonostante la sua semplicità
Ribadisco.

Costruire una ferrovia.


Ricostruire una nazione.

Sono proprio uguali.

Ecco perché non la raderanno completamente al suolo, sebbene abbiano gli strumenti per farlo, gli basterà puntare ad una guerra d logoramento e al massimo concentrarsi ad attaccare le strutture militari.
Ancora, attualmente non hanno i mezzi per lanciare una qualsiasi invasione.
 
Ma Taiwan non è un'isoletta come le altre.


Mica stiamo parlando di Ponza
É comunque un'isola, e combattere da un'isola porta più svantaggi che vantaggi, lo svantaggio più ovvio è che è relativamente semplice per il nemico bloccare gli aiuti dall'esterno, che si tratti di armi, materie prime o qualsiasi altro bene, basterebbe solo questo per vincere lo scontro.
La Cina dispone in abbondanza di tutti i mezzi necessari per sottomettere Taiwan, non stiamo parlando dell'esercito di S, Marino.
Immagino che tu sappia che fra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare.

Prefissarsi di fare una cosa non vuol dire riuscire a farla.

Gli Stati Uniti e la Russia ne sanno qualcosa.....
E qui si ritorna al discorso che facevo prima, quando molte persone caddero dalle nuvole nel vedere la Russia invadere l'Ucraina.
Lo stessa dinamica si ripeterà con Taiwan, è solo una questione di tempo.
Non sarà un po' di mare a fermare la Cina, letteralmente parlando.
Ribadisco, credi davvero che Taiwan resterebbe senza alcun mezzo di difesa o sussitenza? Auguri.
Certo che finiranno tutti i mezzi di difesa e sussistenza.
Una volta che Taiwan sarà isolata, in che modo potrà essere foraggiata?
Mi sa che continui a non comprendere cosa sia Taiwan
Dimmelo tu allora come funziona? Credi che cresca tutto sugli alberi magici?
Si, sta messa benissimo guarda....
Infatti è così, inutile che peschi un articolino random solo per autoconvincerti che l'economia della Cina stia andando male.
Nel 2023 si prevede che la crescita cinese salirà a 5,2%, USA 1,4% e Europa 0,7%.
Ribadisco.

Costruire una ferrovia.


Ricostruire una nazione.

Sono proprio uguali.
Continua pure a ribadire all'infinito, ogni tanto però fermati a riflettere sull'efficienza dell'edilizia cinese e di come sia in grado ci costruire un grattacielo di 57 piani in 19 giorni o un palazzo di 10 piani in meno di 29 ore.
Ancora, attualmente non hanno i mezzi per lanciare una qualsiasi invasione.
Sì che ci li hanno, basta semplicemente informarsi.
 
Ultima modifica:

L’Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti ed evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti su Taiwan: il presidente francese Emmanuel Macron, in un’intervista a Politico.eu e a due giornalisti transalpini sul suo aereo di ritorno da una visita di stato di tre giorni in Cina, ha sottolineato la sua teoria di “autonomia strategica” per l’Europa, presumibilmente guidata dalla Francia, per diventare una “terza superpotenza”. “Se le tensioni tra le due superpotenze si surriscaldano… non avremo il tempo né le risorse per finanziare la nostra autonomia strategica e diventeremo vassalli“, sono le parole del presidente francese.

Il capo dell’Eliseo, che ha trascorso circa sei ore durante la sua missione con il presidente Xi Jinping, ha detto che “il grande rischio” che l’Europa deve affrontare è di essere coinvolta “in crisi che non sono le nostre, che le impediscono di costruire la sua autonomia strategica”. Xi e il Partito comunista cinese hanno sostenuto con entusiasmo il concetto di autonomia strategica di Macron e i funzionari di Pechino vi fanno costantemente riferimento nei loro rapporti con i Paesi europei sulla convinzione che l’Occidente sia in declino e che la Cina sia in ascesa: uno scenario che potrebbe accelerare se le relazioni transatlantiche si indeboliranno.
 
É comunque un'isola, e combattere da un'isola porta più svantaggi che vantaggi, lo svantaggio più ovvio è che è relativamente semplice per il nemico bloccare gli aiuti dall'esterno, che si tratti di armi, materie prime o qualsiasi altro bene, basterebbe solo questo per vincere lo scontro.
Coff coff assedio di Candia coff coff


La Cina dispone in abbondanza di tutti i mezzi necessari per sottomettere Taiwan, non stiamo dell'esercito di S, Marino.
E tu ne sei sicuro perchè ?

Pure la Russia sulla carta possedeva tutte le carte per sottomettere l'Ucraina, cosi come le possedeva gli Stati Uniti con il Vietnam e l'Afghanistan



E qui si ritorna al discorso che facevo prima, quando molte persone caddero dalle nuvole nel vedere la Russia invadere l'Ucraina.
Lo stessa dinamica si ripeterà con Taiwan, è solo una questione di tempo.
E infatti sta andando una favola guarda


Non sarà un po' di mare a fermare la Cina, letteralmente parlando.
No, ma saranno altre cose....


Certo che finiranno tutti i mezzi di difesa e sussistenza.
Una volta che Taiwan sarà isolata, in che modo potrà essere foraggiata?
Con le risorse che ha forse ?


Dimmelo tu allora come funziona? Credi che cresca tutto sugli alberi magici?
No, pero so che sottomettere un'intera nazione non è una cosa facile.....


Infatti è così, inutile che peschi un articolino random solo per autoconvincerti che l'economia della Cina stia andando male.
Nel 2023 si prevede che la crescita cinese salirà a 5,2%, USA 1,4% e Europa 0,7%.
Si si, certo

La Cina, con la fine alla politica Zero-Covid, ha dato impulso alle proprie prospettive di crescita; ne sono la prova le prime indicazioni provenienti dai dati ad alta frequenza e dai PMI di gennaio, che rivelano una forte ripresa nei servizi. Al contrario, nel manifatturiero l’impatto positivo è contenuto dalla debole domanda esterna, mentre le transazioni immobiliari, dopo un iniziale miglioramento, si sono praticamente arenate. Questo differente passo è per lo più spiegato dal rimbalzo delle conseguenze (la restrizione dei movimenti ha penalizzato principalmente i servizi) della politica Zero-Covid portata avanti da Pechino negli ultimi due anni. Tuttavia, rispetto a quanto accaduto nelle altre economie sviluppate, c’è una differenza fondamentale: le famiglie cinesi non sembrano disporre di un’enorme riserva di risparmi a cui attingere per finanziare un periodo prolungato di consumi sfrenati.

La ripresa rischia di affievolirsi nel 2024​

È quanto osserva David Rees, senior emerging markets economist di Schroders, il quale traccia uno scenario di base per la Cina che prevede tre trimestri consecutivi di crescita superiore al trend, con una prevalenza del settore dei servizi. Questa 'forza' farà aumentare la crescita del PIL nel 2023, la cui stima è stata ora aggiornata a +6,2% circa dal precedente 5%. Tuttavia, avverte, l’euforia probabilmente svanirà con l’esaurirsi della domanda repressa e dei risparmi e l’attenuarsi delle forze cicliche. Per questo, in Schroders prevedono che la crescita del PIL cinese si ridurrà al 4,5% nel 2024. Questa spinta non si sentirà nel mondo. Anzi, al contrario di quanto ci si possa aspettare, le sue ricadute potrebbero essere assai limitate, se non nulle. Secondo Rees, infatti, i miglioramenti attesi nell’Eurozona e negli Usa saranno dovuti a fattori interni piuttosto che alla Cina.




Continua pure a ribadire all'infinito, ogni tanto però fermati a riflettere sull'efficienza dell'edilizia Cinese e di come sia in grado ci costruire un grattacielo di 57 piani in 19 giorni o un palazzo di 10 piani in meno di 29 ore.
Grattacelo.

Nazione.


Non so tu, ma continuo a vederci una leggera differenza. Ma proprio leggera eh..


Sì che ci li hanno, basta semplicemente informarsi.
Ma si certo, convinto tu, convinti tutti...



L’Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti ed evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti su Taiwan: il presidente francese Emmanuel Macron, in un’intervista a Politico.eu e a due giornalisti transalpini sul suo aereo di ritorno da una visita di stato di tre giorni in Cina, ha sottolineato la sua teoria di “autonomia strategica” per l’Europa, presumibilmente guidata dalla Francia, per diventare una “terza superpotenza”. “Se le tensioni tra le due superpotenze si surriscaldano… non avremo il tempo né le risorse per finanziare la nostra autonomia strategica e diventeremo vassalli“, sono le parole del presidente francese.

Il capo dell’Eliseo, che ha trascorso circa sei ore durante la sua missione con il presidente Xi Jinping, ha detto che “il grande rischio” che l’Europa deve affrontare è di essere coinvolta “in crisi che non sono le nostre, che le impediscono di costruire la sua autonomia strategica”. Xi e il Partito comunista cinese hanno sostenuto con entusiasmo il concetto di autonomia strategica di Macron e i funzionari di Pechino vi fanno costantemente riferimento nei loro rapporti con i Paesi europei sulla convinzione che l’Occidente sia in declino e che la Cina sia in ascesa: uno scenario che potrebbe accelerare se le relazioni transatlantiche si indeboliranno.

Non è la prima volta che la Francia si offre per fare affari per le sue aziende, e che fa figuracce per cercare di apparire come il grande statista, vedi le ripetute telefonate con Zio Vlad.

Certe volte sarebbe meglio stare zitto, ma vallo a spiegare a Macron
 
Coff coff assedio di Candia coff coff
Il contesto storico e socio-economico era totalmente diverso che non ha alcun senso paragonarlo con l'attuale situazione di Cina e Taiwan.
Al giorno d'oggi tagliare fuori dal mondo una nazione, significa logorarla dall'interno, dato che vi è un livello di consumo interno delle risorse infinitamente superiore rispetto all'inutilissimo esempio di Candia che hai citato.
E tu ne sei sicuro perchè ?
Perché dispone di una solida economia, un requisito fondamentale per condurre una guerra efficiente contro chiunque.
Pure la Russia sulla carta possedeva tutte le carte per sottomettere l'Ucraina,
Infatti è ciò che sta continuando a fare.
cosi come le possedeva gli Stati Uniti con il Vietnam e l'Afghanistan
La Cina non è come gli USA che invadono a càzzo, evita certi paragoni ridicoli.
E infatti sta andando una favola guarda
Infatti è così, fai bene a rimarcarlo.
No, ma saranno altre cose....
Certo, finché non si esauriranno del tutto.
Con le risorse che ha forse ?
Non dureranno all'infinito, è così difficile da capire?
No, pero so che sottomettere un'intera nazione non è una cosa facile.....
Dipende da chi sottomette chi.
è sempre dura da accettare la verità.
Grattacelo.

Nazione.


Non so tu, ma continuo a vederci una leggera differenza. Ma proprio leggera eh..
Gli esempi che ho fatto servivano a farti capire che la Cina possiede un grado di efficienza edilizia tale, da poter ricostruire qualsiasi cosa in breve tempo, proprio perché dispone dei soldi e dei mezzi per farlo, ma
vedo che continui a guardare il dito anziché la luna.
Ma si certo, convinto tu, convinti tutti...
Informati, google è tuo amico.
 
Al giorno d'oggi tagliare fuori dal mondo una nazione, significa logorarla dall'interno, dato che vi è un livello di consumo interno delle risorse infinitamente superiore rispetto all'inutilissimo esempio di Candia che hai citato.
E tu pensi che Taiwan finirebbe ogni risorsa perchè ?


Perché dispone di una solida economia, un requisito fondamentale per condurre una guerra efficiente contro chiunque.
Si, credici



Infatti è ciò che sta continuando a fare.
Si, nel tuo mondo di fantasia magari


La Cina non è come gli USA che invadono a càzzo, evita certi paragoni ridicoli.
E no, loro invadono bene, come dimostrato da.....da....da....



Infatti è così, fai bene a rimarcarlo.
Ribadisco, se ne sei convinto, a che pro darti torto ?


Certo, finché non si esauriranno del tutto.
Cosa ?



Non dureranno all'infinito, è così difficile da capire?
Eh, ma mica sai quando si esauriranno.....



Dipende da chi sottomette chi.
No, per nulla...



è sempre dura da accettare la verità.
Che sarebbe ?



Gli esempi che ho fatto servivano a farti capire che la Cina possiede un grado di efficienza edilizia tale, da poter ricostruire qualsiasi cosa in breve tempo, proprio perché dispone dei soldi e dei mezzi per farlo, ma
E vedo che tu continui a non capire che c'è una leggere differenza fra costruire in fretta un edificio e ricostruire una nazione



Informati, google è tuo amico.
Già fatto, dove credi che abbai preso le notizie ?
 
E tu pensi che Taiwan finirebbe ogni risorsa perchè ?
Perché non sono infinite...
Che domande...
LOL
chart.png
Si, nel tuo mondo di fantasia magari
Le uniche fantasie sono quelle di chi crede ancora nella fantomatica controffensiva che scaccerà i russi dalla Crimea una volte per tutte.
Fallirà quest'anno (se mai ci sarà) ancora peggio di come è fallita l'hanno scorso.
E no, loro invadono bene, come dimostrato da.....da....da....
Loro non invadono, al massimo si riprendono c'ho che gli appartiene di diritto.
Riesci a cogliere la differenza, sì?
Ribadisco, se ne sei convinto, a che pro darti torto ?
Per non ammettere di aver detto l'ennesima falsità.
Qualsivoglia tipo di risorsa. O credi che i taiwanesi dispongano di risorse infinite?
Eh, ma mica sai quando si esauriranno.....
So chi si esauriranno prima o poi, a differenza di chi crede che l'albero magico produca risorse infinite.
No, per nulla...
E invece sì, la storia è fatta di Stati che sottomettono altri Stati, o popoli che ne sottomettono altri, anche con estrema facilità.
Che sarebbe ?
La Cina possiede un'economia migliore di USA, Europa e tanti altri Stati.
E vedo che tu continui a non capire che c'è una leggere differenza fra costruire in fretta un edificio e ricostruire una nazione
Sei tu che continui a non capire.
Non ho mai detto che sia la stessa cosa, ho detto che: visto i presupposti di alta efficienza edilizia, la Cina ricostruirebbe una nazione sicuramente più velocemente rispetto ad altri Stati.
Questo concetto non può essere reso più semplice di quanto non lo sia già, ergo, impegnati.
Già fatto, dove credi che abbai preso le notizie ?
Il problema è proprio questo, non credo che tu ti sia mai informato, almeno non seriamente.
 
Ultima modifica:
Perché non sono infinite...
Che domande...
Nemmeno la Cina le ha infinite.

Piuttosto, come sai che le finirebbero in breve tempo ?


Ri-lol




Le uniche fantasie sono quelle di chi crede ancora nella fantomatica controffensiva che scaccerà i russi dalla Crimea una volte per tutte.
Fallirà quest'anno (se mai ci sarà) ancora peggio di come è fallita l'hanno scorso.
Cosi come finora sono fallite tutte le operazioni speciali dei Russi....


Loro non invadono, al massimo si riprendono c'ho che gli appartiene di diritto.
Riesci a cogliere la differenza, sì?
Disse l'utente italiano dall'alto della sua cameretta.

Certo, la maggior parte dei Taiwanesi non la pensa cosi, ma chissene no ?


Per non ammettere di aver detto l'ennesima falsità.
Ma si, certo



Qualsivoglia tipo di risorsa. O credi che i taiwanesi dispongano di risorse infinite?
Dipende, tu pensi che la Cina ne disponga ?

So chi si esauriranno prima o poi, a differenza di chi crede che l'albero magico produca risorse infinite.
Eh, può anche essere poi. Moooolto poi....


E invece sì, la storia è fatta di Stati che sottomettono altri Stati, o popoli che ne sottomettono altri, anche con estrema facilità.
Si vede che non conosci bene la storia del XX secolo. Porva a chiedere agli Stati Uniti (la più grande potenza mondiale, sai com'è) se è facile sottomettere uno stato o un popolo...

La Cina possiede un'economia migliore di USA, Europa e tanti altri Stati.





Non ho mai detto che sia la stessa cosa, ho detto che: visto i presupposti di alta efficienza edilizia, la Cina ricostruirebbe una nazione sicuramente più velocemente rispetto ad altri Stati.
In base a cosa ?


Il problema è proprio questo, non credo che tu ti sia mai informato, almeno non seriamente.
Sicuramente meglio di chi crede che la CIna e la Russia conquisteranno il mondo.

Spiaze, Zio Vlad e Winnie the Pooh non arriveranno a salvarti dalla NATO cattiva.
 
Ultima modifica:
Nemmeno la Cina le ha infinite.
Ne può continuare a produrne quante ne pare, a differenza di Taiwan.
Piuttosto, come sai che le finirebbero in breve tempo ?
Perché non sono sufficienti per degli scontri nel lungo periodo.
Gli articoli oltre a postarli ceca anche di capirli.
Cosi come finora sono fallite tutte le operazioni speciali dei Russi....
I russi hanno in mano il 20% del territorio ucraino, quindi no, stai fantasticando come al solito.
Disse l'utente italiano dall'alto della sua cameretta.
Cioè tu? Persona che non lavora e che non risente dei rincari economici sulla propria pelle perché tanto c'è qualcun altro che paga.
Certo, la maggior parte dei Taiwanesi non la pensa cosi, ma chissene no ?
Precisamente.
Più che certo, direi ovvio.
Dipende, tu pensi che la Cina ne disponga ?
Ne può continuare a produrne quante ne pare, a differenza di Taiwan.
Eh, può anche essere poi. Moooolto poi....
Appunto, quando non avranno più nulla con cui difendersi cosa faranno? Alzano la bandiera bianca?
Si vede che non conosci bene la storia del XX secolo. Porva a chiedere agli Stati Uniti (la più grande potenza mondiale, sai com'è) se è facile sottomettere uno stato o un popolo...
Tu non consoci né la storia contemporanea nè quella passata, non ho bisogno dei tuoi consigli, grazie.
In base a cosa ?
In base al suo alto standard di efficienza edilizia. (centesima volta che te lo ripeto)
Sicuramente meglio di chi crede che la CIna e la Russia conquisteranno il mondo.

Spiazw, Zio Vlad e Winnie the Pooh non arriveranno a salvarti dalla NATO cattiva.
Ti conviene iniziare a studiare invece di rispondere col sarcasmo da bar ogni volta che qualcuno mette in evidenza le tue evidentissime lacune.
 
Ultima modifica:
Aggiungo una chiosa, Macron ha ritrattato sulle sue dichiarazioni

Evidentemente, ha capito che la questione Taiwan sia di massimo interesse anche per noi.....
 
Aggiungo una chiosa, Macron ha ritrattato sulle sue dichiarazioni

Evidentemente, ha capito che la questione Taiwan sia di massimo interesse anche per noi.....
Il cagnolino Macron ha provato a ringhiare, ma è stato puntualmente rimproverato dal padrone, che lo ha messo subito in riga costringendolo a ritrarre.
Macron ha ovviamente ubbidito da bravo Fido qual è.
:geddoe:
 
C'era da aspettarselo che gli venissero tirate le orecchie a macron.
Per chi segue un attimo la politica nemmeno era quotata tanto era ovvio che arrivasse. Per chi vive nel mondo delle favole è magicamente rinsavito :asd:
Post automatically merged:




Dinamiche complesse.

Ma che gli frega.
Se c'è una cosa che gli usa hanno esportato insieme alla guerra è l'inflazione, che creano loro stampando moneta senza freni ma pagano gli altri.
 
Ultima modifica:
Il cagnolino Macron ha provato a ringhiare, ma è stato puntualmente rimproverato dal padrone, che lo ha messo subito in riga costringendolo a ritrarre.
Macron ha ovviamente ubbidito da bravo Fido qual è.
:geddoe:
O semplicemente, ha voluto fare il passo più lungo delle gamba facendo vedere che pure la Francia conta qualcosa, ma si è resto conto che Taiwan è legerissimamente importante pure per l'Europa, visto che non abbiamo ancora un'industri di microchip all'avanguardia....
Post automatically merged:

Ne può continuare a produrne quante ne pare, a differenza di Taiwan.
Interessante. E tu lo sai perchè ?



Perché non sono sufficienti per degli scontri nel lungo periodo.
Vedi sopra


I russi hanno in mano il 20% del territorio ucraino, quindi no, stai fantasticando come al solito.
E d ali non sono mai avanzati in oltre un anno di guerra.

Cioè tu? Persona che non lavora e che non risente dei rincari economici sulla propria pelle perché tanto c'è qualcun altro che paga.
Ma questo cosa c'entra ?

E sopratutto, questi rincari economici sarebbero ? No, sul serio ?

Perchè siamo ad aprile e non mi pare di vedere la gente morta per fame in strada come si prospettava....


Precisamente.
Come gli ucraini insomma. Basta che stiamo bene noi, gli altri popoli possono pure venire oppressi o sterminati.

Ne può continuare a produrne quante ne pare, a differenza di Taiwan.
E tu lo sai perchè ?

Lavori per Xi Jiping ?


Appunto, quando non avranno più nulla con cui difendersi cosa faranno? Alzano la bandiera bianca?
E chi ti dice che la Cina abbia le risorse per attaccare allo stato attuale ?



Tu non consoci né la storia contemporanea nè quella passata, non ho bisogno dei tuoi consigli, grazie.
Sia dirmi con esattezza quando nella storia contemporanea o passata abbiamo visto uno stato sottometterne uno completamente e senza alcuna fatica ?

Ti conviene iniziare a studiare invece di rispondere col sarcasmo da bar ogni volta che qualcuno mette in evidenza le tue evidentissime lacune.


Il sarcasmo è un ottima arma.

E comunque mi pare di non essere il solo a pensarla cosi.
 
Ultima modifica:
Pare che le esercitazioni della Cina siano anche dovute al fatto che l’anno prossimo ci saranno le elezioni del in Taiwan e i cinesi vorrebbero evitare un altro "indipendentista".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top