Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:


La battute possibili sono talmente tante che saprei neanche da dove cominciare 😂
 
Una volta si diceva "D'Alema, dica qualcosa di sinistra". Adesso potremmo dire "Schlein, dica qualcosa". E sale nei sondaggi. Che meraviglia.
 
Una volta si diceva "D'Alema, dica qualcosa di sinistra". Adesso potremmo dire "Schlein, dica qualcosa". E sale nei sondaggi. Che meraviglia.
Io più che altro ormai ho capito che al PD piace questa nomea di partito radical- chic che negli anni gli hanno affibbiato, altrimenti davvero non mi spiego come abbiano potuto fare come segretario del partito una come la Sclein, che già a leggere i primi due righi della sua biografia si capisce che tipo di figura è, anche senza l'intervista su Vouge piuttosto che l'armocromista, che io sinceramente non sapevo neanche cosa fosse.

Ad ogni modo la salita nei sondaggi è data da un travaso di elettori dal M5S al PD, il che è palese anche senza leggere i grafici.
 
Io più che altro ormai ho capito che al PD piace questa nomea di partito radical- chic che negli anni gli hanno affibbiato, altrimenti davvero non mi spiego come abbiano potuto fare come segretario del partito una come la Sclein, che già a leggere i primi due righi della sua biografia si capisce che tipo di figura è, anche senza l'intervista su Vouge piuttosto che l'armocromista, che io sinceramente non sapevo neanche cosa fosse.

Ad ogni modo la salita nei sondaggi è data da un travaso di elettori dal M5S al PD, il che è palese anche senza leggere i grafici.
Al momento la Schlein é il nulla, ma la capisco perfettamente. Sta in un Partito pieno di mini-partiti, si limita a dire cose vaghe e universali tipo "viva la mamma, salvaguardiamo i giovani e perseguiamo la pace nel mondo", tanto finché cresce nei sondaggi va tutto bene. La narrazione che il PD é un partito solido perché ha eletto una giovane, donna, attivista per ora dura, quindi bene così. Poi però la politica é un attimo più di questo....
 
I tassi ci proteggono dall'inflazione. E lo faranno per 20-30 anni.
 
Su linkedin ho letto un post da oscar. tipo che i salari aumentano ma il prezzo da pagare è l'aumento del debito pubblico. Ci vorrebbe quindi una lotta all'evasione o non mi ricordo cosa per compensare.
Almeno io i miei pensieri li esprimo su un forum. Questi su linkedin, con tanto di migliaia di like.
eccolo:
Se taglio l’IRPEF dei lavoratori devo o spendere di meno o fare debito pubblico in più ogni anno o avere meno evasione. Se taglio i contributi INPS ai lavoratori, poiché nell’immediato la spesa INPS non cambia ed è finanziata per cassa dai contributi pagati oggi, lo stato deve ripianare quel taglio con altrettanta cassa, che ancora una volta o proviene da tagli o da ulteriore debito pubblico o da meno evasione.
 
Ultima modifica:


:asd:
 

Si potrebbe commentare con tutto il repertorio di affermazioni usate in altro contesto da "spiaze" a "cazzi suoi" passando per "eh, ma poteva cambiare idea" o "che si stia a casa". Io, comunque, mi stupisco che una sorte simile non tocchi ancora Speranza, Draghi e Brunetta anche se, la lista di chi ha "gestito" la pandemia da sottoporre ad un trattamento simile sarebbe ben più lunga.
 
Causa della rosicata di Darmanin

Le dichiarazioni di Darmanin la dicono lunga su quanto la Francia abbia voglia di cooperare sul tema migranti, si potrebbe dire: "w la sincerità". Dato che il problema è a livello europeo (o così dovrebbe essere) invece di comportarsi come se fosse un paese che si affaccia sul mediterraneo (tanto quanto l'italia), la Francia continua a fare spallucce (come tutti gli altri 25 stati dell' UE se è per questo), e in più accusa l'italia di non sapere risolvere il problema... ma che ca... :sard:

Mi chiedo però poi con che faccia si presentino ai bilaterali, o in sede europea a discutere sul fenomeno se poi, fuori da quei contesti, evidentemente dicono quello che veramente pensano, e cioè che: "ha stato colpa di italia"
 
Si potrebbe commentare con tutto il repertorio di affermazioni usate in altro contesto da "spiaze" a "cazzi suoi" passando per "eh, ma poteva cambiare idea" o "che si stia a casa". Io, comunque, mi stupisco che una sorte simile non tocchi ancora Speranza, Draghi e Brunetta anche se, la lista di chi ha "gestito" la pandemia da sottoporre ad un trattamento simile sarebbe ben più lunga.
Speranza l'ho sentito che veniva applaudito scrosciantemente in uno studio televisivo 2 settimane fa.

Draghi é ridiventato una riserva della Repubblica, adesso vediamo cosa affidargli tra la Presidenza post-Mattarella o forse la NATO...pur premettendogli nella lettera di incarico che "Ill.mo Prof. Dr. Pres., pur sapendo che lei un lavoro se lo trova anche da solo........"

Brunetta é il nuovo capo del CNEL, da lui definito inutile.

Questa é l'Italia. Open to Meraviglia.
 
Speranza l'ho sentito che veniva applaudito scrosciantemente in uno studio televisivo 2 settimane fa.

Draghi é ridiventato una riserva della Repubblica, adesso vediamo cosa affidargli tra la Presidenza post-Mattarella o forse la NATO...pur premettendogli nella lettera di incarico che "Ill.mo Prof. Dr. Pres., pur sapendo che lei un lavoro se lo trova anche da solo........"

Brunetta é il nuovo capo del CNEL, da lui definito inutile.

Questa é l'Italia. Open to Meraviglia.
Speranza viene applaudito in uno studio televisivo. Non so quanti applausi riceverebbe nel parcheggio di un'impresa dove ci sono stati lavoratori sospesi per via del lasciapassare o in una piazza normale.

Draghi, vabbè, quanto meno ha la garanzia di ritrovarsi fra persone non contagiose e senza condizionatore/riscaldamento.

Brunetta il piangina che bullizza per vendicarsi dell'essere stato bullizzato ha avuto ampio modo di mostrare la propria cattiveria (qualcuno ha detto costo psichico?) e il proprio disagio.
 
Ultima modifica:


L'unica cosa a non doversi legare all'inflazione sono i salari (quelli degli altri, ovviamente, il mio deve crescere più dell'inflazione, come minimo).
 
Ultima modifica:


Peccato non poter leggere la notizia a causa del pay wall. Sarebbe curioso sapere se la sua idea di "pacificazione sociale" sia scusarsi con chi ha subito tutte le restrizioni, i toni aggressivi e i ricatti e risarcire quelle persone oppure, come sarei tentato di pensare, una variante di "scuraddmc o passat".

Che partito schifoso, la Lega.
 
Ultima modifica:
Rai, l'ad Carlo Fuortes lascia
- "Non posso, pur di arrivare all'approvazione in CdA dei nuovi piani di produzione, accettare il compromesso di condividere cambiamenti - sebbene ovviamente legittimi - di linea editoriale e una programmazione che non considero nell'interesse della Rai. Ho sempre ritenuto la libertà delle scelte e dell'operato di un amministratore un elemento imprescindibile dell'etica di un'azienda pubblica." -

Curioso di capire su cosa stanno facendo pressioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top