Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Non lo chiedo per ironia, ma su terreni che non vuoi non si può fare rinuncia abdicativa o donazioni?
Non ho potuto rinunciare. Nell'asse ereditario era presente anche la mia prima casa, intestata a mio padre. Mia madre ed io dove saremmo andati a vivere?
 
Non ho potuto rinunciare. Nell'asse ereditario era presente anche la mia prima casa, intestata a mio padre. Mia madre ed io dove saremmo andati a vivere?
Ok, non volevo farmi gli affari tuoi figurati, leggendo online ero convinto si potesse rinunciare a un bene anche post-eredità e non in maniera dipendente dalla cessione di tutta l'eredità
 
Ok, non volevo farmi gli affari tuoi figurati, leggendo online ero convinto si potesse rinunciare a un bene anche post-eredità e non in maniera dipendente dalla cessione di tutta l'eredità
No figurati, ovviamente devo anche spiegare le mie ragioni.

La rinuncia deve comprendere tutto o niente, non è possibile fare selezioni.
 
Non ho capito l osservazione sul Covid, molte aziende hanno dovuto chiudere a prescindere dall’onestà o disonestà. Il punto era, e lo riscrivo meglio, che finché va tutto bene lo stato è un cagacazzo, poi quando va male allora mamma Stato deve aiutarmi. Va bene l’aiuto, meno il cagacazzo quando è ora di dare. E per la seconda parte non ho fatto critiche di classismo a nessuno, per cui anche questo punto non l’ho capito.

Comunque le osservazioni che volevo fare l’ho fatte.

Io non ho mai parlato di Stato cagacazzo, semmai l'unica cosa che critico allo Stato (in questo discorso specifico) è di non aver mai combattuto seriamente l'evasione fiscale nel nostro Paese.
Il problema non sono le tasse in quanto tali, ma che se le paghiamo solo in quattro scemi, è ovvio che non potranno scendere mai e si continuerà a mandare avanti questo meccanismo contorto per cui i pochi onesti devono farsi carico anche delle furbate dei tanti disonesti.
L'osservazione sul COVID secondo me è molto pertinente nella mia condanna all'evasione in Italia, gli evasori dichiaravano 2.000 euro l'anno e poi pretendevano conto e ragione quando hanno iniziato a piangere per perdite di decine di migliaia di euro nell'arco di appena 2 mesi, ripeto, qualcosa non tornava. Gli imprenditori onesti hanno avuto i giusti rimborsi in quanto basati su quello che hanno realmente guadagnato e dichiarato allo Stato e credo che le aziende in regola con le tasse in media abbiano avuto tutti gli strumenti per sopravvivere, certo ci sta che nella delicatezza del momento qualche azienda che già arrancava ha chiuso pur non evadendo nulla e al netto dei rimborsi dati.
 
Ultima modifica:
Io non ho mai parlato di Stato cagacazzo, semmai l'unica cosa che critico allo Stato (in questo discorso specifico) è di non aver mai combattuto seriamente l'evasione fiscale nel nostro Paese.
Il problema non sono le tasse in quanto tali, ma che se le paghiamo solo in quattro scemi, è ovvio che non potranno scendere mai e si continuerà a mandare avanti questo meccanismo contorto per cui i pochi onesti devono farsi carico anche delle furbate dei tanti disonesti.
L'osservazione sul COVID secondo me è molto pertinente nella mia condanna all'evasione in Italia, gli evasori dichiaravano 2.000 euro l'anno e poi pretendevano conto e ragione quando hanno iniziato a piangere per perdite di decine di migliaia di euro nell'arco di appena 2 mesi, ripeto, qualcosa non tornava. Gli imprenditori onesti hanno avuto i giusti rimborsi in quanto basati su quello che hanno realmente guadagnato e dichiarato allo Stato e credo che le aziende in regola con le tasse in media abbiano avuto tutti gli strumenti per sopravvivere, certo ci sta che nella delicatezza del momento qualche azienda che già arrancava ha chiuso pur non evadendo nulla e al netto dei rimborsi dati.
Fermati un attimo. Hai esordito dicendo che "Anche se il messaggio non era rivolto a me, rispondo anche io.". Bene.
Ora, se vuoi inserirti nella discussione bisogna che rispondi nel merito del discorso: cosa c'entra adesso l'evasione fiscale con il fatto che io ho portato il covid come esempio di un fatto in cui il mercato libero agli elettori di destra non piaceva più*? Niente.
Poi, se vuoi parlare di Covid o di evasione, vai pure, ma non quotare me che sto parlando di tutt'altra cosa - o quanto meno esordisci dicendo "guarda, anche se non c'entra un cazzo, basandomi sul tuo messaggio mi va di dire la mia sul covid e di come l'evasione sia stato il vero problema", benissimo. Ma, mi ripeto, se dici che rispondi anche te, almeno rimani nel tema.
In ultimo, come puoi nel giro di due messaggi passare da "Anche se il messaggio non era rivolto a me" e poi difenderti del fatto che non hai mai detto che lo Stato è cagacazzo se appunto non mi rivolgo a te?

*Postilla, qualora non avessi esplicitamente detto dei dettagli: il mercato libero non piaceva più perché le condizioni esterne erano cambiate e le attività non potevano andare avanti/vendere. Verificatosi questo, allora si vira su mamma stato: "aiuto, ma così non lavoro, dammi te i soldi".
Poi che gli aiuti siano arrivati in abse al dichiarato o altro, è tutt'altro discorso. Più di così non posso spiegare.
 
Cmq rilancio la mia domanda, ricordando che chi paga l'imu, comunque, ha contribuito a portare alle casse dello stato, nel 2023, un qualcosa come 13 miliardi (quindi una cifra simile anche negli altri anni), come mai i precedenti governi di sinistra, visto che oggi sta molto a cuore il tema della casa, non abbiano mai pensato, almeno di iniziare, un piano di edilizia pubblica seria.

Tra l'altro sarei curioso di sapere, se tra i simpatizzanti degli occupanti, c'è qualche elettore del M5S, perchè gli vorrei ricordare il Superbonus, che è considerata la spesa più grossa di tutta la storia repubblicana, e che paradosso dei paradossi, ha contribuito alla ristrutturazione dei castelli e delle quinte/seste case al mare e/o in montagna, proprio gli immobili dei veri ricchi :asd:
 
Cmq rilancio la mia domanda, ricordando che chi paga l'imu, comunque, ha contribuito a portare alle casse dello stato, nel 2023, un qualcosa come 13 miliardi (quindi una cifra simile anche negli altri anni), come mai i precedenti governi di sinistra, visto che oggi sta molto a cuore il tema della casa, non abbiano mai pensato, almeno di iniziare, un piano di edilizia pubblica seria.

Tra l'altro sarei curioso di sapere, se tra i simpatizzanti degli occupanti, c'è qualche elettore del M5S, perchè gli vorrei ricordare il Superbonus, che è considerata la spesa più grossa di tutta la storia repubblicana, e che paradosso dei paradossi, ha contribuito alla ristrutturazione dei castelli e delle quinte/seste case al mare e/o in montagna, proprio gli immobili dei veri ricchi :asd:
quali governi di sinistra?
 
Io non ho mai parlato di Stato cagacazzo, semmai l'unica cosa che critico allo Stato (in questo discorso specifico) è di non aver mai combattuto seriamente l'evasione fiscale nel nostro Paese.
Mi sa che non stai seguendo gli ultimi sviluppi...

Indipendentemente dalla fede politica che uno abbia, il contrario di quello che si sta provando a fare ora è praticamente uno scudo fiscale.

Ci sono i soliti condoni e rottomazioni che ormai la prossima sarà la quinquies marchio di fabbrica dei governi di destra ma come han impostato il lavoro di Agenzia delle Entrate, INPS e Ispettorato del Lavoro, mai visto roba del genere in 7 anni a lavorare nel campo che seppur pochissimo tempo di amministrazioni ne ho viste di ogni schieramento.

E occhio agli ISAC nel 2026 nel settore della ristorazione :asd:
 
"Dieci anni fa, il termine riforma strutturale si riferiva principalmente all’aumento della flessibilità del mercato del lavoro e alla compressione dei salari. Oggi significa aumentare la crescita della produttività senza dislocare il lavoro, ma piuttosto riqualificando le persone"
Chissà cosa è cambiato in questi dieci anni
 
"Dieci anni fa, il termine riforma strutturale si riferiva principalmente all’aumento della flessibilità del mercato del lavoro e alla compressione dei salari. Oggi significa aumentare la crescita della produttività senza dislocare il lavoro, ma piuttosto riqualificando le persone"
Chissà cosa è cambiato in questi dieci anni
La cosa divertente è che chi diceva 10 anni fa quello che oggi dice il migliore passava come minimo per complottista.
 
Avrà passato la peer review (dei migliori) solo adesso
Ma il problema non è né era il migliore: lui era ed è letteralmente pagato per dire quello che diceva/dice. Il problema erano e sono tutti quelli che gli andavano dietro bevendosi le stronzate che raccontava e che lui può rimangiarsi con un "Ops, abbiamo sbagliato" in stile Giavazzi mentre la gente andava -e va- avanti a stenti.
 
Ultima modifica:

Elezioni politiche anticipate in Germania il 23 febbraio.
Post automatically merged:



Liberali o aspiranti tali quando l'esito del mercato non gli piace.
 
Ultima modifica:
Praticamente, la lettera Trichet Draghi è orfana, s'è firmata da sola.

Mamma mia ma come fa a guardassi allo specchio la mattina.
Smentirsi da solo non è una cosa rara, ma a questi livelli è veramente roba da altro mondo,comunque noto un certo silenzio da parte di un certo ceto semicolto accademico.
 
Mamma mia ma come fa a guardassi allo specchio la mattina.
Smentirsi da solo non è una cosa rara, ma a questi livelli è veramente roba da altro mondo,comunque noto un certo silenzio da parte di un certo ceto semicolto accademico.
A me sembra che il silenzio sia abbastanza generale in questo caso. Draghi ha detto per ben due volte l'esatto opposto di quello che ci hanno propalato per 10, 15 anni, forse di più. Ora bisognerebbe smentire il migliore che perderebbe la sua aura di infallibilità oppure dargli ragione e smentire sé stessi e le politiche votate e implementate. Meglio lasciar correre ignorando la cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top