Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
La morte può giungere anche solo con la prima :sisi: siamo in una situazione che il 2008 a confronto era acque di rose.
Sicuramente, ma intanto in 6 mesi ci sono stati poco più di 35.000 morti di solo coronavirus, e direi che sarebbe una bella cosa che il governo si impegni a non fare replicare. Detto questo non voglio sminuire la crisi economica che ormai sembra inevitabile, ma voglio solo dare il giusto peso a una pandemia che ha devastato l'Italia, soprattutto (?) dal punto di vista economico, ma che ha comunque fatto morire delle persone (e molto banalmente -forse un po' troppo, non so-, se le persone muoiono, chi lavora/compra?). In sto thread mi sembra che non si contestualizzi bene sta crisi, che non è nata per incompetenza, ma perché le persone morivano, e sono dovuti ricorrere alla chiusura indiscriminata. Poi dite pure loro che sono figli di *****, ma nel nostro panorama politico forse solo pochissimi (e no, Salvini no) avrebbero saputo fare di meglio. 

 
No, non sono tipo "e allora il PD?", perché nel mio caso ti ho detto perché ci sarebbe poco da fidarsi (e basterebbe anche vedere un telegiornale qualunque un giorno a caso per rendersene conto), mentre nel secondo caso si tende a parlare per slogan (gli stessi che usa Salvini, tra l'altro), senza avere un briciolo di senso critico. 

Salvini quando ormai iniziava a esserci la vera e propria emergenza, diceva di aprire e di chiudere, tanto che ha cancellato un video che si era fatto dove diceva che bisognava riaprire tutto. Durante l'emergenza diceva che il MES era stato approvato, quando non solo esisteva da anni, ma non era comunque neanche stato "usato". Tutte le stronzate sul virus creato in laboratorio, facendo eco (o forse battendolo sul tempo, non ricordo) a quell'altro troglodita di Trump. Un asino, altro che "critica sterile". Parlando degli accordi europei, parla parla, critica, e il grande appoggio che dà per le trattative è "ma che ne sanno dei panzerotti". Non sei un politico, sei un imbecille. Poi si lamenta dell'europa cattiva, e il suo amico Geert Wilders, olandese, si esprimeva con un cartello: "Neanche un centesimo all'Italia". In questi ultimi giorni ha detto: "Salutarsi con i combiti è la fine dell'umanità", o una stronzata simile. "Forse qualcuno utilizza l'emergenza per salvare la poltrona" non credo di doverla neanche commentare. La critica ai 300 euro previsti per ogni banco monoposto con le rotelle (e sia chiaro, non sto difendendo l'Azzolina, che ha detto le sue cavolate, pur avendo da gestire la scuola in un momento molto complicato), paragonando il prezzo con quello di un sito cinese che a) non spedisce manco in Italia, se non salvo degli accordi particolari; b) È CINESE; c) "SuPpOrTiAmO iL mAdE iN iTaLy". Ma che vada a cagare. È indifendibile. 

Dai, mi fermo qui, spero ti vada bene come "critica sterile". 

Sì beh, ha ragione :sisi:

E ci sarebbe da aggiungere dell'altro su ciò che è stato detto qua dentro (non ricordo se da Audio, o da qualcun altro, anche se mi pare fosse un pensiero abbastanza condiviso). Qui dentro è facile puntare il dito e dire: "Ah tu fai così, tu dici questo": boh raga, ognuno si guardi un attimo allo specchio e ripensi a tutto quello che dice, che scrive, convinto di avere la verità in tasca. 
Non vuoi capire che "Eh ma allora il PD" e "Eh ma allora Salvini" sono, semplicemente, 2 controfattuali impossibili. Hanno lo stesso identico, sterile, valore. La differenza è che a te non piace Salvini. Come non piace a me, eh, ma questo, temo, non rende il controfattuale meno impossibile. Fra l'altro, entrambi sono esattamente come "eh, ma se non fossimo entrati nell'euro staremmo peggio". Tutti controfattuali impossibili. Curioso, poi, che il secondo sia portato avanti da persone che non hanno mai sentito parlare di OCA o di curva di Philips ma, ovviamente, vale la regola di Burioni: le compenteze servono solo per gli altri. 

"L'emergenza non ci sta": chi lo decide? Inoltre non l'ha prorogato fino boh, a maggio dell'anno prossimo. I decreti legge, da quello che ho capito, erano usati (e sono usati) perché siamo in una fase emergenziale, e si può agire rapidamente. Vedremo per quanto durerà con l'uso dei decreti, e vedremo anche, contemporaneamente, come sarà la situazione in autunno 
Il problema di Conte sono i dpcm, non i dl.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa, sono d'accordissimo con l'evitare di fare uscite prive di fondamento,  ma lo dici tu che hai per settimane scritto di deriva autoritaria dei controllori civici che nemmeno sono nati? Che criticavi l'app di Immuni senza avere mai speso cinque minuti della tua vita sulla programmazione ma criticando il lavoro di gente che ci ha studiato e sa metterci mano da anni? Quelle non erano uscite prive di fondamento, davvero su Internet si può scrivere tutto quello che vuoi e dire quello che vuoi senza preoccuparti della credibilità.
Ho scritto che immuni era stata programmata da schifo? No, mi sono limitato a sollevare dubbi postando analisi altrui (e certamente non incompetenti).

Sulla deriva autoritaria...beh, dopo il prolungamento dello stato d'emergenza, stiamo ancora a sollevare dubbi? E gli assistenti civici non hanno preso vita solo per la naturale sollevazione popolare (cavalcata da M5S che sapeva dell'iniziativa).

Certo, in compenso abbiamo l'informale estensione dell'operazione "Strade Sicure" dell'esercito al controllo di assembramenti e mascherine, ma di questo nessuno sembra essersene accorto.

Sicuramente, ma intanto in 6 mesi ci sono stati poco più di 35.000 morti di solo coronavirus
Scusa? Quindi 35K persone perfettamente sane sono morte a causa di SARS-CoV-2?

 
Non vuoi capire che "Eh ma allora il PD" e "Eh ma allora Salvini" sono, semplicemente, 2 controfattuali impossibili. Hanno lo stesso identico, sterile, valore. La differenza è che a te non piace Salvini. Come non piace a me, eh, ma questo, temo, non rende il controfattuale meno impossibile. Fra l'altro, entrambi sono esattamente come "eh, ma se non fossimo entrati nell'euro staremmo peggio". Tutti controfattuali impossibili. Curioso, poi, che il secondo sia portato avanti da persone che non hanno mai sentito parlare di OCA o di curva di Philips ma, ovviamente, vale la regola di Burioni: le compenteze servono solo per gli altri. 
No Cart, non funziona così. Non sposti le discussioni dove vuoi tu a tuo piacimento: stavamo parlando di Salvini, di quello che ha detto durante la quarantena, e di quello che quindi avrebbe fatto, e di quello che ha detto (e fatto) dopo la quarantena. Non sono "controfattuali" come "e allora il PD?", o l'uscita dall'euro. O vuoi davvero che ti spieghi perché fare dei comizi con baci e abbracci, senza mascherina, nella fase attuale (ma anche un mese fa), sia da completi imbecilli? Credo non serva. 

Il problema di Conte sono i dpcm, non i dl.
Bubu mi sembrava parlasse di decreti legge. 

Scusa? Quindi 35K persone perfettamente sane sono morte a causa di SARS-CoV-2?
No, non intendevo questo, e non ho neanche pensato si dovesse specificare. Quel "solo" stava a significare che nei 35k non si considerano suicidi, morti di morte violenta in generale, ecc. 

 
Così mi lasci intendere che non hai nulla da rispondere, visto che poi ho risposto, nel merito (e mi fa strano che io debba entrare nel merito di una cosa simile), alla tua accusa di "critica sterile". Tu hai totalmente glissato sui miei argomenti. Vabbò, allora immagino che la discussione sia conclusa 

 
Così mi lasci intendere che non hai nulla da rispondere, visto che poi ho risposto, nel merito (e mi fa strano che io debba entrare nel merito di una cosa simile), alla tua accusa di "critica sterile". Tu hai totalmente glissato sui miei argomenti. Vabbò, allora immagino che la discussione sia conclusa 


Devo risponderti davvero che quello che ha provato a spostare la discussione dal what if sei tu? Tu hai scritto che Salvini avrebbe fatto peggio di Conte. E questo è un controfattuale impossibile. Ti ho fatto notare l'identità di questo con il controfattuale "eh ma il PD?" E tu hai imbastito,  un discorso su cosa non ti piace di Salvini per giustificare come il tuo what if non è un what if per poi uscitertene che io cambio discorso e che parlavamo di Salvini. 

Ora, il tuo punto è: "eh ma Salvini avrebbe fatto peggio o quanto meno non meglio" -che è quello che scrivevi nel post appena sopra-? Bene, è un what if identico a tutti i what if, pd e mancata entrata nell'euro compresi. 

Il tuo punto è "non mi piace Salvini per quello che ha fatto da membro dell'opposizione durante il lockdown"? Ok, va benissimo, però non ha nulla a che vedere con il tuo controfattuale. 

 
Devo risponderti davvero che quello che ha provato a spostare la discussione dal what if sei tu? Tu hai scritto che Salvini avrebbe fatto peggio di Conte. E questo è un controfattuale impossibile. Ti ho fatto notare l'identità di questo con il controfattuale "eh ma il PD?" E tu hai imbastito,  un discorso su cosa non ti piace di Salvini per giustificare come il tuo what if non è un what if per poi uscitertene che io cambio discorso e che parlavamo di Salvini. 

Ora, il tuo punto è: "eh ma Salvini avrebbe fatto peggio o quanto meno non meglio" -che è quello che scrivevi nel post appena sopra-? Bene, è un what if identico a tutti i what if, pd e mancata entrata nell'euro compresi. 

Il tuo punto è "non mi piace Salvini per quello che ha fatto da membro dell'opposizione durante il lockdown"? Ok, va benissimo, però non ha nulla a che vedere con il tuo controfattuale. 
Bon, hai recepito quello che volevi recepire del mio discorso, e non mi sembra di essere stato criptico. Ti ho già detto che quello che ho scritto, è cioè ciò che faceva, che fa, e che diceva (e che quindi avrebbe anche fatto), non sono cose che non mi piacciono ma sono cose sbagliate. Poi oh, anche fosse, i miei cosiddetti what if (che non sono basati, ripeto, su quello che penso avrebbe fatto, ma su quello che diceva che si sarebbe dovuto fare, e su quello che tuttora fa e che secondo lui si dovrebbe fare) sono controfattuali, poi però le vostre supposizioni sono sempre fondatissime, e chi vi dice che non è detto che succeda esattamente quello che dite, fondamentalmente è un cojone europeista col prosciutto sugli occhi. Seems legit. 

 
Bon, hai recepito quello che volevi recepire del mio discorso, e non mi sembra di essere stato criptico. Ti ho già detto che quello che ho scritto, è cioè ciò che faceva, che fa, e che diceva (e che quindi avrebbe anche fatto), non sono cose che non mi piacciono ma sono cose sbagliate. Poi oh, anche fosse, i miei cosiddetti what if (che non sono basati, ripeto, su quello che penso avrebbe fatto, ma su quello che diceva che si sarebbe dovuto fare, e su quello che tuttora fa e che secondo lui si dovrebbe fare) sono controfattuali, poi però le vostre supposizioni sono sempre fondatissime, e chi vi dice che non è detto che succeda esattamente quello che dite, fondamentalmente è un cojone europeista col prosciutto sugli occhi. Seems legit. 
Insomma se qualcosa non va e sempre colpa dell'opposizione sempre se seguiamo il pensiero Conte :sisi: peccato che poi non ci porti i dati reali che confuti la sua tesi e rimanga sempre sul vago citando il famoso comitato quindi chiedo ti pare normale come cosa? 

Che poi voglio ricordare che con il famoso "Milano non si ferma" ci hanno giocato anche esponenti importanti di altri partiti oltre che lo stesso sindaco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon, hai recepito quello che volevi recepire del mio discorso, e non mi sembra di essere stato criptico. Ti ho già detto che quello che ho scritto, è cioè ciò che faceva, che fa, e che diceva (e che quindi avrebbe anche fatto), non sono cose che non mi piacciono ma sono cose sbagliate. Poi oh, anche fosse, i miei cosiddetti what if (che non sono basati, ripeto, su quello che penso avrebbe fatto, ma su quello che diceva che si sarebbe dovuto fare, e su quello che tuttora fa e che secondo lui si dovrebbe fare) sono controfattuali, poi però le vostre supposizioni sono sempre fondatissime, e chi vi dice che non è detto che succeda esattamente quello che dite, fondamentalmente è un cojone europeista col prosciutto sugli occhi. Seems legit. 
Non sei stato criptico, al massimo hai provato a cambiare piano di discussione ma criptico assolutamente no. Poi mi spiegherai quali siano le "vostre" (mie?) supposizioni di cui sopra.

 
Insomma se qualcosa non va e sempre colpa dell'opposizione sempre se seguiamo il pensiero Conte :sisi: peccato che poi non ci porti i dati reali che confuti la sua tesi e rimanga sempre sul vago citando il famoso comitato quindi chiedo ti pare normale come cosa? 

Che poi voglio ricordare che con il famoso "Milano non si ferma" ci hanno giocato anche esponenti importanti di altri partiti oltre che lo stesso sindaco. 
Vabbè Bubu, ho capito, state solo cercando di triggerarmi :sisi:

Riguardo la domanda, scusami ma non ho capito a cosa tu ti stia riferendo :hmm:

Sul Milano non si ferma, pienamente ragione, infatti anche Zingaretti è stato un cojone. Per il resto Salvini è stato il one man show di sti ultimi 5 mesi. 

Non sei stato criptico, al massimo hai provato a cambiare piano di discussione ma criptico assolutamente no. Poi mi spiegherai quali siano le "vostre" (mie?) supposizioni di cui sopra.
Dal "staremmo benissimo fuori dall'euro", al "se accettassimo il MES ci manderebbero la troika". Poi vabbè, ci sarebbero anche altre affermazioni dette che, più che controfattuali, si son rivelate false, come la dittatura di Conte, la task force anti fake news che avrebbe censurato la stampa che criticava il governo, e chissà cos'altro che non ricordo: se ne son dette tante qui dentro, e quando uno diceva qualcosa di contrario, subito a trattarlo con aria di sufficienza. Dai, su. 

 
Vabbè Bubu, ho capito, state solo cercando di triggerarmi :sisi:

Riguardo la domanda, scusami ma non ho capito a cosa tu ti stia riferendo :hmm:

Sul Milano non si ferma, pienamente ragione, infatti anche Zingaretti è stato un cojone. Per il resto Salvini è stato il one man show di sti ultimi 5 mesi. 

Dal "staremmo benissimo fuori dall'euro", al "se accettassimo il MES ci manderebbero la troika". Poi vabbè, ci sarebbero anche altre affermazioni dette che, più che controfattuali, si son rivelate false, come la dittatura di Conte, la task force anti fake news che avrebbe censurato la stampa che criticava il governo, e chissà cos'altro che non ricordo: se ne son dette tante qui dentro, e quando uno diceva qualcosa di contrario, subito a trattarlo con aria di sufficienza. Dai, su. 
Ma hai sentito quello che ha detto Gualtieri sul recovery ? 

Sulla domanda conte parla di dati allarmanti ma non mostra nulla di tangibile e quando gli chiedono le cose sullo specifico si nasconde dietro lo scudo del comitato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè Bubu, ho capito, state solo cercando di triggerarmi :sisi:

Riguardo la domanda, scusami ma non ho capito a cosa tu ti stia riferendo :hmm:

Sul Milano non si ferma, pienamente ragione, infatti anche Zingaretti è stato un cojone. Per il resto Salvini è stato il one man show di sti ultimi 5 mesi. 

Dal "staremmo benissimo fuori dall'euro", al "se accettassimo il MES ci manderebbero la troika". Poi vabbè, ci sarebbero anche altre affermazioni dette che, più che controfattuali, si son rivelate false, come la dittatura di Conte, la task force anti fake news che avrebbe censurato la stampa che criticava il governo, e chissà cos'altro che non ricordo: se ne son dette tante qui dentro, e quando uno diceva qualcosa di contrario, subito a trattarlo con aria di sufficienza. Dai, su. 
No, guarda, "dai, su" lo dico io: prima il governo Conte non è malvagio perché Salvini non avrebbe fatto meglio. "Eh ma Salvini". Quando ti viene fatto notare che "Eh ma Salvini" è identico a "eh ma il PD" ti triggeri e fai uno sproloquio e ora  "staremmo benissimo fuori dall'euro", al "se accettassimo il MES ci manderebbero la troika".  Vorrei proprio vederlo il post dove ho scritto che "staremmo benissimo fuori dall'euro".  

Ma dai, su.

Che poi, davvero vogliamo metterci a parlare di OCA? Bene. E lo facciamo con serietà e competenze oppure con le sparate e affermazioni infondate ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto il parlamento approva l'utilizzo di tutti gli strumenti messi a disposizione dall'UE.

E parte il sondaggio: i movimentariani ci sono o ci fanno?

 
Gualtieri che dice che il PIL rimbalzerà del 15%   :rickds:

Detto da quello che voleva risolvere la crisi con 3,6 miliardi di deficit quando stiamo già a 100 :asd:  

Ma si può essere così palesemente incompetenti ? 

 
Ma hai sentito quello che ha detto Gualtieri sul recovery ? 

Sulla domanda conte parla di dati allarmanti ma non mostra nulla di tangibile e quando gli chiedono le cose sullo specifico si nasconde dietro lo scudo del comitato. 
Ma nessuno stava parlando di quello che ha detto Gualtieri sul recovery. Per quanto riguarda la parte su Conte, sì, sono d'accordo, e infatti ripeto che non sto mica dicendo che Conte abbia fatto tutto perfettamente. Ciò non toglie che, per quello che altri hanno stato detto si sarebbe dovuto fare, ci sia andata quasi di lusso, e che la situazione ch eha dovuto gestire sia (quasi?) senza precedenti. 

No, guarda, "dai, su" lo dico io: prima il governo Conte non è malvagio perché Salvini non avrebbe fatto meglio. "Eh ma Salvini". Quando ti viene fatto notare che "Eh ma Salvini" è identico a "eh ma il PD" ti triggeri e fai uno sproloquio e ora  "staremmo benissimo fuori dall'euro", al "se accettassimo il MES ci manderebbero la troika".  Vorrei proprio vederlo il post dove ho scritto che "staremmo benissimo fuori dall'euro".  

Ma dai, su.

Che poi, davvero vogliamo metterci a parlare di OCA? Bene. E lo facciamo con serietà e competenze oppure con le sparate e affermazioni infondate ?
Ma se non dici altro da mesi che sono qui dentro Cart :asd: di quanto la moneta unica faccia cagare e che dovremmo tornare a stampare noi la nostra moneta, e che staremmo meglio così. Ma che mi prendi per scemo? Poi vabbè, la parte evidenziata mostra veramente come tu non abbia capito un briciolo del mio discorso: e ci sta eh, magari mi sono anche espresso male io, però arrivati a una certa (credo di essermi ripetuto in 3 post diversi) anche basta.

Sulla parte finale del tuo post: no, non vogliamo metterci a parlare dell'OCA. Non è mai stato il punto di questa discussione (per quanto, come ripeto, tu voglia spostare la discussione dove più ti aggrada). I miei erano esempi di come andavano ste discussioni: io che non conosco la materia, mi leggo i vostri papiri (e dico "papiri" perché son argomenti complessi che non si possono spiegare in breve), si giunge alla conclusione che quindi si stia parlando di vostre interpretazioni e paure (che, come ho sempre detto, sono paure legittime) di come andrebbero le cose facendo una cosa, o non facendo un'altra (esempi rispettivi: usando il nuovo MES, o rimanendo nell'UE), però si mantiene sempre l'atteggiamento dell'"avere la verità in tasca e gli altri non capiscono un cazzo". Che poi oh, non dico assolutamente che diciate fregnacce, anche perché alcune cose le ho pure imparate, e sono persuaso della bontà dell'argomentazione. 

Intanto il parlamento approva l'utilizzo di tutti gli strumenti messi a disposizione dall'UE.

E parte il sondaggio: i movimentariani ci sono o ci fanno?
Hai un link?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dante3vergil  il Mes è sempre lo stesso, non basta una pacca sulla spalla o una letterina per modificare il trattato che lo istituisce.

 
Dante3vergil  il Mes è sempre lo stesso, non basta una pacca sulla spalla o una letterina per modificare il trattato che lo istituisce.
È quello che ho provato a spiegare inutilmente per una giornata intera quando mi aveva fatto credere di non avere già una posizione chiara in merito 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dante3vergil  il Mes è sempre lo stesso, non basta una pacca sulla spalla o una letterina per modificare il trattato che lo istituisce.
Sì, so che c'è il rimando al punto 14 (se non sbaglio era il 14, ma potrei ricordare male il numero esatto) del "MES originale", tuttavia questo è un MES che è specifico per le spese sanitarie, e su questo saranno fatti i controlli (punto che dovrebbe anche essere scritto nel trattato, giusto?), e inoltre leggo e dicono in giro avere dei bassissimi interessi con "risparmio di 6 miliardi". Sugli interessi bassi, su quanto questi siano realmente bassi, mi affido a quello che dicono quasi tutti nei mezzi di informazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top