Onestamente non ricordo (ma forse hai un link da potermi passare) sull'uso del CTS come scudo, ma come un: "Non sto facendo le cose a caso, mi sto consultando con esperti e soprattutto in base a quello che mi dicono, prendo le mie decisioni". Il tutto in riposta a chi lo accusava di non stare facendo il politico, e/o in risposta a chi diceva che doveva riaprire tutto
Sulla questione della zona rossa di Alzano e Nembro, il governo il 5 marzo, ha l'approfondimento richiesto al cts sulle suddette zone rosse, e valuta che ormai l'epidemia è fuori controllo, istituendo l'8 "zona arancione" in tutta la Lombardia. La procura della repubblica di Bergamo sta indagando su chi sia il responsabile, oltre che delle morti nelle rsa, anche della mancata zona rossa nella Bassa Valseriana.
Sembra che vi fossero gli estremi per la giunta regionale di poter far da sé e chiudere quello che volevano, ma sono stati più cauti, e hanno "buttato la palla di là", al governo centrale.
Riguardo quello che aveva dichiarato Conte ai giudici, mi pare di capire non esserci nulla di ufficiale su quello che testualmente ha detto. Tuttavia, venisse confermato quello che è stato riportato aver detto, credo dovrebbe dare delle spiegazioni, e si esprimerà un giudizio sensato una volta avuto l'esito del processo, e, eventualmente, delle sue spiegazioni, senza infondati discorsi su come lui abbia agito da dittatore tiranno. Poi sì, qui dentro si parla con gli "avrebbe dovuto", ecc. come se una pandemia sia normale amministrazione. Mal giudicare il lockdown, e aizzare le folle come sta facendo un certo esponente politico, è abbastanza irresponsabile. Il lockdown era necessario. È stata una scelta difficile, ma necessaria. E ora il mondo ci prende come esempio.