Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
A sto punto sarebbe divertente vedere tutti i fautori della visione denaro-merce subirne gli effetti. Soprattutto i fautori inconsapevoli. Peccato che, invece, ne subiremo tutto le conseguenze, senza distinzione.
La magrissima consolazione è che almeno saranno coinvolti anche loro. Chissà a chi addosseranno la colpa questa volta, visto che loro a differenza degli altri italiani non se lo meritano e l'UE e sempre buona e giusta.
 
«L’accordo è possibile a condizione che saranno soddisfatte le aspettative polacche. L’intenzione del governo polacco è quella di arrivare a un compromesso», ha aggiunto Konrad Szymański, ministro per i rapporti con l’Unione europea, nel Consiglio dei ministri guidato dal premier Mateusz Morawiecki. Secondo Szymanski, «la presidenza tedesca ha dato ragione all’esecutivo polacco e ha modificato il contenuto del provvedimento» che riguarda il meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto.

Non sembra nulla di buono.
Sembra pazzesco che due paesi che ricevono fondi a gogò (anziché contribuire nettamente come noi) abbiano un tale potere negoziale, mi chiedo il perché.
 
La magrissima consolazione è che almeno saranno coinvolti anche loro. Chissà a chi addosseranno la colpa questa volta, visto che loro a differenza degli altri italiani non se lo meritano e l'UE e sempre buona e giusta.
Come al solito, la colpa sarà degli italiani, gli altri, e dell'austerità che non è troppo austera (per gli altri) e che dovrebbe essere più severa (sempre per gli altri).
 
Ma lo sciopero della PA di oggi è che vogliono PC nuovi per giocare a solitario o per prolungare il ponte dell'Immacolata?

Veramente vergognoso vedere i garantiti lamentarsi in questa situazione
 
Sembra pazzesco che due paesi che ricevono fondi a gogò (anziché contribuire nettamente come noi) abbiano un tale potere negoziale, mi chiedo il perché.
Il problema non sono loro, siamo noi che accettiamo qualsiasi presa per il culo.
Post automatically merged:

Ma lo sciopero della PA di oggi è che vogliono PC nuovi per giocare a solitario o per prolungare il ponte dell'Immacolata?

Veramente vergognoso vedere i garantiti lamentarsi in questa situazione
Ah, ecco il primo contro il pubblico impiego della giornata.
Questo è un altro feticismo che sarebbe davvero interessante indagare salvo sfociare nel solito, poco interessante, rosik.
 
Come al solito, la colpa sarà degli italiani, gli altri, e dell'austerità che non è troppo austera (per gli altri) e che dovrebbe essere più severa (sempre per gli altri).
Ma figurati useranno il dogma ''siamo innocenti, ci hanno imbrogliati''
Chissà quanti soldi si beccheranno i soliti noti per questa buona azione :asd:
 
Sembra pazzesco che due paesi che ricevono fondi a gogò (anziché contribuire nettamente come noi) abbiano un tale potere negoziale, mi chiedo il perché.
Non aggiungo altro.
Voglio proprio vedere qual è la risoluzione sul rispetto dello stato di diritto, condizione che hanno accettato per entrare nell'UE. Dovrebbero essere buttati fuori a pedate (Ungheria soprattutto)
 
Ma invece di scagliarsi contro i dipendenti pubblici bisognerebbe che i privati pretendessero gli stessi diritti (che un sistema capitalista ovviamente non può offrire per sua stessa definizione), non chiedere che vengano tolti a chi è tutelato :asd:
 
Non aggiungo altro.
Voglio proprio vedere qual è la risoluzione sul rispetto dello stato di diritto, condizione che hanno accettato per entrare nell'UE. Dovrebbero essere buttati fuori a pedate (Ungheria soprattutto)
E stracciare anche gli accordi per l'adesione della Turchia alla UE
 
Ma invece di scagliarsi contro i dipendenti pubblici bisognerebbe che i privati pretendessero gli stessi diritti (che un sistema capitalista ovviamente non può offrire per sua stessa definizione), non che vengano tolti a chi è tutelato :asd:
No: non si possono pretendere gli stessi diritti per sé, bisogna buttare nella merda anche gli altri e anzi, la merda in cui stanno gli altri deve essere peggiore della mia. Che poi sarebbe interessante capire se gli stessi che si lamentano degli impiegati pubblici si lamentano anche quando gli impiegati pubblici spendono soldi nelle attività di quelli che si lamentano.
 
Sembra pazzesco che due paesi che ricevono fondi a gogò (anziché contribuire nettamente come noi) abbiano un tale potere negoziale, mi chiedo il perché.
Noi avremmo un potere contrattuale pazzesco se solo decidessimo di esercitarlo. Quelli "sbagliati" non sono loro, ma "noi" (inteso come governo italiano).

Comunque si era capito da un pezzo che sarebbe finita così. Una catastrofe. Non aggiungo altro per evitare di dovermi autobannare.
 
Noi avremmo un potere contrattuale pazzesco se solo decidessimo di esercitarlo. Quelli "sbagliati" non sono loro, ma "noi" (inteso come governo italiano).

Comunque si era capito da un pezzo che sarebbe finita così. Una catastrofe. Non aggiungo altro per evitare di dovermi autobannare.
In realtà, la cosa divertente è che chi è a favore dello stato di diritto e tutto il resto poi vuole usare metodi squadristi con governi che sollevano dei punti nelle varie discussioni.
 
Sembra pazzesco che due paesi che ricevono fondi a gogò (anziché contribuire nettamente come noi) abbiano un tale potere negoziale, mi chiedo il perché.

1) Hanno una cosa che si chiama dignità, non si fanno pisciare in testa dal primo che passa. Noi da questo pdv siamo al lato opposto dello spettro.

2) In Polonia molte aziende e capitalisti tedeschi ci hanno spostato la produzione beneficiando di bassi costi di tassazione e manodopera.
 
Raga passa al 100%, manderebbero in default l'Italia pur di tenersi aggrappati al posto quindi c'è poco da seguire.
 
Raga passa al 100%, manderebbero in default l'Italia pur di tenersi aggrappati al posto quindi c'è poco da seguire.
Di questo purtroppo ne sono già fermamente convinto, ma voglio comunque seguire per vedere fin dove arriva lo schifo dei 5S nel giustificare a parole questa porcata.
 
No: non si possono pretendere gli stessi diritti per sé, bisogna buttare nella merda anche gli altri e anzi, la merda in cui stanno gli altri deve essere peggiore della mia. Che poi sarebbe interessante capire se gli stessi che si lamentano degli impiegati pubblici si lamentano anche quando gli impiegati pubblici spendono soldi nelle attività di quelli che si lamentano.
Purtroppo è da post come quello che si capisce che l'elettorato è lontano anni luce dall'essere consapevole di ciò di cui il paese ha bisogno: pretendere di più, per tutti.
E basta con la cazzata che i dipendenti pubblici non sanno fare o non fanno nulla: è una cazzata.
Se c'è un problema (nel pubblico, come nel privato) è l'assenza di competenza e questa è figlia dell'istruzione che è conseguenza della spesa pubblica.

Un meraviglioso filo conduttore.

Oggi ero con un Amministratore Delegato di 45 anni che non sapeva distinguere outlook da gmail e non dubito che anche la maggior parte dei millenials (o più giovani) non conosca questa differenza che, se pensate all'importanza della mail nelle nostre vite, è grave quanto non sapere se attraversare la strada col semaforo rosso o verde.
Folle quanto non sapere che cosa sia un Conto Corrente (in educazione finanziaria GLI INDIANI ci mangiano in testa).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top