Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
No, figurati. Penso che l'unico che davvero valuterebbe l'ipotesi sia il Partito comunista di Rizzo e, anche lì, bisognerebbe poi vedere.

Quello che è sicuro è che votare lega sperando in un miglioramento delle proprie condizioni lavorative minate da PD e 5stelle è ridicolo.
Sì ovviamente intendevo Rizzo e il Partito Comunista, quindi meno di nessuno :asd:

Sulla seconda frase, è talmente solare che mi sembra superfluo anche esprimere il mio sostegno. In Italia esistono solo partiti del capitale, non c'è un partito del lavoro.
 
No, figurati. Penso che l'unico che davvero valuterebbe l'ipotesi sia il Partito comunista di Rizzo e, anche lì, bisognerebbe poi vedere.

Quello che è sicuro è che votare lega sperando in un miglioramento delle proprie condizioni lavorative minate da PD e 5stelle è ridicolo.
A onor del vero, le condizioni lavorative in una Regione a guida Lega sono migliorate in maniera sensibile, e sto parlando del Veneto
 
E che c'entra? Esiste un partito contrario al Recovery? Non mi pare, quindi qualsiasi coalizione pre o post elettorale ne farebbe un punto essenziale della propria campagna.
Post automatically merged:


Addirittura destinata??? Ha provato a fare ALL IN quando era al 30+% e guarda come è andata :asd:

La Lega di Salvini non vuole governare, a me sembra solare da anni.
Secondo me vuole governare eccome, altrimenti non avrebbe fatto cadere il governo. Quello che sicuramente non vuole fare invece è risolvere il problema migrazione (a loro fa comodo che sia così) ed uscire dall'euro, poco ma sicuro. Per questo tanto vale tenersi pd e 5stelle.
Poi vabbè, non mi immagino proprio un premier che si esprime ruttando, ma quello è un mio limite evidentemente.
 
Non vuole governare con gente a loro incompatibile (5S), se la Lega avesse più potere o una forza politica a fianco a lei più affine governerebbe con piacere, altroché :asd: Il 20/08/2019 il governo è caduto per questo motivo: andare al voto e governare con Fratelli d'Italia
La Lega ha costruito il suo consenso nell'essere duri e puri, soli e contro tutti per portare avanti la sua agenda politica. Ma non è che lo dico solo io, lo dicono i fatti.
E come ho scritto prima, ha cercato di fare ALL IN per andare alle urne e avere una maggioranza ancora più forte in Parlamento. Il governicchio con la Meloni, che sicuramente avrebbe avuto 1/2 ministeri, non era IL piano. Salvini è così, o larghissima maggioranza SUA o sta all'opposizione.
 
Guardate che nessuno, in politica, ha mai avuto un contatto con la realtà dei fatti che riguardano la cittadinanza. Dai tempi di Giolitti, giusto per capirci. L'unica differenza è che le pezze si riuscivano a trovare perché eravamo un paese pienamente sovrano (sebbene inclini ad inchinarci a destra e a sinistra a seconda delle esigenze della diplomazia nei rapporti di forza all'interno dello scacchiere mondiale). Al momento l'unico interesse è l'ennesima caccia alle poltrone.

Non è nemmeno più irresponsabilità politica. Sanno benissimo quello che vogliono pertanto non hanno nemmeno più motivo di fare le cose dietro le quinte o dopo tot periodo di tempo per una falsa parvenza di moralità e decenza. La deriva della democrazia è anche questa. Siamo nella fase decadente, quella in cui vince la ragion di stato dei partiti sul voto e sull'espressione democratica nonché sulle necessità della nazione (ben diverse da quelle di zio Pino che urla Governo Ladro). Siamo una partitocrazia.
 
A onor del vero, le condizioni lavorative in una Regione a guida Lega sono migliorate in maniera sensibile, e sto parlando del Veneto
Sì, quando Zaia ha abolito il lavoro interinale e lanciato un piano di assunzioni nel pubblico impiego.
Post automatically merged:

Guardate che nessuno, in politica, ha mai avuto un contatto con la realtà dei fatti che riguardano la cittadinanza. Dai tempi di Giolitti, giusto per capirci. L'unica differenza è che le pezze si riuscivano a trovare perché eravamo un paese pienamente sovrano (sebbene inclini ad inchinarci a destra e a sinistra a seconda delle esigenze della diplomazia nei rapporti di forza all'interno dello scacchiere mondiale). Al momento l'unico interesse è l'ennesima caccia alle poltrone.

Non è nemmeno più irresponsabilità politica. Sanno benissimo quello che vogliono pertanto non hanno nemmeno più motivo di fare le cose dietro le quinte o dopo tot periodo di tempo per una falsa parvenza di moralità e decenza. La deriva della democrazia è anche questa. Siamo nella fase decadente, quella in cui vince la ragion di stato dei partiti sul voto e sull'espressione democratica nonché sulle necessità della nazione (ben diverse da quelle di zio Pino che urla Governo Ladro). Siamo una partitocrazia.
Certo che non è d'aiuto il fatto che gli elettori vogliano cose di sinistra per sé, votino la mala morte di destra per altri e poi si lamentino perché non vincono i 5 stelle.
 
Sì, quando Zaia ha abolito il lavoro interinale e lanciato un piano di assunzioni nel pubblico impiego.
Magari farò impallidire qualcuno, ma da non-leghista e non-veneto, Zaia mi piace. Tempo fa si rumoreggiava una sua ascesa ai vertici della Lega: l'idea non mi dispiacque affatto (con tutti i sé e i ma del caso perché ovviamente guidare una Regione è altra cosa che guidare l'Italia).

Poi penso che se ha raggiunto un plebiscito simile un motivo c'è, se ti votano in 3 su 4 significa che le cose le hai migliorate
 
Magari farò impallidire qualcuno, ma da non-leghista e non-veneto, Zaia mi piace. Tempo fa si rumoreggiava una sua ascesa ai vertici della Lega: l'idea non mi dispiacque affatto (con tutti i sé e i ma del caso perché ovviamente guidare una Regione è altra cosa che guidare l'Italia).

Poi penso che se ha raggiunto un plebiscito simile un motivo c'è, se ti votano in 3 su 4 significa che le cose le hai migliorate
Un pensiero interessante. Personale ma interessante. Diverso dall'oggettività della persistenza di tipologie contrattuali demmerda con i relativi salari altrettanto demmerda anche in Veneto.
Post automatically merged:

hmmmm... solo nel limite dell'emergenza. Fuori da questo ambito vieni impallinato dal parlamento.
E ci mancherebbe pure. Certo che con i soli DPCM sono state limitate le libertà costituzionali di tutti gli italiani cosa, questa, dalla costituzionalita quanto meno dubbia.
 
hmmmm... solo nel limite dell'emergenza. Fuori da questo ambito vieni impallinato dal parlamento.
Per le emergenze esiste l'articolo 77 della costituzione, proprio perché i dpcm non prevedono alcun controllo parlamentare
 
Un pensiero interessante. Personale ma interessante. Diverso dall'oggettività della persistenza di tipologie contrattuali demmerda con i relativi salari altrettanto demmerda anche in Veneto.
Non è né Churchill né Gesù Cristo, miracoli non ne può fare. Il miglioramento durante i suoi mandati è stato netto e condiviso da tipo tutti eh
 
No, figurati. Penso che l'unico che davvero valuterebbe l'ipotesi sia il Partito comunista di Rizzo e, anche lì, bisognerebbe poi vedere.

Quello che è sicuro è che votare lega sperando in un miglioramento delle proprie condizioni lavorative minate da PD e 5stelle è ridicolo.

SI pero` siamo una democrazia parlamentare e le cose si cambiano in parlamento, che piaccia o meno.
E sinceramente meglio avere al governo un partito con uno come Bagnai al suo interno che un laureato in storia prestato all'economia che fa il passacarte di quello che ci impongono in Ue.


Poi sicuramente per fare cose di sinistra ci vuole un partito di sinistra (che in italia non abbiamo)e per uscire dall'Euro ci vuole anche forza politica.
 
I dpcm sono l'attuazione dei pieni poteri
Proprio un dittatore in erba :sisi:

E sinceramente meglio avere al governo un partito con uno come Bagnai al suo interno che un laureato in storia prestato all'economia che fa il passacarte di quello che ci impongono in Ue.
Sì peccato che la linea non la detterebbero né Bagnai, né Borghi, cosa che qui dentro si tende a dimenticare
 
SI pero` siamo una democrazia parlamentare e le cose si cambiano in parlamento, che piaccia o meno.
E sinceramente meglio avere al governo un partito con uno come Bagnai al suo interno che un laureato in storia prestato all'economia che fa il passacarte di quello che ci impongono in Ue.


Poi sicuramente per fare cose di sinistra ci vuole un partito di sinistra (che in italia non abbiamo)e per uscire dall'Euro ci vuole anche forza politica.
A me interessa avere Bagnai al governo se fa cose che servono a me e alla mia classe sociale. In caso contrario, letteralmente uno vale l'altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top