Sei tu che non vuoi vedere i fatti e la continua disparità di trattamento che c'è fra l'Italia e gli altri paesi europei, in particolare con la Francia che citi.
Il Commodoro già ti ha postato parte dei numeri che dimostrano quello che ho detto, però preferisco postarteli ancora più in dettaglio visto che la situazione va avanti da prima del 2014.
Italia:
https://it.tradingeconomics.com/italy/government-budget
Francia:
https://tradingeconomics.com/france/government-budget
Spagna:
https://it.tradingeconomics.com/spain/government-budget
Portogallo:
https://tradingeconomics.com/portugal/government-budget
Visto che le regole europee dicono che oltre il 60% di rapporto debito pubblico/PIL non è permesso sforare il 3% di deficit, tu che evidentemente la sai lunga, mi saprai spiegare perché l'Italia è dovuta rientrare in riga fin dal 2012 , mentre questi altri paesi hanno potuto sforare per svariati anni.
Sorvolo sul paragone con la Francia che non può che suonare ridicolo a pochi giorni dalla firma del trattato di Aquisgrana. Come ti ha detto Cart, e come è scritto anche nelle carte che hanno firmato, la Germania ha bisogno della Francia per svariati motivi. Uno è quello di non far apparire evidente che sia l'unica a dettare la linea nell'Unione europea, l'altro è che la Germania ha deciso - e questo da svariati anni - di voler cominciare a diventare anche una potenza militare, oltre che economica. La Francia questo glielo potrebbe permettere a causa del suo status di vincitore della seconda guerra mondiale. Non a caso tra i vari punti dell'accordo si legge spesso parlare di armamenti, esercito europeo, ecc. E sempre non a caso la Germania è da tempo che sta inglobando parti degli eserciti di altri paesi europei, oltre ad aver cominciato a dibattere sulla necessità di possedere armi nucleari.
Il fatto che la Germania abbia messo nero su bianco che vuole l'aiuto della Francia per ottenere un seggio permanente all'ONU, non sembra aiutarti a capire evidentemente.
E bada bene che il fatto che il potere germanocentrico non calpesti gli altri paesi come fa con l'Italia, non vuol dire che gli stia comunque facendo bene. Anche la Francia nonostante tutti i privilegi sta messa male, e il fatto che Parigi si infiammi ogni fine settimana dovrebbe aiutarti a capire questa semplice verità, che però evidentemente ti sfugge come tutto il resto.