E dopo tutte le chiacchiere circa euro, OCA e banca centrale, l'essersi candidati ed essere stati eletti con un partito che pensa a tirare fuori le palle solo con 40 persone sperse in mezzo al mediterraneo, rendersi conto della propria inutilità (o, per lo meno, non credo proprio che stiano redigendo la strategia per gestire l'uscita dell'euro il giorno di ferragosto -visto che a Bagnai piaceva parlare di Nixon Moment-) e sfogarsi prendendo per il **** su twitter chi gli chiede conto delle proprie scelte, be, ecco, questo lo definirei una figura abbastanza di *****.
Tutto questo lo credi tu ma non vi è alcuna prova effettiva di ciò, quindi quantomeno non dovresti parlarne come qualcosa di oggettivo, ma come tue considerazioni personali.
Bagnai prende per il **** (spiegando spesso la ragione) perché è fatto così e perché lo ritiene un efficace strumento educativo (tant'è che il blog è pieno di perculamenti); Borghi invece continua a rispondere sempre cortesemente a tutte le domande, pure se è la millesima volta che gli viene posta. In tutto ciò io non vedo alcuno sfogo, anzi io vedo solo un amore per la community che nessun altro politico odierno può vantare, dato che gli altri - al contrario loro - non rispondono alle domande degli utenti nemmeno a pagare oro. Se veramente non gli fregava più un **** poteva prendere e fare come tutti gli altri politici, usando il suo profilo solo per fare proclami anziché continuare a fare informazione.
Comunque nel programma di governo della Lega ad oggi risulta ancora presente il discorso euro, sovranità, inversione del modello basato sulla compressione dei salari, ecc. Vedremo se questa linea cambierà con le prossime elezioni europee.
Vabbè I sindacati sono compromessi da decenni manco li ascolto piu. Speravo in landini però anche lui contestare da subito questo governo che è l unico in tanti anni ad aver fatto un minimo di politica redistributiva fa ridere troppo. Boh speriamo l abbia fatto solo per avere i riflettori post elezione e crei sinergie importanti con questo governo. Abbiamo bisogno che i sindacati tornino a fare i sindacati veri.
Landini faceva parte di quei sindacati che accettarono la riforma Fornero facendo solo due ore simboliche di sciopero, cosa che ha fatto stupire persino Monti:
Il tuo primo post qui sa molto di trollata e spero proprio lo sia, perché vanti un armamentario di luoghi comuni che lascia mooolto basiti...
Guardare un fenomeno da una sola prospettiva è una delle cose più demenziali che esistano, ed è proprio quello che tu stai facendo accusando la Lira di frequenti svalutazioni (sai com'è, se gli altri rivalutano è come se noi svalutassimo, ma non credo che a questo puoi arrivarci...).
A tal proposito (non per te), chi è interessando può leggersi un approfondimento riguardo a questa storiella della liretta che svaluta qui:
http://goofynomics.blogspot.com/2014/01/zingales-e-la-svalutazione-strutturale.html
Tornando a noi, la cosa più divertente di tutto il tuo discorso campato per aria è che credi (per finta, spero) che l'Euro invece non abbia la stessa abitudine di svalutarsi:
https://www.xe.com/currencycharts/?from=EUR&to=USD&view=10Y
Banca d'Italia ce lo mostra in maniera ancora più chiara:
https://tassidicambio.bancaditalia.it/timeSeries
Nonostante tutte le seghe che ti puoi fare pensando alla monetona forte, se l'Euro non si fosse svalutato negli ultimi anni il sistema sarebbe già esploso da un pezzo, con buona pace tua, dei cialtroni e dei venduti.