Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.8%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.2%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 7.0%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 20.0%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.7%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.5%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.4%
  • Altro

    Voti: 8 7.0%

  • Votatori totali
    115
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Bagnai è tornato a pubblicare sul suo blog. Dopo due post seriamente imbarazzanti, è tornato a parlare di cose che conosce e che può insegnare, ossia macroeconomia ed econometria.
Lascio qui il link, per chi fosse interessato (spoiler: è per veri appassionati di dati e sembra che questa categoria, negli ultimi anni, sia infoltita parecchio?)

 
Ragazzi che ne pensate dell'attuale situazione politica italiana ???
 
Quando una bozza esce su un giornale e` come fare un sondaggio, si vuole capire le associazioni di categoria, politici ecc... come reagiscono e in che modo.
L'idea ovviamente c'e` vediamo che esce fuori.
 
Quando una bozza esce su un giornale e` come fare un sondaggio, si vuole capire le associazioni di categoria, politici ecc... come reagiscono e in che modo.
L'idea ovviamente c'e` vediamo che esce fuori.
Sì certamente l'idea c'è, ma sta cosa del rincorrere le bozze per fare il titolone (un po' come fu in pandemia l'anno scorso) è abbastanza irritante :dsax:
Cioè do quasi per scontato che una cosa simile di per sé non la faranno mai, se non, al massimo, con degli enormi bonus da erogare per compensare la perdita dell'immobile :unsisi:
 
Quando una bozza esce su un giornale e` come fare un sondaggio, si vuole capire le associazioni di categoria, politici ecc... come reagiscono e in che modo.
L'idea ovviamente c'e` vediamo che esce fuori.
Mamma mia, emissioni zero?? Avevo visto una cosa, in un servizio su Piazza Pulita, di un architetto che aveva progettato una casa fatta tutta di terra, completamente ad emissione zero. Ragazzi vi dico con sincerità, che sono tutte stronzat*, se devo spendere una cifra folle per una casa del genere, più volentieri porto del miele ad un Orso e vivo con lui nella grotta. Robe allucinanti, discutono solo di stronzat* mai una cosa che sia a benificio dei cittadini.
 
Mamma mia, emissioni zero?? Avevo visto una cosa, in un servizio su Piazza Pulita, di un architetto che aveva progettato una casa fatta tutta di terra, completamente ad emissione zero. Ragazzi vi dico con sincerità, che sono tutte stronzat*, se devo spendere una cifra folle per una casa del genere, più volentieri porto del miele ad un Orso e vivo con lui nella grotta. Robe allucinanti, discutono solo di stronzat* mai una cosa che sia a benificio dei cittadini.
Mamma mia, emissioni zero?? Avevo visto una cosa, in un servizio su Piazza Pulita, di un architetto che aveva progettato una casa fatta tutta di terra, completamente ad emissione zero. Ragazzi vi dico con sincerità, che sono tutte stronzat*, se devo spendere una cifra folle per una casa del genere, più volentieri porto del miele ad un Orso e vivo con lui nella grotta. Robe allucinanti, discutono solo di stronzat* mai una cosa che sia a benificio dei cittadini.
Non ho visto il servizio citato ma gli edifici termicamente (quasi) neutrali esistono e non é nemmeno cosí difficile realizzarli

 
Intanto negli USA esplode una polemica sui social per la deputata di estrema destra Boebert, che ha fatto una foto con i suoi bambini mentre imbracciano fucili d'assalto augurando un Buon Natale. :rickds:

 
Intanto negli USA esplode una polemica sui social per la deputata di estrema destra Boebert, che ha fatto una foto con i suoi bambini mentre imbracciano fucili d'assalto augurando un Buon Natale. :rickds:

Cristo santo :rickds: ma come si fa :rickds:
 
Quando una bozza esce su un giornale e` come fare un sondaggio, si vuole capire le associazioni di categoria, politici ecc... come reagiscono e in che modo.
L'idea ovviamente c'e` vediamo che esce fuori.
Dicesi "metodo Juncker". Altro che "bozza della bozza".
 
Sì certamente l'idea c'è, ma sta cosa del rincorrere le bozze per fare il titolone (un po' come fu in pandemia l'anno scorso) è abbastanza irritante :dsax:
Cioè do quasi per scontato che una cosa simile di per sé non la faranno mai, se non, al massimo, con degli enormi bonus da erogare per compensare la perdita dell'immobile :unsisi:

Non funziona proprio cosi, e` proprio il politico, l'ente lobbistico a cui e` stato affidato il progetto, o chi per loro (di solito il responsabile della comunicazione) che chiama direttamente il giornalista (di solito a certi livelli tutti hanno amici nei giornali) e si mettono d'accordo sulle cose che non devono assolutamente uscire e su cosa puo` essere modificato; il giornalista e` felice perche fa il titolone (quindi se ne parla e tutto quello che ne consegue) il politico o l'ente lobbistico (tra l'altro uno puo` lavorare per l'altro) ne trae le conseguenze.

Detto cio` si probabilmente non sara` come descritto li, anche perche` come col Pdr i nomi che escono sono quelli che sicuramente vengono bruciati,quindi ovviamente non sara` cosi diretta come cosa, pero` l'idea di base rimane e` quella, io avendo un paio di case sinceramente un pochino di sudore a freddo lo provo.
Post automatically merged:

Mamma mia, emissioni zero?? Avevo visto una cosa, in un servizio su Piazza Pulita, di un architetto che aveva progettato una casa fatta tutta di terra, completamente ad emissione zero. Ragazzi vi dico con sincerità, che sono tutte stronzat*, se devo spendere una cifra folle per una casa del genere, più volentieri porto del miele ad un Orso e vivo con lui nella grotta. Robe allucinanti, discutono solo di stronzat* mai una cosa che sia a benificio dei cittadini.

Ma se mai uscira` una cosa del genere sono da capire i criteri e tutto quello che ne consegue, anche perche` per come e` scritto sull'articolo a occhio e croce va a modificare anche giuridicamente le modalita di vendita acquisto e affitto che oggi ci sono in italia, poi c'e tutto il discorso specifico su come capire quando una casa e` green e quando non lo e` ; insomma se vogliono veramente farlo e` una cosa che richiede tempo.
Post automatically merged:

Dicesi "metodo Juncker". Altro che "bozza della bozza".
"Prendiamo una decisione, poi la mettiamo sul tavolo e aspettiamo un po’ per vedere che succede. Se non provoca proteste né rivolte, perché la maggior parte della gente non capisce niente di cosa è stato deciso, andiamo avanti passo dopo passo fino al punto di non ritorno" :ohyess:

Il potere del Vino
 
Ultima modifica:
Non funziona proprio cosi, e` proprio il politico, l'ente lobbistico a cui e` stato affidato il progetto, o chi per loro (di solito il responsabile della comunicazione) che chiama direttamente il giornalista (di solito a certi livelli tutti hanno amici nei giornali) e si mettono d'accordo sulle cose che non devono assolutamente uscire e su cosa puo` essere modificato; il giornalista e` felice perche fa il titolone (quindi se ne parla e tutto quello che ne consegue) il politico o l'ente lobbistico (tra l'altro uno puo` lavorare per l'altro) ne trae le conseguenze.

Detto cio` si probabilmente non sara` come descritto li, anche perche` come col Pdr i nomi che escono sono quelli che sicuramente vengono bruciati,quindi ovviamente non sara` cosi diretta come cosa, pero` l'idea di base rimane e` quella, io avendo un paio di case sinceramente un pochino di sudore a freddo lo provo.
Son sicuro che succeda quello che dici, però non so se è sempre così o meno :hmm: magari (oserei dire "sicuramente", ma immagino che nessuno abbia certezza di nulla in sto campo) i giornalisti hanno anche degli "insider" che spifferano le cose che fanno trapelare cose che non dovrebbero.

Domanda da super mega ignorante (ma non so se qui c'è qualcuno che sappia aiutarmi): le case non si possono, in qualche modo, "convertire" per ridurre/azzerare le emissioni? O è come una macchina, che si deve per forza cambiare?
Capisco il timore, ma dubito che lo stato ti sfratti dalla casa e la butti giù (o comunque butti giù una tua proprietà), così, de botto, senza darti un qualcosa in danaro :unsisi:
Post automatically merged:

Che la direzione fosse quella (arrivare a emissioni zero quanto più possibile), comunque, non serviva un account Twitter con la bandierina dell'Italia nel nickname per capirlo: il punto sarà come avverrà il "percorso", secondo me :sisi:
Post automatically merged:

Finchè la Nra negli Usa ha così tanto potere queste cose sono inevitabili, in un paese dove vengono date armi ad hoc per i bambini e i ragazzi.

E poi non dimentichiamo il testimonial dell'associazione ovvero Clint Eastwood. :unsisi:
Ah beh sì, quello sicuramente. C'è un video su youtube dove Obama risponde a una critica/dubbio da parte di un cittadino che si chiedeva perché mai per alcune mele marce ci dovessero andare di mezzo anche i detentori "responsabili" di armi :sisi:
 
Son sicuro che succeda quello che dici, però non so se è sempre così o meno :hmm: magari (oserei dire "sicuramente", ma immagino che nessuno abbia certezza di nulla in sto campo) i giornalisti hanno anche degli "insider" che spifferano le cose che fanno trapelare cose che non dovrebbero.

Domanda da super mega ignorante (ma non so se qui c'è qualcuno che sappia aiutarmi): le case non si possono, in qualche modo, "convertire" per ridurre/azzerare le emissioni? O è come una macchina, che si deve per forza cambiare?
Capisco il timore, ma dubito che lo stato ti sfratti dalla casa e la butti giù (o comunque butti giù una tua proprietà), così, de botto, senza darti un qualcosa in danaro :unsisi:
Post automatically merged:

Che la direzione fosse quella (arrivare a emissioni zero quanto più possibile), comunque, non serviva un account Twitter con la bandierina dell'Italia nel nickname per capirlo: il punto sarà come avverrà il "percorso", secondo me :sisi:
Post automatically merged:


Ah beh sì, quello sicuramente. C'è un video su youtube dove Obama risponde a una critica/dubbio da parte di un cittadino che si chiedeva perché mai per alcune mele marce ci dovessero andare di mezzo anche i detentori "responsabili" di armi :sisi:
Il superbonus 110% mira proprio a migliorare l'efficienza energetica delle case facendo pagare pochissimo ai proprietari. A volte, ma é abbastanza raro, puoi passare in un solo colpo dalla classe peggiore alla migliore (le classi energetiche sono valutate considerando l'energia richiesta dalla casa per stare calda a sufficienza, detto brutalmente, e ciò é direttamente collegato anche alle emissioni oltre che al non consumo di combustibili fossili).
 
Domanda da super mega ignorante (ma non so se qui c'è qualcuno che sappia aiutarmi): le case non si possono, in qualche modo, "convertire" per ridurre/azzerare le emissioni? O è come una macchina, che si deve per forza cambiare?
Con i soldi si può fare tutto, il punto è capire quanti soldi servono.

Ho recuperato alcuni dati velocemente perché ricordo di aver sentito parlare dell'argomento su Radio 1, ma non mi ricordo con precisione i numeri. Provo a ricostruire.
Sul sito dell'EMEA trovi i dati aggiornati ogni mese per ciò che riguarda il superbonus: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/superbonus/risultati-superbonus.html
In particolare riporterei:
N. di assevrerzioni 69.390
Totale investimenti ammessi a detrazione 11.936.000.616,14 €
Dall'ISTAT gli edifici residenziali in italia sono 12 milioni; non capisco perché il dato sia del 2011, lo prendo come conservativo) http://dati-censimentopopolazione.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DICA_EDIFICIRES#
70k edifici attaccati su 12M sono lo 0,05% e parliamo di almeno 11miliardi connessi a interventi detraibili.

Ora, mi ricordavo che si fosse coperto almeno un 1% degli edifici e non lo 0,05%, sicuramente non sono da rifare tutti gli edifici, ma grossomodo un'idea dell'ordine di grandezza dell'eventuale intervento statale la si può avere.

Sono piuttosto disilluso sugli obbiettivi energetci, detto francamente.

EDIT: avevo scritto una inesattezza riguardo un dato.
EDIT2: preciso che non sono disilluso perché penso che tutto si risolva efficentando gli edifici e lo vedo difficile; dico proprio in generale, il sistema economico sociale che abbiamo lo vedo lontano da certi obbiettivi.
 
Ultima modifica:
preciso che non sono disilluso perché penso che tutto si risolva efficentando gli edifici e lo vedo difficile; dico proprio in generale, il sistema economico sociale che abbiamo lo vedo lontano da certi obbiettivi.
Beh ma anche da un punto di vista pratico :asd: di sto passo ci arriviamo nel duemilacredici :asd:
Lo 0,05 è pochino
 
Si parla di portare la classe energetica a minimo C :asd:
Non so se sapete cosa significhi, ma per alcuni edifici è proibitivo
 
Si parla di portare la classe energetica a minimo C :asd:
Non so se sapete cosa significhi, ma per alcuni edifici è proibitivo
Secondo me può avere senso, vedo gente prendere il superbonus pur utilizzando una caldaia a gasolio 250 giorni l'anno (=efficienza energetica un paio di palle :asd:).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top