Alert Topic Politico | Leggere primo post prima di intervenire

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio

Per chi avete votato?

  • Fratelli d'Italia

    Voti: 17 14.7%
  • Lega

    Voti: 5 4.3%
  • Forza Italia

    Voti: 2 1.7%
  • Partito Democratico

    Voti: 14 12.1%
  • Europa Verde - Sinistra Italiana

    Voti: 9 7.8%
  • +Europa

    Voti: 8 6.9%
  • Movimento 5 Stelle

    Voti: 23 19.8%
  • Azione - Italia Viva

    Voti: 10 8.6%
  • Italexit

    Voti: 2 1.7%
  • Italia Sovrana e Popolare

    Voti: 9 7.8%
  • Unione Popolare

    Voti: 4 3.4%
  • Scheda bianca

    Voti: 12 10.3%
  • Altro

    Voti: 9 7.8%

  • Votatori totali
    116
Pubblicità
AVVISO:

Ho spostato tutti i post sulla questione Hamas e Israele nel Topic Geopolitico


I post sul tema scritti qui nel Topic Politico da ora in poi verranno cancellati
 
Ultima modifica:
Comunque pensando ad un nuovo governo del Pd o Cottarelli... la gente si fa andare bene tutto.

Se solo ci fosse un vero partito di sinistra.

 
No. Sei morto, il tuo voto non conta un ****, i ricchi (anzi, diciamo non disperati) sono tutti stronzi.

Prendi una bici, lavora per UberEats o similari abbastanza per guadagnare i soldi necessari per un biglietto di sola andata per il paese delle opportunità. Tempo 10 anni qui sarà pieno di immigrati sottopagati con pochi industriali capitalisti a godere del frutto degli schiavi.
grazie ora mi sento meglio

 
No. Sei morto, il tuo voto non conta un ****, i ricchi (anzi, diciamo non disperati) sono tutti stronzi.

Prendi una bici, lavora per UberEats o similari abbastanza per guadagnare i soldi necessari per un biglietto di sola andata per il paese delle opportunità. Tempo 10 anni qui sarà pieno di immigrati sottopagati con pochi industriali capitalisti a godere del frutto degli schiavi.
Quale sarebbe il paese delle oppurtunità, gli united shitholes of murica? Lo stato islamico d'Europa? La Cina?

 
Non siamo tornati alla situazione di qualche mese fa, semplicemente non ci siano mai allontanati da quel punto.

Vorrei proprio vedere che la lega, partito sostenuto dagli industriali esce davvero dall'euro, ossia da un magnifico strumento per pagare i lavoratori sempre meno. A sto punto arrivo a chiedermi come fosse possibile che qualcuno pensasse davvero una cosa simile. Capisco la presenza di Borghi e Bagnai ma, insomma, non era difficile capire che quei 2 stanno lì come specchietto per le allodole.
La Lega è sostenuta anche da micro-piccoli-medi imprenditori a cui l'euro non conviene affatto, che lo sappiano o meno.

Nei loro convegni ho visto venire spiegati concetti come quello della deflazione salariale, di come questa sia letale per la domanda interna, e quindi anche per i ricavi di suddetti imprenditori. Inoltre Bagnai e Borghi non sono le uniche persone euroscettiche ad essere state piazzate in posti importanti, abbiamo anche Savona, Luciano Barra Caracciolo come sottosegretario agli affari europei e Foa come presidente della Rai. Senza contare il sostegno esterno da gente come Vladimiro, Cesaratto, Rinaldi, Zanni, ecc. che continua ancora ad esistere nonostante tutto. Salvini circondandosi di questa gente ha fatto qualcosa che sarebbe tutt'ora un sogno vedere qualunque altro partito fare, non puoi quindi biasimare chi ha voluto crederci. Per chi voleva avere un minimo di speranza nel futuro non c'erano semplicemente altre alternative sul mercato. Se poi Salvini ci ha ingannato tutti, beh è stato molto bravo nel farlo, fregando per primi gente estremamente sveglia ed intelligente come i suddetti.

Poi ecco, noi ci stiamo già fasciando la testa ma in realtà c'è ancora molto da vedere in futuro. Magari il piano quattro mosse avanti esiste sul serio e questa sconfitta è parte di un più grande piano ("mostrarsi debole quando si è forti" cit.), chissà... Tanto loro restano lì anche se non ci fidiamo più, quindi...

Madonna ragazzi mi fate venire una depressione assurda, ok che la situazione è una *****, ma un briciolo di fiducia in vista di maggio voglio averlo.

sennò veramente è come se fossimo morti ormai
L'aver perso qualche battaglia non significa necessariamente aver perso la guerra.

Anch'io come te voglio mantenere un minimo di fiducia, darsi per vinti tanto non ci porta alcun beneficio, anzi rende solamente la prospettiva della sconfitta più realistica. Abbiamo passato tanti anni sotto i governi Monti-PD dovendocene stare zitti ed abbozzare, penso che possiamo avere un poco più di pazienza in questo caso. Le persone migliori su cui possiamo contare in Italia in fondo sono ancora lì ai loro posti: aspettiamo e vediamo.

 
Ultima modifica:
È vero che a molti piccoli imprenditori non conviene l'euro. Ti dirò di più: l'euro non conviene a nessun imprenditore che si rivolga alla domanda interna. 

Il problema è che questa cosa è molto complessa da spiegare di miglioramenti si vedrebbero in 1 o 2 anni. L'euro, invece, consente di assumere veri e propri schiavi ora. 

Ti rendi ben conto della differenza.

Poi oh, te l'ho detto, se fra un anno mi ritrovo con un lavoro statale e le le in tasca, sarò felice di ammettere il mio errore.

 
Quale sarebbe il paese delle oppurtunità, gli united shitholes of murica? Lo stato islamico d'Europa? La Cina?
Ah boh. Non era mia intenzione indicarne uno.

Ciascuno per il proprio lavoro o vocazione avrà in mente uno o più luoghi che pottrebbero offrire una "opportunità".

Abbiamo passato tanti anni sotto i governi Monti-PD dovendocene stare zitti ed abbozzare, penso che possiamo avere un poco più di pazienza in questo caso. Le persone migliori su cui possiamo contare in Italia in fondo sono ancora lì ai loro posti: aspettiamo e vediamo. 
Ecco. Mi sembra che la gente sia più incazzata ora di prima.

O forse frequentando da poco i SOcial non avevo una corretta percezione del disagio durante l'era Monti e successive.

 
La Lega è sostenuta anche da micro-piccoli-medi imprenditori a cui l'euro non conviene affatto, che lo sappiano o meno.

Nei loro convegni ho visto venire spiegati concetti come quello della deflazione salariale, di come questa sia letale per la domanda interna, e quindi anche per i ricavi di suddetti imprenditori. Inoltre Bagnai e Borghi non sono le uniche persone euroscettiche ad essere state piazzate in posti importanti, abbiamo anche Savona, Luciano Barra Caracciolo come sottosegretario agli affari europei e Foa come presidente della Rai. Senza contare il sostegno esterno da gente come Vladimiro, Cesaratto, Rinaldi, Zanni, ecc. che continua ancora ad esistere nonostante tutto. Salvini circondandosi di questa gente ha fatto qualcosa che sarebbe tutt'ora un sogno vedere qualunque altro partito fare, non puoi quindi biasimare chi ha voluto crederci. Per chi voleva avere un minimo di speranza nel futuro non c'erano semplicemente altre alternative sul mercato. Se poi Salvini ci ha ingannato tutti, beh è stato molto bravo nel farlo, fregando per primi gente estremamente sveglia ed intelligente come i suddetti.

Poi ecco, noi ci stiamo già fasciando la testa ma in realtà c'è ancora molto da vedere in futuro. Magari il piano quattro mosse avanti esiste sul serio e questa sconfitta è parte di un più grande piano ("mostrarsi debole quando si è forti" cit.), chissà... Tanto loro restano lì anche se non ci fidiamo più, quindi...

L'aver perso qualche battaglia non significa necessariamente aver perso la guerra.

Anch'io come te voglio mantenere un minimo di fiducia, darsi per vinti tanto non ci porta alcun beneficio, anzi rende solamente la prospettiva della sconfitta più realistica. Abbiamo passato tanti anni sotto i governi Monti-PD dovendocene stare zitti ed abbozzare, penso che possiamo avere un poco più di pazienza in questo caso. Le persone migliori su cui possiamo contare in Italia in fondo sono ancora lì ai loro posti: aspettiamo e vediamo.
meno male che c'è qualcun altro :asd:

 
Io non sono pessimista come Cart, però non posso nascondere la delusione che ho nei riguardi della Lega.

 
Io non sono pessimista come Cart, però non posso nascondere la delusione che ho nei riguardi della Lega.
Perché pessimista? Tu credi che nel futuro prossimo (= 1 o 2 anni) usciremo da questa trappola e torneremo ad avere un'economia come negli anni '80? 

 
Ah boh. Non era mia intenzione indicarne uno.

Ciascuno per il proprio lavoro o vocazione avrà in mente uno o più luoghi che pottrebbero offrire una "opportunità".

Ecco. Mi sembra che la gente sia più incazzata ora di prima.

O forse frequentando da poco i SOcial non avevo una corretta percezione del disagio durante l'era Monti e successive.
Per me gli unici posti che si possono salvare dallo scatafascio sono l'Oceania (Australia e NZ), Giappone, SK e Canada.

+ Gli usa molto in forse.

L'europa nel giro di non di 10 ma 50-70 anni diventerà un semicaliffato stile turchia odierna, un bel pastrocchione miscelato male di islamismo e neoliberismo.

Fino a qualche anno fa avrei puntato sulla scandinavia, adesso mi spaventa, la Svezia è degenerata male e le altre nazioni IMHO la seguiranno a ruota.  

 
Perché pessimista? Tu credi che nel futuro prossimo (= 1 o 2 anni) usciremo da questa trappola e torneremo ad avere un'economia come negli anni '80? 
No, non credo che torneremo ai livelli degli anni '80 ma credo che se continua così usciremo a breve, cioè quando crollerà tutto a causa della prossima crisi economica globale.

 
Bagnai sta sclerando male. Mi pare proprio in valvola. Temo non abbia capito che ha sbagliato partito. (O forse l'ha capito ed è questo a prudergli) 

A sua discolpa c'è da dire che non c'erano altri partiti validi a cui appoggiarsi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me gli unici posti che si possono salvare dallo scatafascio sono l'Oceania (Australia e NZ), Giappone, SK e Canada.

+ Gli usa molto in forse.

L'europa nel giro di non di 10 ma 50-70 anni diventerà un semicaliffato stile turchia odierna, un bel pastrocchione miscelato male di islamismo e neoliberismo.

Fino a qualche anno fa avrei puntato sulla scandinavia, adesso mi spaventa, la Svezia è degenerata male e le altre nazioni IMHO la seguiranno a ruota.   
Io dico:
 - UK, ma solo se verrà formalizzata la Brexit;
 - Panama;
 - Svizzera;

- Irlanda;

- Canada;

 - HK al momento la confermo ma devo dire che si è "cinesizzata" parecchio.

Bagnai sta sclerando male. Mi pare proprio in valvola. Temo non abbia capito che ha sbagliato partito. (O forse l'ha capito ed è questo a prudergli) 

A sua discolpa c'è da dire che non c'erano altri partiti validi a cui appoggiarsi.  
Non mi sembra sia meno incazzoso del solito e non darei troppo peso a quello che scrive sui social.

Aspettiamo di vedere cosa succederà alle europee ed i successivi passi.
Abbiamo aspettato 25 anni, possiamo aspettare ancora un po'.

 
HK? Nah piuttosto Taiwan allora.

 
Non mi sembra sia meno incazzoso del solito e non darei troppo peso a quello che scrive sui social.


Aspettiamo di vedere cosa succederà alle europee ed i successivi passi.
Abbiamo aspettato 25 anni, possiamo aspettare ancora un po'.



Mah, ultimamente è alla retorica triste del "Gli altri sono deficienti se non capiscono." , che, bada bene, è verissimo visto che do cento volte più credito a Bagnai che a qualunque altro personaggio social o meno; ma è una cosa triste perché finora non aveva mai dovuto usare sta dialettica bassa bassa dei falsi studiati, a lui bastava portare le analisi, i risultati, i dati, i fatti e poi le persone si smerdavano da sole. E' chiaro come il giorno che non avendo più dalla sua parte i fatti, perché nella sua squadra si sono cagati addosso (per quale motivo, lo lascio a libera interpretazione) ora s'abbassa a negare gli altri la licenza d'opinione per temporeggiare sullo status quo. 

 
Mah, ultimamente è alla retorica triste del "Gli altri sono deficienti se non capiscono." , che, bada bene, è verissimo visto che do cento volte più credito a Bagnai che a qualunque altro personaggio social o meno; ma è una cosa triste perché finora non aveva mai dovuto usare sta dialettica bassa bassa dei falsi studiati, a lui bastava portare le analisi, i risultati, i dati, i fatti e poi le persone si smerdavano da sole. E' chiaro come il giorno che non avendo più dalla sua parte i fatti, perché nella sua squadra si sono cagati addosso (per quale motivo, lo lascio a libera interpretazione) ora s'abbassa a negare gli altri la licenza d'opinione per temporeggiare sullo status quo. 
Può essere.

Oppure si è rotto le palle di linkare i suoi stessi articoli e di ripetere sempre le stesse cose.

Per fare quello che ha fatto lo UK in Italia ci vorrebbe una maggioranza schiacciante che ad oggi non esiste, quindi (per ora) inutile fare proclami sull'uscita dall'UE ma concentrarsi sul raccattare quel tanto che basta dall'Europa per fare quelle riforme politicamente rilevanti da acqusire abbastanza consenso popolare da sfoggiare durante le europee per giustificare (allora si) una presa di posizione netta (qualora anche il resto d'Europa votasse contro quest'unione).

Sappiamo che storicamente l'Italia è un paese che non traina, ma si accoda.

 
Comunque, le elezioni europee dell'anno prossimo non modificheranno la maggioranza del governo italiano

 
Mai stato li e non ho contatti.

Com'è la situazione?
Non lavoriamo più con TW da un lustro, per cui… (importavamo prodotti di un marchio Taiwanese, non posso dire quale)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top