La Lega è sostenuta anche da micro-piccoli-medi imprenditori a cui l'euro non conviene affatto, che lo sappiano o meno.
Nei loro convegni ho visto venire spiegati concetti come quello della deflazione salariale, di come questa sia letale per la domanda interna, e quindi anche per i ricavi di suddetti imprenditori. Inoltre Bagnai e Borghi non sono le uniche persone euroscettiche ad essere state piazzate in posti importanti, abbiamo anche Savona, Luciano Barra Caracciolo come sottosegretario agli affari europei e Foa come presidente della Rai. Senza contare il sostegno esterno da gente come Vladimiro, Cesaratto, Rinaldi, Zanni, ecc. che continua ancora ad esistere nonostante tutto. Salvini circondandosi di questa gente ha fatto qualcosa che sarebbe tutt'ora un sogno vedere qualunque altro partito fare, non puoi quindi biasimare chi ha voluto crederci. Per chi voleva avere un minimo di speranza nel futuro non c'erano semplicemente altre alternative sul mercato. Se poi Salvini ci ha ingannato tutti, beh è stato molto bravo nel farlo, fregando per primi gente estremamente sveglia ed intelligente come i suddetti.
Poi ecco, noi ci stiamo già fasciando la testa ma in realtà c'è ancora molto da vedere in futuro. Magari il piano quattro mosse avanti esiste sul serio e questa sconfitta è parte di un più grande piano ("mostrarsi debole quando si è forti" cit.), chissà... Tanto loro restano lì anche se non ci fidiamo più, quindi...
L'aver perso qualche battaglia non significa necessariamente aver perso la guerra.
Anch'io come te voglio mantenere un minimo di fiducia, darsi per vinti tanto non ci porta alcun beneficio, anzi rende solamente la prospettiva della sconfitta più realistica. Abbiamo passato tanti anni sotto i governi Monti-PD dovendocene stare zitti ed abbozzare, penso che possiamo avere un poco più di pazienza in questo caso. Le persone migliori su cui possiamo contare in Italia in fondo sono ancora lì ai loro posti: aspettiamo e vediamo.